Spondiloartrite sieronegativa
Re: Spondiloartrite dubbia
Ciao Memorino.Ti capisco tutto cio' che provi è nn riuscire a fare tutto come prima è frustante.Io mi chiamo Giulia e soffro di spondiloartite,purtroppo sono lunghe la strade da intraprendere come te prima di approdare da un reaumatologo ho fatto piu' di due anni come pallina da tennis(fisiatri ortopedici,neurochirughi,fisioterapia di tutti i tipi),finche' poi appena poco meno di un'anno fa mi è stata diagnosticata la malattia.Ora sto aspettando x un ricovero a Udine(nuovo reumatologo) x ulteriori accertamenti.E se Dio vuole anch'io cn i biologici.Tienici informati.ciaooooooooo!!!!!
Esordio nel 2009 cn lombosciatalgia e cervicobrachialgia(ernie cervicali,lombari cn protrusione discale)
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
2010 peggioramenti inizio lombosciatalgia bilaterale,dolori glutei,fasciti plantari,tendiniti sparse,spalle,braccia,collo,bacino...x due anni andata avanti cn antinfiammatori e fisioterapia e esercizi,curata come ernie ecc ma nulla di fatto anzi sempre peggio...nel 2011 rettocolite distale a impronta emorragica(da anni ernia iatale,sindrome da reflusso e leggera gastrite cronica).Nel 2012 finalmente ipotesi di spondiloartrite sieronegativa cn fibromialgia.Iniziato cura cn salazopryn,poi mthx e poi arava ma nulla.Nel maggio 2013 ricoverata.Confermata diagnosi di spondiloartrite sieronegativa ad impegno entesitico e intestinale,fibromialgia secondaria,artrosi cervicale,EMG-ENG cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli delle braccia serviti dalle radici vertebre cervicali,EMG-ENG arti inferiori cn moderata sofferenza neurogena cronica a carico di alcuni muscoli della gambe serviti dalle radici L3-L5,sicca vaginale,sicca oro-oculare,protrusione l5s1 cn impornta sul sacco durale,sindrome dello stretto toracico dx.Agosto 2013 scogliosi di grado lieve-moderato dorso lombare.Si è aggiunta alopecia areata...
Attualmente in cura cn biologico HUMIRA,FANS AL BISOGNO,LAROXIL X FIBROMIALGIA,LYRICA(la dose minima indispensabile)ANTIDOLORIFICI AL BISOGNO,1/2CP DI COLCHICINA OGNI 2° DI',OMEOPRAZOLO,MAXALT X EMICRANIA AL BISOGNO(da anni sofferente di attacchi di emicrania).
Re: Spondiloartrite dubbia
AVERE UNA DIAGNOSI E' GIA' META' LAVORO FATTO! VEDRAI CHE CON UNA TERAPIA ADEGUATA LE COSE ANDRANNO DECISAMENTE MEGLIO.
memorino ha scritto:A breve dovrò sottopormi ad una scintigrafia comunque dopo essere andato in un nuovo centro...moooolto più professionale e serio...la diagnosi di spondiloartrite sembra quasi certa...mi hanno garantito che con in biologici se presa in tempo dovrei tornare come nuovo...speriamo bene

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'
Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Re: Spondiloartrite dubbia
ciao caro..
ti stimo molto...sei davvero forte , tenace ed intelligente come pochi...ho letto con grande interesse tutta la tua storia che credo dovrebbe essere presa in considerazione tra le ultime statistiche mediche in tema di spondiloartriti siero negative ...se si tratta davvero di quello!
nonostante la grande capacita' dei medici , degli eventi, delle persone tutte(tranne che te) di portarti in varie direzioni che mai fossero davvero parallele alla tua realta' di vita vissuta, sei sempre stato in grado di capine piu' te di tutti gli altri...
anche i rimedi che da solo hai sperimentato sono davvero il risultato di una mente che di certo non si arrende a quanto gli viene detto ma non giustificato!
bravo...
