Pagina 2 di 3

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 23/03/2010, 14:19
da ami
Certo Mammona, tranquilla, mi sono espressa male io. Dicendo che mi vergogno ho usato un'espressione un po' esagerata, ma sono veramente infastidita dalla mentalità che ho intorno che etichetta le persone, che vede nell'altro solo un nemico del tuo orticello..e così facendo ci sono cascata anch'io ad etichettare i lombardi. No, è vero anche qui c'è gente generosa e dalla mente aperta. Speriamo...

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 29/03/2010, 21:18
da DANY45
Ragazze, condivido pienamente i vostri pensieri.
L'Italia è allo sbando e c'è ancora, purtroppo, chi vede il sig. Berlusconi, tanto buono e bravo,vessato da ogni parte da quei ....comunisti....
Sono andata a votare perchè mai avrei voluto perdere questa occasione. E' l'unica arma che abbiamo. Ma gli astensionisti sono ancora troppi. E' inutile lamentarsi e dire che tanto non cambia nulla. E se invece fosse proprio il mio voto a fare la differenza ?!
Sullo sproloquio di Alvino stendo un velo pietoso. Forse doveva solo far prendere aria ai denti.
Vi abbraccio tutte.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 10:08
da Aly_883
Noi italiani non siamo capaci di pensare agli altri...pensiamo solo al nostro orticello...
mi correggo un po', noi italiani non siamo proprio capaci di pensare.
Noi italiani non siamo capace di stare uniti, di sentirci una nazione.
Forse a questo punto hanno ragione i leghisti...federalismo, seccessionismo, separatismo...quello che vogliono
forse ritornare divisi è quello che ci vuole per capire...
Come a detto Monicelli, viviamo di speranza, ma la speranza ci porterà alla malora.
Voglio riportare una frase di Enrico Berlinguer

«Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno.»
Noi non siamo pronti per agire così, e forse non lo saremo mai.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 11:32
da mammona
Cara Aly....anche io sono preoccupata....e purtroppo le tue parole non possono essere smentite!....
tutto inizia nel piccolo, appunto, nel nostro orticello, come dici tu, anzi, col nostro vicino di orticello, ...una volta ci si aiutava, ora ci si fanno i dispetti..., una volta ci si salutava, oggi se si può si gira la testa per non farlo, o si fa finta di guardare "oltre".....una volta ci si dispiaceva per i problemi altrui, oggi se ne è contenti....., e così via.....ci si odia tutti, come i topi, messi in sovraffollamento....si mangiano l'un l'altro,...ecco, io vedo oggi l'umanità così, ma non solo per il sovraffollamento, ....così, per voler prevaricare sempre gli altri, anche solo per il gusto di farlo, senza motivo, ed è questa la cosa che più mi preoccupa! se vediamo che il nostro vicino ha l'auto meno costosa della nostra, ne siamo contenti,....è un continuo gareggiare l'un l'altro......fino ad arrivare all'autodistruzione!
altro che pensare ed aiutare!
la frase di E. Berlinguer per le persone di oggi non ha significato, si gareggia da soli, tutti contro tutti....verso la distruzione!
Ma forse è il destino degli uomini, di arrivare fino ad un certo punto e poi....non evolvere più, autodistruggersi appunto....
non ha più significato alcuno la storia, gli eventi del passato, per le persone di oggi non sono un insegnamento, ma solo una scocciatura, pensano "noi siamo più furbi!"....

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 16:31
da Luisella
Io invece dico che cè molta gente che guarda esclusivamente il suo orticello, e gente che purtroppo deve guardare il suo orticello e
anche del vicino perchè quest ultimo sa solo lamentarsi e non agire, carissime amiche.

E' ora che tutti gli italiani tirino su le maniche e lavorino al posto di far andare solo la bocca e lamentarsi questa è la risposta della scelta del Nord, siamo stufi del governo di chi aspetta la manna dal cielo, di mantenere tutti.

Meditate gente meditate.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 17:10
da rosaria1956
se per "scelta" significa voler dare credito a chi si è fatto le leggi ad personam,
a chi fà ridere i giornali di mezzo mondo,
a chi apre le aziende al sud con i sussidi dello Stato per poi chiuderle appena questi finiscono e magari spostarle in Paesi emergenti dove la manodopera è a basso prezzo,
a chi vede solo il beneficio immediato e non il bene delle generazioni future (precariato a vita)
a chi ha ridotto l'Italia ad un Paese di barzelletta (leggete la stampa estera)
a chi è riuscito a far aumentare il numero dei poveri riducendo allo status di "povero" la precedente classe della cosiddetta media borghesia, prima classe maggioritaria e trainante della economia perchè poteva spendere,
se questa è stata la scelta del nord?????? cioè quale nord? anche molte regioni a sud hanno optato per tale scelta....perchè parli solo del nord, molte regioni quà al sud sono state "illuminate" forse ti è sfuggito.
allora dicevo, se questa è stata la scelta, bè ce lo siamo meritati di essere, nord e sud, tutti sulla stessa barca piena di buchi,
ma gioiamo: evviva le veline, quanto è allegro un Paese dove ci sono tante veline ed i tronisti, questi si sono i veri ideali che dovremo coltivare e che ci faranno sempre di più coltivare, tanto l'informazione è in mano loro, evviva il futuro di ignoranti, evviva le feste con le escort....abbiamo i politici + fighi del mondo, loro si che sanno godersela la vita, è giusto che ci comandino !!!!!!!!

