Pagina 2 di 4

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 17/09/2010, 10:40
da monstiz
damianina ha scritto:
Cleveland ha scritto:il mio contributo è molto breve e semplice, da quando mi sono ammalato ho smesso con le sigarette, ho dato un taglio allo stress da lavoro, moderata attività fisica compatibilmente con i dolori, mangio biologico e sono diventato vegetariano e devo dire che i benefici sono stati notevoli

Appunto...era quello che si intendeva....vaiiiiii il gruppo si allarga.... 8) 8) 8) 8) 8)
Ma quello che mi chiedo è : Se avessi cambiato stile di vita prima di ammalarmi, mi sarei ammalato lo stesso? Per quanto mi riguarda credo di no!

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 17/09/2010, 23:12
da rosaria1956
GIUSTISSIMA RIFLESSIONE, MA PER CHI COME ME SI E' AMMALATA PICCOLISSIMA????
ABBIAMO ANCHE IN FORUM PAZIENTI PICCOLISSIMI, ULTIMAMENTE ADDIRITTURA LA MAMMA DI UN PICCOLISSIMO DI APPENA 20 MESI
CIOE' VOLEVO DIRE, E' ACCLARATO CHE LO STRESS PUO' INDURRE OPPURE RIACUTIZZARE LA MALATTIA, QUESTO E' FUORI DI OGNI DUBBIO ED IO STESSA, PER CHI RICORDA LA MIA STORIA, L'HO VISSUTO SULLA MIA PELLE ED ANCORA NE PAGO LE CONSEGUENZE, MA QUANDO SI E' COSI' PICCOLI MI CHIEDO SE DAVVERO STRESS O ALIMENTAZIONE ABBIANO POTUTO INFLUIRE.
CERTO CHE UN BAMBINO PUO' VIVERE I SUOI STRESS, CHE MAGARI UN ADULTO NON CONOSCE OPPURE ESSERE CRESCIUTO MALNUTRITO CON SCHIFEZZE VARIE E MERENDINE E PATATINE A GOGO' MA VI GARANTISCO CHE AI MIEI TEMPI ALMENO SI MANGIAVA CERTAMENTE SANO, DI SICURO + SANO DI OGGI, CON LE NOSTRE MAMMA CASALINGHE CHE FACEVANO LA SPESA ACQUISTANDO VERAMENTE I PRODOTTI FRESCHI DI STAGIONE, INSOMMA CREDO SI VIVESSE INA MANIERA MENO STRESSANTE NEGLI ANNI '50 E SI MANGIASSE MEGLIO.
QUINDI NON RIDURREI LA COMPARSA DELLA MALATTIA SOLO ALLA CATTIVA ALIMENTAZIONE ED ALLO STRESS, DOVREBBERO ESSERE TUTTI MALATI PER COME VA' LA VITA OGGI, CERTAMENTE POSSONO ESSERE ULTERIORI FATTORI DI RISCHIO CHE E' BENE LIMITARE PERCHE' NOCIVI IN GENERALE, MA CI DEVE ESSERE QUALCOSA SI PIU', IO CREDO, PER FAR SCOPPIARE MALI COSI' PESANTI E GRAVI.
CHE NE PENSATE?????

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 18/09/2010, 7:55
da monstiz
monstiz ha scritto:Ma quello che mi chiedo è : Se avessi cambiato stile di vita prima di ammalarmi, mi sarei ammalato lo stesso? Per quanto mi riguarda credo di no!
Ciao Rosaria, scusa se mi quoto da solo... ma il mio intervento sopra non espime certezze e non indica riferimenti,é una mia opinione, per altro sul mio personale stato di salute che per quanto possa poter esser stato bravo a descrivere, potrebbe non essere comune a tutti voi .
Questa mi pareva una doverosa premessa .

Pensavo proprio a chi si ammala da bambino, come nel tuo caso... una creatura senza colpe che non ha avuto nemmeno il modo di stressarsi, in tutti i sensi (almeno spero) .
Quindi lo stile di vita potrebbe essere una concausa importante, forse la più importante, ma non la sola causa scatenante .

Tuttavia, se volessi proprio giustificare questo mio pensiero, potrei scrivere che una scorretta alimentazione, stile di vita, esposizioni ad inquinanti e sole deteminano la produzione di radicali liberi che sono (in questo caso non è solo una mia opinione) in grado di colpire e modificare il DNA, ovvero il patrimonio genetico, essendo i figli la combinazione di due patrimoni genetici diversi, ovvero quelli dei genitori ... questa potrebbe essere una spigazione e senza nemmeno tanti voli pindarici!