non so cosa sia successo alla fine e quale sia la tua diagnosi alla fine di tutti i conti...di certo ho visto un uomo che sa lottare e quindi qualunque cosa tu abbia sono sicuro che non sara' mai piu' forte di te!
tanti tanti auguri di cuore
ti stimo molto...sei davvero forte , tenace ed intelligente come pochi...ho letto con grande interesse tutta la tua storia che credo dovrebbe essere presa in considerazione tra le ultime statistiche mediche in tema di spondiloartriti siero negative ...se si tratta davvero di quello!
nonostante la grande capacita' dei medici , degli eventi, delle persone tutte(tranne che te) di portarti in varie direzioni che mai fossero davvero parallele alla tua realta' di vita vissuta, sei sempre stato in grado di capine piu' te di tutti gli altri...
anche i rimedi che da solo hai sperimentato sono davvero il risultato di una mente che di certo non si arrende a quanto gli viene detto ma non giustificato!
bravo...
non so cosa sia successo alla fine e quale sia la tua diagnosi alla fine di tutti i conti...di certo ho visto un uomo che sa lottare e quindi qualunque cosa tu abbia sono sicuro che non sara' mai piu' forte di te!
tanti tanti auguri di cuore
....Adhuc sub iudice lis est
Re: Spondiloartrite dubbia
@charile ti ringrazio moltissimo per il tuo post 
Purtroppo al momento sono ancora in attesa di essere chiamato per il ricovero ospedaliero di 4-5 gg dove mi faranno tutti gli esami; è ormai più di un mese che ho fatto la visita ed ho dato disponibilità immediata per il ricovero ma di telefonate neanche l'ombra...ma quanto ci vuole mediamente?????
P.S.
ultimamente ci si sono aggiunte pure le afte labiali...evvai
Ma io mica demordo...domenica vado pure a correre....

Purtroppo al momento sono ancora in attesa di essere chiamato per il ricovero ospedaliero di 4-5 gg dove mi faranno tutti gli esami; è ormai più di un mese che ho fatto la visita ed ho dato disponibilità immediata per il ricovero ma di telefonate neanche l'ombra...ma quanto ci vuole mediamente?????
P.S.
ultimamente ci si sono aggiunte pure le afte labiali...evvai

Ma io mica demordo...domenica vado pure a correre....
Re: Spondiloartrite dubbia
Ciao memorino, ho letto anch'io la tua storia e devo dirti che la diagnosi di Spa non mi sorprende affatto,
anch'io sono sempre stata (e sono tutt'ora) un caso limite, solo in più di te sono b27+, ma per il resto in 35 anni di malattia mi hanno cambiato la diagnosi più volte perché fondamentalmente io ho "solo" un dolore fortissimo alla caviglia dx (ormai distrutta) e uveiti ricorrenti.....ma dopo anni e anni abbiamo stabilito che sono una Spa, anche se quasi mai avuto dolori alle sacroiliache....come te dormo benissimo e anche da seduta sto un fiore.....ma se carico la caviglia anche solo x camminare sono rovinata.......idem l'articolazione non è arrossata, poco calda, gonfia sì ma ormai non si riesce più a notare perché completamente rovinata e diversa dall'altra.....insomma sintomi un po' anomali che hanno tardato tantissimo la mia diagnosi e che tutt'ora anche se ormai conclamata anche da evidenze di esiti di esami mi lasciano sempre tra i casi "anomali".....
ti auguro ogni fortuna per la tua cura......
se avrai tempo e voglia di leggerti la mia presentazione biblica vedrai che anch'io ho avuto grandi benefici dai bio e anche dal alcuni (ma solo alcuni sono efficaci) fans.....
e finchè riesci cerca di svolgere le tue attività preferite.....non mollare mai!!
