Pagina 2 di 4

Re: brufenella si presenta

Inviato: 14/03/2010, 20:42
da Brufenella
lorichi ha scritto:CIAO BRUFENELLA, BENVENUTA NEL NOSTRO FORUM.
LA TUA STORIA MI RICORDA UN PO LA MIA, HO IMPIEGATO 12 ANNI PER AVERE LA DIAGNOSI MA ERANO ALTRI TEMPI E IL MIO REUMATOLOGO, QUELLO CHE MI PIACE PERCHE' MI STA A SENTIRE E COL QUALE MI TROVO BENE L'HO TROVATO DOPO ................30 ANNI.
CARA BRUFENELLA TI INVITO A LEGGERE IL NOSTRO REGOLAMENTO QUI viewtopic.php?f=103&t=291 PER POTER UTILIZZARE AL MEGLIO IL FORUM.
SONO LOREDANA LA MIA STORIA E' SOTTO LA FIRMA
Ciao Loredana ma qual è questo reumatologo da cui vai?
Su Roma mi hanno consigliato:
Prof. Valesini policlinico Umberto I
Prof Ferraccioli -Gemelli
(questi due tramite un giornalista bene informato ambito sanità)
poi ho saputo della dott.ssa Afeltra del campus tramite un'amica che ha un parente medico lì, ma anche l'equipe molto preparata del prof che mi ha fatto le analisi per i problemi oculari , fa ricerca e lavora con la dott.ssa Afeltra. Non ci sono andata perché privatamente visita sulla prenestina (ma lontano) e non era facile raggiungerla.
forse l'umberto I mi viene più comodo. ma questi super prof (Gemelli-Umberto I)poi ti seguono?
il tuo qual è?

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 8:01
da lorichi
TI RISPONDO PRIVATAMENTE

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 13:20
da Brufenella
Brutta storia. Stanotte di nuovo paralisi al braccio. Ho urlato a lungo come una pazza (finirà che mi buttano fuori dal condominio), ovviamente non può accorrere nessuno, vivo sola. Più che altro finirò per prendere un infarto per la paura, ti ritrovi in piena notte questo cadavere vicino: e sei tu!!!
il braccio pareva di gomma, la mano..una cosa mostruosa attacata a me. Pareva di essere finita dentro un cadavere. nessuno comando del cervello lo rendeva vivo. era una cosa ripiegabile...a tipo materassino...assolutamente estranea attaccata a me. che orrore.
dovrebbe essere il cavernoma alla testa. dovrebbe essere un microsanguinamento, dovrebbe essere perchè ho ricominciato a dormire poco e male per via dei dolori muscolari (le crisi del cavernoma si scatenano sotto stress. sotto pressione, sotto sforzo).
a proposito stavolta dolori muscolari parte alta delle cosce...me ne ero scordata di questa parte (era più dolorante un paio di anni fa quando ho avuto la fase peggiore..tale che non potevo più camminare..). è tipica della fibromialgia o della connettivite? gli antinfiammatori mi pare comincino però a fare effetto perchè stamane la schiena e il collo andavano meglio.
ieri lunghissima passeggiata dalle catacambe di san sebastiano fino all'abbia antica. mi sono "abbuffata" le orecchie e gli occhi del suono di ucelli e di verde.
e se ho camminato tanto è perchè gli antinfiammatori cominciano a funzionare. sia nella connettivite che nella fibromialgia fanno effetto gli antinfiammatori?
altra domanda: la paralisi al braccio è un sintomo che c'è anche nelle vasculiti?
non ne so nulla. ma credo di aver capito che il reumatologo aveva pensato a questa. che sintomi ha? e che tipo di accertamenti si fanno per escluderla?
grazie per eventuali risposte (sulle analisi tutto tace)
buona settimana a tutti.