Mi fermerei prima, cioè al fatto che come scrivi tu, lo stile di vita possa aggravare le nostre patologie (giù un ottimo motivo per migliorarlo) e come penso io, (ma non solo è stato pubblicato un articolo sulla rivista riza psicosamatica) che lo stile di vita possa, almeno in alcuni casi, esserne la causa .

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 18/09/2010, 10:35
da rosaria1956
TRANQUI TIZIANO, SO BENE CHE E' LA TUA OPINIONI BASATA SUI FATTI CHE TU CONOSCI E CHE HANNO POTUTO EVENTUALMENTE INTERFERIRE NELLA TUA VITA, CHIEDEVO UN PARERE, IL TUO E VOSTRO PENSIERO SULL'ARGOMENTO PERCHE' A ME STA COSA DEI BAMBINI PICCOLI, CREDIMI, E' UNA MIA FISSA.
POI LO STILE DI VITA E L'ALIMENTZIONE, NEL MIO CASO, FINE ANNI '50 ERA DECISAMENTE MIGLIORE DI QUELLO DI OGGI.
MAH! SONO MIEI PENSIERI AD ALTA VOCE TUTTO QUA'
NELLA OPPORTUNA SEZIONE NE ABBIAMO DISCUSSO DIVERSE VOLTE ED IL FATTO CHE LE PATOLOGIE AUTOIMMUNI SIANO "CONDIZIONATE" ANCHE DA EVENTI ESTERNI COME ALIMENTAZIONE E STRESS E' UN FATTO ORMAI DECISAMENTE ACCLARATO, COME TI DICEVO IO STESSA NE SONO LA PROVA PER TUTTO QUELLO CHE MI E' SUCCESSO NEL 2002/2003.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 19/09/2010, 21:30
da monstiz
Rosaria, non mi permetto, non posso e non voglio analizzare la tua vita, non ne avrei nemmeno le capacità e la competenza .
Ti indico però una discussione che ho appena aperto :

viewtopic.php?f=39&t=2641

riguarda l'arte e le patologie... quando l'ho letto io sono rimasto sconvolto nello scoprire che alcune patologie ritenute "mali dei nostri tempi" esistevano anche un tempo!
Posso risponderti solo questo...

Riguardo alla curcuma, per tornare in tema, ho scoperto presso una parafarmacia un integratore che contiene gli estratti vegetali titolati di curcuma (Curcuma longa), boswellia (Boswellia serrata e ashwagandha (Withania somnifera). Queste tre piante hanno una lunga tradizione nella medicina ayurvedica in caso di flogosi cellulare a livello articolare e in generale nei disturbi a carattere infiammatorio.
Costa pochi euro per una confezione da 50 capsule e la marca è seria! : Thumbup :

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 23/10/2010, 19:04
da Giulia73
SONO GIULIA,SICURAMENTE LA MENO GIOVANE DEL FORUM, HOLA FIBROMIALGIA ECC.,ECC,.HO LETTO SPESSO NOTIZIE SUI BENEFICI DI UNA ALIMENTAZIONE CORRETTA E NATURALE E SONOD'ACCORDO.NON HO MAI FATTO USO DELLA CURCUMA FINO AD OGGI .IN QUESTO PERIODO SONO ASSEDIATA DAI DOLORI MIGRANTI E CERCHERÒ DI ASSUMERLA REGOLARMENTE .SENZA GRANDI RISULTATI ASSUMO TACHIPIRINA.. MA TI SCRIVO PER SAPERE DEI TANTO DECANTATI BENEFICI DEL FRUTTO DEL MANGOSTANO CHE PRIMA DI OGGI NON AVEVO MAI VISTO ,NE HAI NOTIZIE?GRADIREI IL TUO PARERE,TI RINGRAZIO CON TANTI AUGURI PER LA TUA SALUTE.--GIULIA

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 01/11/2010, 10:51
da monstiz
Ciao Giulia, per qualnto ne so io, per quanto ho letto, lascerei stare il mangostano ... è un frutto... della moda!
C'è stato l'aloe, ora il mangostano... pobabilmente poi i frutti del baobab... poi chi lo sa? Se lo sapessi ci investirei un po' di soldini, sicuro di fare affari!