anch'io sono sempre stata (e sono tutt'ora) un caso limite, solo in più di te sono b27+, ma per il resto in 35 anni di malattia mi hanno cambiato la diagnosi più volte perché fondamentalmente io ho "solo" un dolore fortissimo alla caviglia dx (ormai distrutta) e uveiti ricorrenti.....ma dopo anni e anni abbiamo stabilito che sono una Spa, anche se quasi mai avuto dolori alle sacroiliache....come te dormo benissimo e anche da seduta sto un fiore.....ma se carico la caviglia anche solo x camminare sono rovinata.......idem l'articolazione non è arrossata, poco calda, gonfia sì ma ormai non si riesce più a notare perché completamente rovinata e diversa dall'altra.....insomma sintomi un po' anomali che hanno tardato tantissimo la mia diagnosi e che tutt'ora anche se ormai conclamata anche da evidenze di esiti di esami mi lasciano sempre tra i casi "anomali".....
ti auguro ogni fortuna per la tua cura......
se avrai tempo e voglia di leggerti la mia presentazione biblica vedrai che anch'io ho avuto grandi benefici dai bio e anche dal alcuni (ma solo alcuni sono efficaci) fans.....
e finchè riesci cerca di svolgere le tue attività preferite.....non mollare mai!!

dal 1974 asma bronchiale allergica trattata con immunoterapia
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
- dal 1980 sciatalgia dx, seguita da tallonite dx....di natura....misteriosa....
- dal 1984 finalmente diagnosi di ARTRITE REUMATOIDE GIOVANILE curata con sali d'oro (ridaura 3cp) + fans (voltare tra i 300 e i 50mg) + cortisone (sporadico per uveite)
- dal 1985 uveiti e iridocicliti acute ricorrenti trattate con cortisone e sottocongiuntivali
- dal 1991 diagnosi di SPONDILOARTRITE SIERONEGATIVA HLA B27+, curata con salazopirina, metotrexate e infine
- dal 2003 al 2013 trattata con remicade con ottimi risultati
- dal gennaio 2013 nuovo peggioramento, switch da remicade ad humira + methotrexate 10 mg + Voltaren 100/200/300.....e di nuovo 50mg cortisone per ritorno uveite.....che appena sospeso cortisone ritorna....e di nuovo 25mg e si ricomincia....
- dal giugno 2013 finalmente primi effetti di Humira , tengo methotrexate 10mg, scalo Voltaren a 25mg e intanto vediamo di scendere anche con cortisone mentre l'uveite indietreggia (10mg), aggiungo integratore Norflo e collirio antinfiammatorio (indom) a quello al cortisone (luxazone)
- dal luglio 2013 aggiunta di DiBase 25.000 una volta al mese ed inizio TOS, Premia 0,30mg.
- da settembre 2013 stop cortisone sia collirio che orale, continuo solo Indom collirio e Norflo a scopo preventivo.
20 settembre 2013 di nuovo uveite dx.....per ora solo colliri.....
- da ottobre 2013 stop Humira + metho....si torna a Remicade + Ciclosporina.....fai che sia la volta buona....
- da novembre 2013 finalmente decisamente meglio i dolori, si continua con Remicade + Ciclosporina 200mg
- da ottobre 2014: sospesa Ciclosporina perchè mi dava ipertensione.....
........ma una cosa ora la so: non ho mai avuto una a.r. giovanile ma bensì ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE OLIGOARTICOLARE HLA B27 + ASSOCIATA AD ENTESITE.........anche chiamata SINDROME ENTESITE ARTRITE......
...e dal 17/04/2013 in quanto positiva a Quantiferon, 9 mesi tondi tondi di antibiotico come profilassi:
- NICOZID 200 mg 1 cp e 1/2 die
- BENADON (vit B6) 1 cp die
....ma soprattutto... FARE O NON FARE L'INTERVENTO DI STABILIZZAZIONE CERVICALE C1/C2 anche in assenza di sintomi????........cercasi sfera di cristallo........
Proseguo in monoterapia con Remicade 400 ml ogni 6 settimane
Re: Spondiloartrite dubbia
devi attendere la chiamata che purtroppo non arriva subito...io ho aspettato un mese e 2 giorni dalla visita...ora sono qui appena ricoverato e ti faro sapere che succedera' nei prossimi giorni..
ascolta la questione afte è una news pero'....
tu continua a vivere come hai sempre fatto....sei un maestro in questo e io vorrei tanto assomigliarti
mi ricordi il tuo hla???
ascolta la questione afte è una news pero'....
tu continua a vivere come hai sempre fatto....sei un maestro in questo e io vorrei tanto assomigliarti

mi ricordi il tuo hla???