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 13:26
da Brufenella
dimenticavo, altra domanda:

nella fibromialgia fa male esporsi al sole?
ho scoperto che nelle connettiviti sì .
e io ogni estate mi mettevo come una lucertolina al sole pensando che mi avrebbe fatto bene ma passavo l'inferno e non dormivo mai...
pensavo mi facesse bene perchè vedevo che quando l'aria diventava più calda in primavera, il tepore mi faceva bene.
evidentemente il tepore e il calore sì. ma raggi solari forti e diretti no. mi infiammano di più.

ora questa reazione è tipica della connettivite mi pare di aver capito (ma non è tipico della connettivite peggiorare quando fa freddo, o sbaglio?)
mi chiedo nella fibromialgia anche fa male esporsi al sole estivo negli orari di punta?

mi pare di aver capito che o ho la connettivite, o fibromialgia. non credo dai valori di quelle analisi (per quel pochissimo che ne so) che ci sia spazio per altre malattie. o sbaglio?

fateme sapé. baci , ester

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 13:38
da nicoletta
CIAO ESTER, qualsiasi cosa tu abbia mostri tanta energia, quindi abbi fiducia. Come ti hanno detto anche gli altri questo iter lo hanno seguito tantissimi, non è facile diagnosticare queste malattie. Ma vedendo le tue analisi ANA positivi e reuma test indicano una malattia autoimmune (ovviamente non sono un medico quindi tutto ciò che dico è da prendere con i relativi dubbi). A me per esempio hanno diagnosticato una connettivite indifferenziata e mi hanno subito dato il plaquenil ed il cortisone che non lascio mai (può variare il dosaggio). Io mi sono rivolta al prof. Aiuti ma mi hanno parlato benissimo anche del prof. Valesini, adesso ho trovato qualcuno che mi segue nella mia città e sembra che stia andando tutto bene. Non perdere la pazienza la maggiore difficoltà è trovare il medico giusto!!!!!!

ti abbraccio!!!!! 8)

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 13:58
da Brufenella
nicoletta ha scritto:vedendo le tue analisi ANA positivi e reuma test indicano una malattia autoimmune (ovviamente non sono un medico quindi tutto ciò che dico è da prendere con i relativi dubbi). A me per esempio hanno diagnosticato una connettivite indifferenziata e mi hanno subito dato il plaquenil ed il cortisone che non lascio mai (può variare il dosaggio). Io mi sono rivolta al prof. Aiuti ma mi hanno parlato benissimo anche del prof. Valesini, adesso ho trovato qualcuno che mi segue nella mia città e sembra che stia andando tutto bene. Non perdere la pazienza la maggiore difficoltà è trovare il medico giusto!!!!!!

ti abbraccio!!!!! 8)
grazie per avermi risposto: ma il mio fattore reumatoide non va bene?
leggo Fattore reumatoide
10,70 (max 15,00)
non è nella norma?
se avessi la connettivite indif. dovrei prendere anch'io il plaquenil ma fin quando non ho una diagnosi...cosa succede non prendendolo..cioé se avessi una malattia reumatica il plaquenil fermerebbe l'avanzare della stessa e tutto questo tempo che prendo solo antinfiammatori sto rischiando che si leda qualche organo interno, o il plaquenil serve solo a controllare i sintomi e a non stare troppo male?
so che il cortisone è una figata. un mio amico che ha scoperto di aver la polimialgia era tutto arzillo , contento, euforico..nella prima fase di cortisone..io scherzavo e gli dicevo che il suo dott spaccia roba. certo ora ho saputo-da lui- che può indurre il diabete (non so se è vero). che palle (non si può dire?). ci fosse qualche farmaco che non ci procura altri problemi!
il prof Aiuti lavora a roma? dove? perché ti sei trovata bene con lui?
sei una bella ragazza,il nome mi ricorda mia cugina...la mano davanti al viso è per avere più carisma e fantomatico mistero? : Lol : scherzo. grazie per avermi risposto.
un abbraccione

ps
uff non mi va di girà pè medici...<<che barba che noia>> (citazione colta) : Chessygrin :

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 15:01
da BRUNELLA57
ciao carissima BRUFENELLA io sono BRUNELLA e soffro di poliartrite psoriasica benvenuta
spero ti troverai bene qua con noiin questa piacevolissima famiglia :) :) brù : Love :

