Eccomi qua!

Grazie a tutti per il sostegno.
il risultato delle analisi è il seguente (riporto i valori rilevanti):
got=25 (0:40)
gpt=42 (0:40)
ggt=15 (8:61)
ves=2 (3:8)
pcr=0 (0:5)
bilirubina totale=3.55 (0:1)
piastrine=144 (150:450)
Allora, a parte una lieve piastrinopenia e la bilirubina che spicca il volo (dovrei avere la s. di gilbert e in situazioni di affaticamento epatico enfatizza i suoi effetti), valori che oserei definire normali nelle mie analisi, in generale le transaminasi si sono abbassate (3 settimane fa erano got=38, gpt=54).
Dal canto suo il reum mi risponde sempre strano alle telefonate. Raramente mi ascolta perché ha fretta e così ricevo direttive, a mio parere, raffazzonate.
Dunque, per la terapia mi ha detto di andare avanti senza problemi mentre per le ginocchia mi dice di aspettare... come? l'altra volta invece mi aveva detto che se volevo potevo chiedere di anticipare la visita di controllo... certo io mi attengo alle sue indicazioni e così ho lasciato perdere. Tuttavia........... ho chiesto un consulto su medicitalia e il reum di turno mi ha suggerito di fare una rmn (e io vedrò di farla) alle ginocchia sottilineando che il mio sospetto del problema meccanico potrebbe sussistere data la sintomatologia che racconto e soprattutto, oserei aggiungere io, l'inefficacia del tauxib (in genere miracoloso sui miei problemi articolari) la dice lunga. Anche il mio reum dice (per telefono) che non è un dolore infiammatorio e devo dare all'humira il tempo di fare effetto... ma sto farmaco non sfiamma? cosa dovrebbe aggiustare nelle mie ginocchia? dovrei sperare che una volta, semmai accaddesse, debellata l'infiammazione il mio organismo incominci a riparare di testa sua le mie povere ginocchia? io sono stufo di aspettare (da luglio!) e non ci sto a starmene con le mani in mano perché il tempo passa e io trascorro i miei giorni un po' depresso/ un po' ansioso per la situazione generale. Quindi, sperando che la rmn non richieda ricetta dello specialista, andrò a farmela... sempre che non costi troppo!!!
amica68 ha scritto:Ciao Luigi, evviva per Humira (almeno nel tuo caso), per le ginocchia.....
Da come lo descrivi sembrerebbe un dolore più di tipo meccanico....te la devo dire tutta?
Come forse avrai letto nella mia presentazione io un anno fa stavo così bene, ma così bene, senza neppure un dolore alla caviglia (anche se radiologicamente malmessa da tanti anni di malattia) che andavo a corricchiare......ed io stessa ho descritto quell'esperienza come una delle più belle della mia vita, e tutt'ora quando vedo passare quelli che fanno footing mi viene un nodo in gola, per non dirti di quando accompagno marito e sorella che corrono le mezze maratone.....

.........pensavo....se dovesse farmi male il piede o altro smetterò.....e così ho fatto quando ad un certo punto mi è venuta quella che sembrava una tendinite.....ma da allora si è innescato il delirio, perché (come mi hanno spiegato entrambi gli ortopedici da cui sono stata in visita) nelle nostre patologie sono così tanti i problemi che possono inserirsi a livello articolare (tendini, legamenti, cartilagini, carico mal bilanciato etc ) che poi non basta stare a riposo, come purtroppo funziona per le persone "sane"...............perché le nostre articolazioni sono con un equilibrio mooooolto delicato e qualsiasi cosa che può infastidirle anche minimamente poi rischia di risvegliare problemi maggiori....
Con questo intendo dire che forse un solo mese di riposo dall'attività sportiva (intesa a carico articolare come corsa e forse nel tuo caso anche bici) non sempre è sufficiente per quietare tutto....dai un po' più tempo ai farmaci di agire e nel contempo dedicati solo ad attività supersoft e vedi come va....
Al contempo non voglio che questo messaggio ti risulti come "scordati di rifare mai più nella vita questo o quello", perché non è affatto così, le cose cambiano con il tempo e quando starai meglio farai le giuste valutazioni............la vita ci sorprende sempre, ma in alcuni periodi è giocoforza doversi adeguare....
ti auguro di stare meglissimo al più presto!! ginocchia comprese!!

Già, io ogni volta che vedo gente sulla bici da corsa o che corre tranquilla al tramonto provo invidia, ma soprattutto ciò che mi fa arrabbiare di più è la gente che tratta malissimo il proprio corpo e continua a star bene. Siamo stati troppo sfortunati a capitare in un corpo così fragile.
Riguardo la problematica dei traumi che innescano il putiferio mi ci ritrovo. L'anno scorso mi feci male al polpaccio superiore, forse uno strappetto, ma da lì si è instaurata una probabile entesite... ma il bello è che affligge tendini che non c'entrano nulla con il trauma, ma sono nelle vicinanze.

Però una cosa in positivo c'è, da quel problema sono giunto a consultare il mio secondo reumatologo e iniziare una terapia.
rosaria1956 ha scritto:NON SAPREI PER IL GINOCCHIO, PERO' QUALCHE GIORNO CON FANS COME TI HA CONSIGLIATO IL MEDICO, POTRESTI PROVARE, CON OPPORTUNA PROTEZIONE GASTRICA

Domanda da un milione di dollari, anzi euro.

Se ves e pcr sono praticamente nulle nelle mie analisi, a cosa mi serve un antinfiammatorio?
In realtà poi sto cercando di aiutare il mio fegato, quindi via alcol (e quando parlo di alcol, parlo di tracce, es. tarallini al vino, birra analcolica, perché io non bevo), fritture, qualsiasi alimento sembri un po' vecchio e forse avariato (forse muffe=funghi=tossine), farmaci non fondamentali. Cerco di integrare omega3 con pesce grasso, semi di lino e noci nel frattempo. Chiamiamola medicina naturale.