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 01/11/2010, 12:09
da Giulia73
HO LETTO CON VERO INTERESSE.GRAZIE.-GIULIA

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 05/11/2010, 21:01
da aromakinesi
Buona sera a tutti. Sono Roberto, soffro di condrocalcinosi e utilizzo con buoni risultati la Curcuma.
Per chi la volesse provare, è importante sapere che la dose minima efficace è di 25 mg per kilo di peso corporeo al giorno, che non è praticamente assorbita se non viene associata alla bromelina (200 mg al giorno) o due capsule di un famoso prodotto farmaceutico a base della stessa, oppure con 4 granuli di pepe. Ovviamente il pepe, semmai a digiuno, non è proprio il massimo....
Cordialità !

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 03/12/2010, 18:40
da Teozzilla
provero' anche la curcuma..spero non faccia a botte con gli omega tre , il lievito di birra, il galium ed ilresto ke prendo...

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 03/12/2010, 18:42
da Teozzilla
aromakinesi ha scritto:Buona sera a tutti. Sono Roberto, soffro di condrocalcinosi e utilizzo con buoni risultati la Curcuma.
Per chi la volesse provare, è importante sapere che la dose minima efficace è di 25 mg per kilo di peso corporeo al giorno, che non è praticamente assorbita se non viene associata alla bromelina (200 mg al giorno) o due capsule di un famoso prodotto farmaceutico a base della stessa, oppure con 4 granuli di pepe. Ovviamente il pepe, semmai a digiuno, non è proprio il massimo....
Cordialità !
uhm..per 80 kg quanti pizzichi saranno 2 grammi? : Rolleyes :

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 07/12/2010, 20:10
da aromakinesi
Ma, Teozzilla, la Curcuma la compri sfusa ? Se è così, acquistala per sicurezza in farmacia e, già che ci sei, fatti fare delle capsule da 500 mg. Risparmierai moltissimo rispetto ai prodotti in commercio già confezionati e sarai sicura della dose assunta. (ricordiamoci che stiamo pur sempre parlando di farmaci, anche se naturali !)
ciao

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 09/12/2010, 3:32
da rosaria1956
Carissimo utente, a norma di regolamento dovresti cortesemente presentarti e farti conoscere nel nostro LIBRO DEGLI OSPITI.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 25/01/2011, 9:16
da monstiz
Teozzilla ha scritto:provero' anche la curcuma..spero non faccia a botte con gli omega tre , il lievito di birra, il galium ed ilresto ke prendo...
Ciao Teo

per quanto ne so la curcuma non "fa a botte" con gli integratori che gà assumi, tuttavia non proverei tutto assieme perchè in questa maniera non riusciresti a percepire eventuali miglioramenti indotti da questi integratori .
Per quanto riguarda la curcuma, mi risulta non essere la bromelina a migliorarne l'assorbimento ma le bioperine del pepe nero .
Le bioperine si possono assumere col pepe nero oppure assumendo un integratore di bioperine, tenedo presente che questo non aumentano l'assorbimento solo della curcuma .

Come suggerito da Damiana, risisciterei anche lo zenzero... zenzero e curcuma sembrano avere studi accreditati alle spalle (dalla medicina ufficiale e non) quindi la loro efficacia dovrebbe essere in qualche modo "assicurata" .
Ottimi sembrano anche gli omega3 .

Altri integratori più o meno alla moda spesso sono spesso solo abili operazioni di marketing .

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 05/03/2011, 8:45
da Giulia73
BUON GIORNO TIZIANO,VORREI SAPERE SE ALLA CURCUMA CHE PRENDO GIORNALMENTE NELL'OSTIA POSSO AGGIUNGERE DEI GRANI DI PEPE NERO (POTREI MACINARLI).?LO ZENZERO, SPESSO , LO PRENDO CANDITO-MI .PIACE-. ANCHE.LO TROVO DA "NATURA SI" DOVE VADO PER IL PANE FRESCO DI KAMUT.DIMINUISCE IL BENEFICIO? SPERO CHE TU STIA BENE.TI RINGRAZIO.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 05/03/2011, 10:19
da monstiz
Di solito si usa il pepe nero assieme alla curcuma per aumentarne l'assorbimento, non saprei indicarti esattamente quanti grani che comunque io frantumo . Dovrai/dovresti andare per tentativi . Allego le controindicazioni del pepe nero :

