Salve ragazze,
per domanda su stampelle....no non è stupida....è che quando iniziati i dolori al piede avevo 12 anni e non si capiva cosa avessi e a nessuno mai venuto in mente di darmi stampelle....quando specie al mattino non ce la facevo saltellavo allegramente (si fa per dire) verso il bagno su una gamba sola...(potete immaginare la faccia di miei genitori

)...e poi zoppin zopppetta me ne andavo a scuola....ma sempre sui miei piedi...
in più sempre in quel periodo non sapendo che farmi...ne che avevo...così per passare il tempo .....mi ingessarono la gamba per 40gg...così dicevano la tiene a riposo e guarisce....??????......in quell'occasione mi diedero stampelle e le usai anche se avrei preferito spaccargliele in testa perchè io mi rendevo benissimo conto che dentro gesso dolore era identico appena appoggiavo piede a terra....quindi non serviva a nulla ne gesso, riposo, stampelle......
Da allora sviluppai una rabbia tale che decisi che io avrei camminato su miei piedi e quindi a forza di terapie farmacologiche, voltaren etc fin ora non ne ho mai più usate......nel mio caso le trovo inutili....
cioè mi spiego....non sono curative, perché non è che appunto tenendo il piede a riposo poi va meglio, non mi permettono di muovermi agevolmente e tanto meno di svolgere il mio lavoro che si fa per lo più in piedi. senza stampelle quando i dolori al piede sono forti cammino piano e zoppico.....ma non è che con stampelle correrei......quindi nel tutto a che mi giovano?.......chiaro che se un domani non ne potessi fare a meno.....ma è tutta la vita che "lavoro" perché ciò non accada........sono testarda come un mulo e molto orgogliosa....cammino senza stampelle e da quando faccio bio anche sui tacchi (per brevi periodi) e abbastanza dritta (se si considera il danno strutturale...ma il corpo compensa come può....).....diciamo che nei periodi migliori se non lo sai non ti accorgi nemmeno che sono malata......anzi ultimamente mi tradisce di più il polso perché è più in vista e vistosamente storto.....
Per mariti...devo dire che mio è invece mooooooolto comprensivo, ma credo che la differenza principale è che noi ci siamo conosciuti che io ero già malata, gliene ho sempre parlato, comprese le eventuali complicanze future, le terapie etc etc.....quindi era un po' della serie "se mi vuoi io sono così, prendere o lasciare...qui si prende il pacchetto completo di ospedali, terapie etc".......quindi credo che la sua sia stata una scelta, passatemi il termine, più consapevole di chi invece sta con una persona in salute e improvvisamente questa sta male sempre.....non intendo con ciò giustificare la poca sensibilità o interesse di alcuni, ma cerco di mettermi nei loro panni....anche se cmq impossibile perché noi donne veniamo da altro pianeta e se fossero loro ad ammalarsi mai ci sogneremmo di farglielo pesare o di fregarcene....ma questo è proprio di base....il migliore degli uomini è cmq sempre più egoista di una donna......non ci sono santi.....e un po' è colpa nostra anche, di come li abituiamo a fare e pensare tutto noi......
cmq nemmeno mio marito è santo, ora vi faccio ridere....1 anno fa di questi tempi io stavo in piena riacutizzazione, con cambio bio, inserimento immunosoppressore, uveite e cortisone, dopata di fans,....3 mesi prima correvo, facevo, brigavo, 3 mesi dopo a fatico mi trascinavo nel lavoro e nelle cose basic.....il dolore al piede era tornato molto forte, non so più quanti ortopedici e reumatologi mi han visto, eco, rmn, rx........potete immaginare anche mio stato d'animo e umore???..........lui torna una sera tutto mogio mogio perché uscendo a correre (certo lui continua a correre, ci mancherebbe non è che perché io non posso devo rinunciare anche lui, ma un minimo di delicatezza sapendo quanto mi dispiaceva non poterlo più fare......

) si era fatto male alla caviglia....e gli faceva assai male insomma....e ora osteopata gli aveva dato delle bende da mettere x 1 settimana.........e io tutta zoppa e storta tutte le sere le fasciavo il piede........e lui seduto in poltrona che faceva l'invalido..........sembrava un film surreale..........

.............ovviamente ho retto giusto x 2 sere e alla terza gli ho detto "ma mi stai prendendo in giro o cosa ???"..........ha capito il tono e ha smesso immediatamente......anche perché io invece non ci "marcio" mai su miei problemi/dolori.....quindi che non ci provasse con me!!!!
Per fiso non mi pronuncio....io sono caso patologico, praticamente mai fatta in vita mia...c'è da dire che fino a qualche anno fa riuscivo a fare palestra "normale" (non cose a forte impatto articolare ovvio), per molti anni da ragazzina fatto nuoto, e l'unica volta che (l'anno scorso appunto) ho provato a chiedere per la fisioterapia ho avuto pareri discordanti: alcuni fisiatri mi hanno detto che in fase di dolore non bisogna forzare articolazioni, altri mi hanno detto del tipo che visto che di recupero non c'è possibilità non ha senso farla, l'unico da cui sono andato privatamente mi ha fatto fare e vedere un po' di esercizi con elastico che potrei fare anche ora a casa da sola (così come quelli che mi insegnò posturologa) ma tutto sommato non mi ha cambiato di molto situazione e nemmeno lui riteneva avessi grande necessità se non di mantenere un minimo tono muscolare, perché invece sulla lassità dei miei legamenti stanno sempre tutti a sorprendersi e dirmi che è anche troppa e non aiuta articolazioni.....ma io sono da sempre un caso strano...................
