Pagina 2 di 2

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 12/09/2010, 18:17
da Viviana79
Ho fatto un giro su internet e ho trovato delle ricette con lo zenzero , tipo pollo allo zenzero .
Però qui nasce la domanda !!!
Dice di grattuggiare lo zenzero in che senso ?????? : Rolleyes :

Non fà vedere la foto dello zenzero uffà non ci capisco nulla lo sapevo !!!!

AIUTATEMI !!!!!!!!!!!!!!!!!! : Blink :

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 12/09/2010, 19:38
da Pao
BIBBI LO ZENZERO E' UNA RADICE, QUINDI TOGLI LA BUCCIA CON UN COLTELLINO E LA GRATUGGI COME FAI CON LA BUCCIA DI LIMONE PER LE TORTE.
ATTENTA CHE HA UN SAPORE PIUTTOSTO PICCANTE.
IO LO ADORO MA MIA "COGNATA" DICE CHE E' LA COSA + SCHIFOSA CHE ABBIA MAI MANGIATO : Chessygrin :

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 12/09/2010, 21:50
da rosaria1956
MA DOVE SI COMPRA IN POLVERE OPPURE IN COMPRESSE????

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 13/09/2010, 7:08
da monstiz
Lo zenzero si compra fresco e in polvere semplicemente nei supermercati, oppure si può comprare in erboristeria la Polvere titolata in gingeroli (5% circa) cioè la quantità e il tipo di attivo presente .
Esistono dei preparati erboristici composti da : titolato in Curcumina (95%); estratto di Zenzero, titolato in Gingerolo (5%); estratto di Pepe, titolato in Piperina (95%) creando un mix sinergico contro i dolori articolari . L'estratto di pepe nero serve a rendere più assimilabie la Curcuma e il composto stesso in genere .

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 13/09/2010, 21:47
da Pao
monstiz ha scritto: estratto di Pepe.
SCUSA L'IGNORANZA MA IO SAPEVO CHE IL PEPE NERO INFIAMMA...
PERSONALMENTE L'HO TOLTO DALLA DIETA, ANCHE SE MI PIACEVA ABBASTANZA.

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 14/09/2010, 0:17
da monstiz
Come ho scritto sopra si usa l'estratto di pepe nero per aumentare l'assorbimento della Curcuma che altrimenti è basso . Quindi se c'è un effetto negativo della piperina sarà certamente inferiore rispetto ai vantaggi degli altri due "componenti" . Alcuni studi scientifici (che ho già indicato) dimostano che la curcuma ha forti proprietà antiossidanti e antidolorifiche . Anche Il Ginger possiede proprietà antinfiammatori e anche per questo ho già postato gli studi .
Quindi, il composto ha proprietà anti infiammatorie e antiossidanti . Provalo, non è detto che funzioni, ma mi pare di aver visto che anche i più potenti farmaci possono non funzionare .

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 17/09/2010, 10:48
da monstiz
Osteoarthritis and cartilage (2000) 8, 9- 12
Uno studio incrociato, controllato contro placebo, randomizzato sugli estratti dello
zenzero e l’ibuprofene nell’osteoartrite
H. Bliddal*, A.Rostzsky, P. Schlichting, M.S. Weidner, L.A. Andersen,H.-H. Ibfet, K.
Christensen, O.N. Jensen e J. Barslev
*Parker Institute, Department of Rheumatology, Frederiksberg Hospital, Copenhagen F,
SUMMARY
OGGETTO: la medicina alternativa viene utilizzata in modo estensivo da pazienti che
soffrono di dolori cronici dovuti, per esempio, all’osteoartrite. Solo alcuni tra questi
farmaci sono state testati con progetti controllati e questo studio venne intrapreso per
esaminare l’effetto dell’estratto dello zenzero, una dei prodotti “erboristici” più popolari.
PROGETTO: l’estratto di zenzero venne confrontato al placebo e all’ibuprofene su
pazienti affetti da osteoartrite al ginocchio o alle anche in uno studio in cross-over
(incrociato) doppio-dummy
( fantasma), doppio- cieco, controllato con un periodo di sospensione di una settimana
seguito da tre periodi di terapia in sequenza casuale, della durata di tre settimane
ciascuno. Nel caso dell’esperimento veniva impiegata come farmaco di soccorso
l’acetaminofene. Lo studio venne condotto in accordo ai GCP (linee guida europee per il
GCP).
RISULTATI: una classificazione dell’efficacia dei tre periodi di cura: ibuprofene –
estratti di zenzero – placebo furono valutati secondo la scala del dolore VAS (Friedman
test: 24.65, P<0.00001) e l’indice di Lequesne (Friedman test: 20.76, P<0.00005). Nello
studio incrociato, non si riuscì a dimostrare una differenza significativa tra placebo e
zenzero (Siegel-Castellan test), mentre test di esplorazione delle differenze nel primo
periodo di cura dimostrarono un effetto migliore di entrambi i farmaci in controllo,
ibuprofene ed estratto di zenzero, rispetto al placebo (Chi-quadrato, P<0.05). Non si
presentarono casi avversi nello studio.
CONCLUSIONI: in questo studio è stato possibile dimostrare un effetto significativo
dell’estratto di zenzero soltanto nel primo periodo di cura prima del primo cross-over,
mentre non venne osservata una differenza significativa nello studio nel suo insieme.
©2000 OsteoArthritis Research Society international
Key words: Ginger, extracts, Osteoarthritis, Pain, Ibuprofen.
Received 25 January 1999; accepted 24 August 1999.
Address correspondence to: Professor Henning Bliddal, MD, Dr. Med Sci; Parker
Institute, Frederiksberg Hospital, DK-2000 Copenhagen, F, Denmark

Re: Attenuare i dolori muscolari con lo Zenzero

Inviato: 25/01/2011, 9:22
da monstiz
Evvila lo zenzero... se ne può fare anche un ottimo estratto idroalcolico che i meno salutisti possono chiamare liquore allo zenzero ! : Chessygrin :

Zenzero fresco
Acqua
zucchero
alcool del buongusto

la procedura è la solita dei liquori fatti in casa : Thumbup :