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 17:44
da Aly_883
Qui ti volevo Luisella...
Dalle mie parti si è sempre usato lavorare senza mai chiedere niente a nessuno...
sono nata in un paese che chiamavano "piccola Mosca" quindi un paese che da dopo la guerra
ha sempre avuto sindaci di sinistra, e posso dirti che nonostante era un paese esclusivamente
abitato da contadini, è diventato uno dei migliori paesi della provincia di Roma.
Certo adesso la crisi si fa sentire, ma non per colpa del mio paese, ma purtroppo per
colpa del malgoverno che abbiamo.
Sicuramente posso dirti che voi non ci avete mai dato niente oltre al disprezzo...
perchè non ci avete mai considerati alla vostra altezza...
Ma chi vi credete di essere??????????
Noi abbiamo sempre lavorato e continuiamo a lavorare, e dei vostri soldi
sinceramente non so che farmene.
Sono fiera di essere romana, sono fiera di non essere razzista, sono fiera di voler
aiutare la gente che purtroppo non ha avuto la fortuna di avere un lavoro e di andare
avanti senza grandi preoccupazioni.
Siete voi che dovete meditare...
siete voi che dovete cercare di essere più umili...
Noi nel Lazio abbiamo la sanità affossata, grazie al vostro governo...
se non lo sapessi, i nostri soldi sono andati al San Raffaele, ospedale privato di Milano,
grazie all'ex presidente della nostra regione il sig. Storace, indagato per corruzione, ecc.ecc.
ma che comunque ha la sua bella poltrona in parlamento.
Anche nel mio partito ci sono state persone indagate, ma hanno perso all'istante la poltrona.
Fortuna che comunque una buona parte di persone del nord non la pensano come te...
fortuna che anche dalle tue parte ci sono persone che ragionano da italiani, mia nuora è
della provincia di Mantova,ed è una di queste...
altrimenti cara Luisella povera Italia davvero!!!!!!!!!!!!!
Vogliamo poi parlare di Berlusconi?? Certo lui poverino si è fatto da solo, iniziando da zero...
si da zero con i soldi della mafia (vedi Dell'Utri ecc.ecc.).
Credo che tu non abbia ancora capito come funziona, lavorando onestamente, non si
costruisce un impero come quello di Berlusca.
Vorrei dirti altre cose, ma basta così....informati da sola su i vostri cari politici.
Voglio solo dirti un ultima cosa, io personalmente sono fiera di essere italiana ma di
persone come voi sinceramente non so che farmene.

P.S. Scusatemi lo sfogo, ma sinceramente sono stanca di sentire che il nord lavora
anche per il resto dell'Italia, come se noi fossimo degli eterni fannulloni, mentre
è una vita che lavoriamo.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 18:36
da lorichi
DICIAMO CHE CHI NEL 1994 E ANNI A SEGUIRE E' SCESO IN CAMPO IL SUO ORTICELLO SE LO SA GUARDARE BENE. SE NON CI FOSSE STATO L'AMICO DI ORTICELLO (LEGGI CRAXI) CHE GLI HA REGALATO LA POSSIBILITA' DI FARSI UN TELEVISIONE TUTTA SUA E SUO PADRE CHE AVEVA GIA' ABBONDANTEMENTE INTRALLAZZATO, STAVA ANCORA A FARE IL CANTANTE SULLE NAVI QUINDI MI PARE CHE COME GUARDIANO DI ORTICELLO RAPPRESENTI BENISSIMO TUTTI QUELLI CHE SI CURANO IL PROPRIO A NORD E A SUD; LA FAVOLETTA CHE L'OPEROSO NORD E' STUFO DI MANTENERE IL SUD MI SEMBRA CHE SIA UNA STORIELLINA CHE I POLITICANTI DEL NORD RACCONTANO AI PROPRI ELETTORI PER AVERE I VOTI PERCHE' POI AL SUD CI VANNO A MANGIARE TUTTI; VOGLIAMO PARLARE DELLA CASSA PER IL MEZZOGIORNO? O DELLE AZIENDE DEL NORD CHE HANNO APERTO AL SUD E POI CHIUSO DOPO ESSERSI MANGIATI I FONDI? VOGLIAMO PARLARE DELLO STRETTO MI MESSINA CHE I SICILIANI NON VOGLIONO E DOVE LE INDUSTRIE DI MEZZA ITALIA HANNO LE MANI IN PASTA? CI SONO LEGGI DA APPLICARE CHE NON VENGONO APPLICATE E STANDO AL GOVERNO TANTE COSE DA FARE AFFINCHE' IL SUD DEI "FANNULLONI" (COME DICI TU) PAGHI FINALMENTE PEGNO ALL'OPEROSO NORD. CHE ASPETTANO? OPS DIMETICAVO TUTTO IL GOVERNO E' TROPPO IMPEGNATO A FARE LE LEGGI AD PERSONAM PER IL FANTASTICO, BELLISSIMO, FIGHISSIMO E FASCINOSO CAPO DEL GOVERNO CHE DEVE RIPULIRSI LA FEDINA PENALE PERCHE' SENNO' FA BRUTTA FIGURA CON LE RAGAZZINE CON LE QUALI AMA CIRCONDARSI, MICA HA TEMPO, LUI, DI METTERE A POSTO LE COSE CHE NON FUNZIONANO IN ITALIA, HA DA METTERSI A POSTO IL SUO ORTICELLO PRIVATO.
BADA BENE NON E' CHE GLI ALTRI SIANO ANGELI MA ALMENO QUELLI CON LA FEDINA PENALE SPORCA L'HANNO MANDATI A CASA E LEGGI CHE SERVONO A UNO SOLO E AI SUOI AMICI NON LE HANNO MAI FATTE.
A ME NON INTERESSA CHE A CAPO DEL GOVERNO CI SIA UN UOMO DI DESTRA (MI DISPIACE MA LO POSSO ACCETTARE SE E' QUESTO CHE ESCE DALLE URNE) QUELLO CHE NON ACCETTO E' CHE A CAPO DEL GOVERNO CI SIA BERLUSCONI CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, E' PLURICONDANNATO.
IN CONCLUSIONE A CAPO DEL GOVERNO ABBIAMO "UN GUARDIANO DI ORTICELLI" DI ECCELLENZA!
Luisella ha scritto:Io invece dico che cè molta gente che guarda esclusivamente il suo orticello, e gente che purtroppo deve guardare il suo orticello e
anche del vicino perchè quest ultimo sa solo lamentarsi e non agire, carissime amiche.