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 15:05
da Brufenella
BRUNELLA57 ha scritto:ciao carissima BRUFENELLA io sono BRUNELLA e soffro di poliartrite psoriasica benvenuta
spero ti troverai bene qua con noiin questa piacevolissima famiglia :) :) brù : Love :
ciao, grazie per il benvenuto, aihaii abbiamo nome simile. ci scambieranno? aggiungo a brufenella un appellativo qualcosa? : book :
o va bene così?
:O

Re: brufenella si presenta

Inviato: 15/03/2010, 15:14
da rosaria1956
ciao, rispondo dove posso ai tuoi quesiti:
la fibromilagia dovrebbe peggiorare con il freddo e migliorare con il caldo, non ci sono analisi specifiche ci si arriva per esclusione di altre patologie.
Se avessi una patologia reumatica il Plaquenil moderando l'attività del tuo sistema immunitario, cercherebbe di tenerla sotto controllo e potrebb essere sufficiente oppure potrebbe essere necessario arrivare ad assumere un immunosoppressore + potente.
E' verissimo, siamo quasi tutte donne e non è un caso in quanto le patologie reumatiche autoimmuni colpiscono soprattutto il sesso femminile con uno scarto discretamente ampio

Flex non è il mio tipo e poi sono fedele

Inviato: 16/03/2010, 0:04
da Brufenella
muble muble, direbbe Paperon dei paperoni, come si sbroglia questa matassa?

dunque ho parlato col mio neurologo (per la questione del braccio che si paralizza) conferma che è il cavernoma. per "fortuna" la paralisi dura poco tempo (ammappe pensa che così fra poco ci resto secca per il terrore che fa sta cosa). quindi non è grave.
lui conosce un pò le malattie reumatologiche e dice che il mio è uno "screzio" reumatico (ah sta "screziando"? pensa quando fa sul serio), perchè le mie analisi sono negative tranne gli Ana.
quindi dato che reagisco agli antinfiammatori continuare con quelli. e magari rimarrà sempre solo uno screzio (a ridagli con lo scherzo a me pare che fa sul serio. e comunque non mi fa ridere affatto. cambiasse scherzo) o scomparirà (beh è "qualche" annetto che non scompare...poco meno di un decennio). per lui è una malattia reumatica non conclamata, come ...in embrione (alla faccia dell'embrione..pensa che tipo quando si fa grande...ah io non lo voglio vedere..andasse per cavoli sua e si scegliesse un'altra mamma...sto covando una serpe in seno!)

poi sono passata dall'internista perchè aveva la mia cartella clinica e dovevo riprenderla, ha visto le mie analisi e conferma che a suo parere è una fibromialgia (in precedenza aveva toccato i punti...dice di capirne...boh).
ora, voi capite, io non posso lasciare il mio amante brufen è una questione di cuore... : Love : lui mi ha detto che senza di me sta troppo male, e così capite che non posso lasciarlo.non posso proprio. si potrebbe suicidare per me e comunque io non potrei tollerare che si facesse inghiottire da qualche smandrappona di queste che ci sono in giro. sai gli uomoni-brufen sono emotivi un mometo di debolezza qualcuna potrebbe approfittarsi di loro...e ingoiarli. Ma io lo so che ama solo me. solo da me si fa digerire.

comunque, giuro senza tradirlo neanche un minuto nel mio cuore, ho preso il foglietto traditore dell'internista che mi indicava spudoratamente il nome di altri due amanti.
giuro niente a che vedere col mio amato. si vede.potete vedere anche voi. non c'è paragone. eccoli qui:

efferalgan 1000 (1 cp due volte al giorno)
flexiban 10 mg (a cp la sera)
di farmi rivedere tra 2 settimana.

mah a me sembrano acqua fresca sti due. two is meglio che one.??? mmmhhhh muble muble.
sì, forse two , a volte, dipende: se c'è movimento la sera e si va a ballare, o se si finisce per fare una cenetta intima.allora meglio one.
brufen-dash io non lo mollo. e poi mi aumento la paghetta.

(era così o ho fatto confusione..vabbè un detersivo o l'altro..)
vabbè sono stanca stanca...quando sono stanca non ho più freni inibitori..e vedete che esce fuori er mejo di me baci baci.