....Adhuc sub iudice lis est
Spondiloartrite sieronegativa
Buongiorno tutti eccomi di nuovo ad aggiornare il mio thread.
Avrei bisogno di un consiglio/parere.
La diagnosi di spondiloartrite sieronegativa è sempre più in dubbio anche alle luce degli ultimi esami...tutti negativi, sacroileite (presente per alcuni, assente per altri), indice di flogosi sempre tutti negativi...
Le uniche anomalie riguardano la ferritina sempre un pò bassa ma mai sotto i livelli di soglia e la vitamina D che è sempre al di sotto (e di parecchio) il livello minimo...all'ultimo esame era 10ng/ml (forte deficit).
Ora vista quest'anomalia e visto che un deficit di vitamina D abbastanza marcato come il mio provoca più o meno tutti i sintomi di cui soffro, vorrei approfondire la questione per vedere se riesco ad ottenere una diagnosi più mirata...celiachia? Crohn? disfunzioni metaboliche?
Vengo al nocciolo della mia domanda... quale tipo di specialista dovrei consultare? Endocrinologo, Reumatologo, Gastroenterologo?
Avrei bisogno di un consiglio/parere.
La diagnosi di spondiloartrite sieronegativa è sempre più in dubbio anche alle luce degli ultimi esami...tutti negativi, sacroileite (presente per alcuni, assente per altri), indice di flogosi sempre tutti negativi...
Le uniche anomalie riguardano la ferritina sempre un pò bassa ma mai sotto i livelli di soglia e la vitamina D che è sempre al di sotto (e di parecchio) il livello minimo...all'ultimo esame era 10ng/ml (forte deficit).
Ora vista quest'anomalia e visto che un deficit di vitamina D abbastanza marcato come il mio provoca più o meno tutti i sintomi di cui soffro, vorrei approfondire la questione per vedere se riesco ad ottenere una diagnosi più mirata...celiachia? Crohn? disfunzioni metaboliche?
Vengo al nocciolo della mia domanda... quale tipo di specialista dovrei consultare? Endocrinologo, Reumatologo, Gastroenterologo?
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Ciao..
anche a me hanno sempre trovato forte deficit di vitamina D e ho fatto delle integrazioni con DiBase all'occorenza.
Ma onestamente non ho visto dei miglioramenti quando la vit. D era a posto rispetto a quando era gravemente carente e tanti medici mi han detto che non vuol dire nulla perché di vitamina D risultano TUTTI carenti.
Sarà vero?
Boh.. comunque anche io non ho altri valori alterati all'esame del sangue (solo una volta globuli bianchi alti)
anche a me hanno sempre trovato forte deficit di vitamina D e ho fatto delle integrazioni con DiBase all'occorenza.
Ma onestamente non ho visto dei miglioramenti quando la vit. D era a posto rispetto a quando era gravemente carente e tanti medici mi han detto che non vuol dire nulla perché di vitamina D risultano TUTTI carenti.
Sarà vero?
Boh.. comunque anche io non ho altri valori alterati all'esame del sangue (solo una volta globuli bianchi alti)
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Eli9sa ha scritto:Ciao..
anche a me hanno sempre trovato forte deficit di vitamina D e ho fatto delle integrazioni con DiBase all'occorenza.
Ma onestamente non ho visto dei miglioramenti quando la vit. D era a posto rispetto a quando era gravemente carente e tanti medici mi han detto che non vuol dire nulla perché di vitamina D risultano TUTTI carenti.
Sarà vero?
Boh.. comunque anche io non ho altri valori alterati all'esame del sangue (solo una volta globuli bianchi alti)
Si però nel mio caso i sintomi sono più affini a quelli collegati ad una carenza di vitamina D piuttosto che a quelli di un Spondiloartrite (non ho dolore notturno, il dolore mia accompagna tutto il giorno, sono hla-b27 negativo, VES PCR sempre normali, sacroileite molto dubbia, ostepoenia, debolezza e atrofia muscolare, difficoltà a dormire ma non sono fibriomialgico, difficoltà a concentrarmi).
