Pagina 2 di 2

Re: I nostri figli: ultimi a scuola in Europa

Inviato: 04/02/2010, 18:47
da rosaria1956
ecco diversi articoli sulla prossima riforma, quella che dovrebbe partire con l'anno scolastico 2010-2011:

meno ore, meno corsi, meno scuole!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.laltranotizia.net/2010/02/al ... tagli.html
http://www.laltranotizia.net/2009/12/co ... addio.html

tagli ai fondi per l'istruzione e per la scuola:
http://www.laltranotizia.net/2010/01/nu ... cuola.html
http://www.laltranotizia.net/2010/02/ge ... tta-e.html

contro finanziamenti pubblici alle scuole private:
http://www.laltranotizia.net/2009/12/fo ... la-ai.html

Re: I nostri figli: ultimi a scuola in Europa

Inviato: 04/02/2010, 21:24
da llorenza
monstiz ha scritto:Lorenza, le lettere di tua nonna sono un tesoro affettivo che tieni dentro al cassetto! Che belle le lettere, a 17 anni anche io mi scrivevo con la fidanzatina dell'epoca che abitava a Ferrara, era bellissima l'attesa, il calcolo dei giorni, il capire se mi ti scriveva subito o mi lasciava trepidare qualche giorno... fantastiche! Immagino che le lettere di tua nonna siano scritte con una bella grafia... senza abbreviazioni e sigle .
Mio padre aveva la quinta elementare, se ne rammaricava ma era cresciuto nel periodo della guerra e non aveva avuto il modo di studiare di più . Era una persona attivissima mentalmente (e fisicamente) , non smetteva mai di leggere ed era un campione con la settimana enigmistica. Era umile ma non hai mai sfigurato di fronte a nessuno e anche lui (come tua nonna) scriveva benissimo, conservo ancora una bellissima lettera che mi scrisse, probabilmente di nascosto, quando partii, arruolato nell'esercito.
TUTTO VERO, TIZIANO. ANCHE LA GRAFIA è UN PROBLEMA.
NN LO SO VERAMENTE DOV'è INIZIATO QUESTO CANCRO NEL CERVELLO DEGLI ADULTI.