E' ora che tutti gli italiani tirino su le maniche e lavorino al posto di far andare solo la bocca e lamentarsi questa è la risposta della scelta del Nord, siamo stufi del governo di chi aspetta la manna dal cielo, di mantenere tutti.

Meditate gente meditate.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 18:38
da ami
Non volevo scrivere ancora in questa discussione perchè sono troppo amareggiata dai risultati di ieri ,ma non resisto.
Luisella sono anch'io della provincia di varese, io e i miei genitori per in tenderci, non trapiantati qui, ma non riesco a condividere neppure in parte le tue parole. A mio parere sei vittima dei pregiudizi che ci circondano, ripeti le parole che continuamente sentiamo intorno, ma cosa significano?
Chi sono i tutti che dobbiamo mantenere? I terroni? Gli extracomunitari?

Quando ho avuto mio papà ammalato, ho avuto a che fare con diverse badanti.Bene sai qual è l'unica con cui abbiamo avuto problemi? L'unica italiana. Del Sud? No, era della provoncia di Varese.
Un altro esempio. Una mia amica si lamentava perchè il figlio neodiplomato non trova lavoro, perchè gli stranieri li portano via tutti. Le ho segnalato che la pizzeria vicino a casa mia cercava un apprendista pizzaiolo, non andavano bene gli orari. Le ho detto che un nostro amico piccolo impresario edile cercava manovale, da mettere in regola subito. Il lavoro era troppo pesante.
Capisci quali sono i lavori che ci portano via? Quelli che noi non vogliamo più, sostengono la nostra economia...

Poi anch'io non ho le fette di salame sugli occhi, so benissimo che ovunque c'è malavita, ma questo è un altro discorso.

Io comunque sono seriamente preoccupata per il gran numero di voti della Lega, un partito volgare, senza un'ideologia, fatto solo di slogan (a proposito chissà cosa significa "Roma ladrona" che continuano a ripetere anche ora che sono lora a Roma)

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 21:27
da Luisella
Cara Ami, io non ho parlato di razzismo ne di meridionali, io sono nata e cresciuta in una famiglia di Luino da 10 generazioni, non siamo razzisti mio padre
ha sempre avuto un azienda e ha sempre dato lavoro a tutti in primis ha meridionali dal 1970 e anche la casa per cui non parlarmi di razzismo, Bossi lo conosco personalmente è un tipo burbero ma non razzista non per niente è sposato con una Siciliana, vuole solo le cose giuste che tutti paghino le tasse, e non solo perchè le pagano solo una piccola parte dell'ITALIA In parte il Sud e nella maggior parte del NORD aumentino continuamente.

Avete mai pensato se noi tirassimo un linea retta cosa succederebbe???????????????????????
Io sono la prima a non volerlo, ma qualcosa bisogna fare non si può andare avanti così ho bruciamo tutti quelli che stanno a Roma e che non mollano la poltrona ROSSI VERDI GIALLI E BLU e io sono la prima ad essere d'accordo su questo, ho tutti giriamo le maniche e cambiamo le cose senza guardare il colore POLITICO
MA SVEGLIAMOCI è QUELLO CHE VUOL FAR CAPIRE LA LEGAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
CON QUESTO CONCLUDO GRAZIE.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 30/03/2010, 21:48
da Aly_883
Avete mai pensato se noi tirassimo un linea retta cosa succederebbe???????????????????????
Io sono la prima a non volerlo ma qualcosa bisogna fare non si può andare avanti così ho bruciamo tutti quelli che stanno a Roma e che non mollano la poltrona ROSSI VERDI GIALLI E BLU e io sono la prima ad essere d'accordo su questo, ho tutti giriamo le maniche e cambiamo le cose senza guardare il colore POLITICO
MA SVEGLIAMOCI è QUELLO CHE VUOL FAR CAPIRE LA LEGAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
CON QUESTO CONCLUDO GRAZIE.
Quindi secondo te solo voi pagate le tasse?
Non credo...tutti i dipendenti in Italia pagano le tasse, vengono detratte direttamente dalle buste paga,
e sono uguali per tutti...irpef, addizionale regionale e addizionale comunale che variano a seconda della
regione e del comune.
Chi evade allora???
Chi ha una propria attività, non me ne vogliano chi lavora in proprio, ma è così.......
loro posso evadere e loro lo fanno, dal più piccolo al più grande. Anche se secondo me il problema
è l'evasione dei più grandi che come abbiamo visto portano i loro soldi all'estero, tanto poi ci pensa
il governo con lo "scudo fiscale". Il piccolo evade in piccolo, anche perchè la pressione fiscale è alta,
quindi è anche un po' costretto, ma il grande evade in "grande".
Luisella io faccio la commercialista, quindi non mi venire a dire che un bar del nord dichiara
effettivamente tutto quello che guadagna?????????????
Mentre un bar del sud o del centro evade!!!!!!!!!!!!!
Sai che i bar sono tra i maggiori evasori in tutta Italia anche al nord????????
Comunque se volete tirate pure una linea...non so chi starebbe peggio?????