- rosaria1956
- Amministratore
- Messaggi: 10888
- Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
- Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -
Re: Spondiloartrite sieronegativa
SE TU SOSPETTI CHE LA CAUSA DEI TUOI PROBLEMI SIA LA CARENZA DI VITAMINA D, ALLORA DOVRESTI CONSULTARE UN ENDOCRINOLOGO PER INDAGARE SULLE POSSIBILI CAUSE DELLA TUA IPOVITAMINOSI D
L'OSTEOMALACIA PUO' ESSERE DIPENDENTE PROPRIO DA CARENZA DI VITAMINA D OPPURE DA UN MALASSORBIMENTO DELLA STESSA, E' UNA MALATTIA METABOLICA E QUINDI DI PERTINENZIA ENDOCRINOLOGICA
HAI PROVATO TANTE STRADE, MAGARI UN CONSULTO SPECIALISTICO CHE TI FACCIA DERIMENRE I TUOI DUBBI, CI STA BENE
L'OSTEOMALACIA PUO' ESSERE DIPENDENTE PROPRIO DA CARENZA DI VITAMINA D OPPURE DA UN MALASSORBIMENTO DELLA STESSA, E' UNA MALATTIA METABOLICA E QUINDI DI PERTINENZIA ENDOCRINOLOGICA
HAI PROVATO TANTE STRADE, MAGARI UN CONSULTO SPECIALISTICO CHE TI FACCIA DERIMENRE I TUOI DUBBI, CI STA BENE

Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)
I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro
______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)
I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)
"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________
La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/
LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956)

I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)
AVVERTENZE DI RISCHIO:
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Capisco.. ma con il Di Base ritornavi a valori normali? In quel periodo stavi bene? Io la semplifico molto eh però a logica dovrebbe essere una prova facile (ad esempio, a me son bastati 3 mesi di integratore per far tornare i livelli a norma quindi immagino non ci siano patologie di fondo di malassorbimento ecc, la situazione dolori non è però cambiata quindi credo non c'entri nulla nel mio caso)memorino ha scritto:Eli9sa ha scritto:Ciao..
anche a me hanno sempre trovato forte deficit di vitamina D e ho fatto delle integrazioni con DiBase all'occorenza.
Ma onestamente non ho visto dei miglioramenti quando la vit. D era a posto rispetto a quando era gravemente carente e tanti medici mi han detto che non vuol dire nulla perché di vitamina D risultano TUTTI carenti.
Sarà vero?
Boh.. comunque anche io non ho altri valori alterati all'esame del sangue (solo una volta globuli bianchi alti)
Si però nel mio caso i sintomi sono più affini a quelli collegati ad una carenza di vitamina D piuttosto che a quelli di un Spondiloartrite (non ho dolore notturno, il dolore mia accompagna tutto il giorno, sono hla-b27 negativo, VES PCR sempre normali, sacroileite molto dubbia, ostepoenia, debolezza e atrofia muscolare, difficoltà a dormire ma non sono fibriomialgico, difficoltà a concentrarmi).
Ma anche a te han detto che tutti sono carenti di vitamina D?
A me più medici han detto che hanno "abbassato" i livelli di range e quindi ormai tutti risultano carenti.. sarà...
