Pagina 10 di 62
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 15/07/2014, 19:31
da LauraD
Certo che si!!!
alle volte sono i più giovani, più volenterosi, interessati alla professione e non alle alte sfere...
e qualche volta i grandi luminari, non lo sono affatto sotto l'aspetto del rapporto medico paziente!!
torni a settembre l'hanno detto anche a me...
cos'è un motivo che va di moda, in periodo di vacanze???

Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 15/07/2014, 19:41
da lorichi
CIAO ALESSIA, SE TI VA PUOI DIRMI IN PRIVATO CHI E' "STO GENIO"? A ROMA LI CONOSCO QUASI TUTTI..........MIO MALGRADO.
TI CAPISCO BENISSIMO PERCHE' NE HO INCONTRATI TANTI ANCHE IO MA TU NON MOLLARE; CONTINUA LA RICERCA E VEDRAI CHE QUANDO INCONTRERAI "IL TUO REUM" LO RICONOSCERAI DALLA PRIMA STRETTA DI MANO.IO HO IMPIEGATO PIU' DI 30 ANNI PER TROVARLO MA ERA UN'ALTRA "ERA GEOLOGICA".
CONSIGLIO DA MALATA DI VECCHIA DATA: NON TENERTI TUTTO DENTRO SE VUOI MANDARE A QUEL PAESE QUALCUNO (CHE SE LO MERITA) FALLO. PUOI SCRIVERE ALL'UFFICIO RELAZIONI COL PUBBLICO DELL'OSPEDALE NEL QUALE LAVORA QUESTO "MEDICO" E RACCONTARE I FATTI. NON DIMENTICARE MAI CHE SE IL MEDICO HA UN LAVORO E' PERCHE' CI SONO I MALATI COME NOI QUINDI.............NESSUNA PIETA'!
SPERO CHE LA VISITA DI LUNEDI' VADA MEGLIO, ASPETTO NOTIZIE.
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 15/07/2014, 20:15
da LauraD

Io faccio la fisioterapia da 47 anni... Praticamente ho cominciato nella carrozzina.
l'ultimo fisiatra pre-balneare che ho avuto la sfortuna di incontrare, mi ha detto:
non vi è indicazione di piano riabilitativo specifico"
io ho detto: dottore, nel senso che non sapreste da che parte cominciare???
no, perché a tutto c'è un limite.
e come diceva un saggio napoletano, ogni limite ha la sua pazienza, no?
in compenso di reclami gli uffici preposti ne ricevono talmente tanti che una volta sono andata a presentare un elogio...
l'impiegata pensava tutt'altro e mi ha detto distrattamente:
si si... Lo metta lì nel mucchio... Io ho detto ma è un encomio!!
lei è saltata sulla sedia e mi ha ghermito il foglio con gli occhi strabuzzati...
grazie grazie signora... Provvedo subito ad inoltrarlo in direzione sanitaria...

caso più unico che raro!!

ciao romana!!!! L.
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 15/07/2014, 23:28
da LauraD
Per Alessia, io parlavo di fisiatra.
il fisiatra è un medico, specialista il medicina riabilitativa.
ms in quel caso non aveva nessuna intenzione di riabilitarmi.
e dire che è un ambulatorio ospedaliero!!!
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 0:22
da CryCry
Ciao!
Ho appena letto tutta la discussione circa la tua brutta esperienza, che ovviamente in precedenza ho vissuto anch'io…
Come ho risolto? Scrivendo e telefonando direttamente al Direttore Sanitario della struttura presso la quale ero in cura, dopodiché non contenta ho fatto stampare un articolo sui 2 principali quotidiani della mia città, nel quale ho raccontato dettagliatamente la mia esperienza presso quella determinata struttura e con determinato Prof., ed inoltre mi sono rivolta allo Sportello del Malato sito nella città in cui abito ed ad un Patronato.
Risultato: ho ricevuto scuse direttamente dalle c.d. Alte Cariche, ma da menti talmente limitate da dirmi che mi erano dovute principalmente in seguito alla mia posizione (avendo scoperto che faccio l'Avvocato hanno tremato un bel po'): la cosa mi ha fatto ulteriormente incavolare, perché tutti i pazienti dovrebbero essere trattati con equità ed uguaglianza, mentre il loro comportamento era ulteriormente discriminatorio!!!
Cosa ho fatto a quel punto? Ho chiesto i danni morali, al fine di fargliela pagare x bene, cosicché in futuro tale loro comportamento non si ripetesse nuovamente!!!
…E neanche a dirlo: hanno perso la causa Chessygrin ed hanno cambiato registro comportamentale (cosa che ho verificato personalmente tornando in quella struttura come paziente ma anche raccogliendo info in merito dagli altri pazienti, sia tramite questionari che attraverso semplici discussioni).
Tutto ciò per dire che: va bene che loro sono i c.d Specialisti delle nostre patologie (nonostante molto spesso non ci capiscano un accidenti!), però noi in quanto malati abbiamo dei diritti, non ultimo quello di essere rispettati!!!
Perciò vi consiglio vivamente di attivarvi e di farvi sentire ogniqualvolta qualcuno fra i c.d. Intoccabili non assuma un doveroso comportamento rispettoso verso di voi!

Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 11:00
da manu2012
Cara alexia...quanto mi dispiace!
Noi attendiamo le visite cariche di aspettativa, speranze e tanta ansia....e poi? veniamo trattati come numeri o anche peggio! Per fortuna non sono tutti così e auguro a te e a me ti trovare quello giusto.
cmq io ho incontrato tanti medici soprattutto per problemi diversi da quelli attuali e ho avuto la fortuna di trovare (a volte) persone capaci, attente e soprattutto umili!
Per curare la mia endometriosi mi sono affidata a un grande Professore che non aveva solo abilità mediche e conoscenza all'avanguardia nel campo ma soprattutto tanta tanta umanità...prima degli interventi in sala operatoria mi si avvicinava e mi accarezzava il viso come fa un papà con la figlia...carico di dolcezza e anche di positività...mi ha sempre spronato a carcare un figlio nonostante il mio serio problema e se io sono andata avanti a cercarlo per anni e alla fine è arrivato è soprattutto grazie a lui che mi infondeva tranquillità e sicurezza...diceva "vedrai che arrivarà" e così è stato!
auguro a tutti di trovare nelle difficoltà della vita e nelle malattie che purtroppo possono capitare medici così...che non sono solo medici ma anche e soprattutto UOMINI!
In bocca al lupo per lunedì bella

Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 11:07
da giovi74
ciao manu mi riconosco in te anche io ho un ginecologo meraviglioso che mi ha sempre spronata ad andare avanti nella ricerca di un figlio anche se le batoste sono state tante
grazie a lui ed alla sua umanità ho la mia bimba
per riconoscenza ho scelto di farla nascere a cento chilometri da casa mia
di medici bravi ed umani ce ne sono.. bisogna trovarli
giovanna
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 11:27
da manu2012
Infatti!
bisogna cercare anche lontano da casa se necessario...anche se non è semplice soprattutto per chi non ha i mezzi per farlo.
Io sono profondamente e infinitamente grata a questo ginecologo che mi ha permesso (insieme al mio grande istinto materno) di coronare il sogno della mia vita...diventare madre!
E' vero...ci sono voluti molti anni...(anni di pianti,scoramento e delusioni) e poi sono andata a pagamento e non si pagava proprio poco...però li ho sempre benedetti quei soldi...se li meritava tutti e anche di più!
Alexia...speriamo che anche in questo campo riusciamo a trovare il medico giusto...quello con la M maiuscola!
Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 12:41
da manu2012
Sono inc....ta nera!
ma come si permettono di dire ad una ragazza di 25 anni di non pensare ad un figlio?
che è difficile averlo? così l'ammazzi! ma io ho conosciuto persone che con il lupus conclamato hanno avuto i loro bimbi...ora non sono qui a fare la polyanna della situazione e vedere tutto rosa...però vopglio darti un pò di fiducia e ti racconto questo altro pezzettino della mia vita se non ti annoio:
a causa di forti dolori al basso ventre che x fortuna arrivavano di rado ho girato vari medici che mi hanno curato per colite e colon irritabile...mi sono fatta le mie belle curette di medicinali per scoprire dopo 1-2 anni che in realtà si trattava di endometriosi...il gine che finalmente me l'ha diagnosticata mi ha detto queste esatte parole:
"hai l'endometriosi in stato avanzato"
e io "cos'è?"
e lui "è una malattia dall'origine e cause sconosciute che porta pezzi di endometrio al di fuori dell'utero nel tuo caso alle ovaie...non potrai mai diventare madre"
ha detto proprio così...senza emozioni nella voce e senza alcun tatto...io all'epoca avevo 28 anni e non desideravo altro che diventare madre...puoi capire come mi sono sentita...mi sono messa a piangere e lui ha detto
"perchè piangi? è una brutta bestia ma non è una malattia mortale"
dire che era privo di tatto è fargli un complimento....
...risultato? Ho il mio bellissimo bimbo...che parla da solo
Certo è stata dura...ho vissuto l'esperienza atroce degli aborti x 2 volte (quindi in tutto 3 volte incinta...alla faccia di ciò che dicevano!)...ho lottato e speso soldi per anni...ma alla fine ce l'ho fatta!
questo solo per dirti che la viat a volte ti annienta ma a volte ti sorprende...ogni caso è a se e se vuoi davvero una cosa....vatela a prendere!

Re: Ciao nuova arrivata
Inviato: 16/07/2014, 13:22
da manu2012

BRAVA ...QUESTO è L'ATTEGGIAMENTO GIUSTO!
Io avevo dolori lancinanti al basso ventre, in genere l'endometriosi porta questi forti dolori ad ogni ciclo...x me non è stato così...però quando arrivavano non riuscivo a camminare...ero piegata in due dal dolore e gli antidolorifici non mi facevano niente...erano talmente forti che sia il mio medico di base che al pronto soccorso dove mi sono recata pensavano fosse appendicite! esclusa quella ci sono state diagnosi di colite e colon irritabile con conseguenti cure...in realtà io sono andata anche dai ginecologi ma non me l'avevano diagnosticata...alla fine ho trovato quel ginecologo di cui sopra che ha il solo merito di aver capito di cosa si trattava ma mi voleva addirittura togliere le ovaie! per fortuna non mi sono fidata e sono andata fuori regione (tanto x cambiare) e ho trovato quel ginecologo bravo e umano che ha detto che avevo delle cisti endrometriosiche grandi come una casa e che era impossibile che gli altri gine non l'avessero vista...insomma mi sono imbattuta in tanta ignoranza e superficialità...cmq l'endo si vede dall'ecografie pelviche perchè creano delle cisti + o meno grandi piene di sangue
Scusa se te lo chiedo...ma come mai ti è saltato il ciclo x 5 mesi?
te lo chiedo perchè io sono senza ciclo da 6...però nel mio caso credo si tratti di menopausa precoce...non lo so di certo xchè nn ho voglia di andare anche e di nuovo dalla gine...però mi avevano detto che sarei andata in menopausa presto e poi ho caldane e altri sintomi