Ps rosaria grazie per la risposta ho letto che stai male...ancora la chat è un passo troppo grande per me. un passo alla volta. come dice loredana. ti auguro di guarire al più bresto.
Pps ma ho fatto tutte le analisi che servono? sono quelli tutti i valori per capire se non c'è connettivite o altro di reumatico?

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 9:08
da lorichi
CIAO BRUFENELLA, PERDONAMI MA IL TUO NEUROLOGO CONOSCERA' PURE LE MALATTIE REUMATICHE MA NON SA CHE CE NE SONO DI SIERONEGATIVE? ESCLUDERE UNA PATOLOGIA REUMATICA SOLO PERCHE' LE ANALISI SONO A POSTO NON MI SEMBRA UN METODO VALIDO, E' UN'ERRORE CHE FANNO IN MOLTI QUELLO DI PENSARE CHE SE NON CI SONO VALORI ALTERATI E' TUTTO A POSTO, IN REUMATOLOGIA NON E' COSI' E QUI TROVERAI UN GRAN NUMERO DI PERSONE CHE HANNO LE ANALISI TUTTE BUONE.
PER QUANTO RIGUARDA I DUE FARMACI NON SONO TUTTI E DUE ANTINFIAMMATORI, IL FLEXIBAN E' UN MIORILASSANTE PROBABILMENTE TE LO HA DATO PERCHE' SE I MUSCOLI SI RILASSANO ANCHE IL DOLORE SEMBRA MENO ACUTO.