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Sì Rosaria infatti stò già cercando un bravo endocrinologo...speriamo di avere intrapreso la strada giusta.rosaria1956 ha scritto:SE TU SOSPETTI CHE LA CAUSA DEI TUOI PROBLEMI SIA LA CARENZA DI VITAMINA D, ALLORA DOVRESTI CONSULTARE UN ENDOCRINOLOGO PER INDAGARE SULLE POSSIBILI CAUSE DELLA TUA IPOVITAMINOSI D
L'OSTEOMALACIA PUO' ESSERE DIPENDENTE PROPRIO DA CARENZA DI VITAMINA D OPPURE DA UN MALASSORBIMENTO DELLA STESSA, E' UNA MALATTIA METABOLICA E QUINDI DI PERTINENZIA ENDOCRINOLOGICA
HAI PROVATO TANTE STRADE, MAGARI UN CONSULTO SPECIALISTICO CHE TI FACCIA DERIMENRE I TUOI DUBBI, CI STA BENE
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Anche con il diBase i valori rimangono comunque bassissimi, una carenza di vitamina D può essere normale, un forte deficit che si mantiene costante nel tempo no e vale la pena approfondire per capirne le cause.Eli9sa ha scritto:
Capisco.. ma con il Di Base ritornavi a valori normali? In quel periodo stavi bene? Io la semplifico molto eh però a logica dovrebbe essere una prova facile (ad esempio, a me son bastati 3 mesi di integratore per far tornare i livelli a norma quindi immagino non ci siano patologie di fondo di malassorbimento ecc, la situazione dolori non è però cambiata quindi credo non c'entri nulla nel mio caso)
Ma anche a te han detto che tutti sono carenti di vitamina D?
A me più medici han detto che hanno "abbassato" i livelli di range e quindi ormai tutti risultano carenti.. sarà...
una vitamina D inferiore 30 ng/ml è considerata una carenza (leggera) sotto 20ng/ml si tratta di deficit...io quando l'ho alta mi arriva a 18...adesso è a 10 ...
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Perdonami, non avevo capito l'entità del problema..
il mio primo valore era 8, poi 12, poi dopo 3 mesi di Dibase ero arrivata a 35!
Magari dovrei comunque controllarla ma sono tranquilla perché credo che se con l'integratore si alza non c'è nulla alla base di serio..
il tuo caso invece è diverso, quindi mi associo al consiglio di indagare di più! Non si sa mai che sia proprio quello il problema..
in bocca al lupo
il mio primo valore era 8, poi 12, poi dopo 3 mesi di Dibase ero arrivata a 35!
Magari dovrei comunque controllarla ma sono tranquilla perché credo che se con l'integratore si alza non c'è nulla alla base di serio..
il tuo caso invece è diverso, quindi mi associo al consiglio di indagare di più! Non si sa mai che sia proprio quello il problema..
in bocca al lupo

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Vorrei solamente citare una informazione. Secondo parecchi ricercatori/medici i valori ideonei di vitamina D nel sangue sono quelli >50. Purtroppo la visione odierna della medicina tradizionale non si è ancora aggiornata con il mondo della ricerca. Quindi, se stai un pelino sopra il 30, tutti felici e contenti.
Voi quanto fate di Dibase?
Io 50000UI al mese.
Perché a me la reum ha detto che in casi come il nostro va assunto a cadenza bisettimanale se non addirittura ogni 10 giorni. Il dosaggio ad assunzione di cui parlo 25000UI. Comunque, il dosaggio giornaliero medio non dovrebbe essere superiore a 2000UI (50mcg). Poi ovviamente il medico curante può scegliere di oltrepassarlo, ma con le dovute precauzioni e controlli.

Voi quanto fate di Dibase?
Io 50000UI al mese.
Perché a me la reum ha detto che in casi come il nostro va assunto a cadenza bisettimanale se non addirittura ogni 10 giorni. Il dosaggio ad assunzione di cui parlo 25000UI. Comunque, il dosaggio giornaliero medio non dovrebbe essere superiore a 2000UI (50mcg). Poi ovviamente il medico curante può scegliere di oltrepassarlo, ma con le dovute precauzioni e controlli.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Spondiloartrite sieronegativa
prima di avere la diagnosi di spondiloartrite anche io avevo i valori di vit D bassissimi. praticamente inesistenti, sono arrivata a toccare il valore 5 !!!!
poi mi hanno bombardato di dbase e mi è salita (se vi dico a quanto vi spaventate 144!) ho fatto 300.000 unità in un mese!!!! 100.000 ogni 10 gg! perchè la reum mi ha detto che finivo in carrozzella con quei valori, poi ovviamente mi è ritornata alla normalità ma gli serviva una botta di vita per riassestarsi, anzi ora l'ho tipo a 18, quindi di nuovo bassa...