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 31/03/2010, 0:26
da rosaria1956
La lotta all'evasione dovrebbe essere il principale obiettivo che un governo civile e democratico deve porsi, ma chi sono i principali evasori?
perchè un lavoratore dipendente si trova suo malgrado ad essere "socio" a senso unico dello Stato versando, senza alcuna possibilità di evasione una percentuale altissima di tasse ricevendone cosa in cambio?
servizi sociali?????
buona sanità?
scuole all'avanguardia?
.......non mi sembra
chi e dove sono gli evasori, quelli grandi, quelli che evadono quanto un lavoratore dipendente non riuscirebbe neppure ad immaginare?
al sud??????
ma noi non eravamo quelli che prendono????? i fannulloni????
dove sono i maggiori imprenditori ovvero i maggiori evasori?
di chi sono i capitali portati all'estero, di qualche lavoratore dipendente e magari pure calabrese?????
quindi smettiamola una buona volta di parlare di nord e di sud
smettiamola di parlare per slogan e cominciamo a pensare con le nostre teste,
devono mollare la poltrona quelli di Roma....????? devono bruciare, questo vuole la Lega?
ma scusatemi .......ma la Lega non è da un pò tra "quelli che stanno a Roma" ????
ma che al governo ed all'opposizione ci sono solo romani, calabresi, campani, siciliani e pugliesi???????

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 31/03/2010, 7:05
da lorichi
E' BIZZARRO CHE UNO CHE E' SEMPRE STATO NEL GOVERNO BERLUSCONI FIN DALLA PRIMA VOLTA, UNO CHE VUOLE LE CROCIATE CONTRO ROMA, UNO CHE CHIAMA ROMA LADRONA, UNO CHE HA UNA CONDANNA PER VILIPENDIO ALLA BANDIERA, UNO CHE QUANDO PARLA SPUTA LIVORE VERSO TUTTO CIO CHE STA OLTRE CASA SUA, SIA SALDAMENTE ANCORATO ALLA SUA POLTRONA ROMANA. FRA QUELLI A CUI DARE FUOCO C'E' PURE LUI O A LUI SONO GIA' VENUTE LE STIMMATE ED E' IN ODORE DI SANTITA'? E QUESTO PERSONAGGIO NON SAREBBE RAZZISTA? FORSE C'E' UN PO DI CONFUSIONE SUL CONCETTO DI RAZZISMO.
CARA LUISELLA QUA CHI SI DEVE SVEGLIARE STA A NORD DEL PO PERCHE' QUELLI CHE STANNO SOTTO NON SI SONO MAI ADDORMENTATI.

PER LA CRONACA MIO NONNO ERA UN CARABINIERE VENETO, MIO PADRE UN OPERAIO IO E MIO FRATELLO LAVORATORI DIPENDENTI: LE TASSE CE LE HANNO SEMPRE TOLTE DALLO STIPENDIO PURE QUELLE PER PAGARE ENTI INUTILI E PERSINO QUELLE PER LA RICOSTRUZIONE DEL BELICE MAI RICOSTRUITO. SE ANZICHE' VOLER BRUCIARE CHI STA A ROMA BOSSI AVESSE CONTRASTATO LA LEGGE PER ILCONDONO TOMBALE SUI RITORNI DEI PATRIMONI ALL'ESTERO ADESSO CI SAREBBERO UN PO PIU' DI SOLDI IN CASSA MA CERTO I GRANDI EVASORI NON SI TOCCANO, MEGLIO PRENDERSELA CON I BARISTI DEL SUD CHE NON FANNO LO SCONTRINO.
IN ULTIMO SE NON SBAGLIO MANI PULITE PRESE IL VIA A MILANO DA MARIO CHIESA ED IL PIO ALBERGO TRIVULZIO............

MEDITATE GENTE MEDITATE
Luisella ha scritto:Cara Ami, io non ho parlato di razzismo ne di meridionali, io sono nata e cresciuta in una famiglia di Luino da 10 generazioni, non siamo razzisti mio padre
ha sempre avuto un azienda e ha sempre dato lavoro a tutti in primis ha meridionali dal 1970 e anche la casa per cui non parlarmi di razzismo, Bossi lo conosco personalmente è un tipo burbero ma non razzista non per niente è sposato con una Siciliana, vuole solo le cose giuste che tutti paghino le tasse, e non solo perchè le pagano solo una piccola parte dell'ITALIA In parte il Sud e nella maggior parte del NORD aumentino continuamente.

Avete mai pensato se noi tirassimo un linea retta cosa succederebbe???????????????????????
Io sono la prima a non volerlo, ma qualcosa bisogna fare non si può andare avanti così ho bruciamo tutti quelli che stanno a Roma e che non mollano la poltrona ROSSI VERDI GIALLI E BLU e io sono la prima ad essere d'accordo su questo, ho tutti giriamo le maniche e cambiamo le cose senza guardare il colore POLITICO
MA SVEGLIAMOCI è QUELLO CHE VUOL FAR CAPIRE LA LEGAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
CON QUESTO CONCLUDO GRAZIE.