malattia reumatica -analisi negative-ischemie

Inviato: 16/03/2010, 14:27
da Brufenella
lorichi ha scritto:CIAO BRUFENELLA, PERDONAMI MA IL TUO NEUROLOGO CONOSCERA' PURE LE MALATTIE REUMATICHE MA NON SA CHE CE NE SONO DI SIERONEGATIVE? ESCLUDERE UNA PATOLOGIA REUMATICA SOLO PERCHE' LE ANALISI SONO A POSTO NON MI SEMBRA UN METODO VALIDO.....
carissima, no non lo sanno. ma non è che non lo sa il neurologo, non lo sa l'internista che dice di conoscere bene la fibromialgia, e ..udite udite...non lo sa il reumatologo del gemelli che mi disse che dalle mie analisi (e ancora non avevo fatto queste più specifiche) si evince che non ho niente. si e allora sono pazza, sono arrivata a non poter camminare anni fa. ricordo ancora la prima volta che feci mezz'ora di passeggiata. ricordo le prime volte che andando a correrei mi cedettero le ginocchia subito dopo i primi passi.
insomma non ho niente.
però sto male da anni. cioé se gli accertamenti dicono niente devo convincermi che tutto questo dolore non esiste.
il neurologo è stata la persona più ragionevole che ho incontrato. a differenza del reumatologo mi ha detto che in medicina non c'è scientificità, non si ha la prova su tutte le cose, che si va a tentoni, che alle diagnosi si arriva spesso per deduzione (per questo è importante conoscere a lungo il paziente), spesso per esperimento, provando che effetto ti fa un farmaco o un altro. Me lo ha detto perchè è un amico, è stato sincero. mi ha ribadito: non è una scienza esatta. Lui per esempio cura i mal di testa. c'è gente che sta malissimo eppure elettroencefalogramma dice cheva tutto bene proprio mentre ha una crisi...gli strumenti che abbiamo possono non rilevare il sintomo ma per il mio neurologo vale quello che ti dice il paziente e non quello che dice la macchina. Invece per la maggior parte dei dottori c'è una specie di adesione fideistica,idolatrica, degli accertamenti diagnostici (lui è infatti uno dei pochi che ancora visitano sul serio...si basa molto sull'anamesi che va toccando il tuo corpo vedendo come reagisci, dove hai il dolore...il laboratorio è uno strumento in più. non "lo" strumento per arrivare alla diagnosi, è solo un supporto per lui, cosìdovrebbe essere per tutti i dott.).
La maggior parte dei dott. oggi crede "per fede" a quello che dice la macchina, il laboratorio, se dice che non c'è niente , tu puoipure morirgli sotto gli occhi ma ribadiscono che non hai niente (sarà morte apparente?). A mio zio una volta avevano detto che non aveva niente al cuore, mentre faceva l'elettrocardiogramma stava avendo il suo secondo infarto ma la macchina non lo rilevava. poi è finito in rianimazione.
Questo perchè un tempo non esisteva le macchine, i dott guardavano il paziente, facevano la visita ascoltavano i sintomi..poi arrivate le macchine, l'esaltazine per la novità le ha fatte diventare un idolo e si è buttata via tutta l'esperienza acquisita con la semplice osservazione. il punto è che le macchine non sono ancora in grado di rilevare tutto e non si può buttare a mare l'osservazine,la visita sul lettino, quello che il paziente asserisce di avere. purtroppo lo fanno quasi tutti. anche i neurologi, ne ho visti alcuni che manco ti visitano. questo che per grazia ho trovato è uno di quei pochissimi dottori che ti fanno una serissima visita accurata sul lettino. e che poi ci pensa anche nei giorni a seguire e riflette su quello che hai...solo servirebbe che un buon neurologo così si interfacciasse con un buon reumatologo.
quindi vi credo che esiste la malattia reumatica con valori negativi. ma vi chiedo è una cosa che dite voi pazienti o è una cosa che c'è qualche medico che la asserisce? fin'ora ho trovato solo il mio neurologo che dice che io ho una malattia reumatica "in erba" anche se ho i valori negativi. tranne lui nessun altro mi crede.
il prof reumatologo del gemelli , abbastanza conosciuto, dice che senza analisi negative vuol dire che stai bene. alla fibromialgia non ci crede (non lo ha detto apertamente ma lo ha fatto chiaramene capire).
il dott. Gorla ha detto che senza altri valori negativi non puoi prendere plaquenil (che ci penseri bene a prenderlo comunque perchè distrugge le difese immunitarie, la nostra malattia è un "eccesso di difesa" quindi ci leva artificialmente il nostro problema ma ce ne fa venire un miliardo di altri, perché non avremmo più le difese per tutto quello che viene dall'esterno). ora non so se il dott. gorla crede nelle malattie reumatiche anche se hai valori negativi ma mi pareva di aver capito che lui di certo non azzarda diagnosi senza avere un minimo di appoggio nei risultati di laboratorio. è comprensibile. ma purtroppo può essere che la scienza non è così avanzata da sapere fare accertamenti che rilevino il problema.
perciò sono alquanto fregata.
io del miorilassante non so che farmene. ne prendevo uno molto forte quando ero disperata, mi copriva quattro max 5 ore (ma stavo meglio di adesso) e non mi curava affatto. che ci faccio? se non dormo ho problemi col cavernoma. sempre sperando che la paralisi al braccio sia quello.
butto via prescrizione. l'ennesima. poi qualcuno mi accuserà che non seguo le cure.

mi sono chiesta: i reumatici hanno problemi di ischemie? il mio sintomo della paralisi è uguale all'ischemia transitoria. ma mi hanno detto che non lo è (perfortuna!) . senza però aver fatto alcun altro esame (fatta solo una risonanza magnetica in cui si vede questo piccolo cavernoma nella parte destra del cervello). non vorrei che al neurologo non interfacciandosi col reumatologo gli sfugga qualcosa.

1-domanda: questa cosa che esiste chi ha la malattia reumatica e ha analisi negative c'è qualche reumatologo che la afferma?
2- domanda: i reumatici sono a rischio ischemie?
3- domanda: mi faresti avere indirizzi reumatologi roma?

grazie , scusa mi sa che il dono della sintesi mi sta lontando un miliardo di miglia.