cmq non è cambiato niente, neppure quando l'avevo a 144, mica i dolori erano scomparsi!
poi mi hanno bombardato di dbase e mi è salita (se vi dico a quanto vi spaventate 144!) ho fatto 300.000 unità in un mese!!!! 100.000 ogni 10 gg! perchè la reum mi ha detto che finivo in carrozzella con quei valori, poi ovviamente mi è ritornata alla normalità ma gli serviva una botta di vita per riassestarsi, anzi ora l'ho tipo a 18, quindi di nuovo bassa...
cmq non è cambiato niente, neppure quando l'avevo a 144, mica i dolori erano scomparsi!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Ah, ma pensa. Io quando ho visto la prima volta la vit D (era la prima volta in vita mia che la controllavo) a 8 mi son spaventata.. ma quando l'ho detto al medico mi ha detto, sì, è carente, ma tanto ormai tutti risultano carenti.. hanno abbassato i livelli, non vuol dire nulla.[Luigi] ha scritto:Vorrei solamente citare una informazione. Secondo parecchi ricercatori/medici i valori ideonei di vitamina D nel sangue sono quelli >50. Purtroppo la visione odierna della medicina tradizionale non si è ancora aggiornata con il mondo della ricerca. Quindi, se stai un pelino sopra il 30, tutti felici e contenti.![]()
Voi quanto fate di Dibase?
Io 50000UI al mese.
Perché a me la reum ha detto che in casi come il nostro va assunto a cadenza bisettimanale se non addirittura ogni 10 giorni. Il dosaggio ad assunzione di cui parlo 25000UI. Comunque, il dosaggio giornaliero medio non dovrebbe essere superiore a 2000UI (50mcg). Poi ovviamente il medico curante può scegliere di oltrepassarlo, ma con le dovute precauzioni e controlli.
Io comunque facevo una fiala 25000UI mi pare ogni 15 gg per tre mesi.. una volta tornata a 35 ho interrotto e mai più ripreso/controllato (interrotto a settembre).
Ma che voi sappiate l'ipovitaminosi D ha qualche collegamento con le immunitarie? Pare che qui tutti abbiano questa carenza! O forse siamo solo noi che controlliamo

Re: Spondiloartrite sieronegativa
Confermo quanto dice Morgana, cioè che con la vitamina D nel range non modifica significativamente il decorso della patologia. Io infatti avevo già artrite da 3 anni a settembre 2013 e il valore, senza aver mai integrato in vita mia, era 36. Poi nel giro di qualche mese è calato a 26 e ho iniziato a integrare. Solo nell'ultimo decennio (vedi gli studi di M. F. Holick) si è scoperto che la vit. D potrebbe c'entrare eccome con il sistema immunitario e farebbe bene a tutti avere dei valori ottimali, ovvero >50, ancora di più nel nostro caso. Non prendiamo più il sole per tante ore al giorno come i nostri antenati e ci viene anche sconsigliato di prendere il sole quando ci sono delle radiazioni solari sufficienti a innescare la produzione cutanea, cioè esporsi la mattina o il pomeriggio presto alle nostre latitudini è altamente insufficiente. Sia chiaro, un malato di artrite trae peggioramenti dal calore che fa aumentare l'infiammazione, ma integrare è ben diverso da fare un bel bagno di sole.