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 09/04/2010, 23:38
da Ester52
che bella discussione mi sono persa ...
come la penso, lo sapete (almeno, chi di voi ogni tanto mi vede su Facebook?)
l'argomento Berlusconi - Bossi mi fa andare in bestia : WallBash : e siccome sono le 23,38 non è il caso che io mi agiti, preferisco non aggiungere niente, condivido quello che avete scritto!!!
Arriveranno tempi migliori ... : Love : Buonanotte

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 10/04/2010, 14:52
da cassandra1971
Rispondo che tutti avete un pò di ragione di torto.
Berlusconi governa da poco, ma vuole stravolgere troppo, non si ripara il casino di 50 anni in poco tempo. Il casino pregresso è colpa di Italiani che votavano Dc e di un Pci che nicchiava. A tangentopoli ladravano tutti, pare che Gardini dette 200 milioni dell'Epoca anche alla Lega, perchè allora il PCI molto più forte non lo prese? Li prese ma tutto insabbiato, tiriamo fuori il dossier Mitrokin. Al bando tutti i ladri, corrotti, spie e controspie. Contrada è dentro, ha servito lo stato, perchè qualcuno dello stato è impensierito. La mafia e la politica vanno a braccetto da una vita tranne che nel fascismo. Ogni politico può andare al potere con la mafia. Falcone. Borsellino, Livatino forse avevano scoperchiato qualcosa di pesante. I falsi invalidi ecc? Beh Dc e company, ma sotto Berlusca si stringono le maglie, per cui io dovrò litigar in commissione perchè c'è caso che dicano che non sono invalida, per compensare quelli finti in giro. Da un estremo all'altro. La Mondezza? Ci vorranno decenni di bonifica per togliere tutto quello che è sepolto dalla mafia, leggere SAVIANO. Solo che spesso quella roba è di aziende del Nord che non vogliono spendere e con 4 soldi danno alla Mafia che ci pensa lei a smaltire le scorie di vario genere. Le pensioni... prima sforbiciare quella dei Pubblici amministratori che se son condannati, non la devono neanche avere, e togliamo previlegi ai parlamentari come saune, o treno gratis!!! In Italia i soldi ci sono ma sono spesi male e 500.000 miliardi di vecchie lire vanno via in ...tangenti. Basta soldi a pioggia, se si dessero ai bisognosi davvero, non ci sarebbero poveri in Italia. Vogliamo decentrare all'estero le aziende? Fallo, ma poi una bella supertassa, e non chiedere sgravi fiscali se vuoi piazzare la colore politico Nè collocazione geografica, ho conosciuto gente del nord laboriosa e gente parassita, gente del sud scroccona e che vive di assistenza, e gente che si rimbocca le maniche, compresi anche quelli del centro. Quindi Non esiste il santo o il diavolo, Berlusconi non è Né salvatore Né il vaso di Pandora. E' servito solo per mischiare le carte, ma altri dovranno venire dopo di lui.
Quanto alle leggi ad Personam ora i giornali ne parlano ma se ne fecero in passato, tipo un Craxi che istituì una pensione per chi era stato perseguitato per aver scioperato negli anni 50 o 60, destinata a suoi amici. Fare equipollenza di Scienze Politiche o Sociologia con Economia Commercio poi era per favorire qualcuno, come istituire le prime due lauree menzionate che sono un nulla, perchè erano facili da ottenere, lauree di cui i titolari è pieno il mio Ente, in cui gente inetta fa carriera.... non è un favore a una cerchia di persone fedeli di partito? Una volta le cose non si sapevano oggi se ne sanno troppe.
Gli Enti pubblici che devono dire di si o di no ad un insediamento con troppi giri burocratici? Una legge fatta per tenere le mani in pasta.
Molte aziende non aprono se non assumono raccomandati dai politici locali, e questo si è visto al Sud, come al Centro ma anche al Nord.
Amato ve lo ricordate nel 1992 con la tassa sui conti correnti? E l'assalto alla lira che uscì dallo sme? Amato chiuse gli occhi? Intervenne in ritardo, la lira doveva essere svaltutata, sui giornali solo dopo anni si ipotizzo' una manovra per far fare acquisti ai magnati esteri. E per la lira SOlo Soros fu condannato. Il signor Prodi all'IRI negli anni '80, fece 14.000 Cassintegrati, la Alfa Romeo andò per 4 soldi alla FIAT, la FORD voleva dare il doppio. Il processo SME, Berlusca forse voleva fare i fatti suoi, ma perchè svenderla a DE BENEDETTI?e POI BELUSCONI E' STATO INQUISITO PIU' VOLTE PER PRESUNTI FONDI NERI, NEI DEPOSITI ALL'ESTERO, MA ANCHE GLI AGNELLI PARE LI HANNO,solo che loro han preso soldi a palate per la FIAT che in 100 anni ha rischiato di fallire 3 volte, cassintegrazione a nostro carico, mentre gli anni ruggenti han visto loro riempirsi le tasche. Allora Nazionalizziamo la FIAT, e dopo magari potremmo abbattere FININVEST. Ma prima togliamo il canone RAI perchè strapagare noi uno come SANTORO NON MI PARE MOLTO EQUILIBRATO. Le sanatorie nella p.a. ce ne sono da 20 anni ed è la regola, l'eccezione è il concorso. Praticata da tutti per rastrellare i voti.Quindi il male è ovunque, e tornando al quesito iniziale.