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 15:05
da lorichi
CARA BRUFENELLA, L'ELENCO DEI REUMATOLOGI DI ROMA TE L'HO ALLEGATO IERI AL MIO PVT.
IL CONCETTO DI ANALISI NEGATIVE E MALATTIA REUMATICA PRESENTE E' UNA COSA TALMENTE RISAPUTA CHE QUEL TIPO DI ARTRITE SI CHIAMA "SIERONEGATIVA" ED E' DOCUMENTATA ANCHE IN ARTICOLI E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, LEGGI QUI http://www.bresciareumatologia.it/Spond ... ative.html

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 15:21
da Brufenella
lorichi ha scritto:CARA BRUFENELLA, L'ELENCO DEI REUMATOLOGI DI ROMA TE L'HO ALLEGATO IERI AL MIO PVT.
IL CONCETTO DI ANALISI NEGATIVE E MALATTIA REUMATICA PRESENTE E' UNA COSA TALMENTE RISAPUTA CHE QUEL TIPO DI ARTRITE SI CHIAMA "SIERONEGATIVA" ED E' DOCUMENTATA ANCHE IN ARTICOLI E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, LEGGI QUI http://www.bresciareumatologia.it/Spond ... ative.html

Pazzesco!!! ma come fa uno che lavora al gemelli a non saperlo? mi ha quasi preso in giro, aveva ilsorrisetto sulle labbra. e non erano nemmeno analisi complete , pensa se gli portavo queste che sono tutte negative. ..ma capitano tutte a me o sono tutti pazzi? sono stufa di essere trattata come visionaria.
il mio neurologo che non c'entra un cavolo con reumatologia è l'unico che mi ha detto che ho sicuramente qualcosa di reumatico anche se le analisi dicono di no. ma pensavo fosse solo un'intuizione, non che fosse accertato che esistono malattie "sieronegative". è vermente grave non che non lo sappia io, ma che la maggior parte dei dott non lo sappia.
l'internista e vabbè lo perdoniamo non è la sua specializzazione ma il reumatologo ! del gemelli. boh. certo mi ha visto quando stavo bene muscolarmente..in autunno spesso mi capita di avere una remissione di un mese...che stranezza.

l'elenco dei dott era già allegato al tuo Pvt?non me ne sono accorta. sono una capra in informatica. pensa che avevo rinunciato a iscrivermi al forum proprio perchè le mie non doti tecnologiche.
grazie. spero di trovarne uno decente.

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 15:25
da lorichi
TI HO APPENA INVIATO UN PVT, MI SONO ACCORTA CHE IL MIO MESSAGGIO DI IERI E' SCOMPARSO QUINDI, PRESUMO, TU NON ABBIA RICEVUTO NULLA.

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 15:50
da Brufenella
lorichi ha scritto:TI HO APPENA INVIATO UN PVT, MI SONO ACCORTA CHE IL MIO MESSAGGIO DI IERI E' SCOMPARSO QUINDI, PRESUMO, TU NON ABBIA RICEVUTO NULLA.
no, ieri non ho ricevuto nulla. pensavo ti riferissi al primo (e unico) che non mi pareva avesse allegati. infatti non li aveva. in effetti mi hai chiesto anche se lo volevo ..e infatti nella mail precedente pensavo proprio: "ma mi chiede perchè non ho letto l'allegato ma nella sua mail mi chiedeva solo se volevo riceverlo." Però non ho detto niente perché ho pensato che sicuro mi stavo sbagliando io. Ormai penso a priori che mi sbaglio, perchè so che ho spesso poca concentrazione e poca memoria. grazie, vado a vederlo. sono davvero indecisa su come muovermi. mi chiedo se devo portare le analisi a quel tipo che me le aveva segnate e chiudere con lui. per lo meno sapere la sua non diagnosi finale quale sia.
e poi ripartire con un altro. o non perderci più tempo e ricominciare direttamente.

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 21:22
da Meggy_34
Ciao io sono Meggy.. benvenuta in forum..