Artrite psoriasica sine psoriasi da giugno 2010
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Primo consulto reumatologico a novembre 2011
Assunto Tauxib90 1cp/giorn. per 30gg a gennaio 2012
Secondo consulto reumatologico a febbraio 2013
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da marzo 2013 a gennaio 2014 (inefficace in monoterapia)
Assunto Methotrexate (15mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da gennaio 2014 a settembre 2014
Assunto Methotrexate (10mg/sett.) + Prefolic (15mg/sett.) da settembre 2014 a dicembre 2014
Sospeso Methotrexate per lieve, ma persistente, innalzamento transaminasi e per la sua discutibile efficacia
Clasteon (200mg/15gg) da agosto 2015 a novembre 2015
Ciclo di Tauxib90 per 5-6 giorni al bisogno fino a marzo 2017
Integrazione Dibase 25000UI/mese fino a marzo 2017
-----
In terapia con Humira (40mg/2 sett.) da ottobre 2013
Sirdalud 2mg 20cp/mese per 4 mesi
-----
Ipertrofia sinoviale interapofisaria L5-S1
Protrusione discale C3-C4 (da provare a far rientrare con fisioterapia)
Artralgia meccanica a carico dell'anca sinistra in riduzione
Prevista RMN rachide in toto e sacroliache a giugno 2017
Prossimo controllo previsto a luglio 2017
-----
Sport del momento: nuoto (2-3 sedute/sett.).
«Move your body, stretch your mind.»
Re: Spondiloartrite sieronegativa
Salve a tutti torno ad aggiornare il thread con le ultime novità.
A giorni dovrebbero darmi un farmaco biologico; non sò ancora quale; il reumatologo ha detto che la mia spondiloartrite non è particolarmente aggressiva e visto la giovane età e a la vita attiva che facevo e che ho cercato comunque di fare anche durante la malattia (faccio comunque sport anche se tra mille dolori e tendiniti) vale comunque la pena provare il biologico che potrebbe risolvere gran parte dei miei problemi che nel mio caso sono sopratutto costituiti da entesiti e tendiniti, debolezza muscolare e rigidità.
l'aver continuato a praticare sport anche se tra mille dolori e tendiniti mi ha in parte salvaguardato il danno articolare che si è limitato a qualche osteofita a livello di anche e bacino.
Secondo a vs esperienza in situazioni non troppo gravi il biologico può realmente far tornare ad una qualità di vità quasi ottimale ivi compresa la possibilità di tornare a praticare sport a livello agonistico? Mi rendo conto che una domanda di questo genere possa risultare quasi offensiva e irrispettosa nei confronti degli altri utenti del forum che versano da anni in condizioni ben più gravi della mia e mi scuso se ho in qualche modo offeso o urtato la sensibilità di altre persone, ma per me continuare a fare sport sarebbe veramente motivo di grande gioia.
Grazie a tutti e di nuovo auguri di una felice pasqua.
A giorni dovrebbero darmi un farmaco biologico; non sò ancora quale; il reumatologo ha detto che la mia spondiloartrite non è particolarmente aggressiva e visto la giovane età e a la vita attiva che facevo e che ho cercato comunque di fare anche durante la malattia (faccio comunque sport anche se tra mille dolori e tendiniti) vale comunque la pena provare il biologico che potrebbe risolvere gran parte dei miei problemi che nel mio caso sono sopratutto costituiti da entesiti e tendiniti, debolezza muscolare e rigidità.
l'aver continuato a praticare sport anche se tra mille dolori e tendiniti mi ha in parte salvaguardato il danno articolare che si è limitato a qualche osteofita a livello di anche e bacino.
Secondo a vs esperienza in situazioni non troppo gravi il biologico può realmente far tornare ad una qualità di vità quasi ottimale ivi compresa la possibilità di tornare a praticare sport a livello agonistico? Mi rendo conto che una domanda di questo genere possa risultare quasi offensiva e irrispettosa nei confronti degli altri utenti del forum che versano da anni in condizioni ben più gravi della mia e mi scuso se ho in qualche modo offeso o urtato la sensibilità di altre persone, ma per me continuare a fare sport sarebbe veramente motivo di grande gioia.
Grazie a tutti e di nuovo auguri di una felice pasqua.
Re: Spondiloartrite sieronegativa
MAI PROVATO IL BIOLOGICO... MI E' STATA TOLTA ANCHE LA TERAPIA DI FONDO E NEMMENO CAPISCO PERCHE'. FORSE PERCHE' LE ANALISI SONO DISCRETE? INTANTO LA MIA VITA SCIVOLA SEMPRE DI PIU...
AL POSTO TUO TENTEREI...


"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)
1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre
... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva
La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!