SI GLI ITALIANI PERNSANO SOLO AL LORO ORTICELLO, salvo piangere quando questi diventa arido, e vuole o altri orticelli o fregare il vicino che magari ce lo ha più verde o si pensi lo abbia più verde. Quindi Battaglie periodiche contro, BERLUSCONI, LAUREATI che fregano il posto ai diplomati, DISOCCUPATI che mangiano pane a tradimento, IMMIGRATI, FANNULLONI, PENSIONATI, BAMBOCCIONI, ... ma il vero problema sono tutti i politici che si sono susseguiti e che stanno nella cornice, PARLAMENTARI e AMMINISTRATORI LOCALI. Di loro si parla molto poco.
Perchè il voto viene a cambio di clientele, raccomandazioni, allora intanto mi riempio la panza, e poi quando è vuota me la prendo con chi viene a riempirsela dopo di me. I politici li votiamo noi, loro rappresentano noi, allora o non votiamo, o votiamo gente nuova e rinunciamo ai previlegi, senza per questi compromettere la scuola, la pensione dei giovani di domani, i diritti dei disabili di domani SACRIFICI PER TUTTI. : WallBash :

: Thumbup :

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 10/04/2010, 16:20
da Aly_883
Cassandra, hai sciorinato la storia della nostra politica, oppure dovrei dire non politica degli ultimi 40 anni.
Beh, la gente della mia età sa cosa è successo.
Io come ho già detto voto sinistra, ma non ho mai detto che la sinistra ha avuto solo persone che si sono comportate bene...
so quello che è successo in tutti questi anni.
Ora purtroppo non è più possibile cambiare quello che è stato, ma si può cercare di cambiare il futuro.
Una cosa in cui concordo è che ci vuole una classe politica nuova...destra...sinistra...boh...vedete voi italiani
ma non si può continuare a votare persone che invece di pensare agli operai in cassa integrazione, alle scuole, alla vita che
continua ad aumentare e lo stipendio non basta più, continua imperterrito a pensare al "leggittimo impedimento"...assurdo.

"Berlusconi governa da poco, ma vuole stravolgere troppo, non si ripara il casino di 50 anni in poco tempo"


In base a quanto hai scritto sopra, ti ricordo che Berlusconi è in politica dal 1994, con un breve governo, poi è ritornato al governo
dal 2001 al 2006, ed infine è in carica dal 2008.
Trando le somme senza contare il breve governo del 1994, dal 2001 fino ad oggi 10 aprile 2010, Berlusconi ha governato
l'Italia per ben 7 anni su 9!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi secondo te non ha avuto sufficente tempo per governare??????????????????????????
La sinistra ha fatto uno sbaglio enorme, ha dato l'Italia a Berlusconi su un piatto d'argento, per via delle
beghe interne, ma basta con la favoletta che quello che è successo e succede è colpa della sinistra!!!!!


P.S. Tanto per ricordare in relazione all'articolo 10 della legge n. 361 del 1957, «non sono eleggibili coloro che risultino vincolati con lo Stato per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica», quindi puoi dirmi degli Agnelli, puoi dirmi dei vari pinco pallino che hanno fregato e continuano a fregare ed esportare soldi all'estero, che stanno a braccetto con la mafia ecc.ecc., ma non stanno a capo del governo!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 21/04/2010, 17:30
da cassandra1971
Gli Agnelli sono stati parlamentari, vedi la sorella del gran capo Gianni. E hanno armeggiato di dietro. Berlusconi governa da 7 anni, la sinistra ha governato 9 anni, gli altri 50 anni era dietro alla DC. Non è Berlusconi che ci ha messo col culo per terra nel 1992, o che ha fatto la pensione Baby, leggi DC col PCI CHE NICCHIAVA. 50 anni di casini non si sistemano in poco tempo, e il debito pubblico cresce sai perché perchè sono gli interessi sul pregresso, perché oggi il corrente non è più a debito ma per scendere bisogna creare molto attivo e iniziare a scontare molti, leggi mettere mano a pensioni contributi e diritti dei disabili tagliando i permessi. Chiunque Governa oggi ha questo macigno in testa. Ma il PCI come poteva non sapere^? Governava Enti locali, come oggi, nel mio Ente il personale aumenta e l'efficienza peggiora. E giù precari. Perchè la sinistra non ha fatto una bella legge chiara che dice che Berlusconi è in conflitto di interessi? Perchè dopo di lui ci sarà un' altro non più contestabile!

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 21/04/2010, 17:37
da cassandra1971
http://www.ilgrillocantante.com/1/post/ ... ziare.html

Perchè oggi ci ritroviamo ad avere Berlusconi premier nonostante una legge del 57avrebbe potuto legitimamente impedirlo.Chi dobbiamo ringraziare?... 01/15/20100