Re: brufenella si presenta

Inviato: 16/03/2010, 21:30
da Brufenella
Meggy_34 ha scritto:Ciao io sono Meggy.. benvenuta in forum..
ciao meggy, fortissima la tua firma, la leggo e rido...eh sì devo assolutamente impararla a memoria e ripetermela così che all'uopo alzo lo scudo...ci stanno certi tizi in giro: gli impiegati distruttori di sogni. sembrano un pò l'impiegato del castello di kafka... o il tizio di matrix come si chiamava? quello che si replicava e qualsiasi persona in matrix poteva trasformarsi in lui...quello! : Lol :
grazie per il benvenuto, siete veramente tanti...piano piano ci conosceremo . Un abbraccione : Thumbup :

ps bella la mia memoria...speriamo che passi

L'olio di Ester

Inviato: 17/03/2010, 1:35
da Brufenella
Alla seconda settimana di antinfiammatori vedo che sto migliorando. Ho capito che non posso smettere di prenderli, mai. Il che mi preoccupa molto.
a)fino a quando li tollererà lo stomaco
b) prima o poi esploderanno effetti collaterali come per tutti i farmaci
c) prima o poi il corpo si sarà assueffatto e dovrò passare a qualcosa di più pesante.

e questo solo per questo farmaco. fin tanto che non ho la diagnosi e dovrò "doparmi" con anche altro.
tempo fa preoccupata per questo comincio a fare una ricerca e scopro che nell'olio d'oliva c'è un componente che è uguale a quello dell'ibrufene.
ovviamente ci sono oli che contengono questa molecola con una concentrazione più alta. sono quelli dal gusto pungente. Questa cosa non è una cavolata o una cosa campata per aria. è stato analizzato in laboratorio e di fatto la molecola presente in quest'olio inibisce gli stessi enzimi bersaglio dell'ibrufene e quindi è un potente antinfiammatorio e antidolorifico.

quando l'ho letto non ci potevo credere. mi cdicevo: non può essere sarà una bufala, perché mai una scoperta così grossa non commercializzarla?
telefono a una mia amica che faceva la ricercatrice :O in America (ore è rientrata in italia) e le dico la cosa...le mando l'articolo che ho trovato. Lei va su un motore di ricerca che contiene tutti
gli studi : book : scientifici e le scoperte che sono state fatte. e mi conferma che questa cosa è stata scoperta, è vera!!!! : Thumbup :

ora vi chiedo: mi aiutate a trovare un olio dal gusto "pungente"? poi lo farò esaminare in laboratorio per vedere se è quello che ci serve. chiunque mi vuole aiutare in questa cosa faccia un fischio. manderò in allegato il documento. ma già girando su internet troverete..la molecola è l'olecantale.

vorrà dire che se lo troviamo cominceremo a "spacciare" olio tra di noi...che se deve fà pe campà. spacciatori d'olio unitevi :D

bacioni all'olio d'oliva, E.

Re: L'olio di Ester

Inviato: 17/03/2010, 1:54
da rosaria1956
Brufenella ha scritto:Alla seconda settimana di antinfiammatori vedo che sto migliorando. Ho capito che non posso smettere di prenderli, mai. Il che mi preoccupa molto.
a)fino a quando li tollererà lo stomaco
b) prima o poi esploderanno effetti collaterali come per tutti i farmaci
c) prima o poi il corpo si sarà assueffatto e dovrò passare a qualcosa di più pesante.

ora vi chiedo: mi aiutate a trovare un olio dal gusto "pungente"? .

Ciao Brufenella (il Brufen è stato il mio primissimo antinfiammatorio, nel lontano 1979)

a) E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO PROTEGGERE LO STOMACO CON UN IDONEO GASTROPROTETTORE QUANDO SI ASSUMONO ANTINFIAMMATORI

B) IL PRIMO EFFETTO COLLATERALE SARà UNA BELLA ULCERA SE NON PROTEGGI ADEGUATAMENTE LO STOMACO

C) PRENDO ANTINFIAMMATORI ININTERROTTAMENTE DAL 1980, AD OGGI FANNO ANCORA IL LORO DOVERE E MI AIUTANTO TANTISSIMO

l'ARTICOLO CHE HAI TROVAI SUL POTERE ANTINFIAMMATORIO DLEL'OLIO DICEVA QUANTO BISOGNA ASSUMERNE PER AVERE LO STESSO POTERE ED EFFETTO DI UNA COMPRESSA DI NORMALE ANTINFIAMMATORIO?
CREDO CHE SIA IMPORTANTISSIMO SAPERE QUESTO