Il 21-07-1994 la STAMPA di TORINO titolava:"Silvio Berlusconi ha rischiato di dover rinunciare al titolo di <onorevole>".
Ciò si riferiva alla seduta della giunta per le elezioni di Montecitorio,
l'organismo della Camera chiamato a giudicare sulla eleggibilita'che si era riunito il giorno prima per esaminare alcuni casi, fra i quali, appunto, quello di Berlusconi. La vicenda nasceva all'indomani del voto del 27 e 28 marzo, dopo che un candidato aveva impugnato l'elezione del leader di Forza Italia in base ad una norma del testo unico del 1957 sull'incompatibilita' tra mandato elettorale e titolarita' di una concessione di Stato (in questo caso televisiva),l'articolo 10 della legge n. 361 del 1957, secondo cui «non sono eleggibili [...] coloro che [...] risultino vincolati con lo Stato [...] per concessioni o autorizzazioni amministrative di notevole entità economica».
Al momento del voto in giunta si ritrovarono in 19 su trenta, dei quali 13 si espressero per l'eleggibilita', 4 contrari e due astenuti. Uno dei due presidenti, il verde Alfonso Pecoraro Scanio, protestò, lamentando troppa <rassegnazione> da parte delle opposizioni <che sono andate in giunta come se la sconfitta fosse inevitabile, pensando che era una battaglia persa in partenza>. Invece, secondo Pecoraro Scanio, <se le opposizioni si fossero presentate compatte, viste anche le defezioni tra le file della maggioranza, probabilmente ora Berlusconi non sarebbe piu' onorevole>.
La stessa questione verrà ridiscussa nell'ottobre 1996 dalla Giunta per le elezioni che, a maggioranza, delibererà di archiviare i reclami per "manifesta infondatezza".
Questo il verbale di quella Giunta:
GIUNTA DELLE ELEZIONI
Giovedì` 17 ottobre 1996. Presidenza
del Presidente Elio VITO.
La seduta comincia alle 12.
(.....)
Esame dei reclami in materia di ineleggibilita`.
Il Coordinatore del Comitato per le
ineleggibilita` , Enzo TRANTINO, rileva che
le questioni interessate dai ricorsi per
ineleggibilita` ex articolo 10, commi 1 e 3,
del testo unico delle leggi per l'elezione
della Camera dei deputati, sono state gia`
oggetto di esame da parte della Giunta
delle elezioni nella passata legislatura.
La Giunta, nella seduta del 20 luglio
1994, esamino` i ricorsi proposti avverso
l'eleggibilita` dell'onorevole Silvio Berlusconi.
Il relatore del tempo ebbe a riferire
che il Comitato per le eleggibilita` e le
incompatibilita` aveva valutato all'unanimita`
infondati i ricorsi, ritenendo che
l'articolo 10 del testo unico non fosse
applicabile all'interessato in quanto l'inciso
" in proprio " doveva intendersi " in
nome proprio ", e quindi non applicabile
all'onorevole Berlusconi, atteso che questi
non era titolare di concessioni radiotelevisive
in nome proprio e che la sua
posizione era riferibile alla societa` interessata
solo a mezzo di rapporti di azionariato.
Nella discussione si evidenzio` , da
parte di vari componenti, che in materia
di diritti soggettivi pubblici e, in particolare,
di elettorato passivo, non sono consentite
interpretazioni estensive e che
l'espressione " in proprio", di cui alla
norma di legge, non si riferisce al fenomeno
delle societa` e tantomeno puo` essere
richiamato nei casi di partecipazioni
azionarie indirette. Tali posizioni risultavano
coerenti con le sentenze della Corte
costituzionale. La Giunta di allora, di
conseguenza, respinse a maggioranza i
ricorsi proposti.
Osserva che, ad oggi, il Comitato per le
eleggibilita` e le incompatibilita` , in sede di
esame preliminare di alcuni dei reclami
presentati, ha convenuto a maggioranza
sui principi richiamati ed ha quindi preso
atto dell'insussistenza di ipotesi di ineleggibilita`
per i ricorsi ex articolo 10, commi
1 e 3, del citato testo unico, in considerazione
dell'assenza di titolarita` " in proprio"
delle posizioni giuridiche interessate
dalla norma. Il Comitato ha preso altresì
atto della non ricorrenza, per i deputati
interessati, dei presupposti di fatto per
configurare ipotesi di ineleggibilita`.
Per tali motivi comunica che il Comitato
propone l'archiviazione per manifesta
infondatezza dei reclami presentati av-
verso l'eleggibilita` dei deputati Berlusconi,
Berruti, Dell'Utri, Martusciello, Previti e
Sgarbi.
Il deputato Maria CARAZZI rileva che
per alcuni dei casi trattati dal Comitato si
e` potuto rilevare il superamento di fatto
della posizione di eventuale ineleggibilita` ,
mentre non e` dato disporre di un riscontro
analogo per la posizione del deputato
Berlusconi, specie in quanto non e` dato
conoscere le situazioni relative alla proprieta`
e al controllo della societa` concessionaria
dell'emittenza radiotelevisiva.
In tale quadro ritiene che si debba
innanzitutto ragionare sulla locuzione " in
proprio " di cui all'articolo 10 del testo
unico delle leggi elettorali, e quindi successivamente
valutare se e` sufficiente una
dichiarazione dell'interessato circa la sua
posizione, ovvero se non sia doveroso e
utile acquisire dati, anche di provenienza
del dichiarante, in ordine ai rapporti con
la societa` concessionaria e all'intreccio
azionario.
Per tali motivi si dichiara contraria
all'immediata archiviazione dei reclami
avverso l'eleggibilita` del deputato Berlusconi.
Il deputato Pasquale GIULIANO osserva
che la norma, di cui all'articolo 10
del testo unico, in specifico riferimento
alla locuzione " in proprio ", non puo` che
essere soggetta a un'interpretazione strettamente
letterale, in ossequio ai principi
costituzionali, ribaditi in sentenze della
Corte costituzionale, secondo i quali le
norme che regolano la materia devono
essere interpretate sempre nel senso di
favorire l'elettorato passivo.
In sostanza la norma richiamata va
intesa come riferita alle concessioni ad
personam e quindi, se non c'e` titolarita` da
parte della persona fisica, non si pone
alcun problema di eleggibilita` , pur in
presenza di eventuali partecipazioni azionarie.
In tale quadro appaiono non necessari
approfondimenti istruttori in
quanto la questione e` giuridicamente definita.
Il deputato Giuseppe ROSSIELLO ritiene
che la Giunta sia chiamata ad
applicare la norma di legge e che quindi,
anche sulla base della documentazione
disponibile, non sussistano per i casi in
esame presupposti di ineleggibilita` . Certo
a suo avviso va riordinata la legislazione
sull'elettorato passivo, intervenendo nella
fase della presentazione della candidatura.
Si dichiara quindi favorevole alla proposta
del Comitato.
Il deputato Luigi MASSA sottolinea che
la questione in esame puo` essere risolta
solo modificando la normativa del testo
unico delle leggi elettorali, nel senso di
attualizzare le disposizioni del tempo, che
furono volute dal legislatore senza poter
avere in mente le situazioni odierne.
Condivide quindi la posizione del collega
Trantino, affermando che oggi ci si deve
limitare all'interpretazione possibile della
norma: interpretazione che, anche sulla
base degli indirizzi della Corte costituzionale,
non puo` che essere restrittiva. Altro
e` il problema che deve porsi il legislatore
in prospettiva di eventuali modifiche della
legge.
Il deputato Giacomo GARRA ricorda le
battaglie di don Sturzo contro i casi dei
controllati/controllori, sottolineando che
l'attenzione del legislatore fu volta a porre
limiti all'ingresso in Parlamento di soggetti
in posizione di conflitto di interesse provenienti
specialmente dall'imprenditoria
pubblica. Conclude rilevando che le perplessita`
sollevate nascono piu` da un'ottica
di interpretazione analogica (che nel caso
di specie non puo` ricorrere) che di interpretazione
estensiva.
Il deputato Angelo MUZIO invita a
procedere alle votazioni caso per caso.
Il Presidente Elio VITO fa presente che
la Giunta e` chiamata a deliberare sulla
proposta di archiviazione per manifesta
infondatezza dei reclami presentati, ai
sensi del punto 1, lettera a), della delibera
approvata all'unanimita` dalla Giunta delle
elezioni nella seduta del 24 luglio 1996,
sulla quale e` intervenuto il vaglio positivo
della Giunta per il regolamento.
La Giunta delibera quindi a maggioranza
di archiviare per manifesta infondatezza,
i reclami presentati avverso
l'eleggibilita` del deputato Berlusconi; delibera
inoltre, di archiviare per manifesta
infondatezza, all'unanimita` , i reclami presentati
avverso eleggibilita` dei deputati
Berruti, Dell'Utri, Martusciello e Previti,
nonche« con una astensione, il reclamo
avverso l'eleggibilita` del deputato Sgarbi.
(.......)
La Giunta concorda.
La seduta termina alle 13.

Massimo D'Alema ,il quale venne da molti,non a torto,considerato come colui che consentì che la legge del 1957 venisse aggirata con un cavillo (titolare delle concessioni tv sarebbe stato non Berlusconi ma
Confalonieri),afferma,in una corrispondenza con Paolo Sylos Labini:«nel luglio 1994 la Giunta per le elezioni della Camera dei deputati rigettò a maggioranza il ricorso contro la elezione di Silvio Berlusconi».
E dopo aggiunge: «I deputati del mio partito votarono ovviamente contro, come gli altri parlamentari progressisti».
Ma ciò è falso e il suo ricordo non è esatto :negli atti della Giunta per le elezioni della Camera di mercoledì 20 luglio 1994 a pagina 3 risulta che l’unico oppositore fu il deputato ds Luigi Saraceni, che, come dichiarò , prese la decisione autonomamente: i suoi colleghi ds votarono a favore. Tutto questo avveniva nel 1994, quando la maggioranza era del cosiddetto centrodestra. Anche più grave è ciò che accadde dopo le elezioni del 1996:
allora la maggioranza era del centrosinistra ma non ci fu nessuna opposizione; anchein questo caso gli atti della Giunta di martedì 17 ottobre, pagine 10-12 parlano chiaro. Del 1996 D’Alema non parla.
Probabilmente ciò fu il frutto di ..."un inciucio" :uno scambio Bicamerale/conflitto d’interessi.D'altronde bisognava tenere un
atteggiamento non ostile verso il Cavaliere: non si poteva, da un lato, chiedere la sua collaborazione per riformare la Costituzione e, dall’altro lato,combatterlo con la necessaria intransigenza.
E così alla fine della fiera ci ritrovammo col regalo di berlusconi onorevole ,tutto questo grazie ad una sinistra "molto transigente".......ecco chi dobbiamo ringraziare.....aloi calabrese

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 21/04/2010, 20:54
da Aly_883
Berlusconi governa da 7 anni, la sinistra ha governato 9 anni....
Dopo aver letto le tue risposte, mi sono resa conto che oltre hai vari problemi di salute, soffro anche di amnesie...
non ricordo i 9 anni di governo della sinistra!!! Ma dove ero??????
Eppure non mi sono mai mossa dall'Italia.
Con questo non intendo dire che la sinistra non ha fatto sbagli, infatti mi sembra di aver già detto
che la sinistra ha messo la nostra nazione nelle mani di Berlusconi, quindi il "mea culpa" lo devono fare anche loro.!!!!!!!!!

Re: Noi italiani...pensiamo solo al nostro orticello

Inviato: 22/04/2010, 22:49
da rosaria1956
Su questo punto sono daccordissimo: se abbiamo al governo chi abbiamo è colpa anche di una sinistra che da anni non ha elementi che possono rappresentare una valida alternativa