Controindicazioni e interazioni farmacologiche
Alle dosi terapeutiche, il pepe nero non ha nessun effetto secondario. È controindicato nei soggetti sofferenti di infiammazioni e di ulcere gastrointestinali. A dosaggi eccessivi, può provocare convulsioni, ematuria, ed essere abortivo. Dosi pari a 12,5-50,0 mg/kg di piperina si sono dimostrate abortive (topi). Aumenta la permeabilità delle cellule intestinali (in vitro). Ha mostrato di aumentare l’assorbimento intestinale o la concentrazione ematica di alcuni farmaci (fenitoina, propanololo, teofillina, rifampicina, sulfadiazide, tetraciclina e fenobarbitale (uomo e animali).

Per quanto riguarda lo zenzero candito non sono certo abbia le stesse proprietà, quindi opterei per un pezzetto di radice fresca (la si trova anche al supermercato per pochi centesimi) nella cialda assieme alla curcuma e pepe .

Oppure, come indicato dal Dottor Perugini Billi al sito :

http://www.dottorperuginibilli.it/index ... e-di-erbe-

In ayurveda, il miele non è solo un medicamento, ma anche un veicolo (anupana) per altre medicine. Per esempio, permette alle erbe medicinali di essere meglio digerite, assimilate e penetrare più profondamente nei tessuti. Inoltre aggiunge proprie qualità medicinali (espettoranti, toniche, rivitalizzanti, ecc.) e copre il sapore non gradevole di molti medicamenti.


Per la preparazione delle nostre pillole, allora, useremo proprio il miele.

Come procedere:

Ungete una tavola di legno, usando preferibilmente del ghee, che è tridoshico e non sbilancia la preparazione finale. Nel caso invece si voglia agire su un dosha particolare, si utilizzera l’olio di cocco per Pitta, gli oli di sesamo o mandorle per Vata e quello di mostarda per Kapha. Ungetevi anche le mani. Prendete 120g di miele e a questo aggiungete la polvere dell’erba o della miscela di erbe con cui volete fare le pillole. Di solito, 30g di polvere sono sufficienti. All’inizio aggiungere la polvere un po’ alla volta, fino a formare un impasto che non appiccica più, ma pur morbido per essere modellato. Adesso, rullate l’impasto fino a farne un grissino sottile, poi tagliatelo in tronchetti o in pillole (arrotolando ulteriormente il tronchetto). Ecco pronte le vostre favolose pillole. Conservatele al chiuso in un luogo asciutto o nel frigo, ma non per lungo tempo.

Per quanto riguarda i dosaggi, questo dipende dall’erba usata. In generale si assume la quantità di pillole che stanno in mezzo o un cucchiaino da dessert, per una volta al giorno. Deglutirle o scioglierle in un infuso.

In ayurveda, il miele non è solo un medicamento, ma anche un veicolo (anupana) per altre medicine. Per esempio, permette alle erbe medicinali di essere meglio digerite, assimilate e penetrare più profondamente nei tessuti. Inoltre aggiunge proprie qualità medicinali (espettoranti, toniche, rivitalizzanti, ecc.) e copre il sapore non gradevole di molti medicamenti.


Per la preparazione delle nostre pillole, allora, useremo proprio il miele.

Come procedere:

Ungete una tavola di legno, usando preferibilmente del ghee, che è tridoshico e non sbilancia la preparazione finale. Nel caso invece si voglia agire su un dosha particolare, si utilizzera l’olio di cocco per Pitta, gli oli di sesamo o mandorle per Vata e quello di mostarda per Kapha. Ungetevi anche le mani. Prendete 120g di miele e a questo aggiungete la polvere dell’erba o della miscela di erbe con cui volete fare le pillole. Di solito, 30g di polvere sono sufficienti. All’inizio aggiungere la polvere un po’ alla volta, fino a formare un impasto che non appiccica più, ma pur morbido per essere modellato. Adesso, rullate l’impasto fino a farne un grissino sottile, poi tagliatelo in tronchetti o in pillole (arrotolando ulteriormente il tronchetto). Ecco pronte le vostre favolose pillole. Conservatele al chiuso in un luogo asciutto o nel frigo, ma non per lungo tempo.

Per quanto riguarda i dosaggi, questo dipende dall’erba usata. In generale si assume la quantità di pillole che stanno in mezzo o un cucchiaino da dessert, per una volta al giorno. Deglutirle o scioglierle in un infuso.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 05/03/2011, 12:20
da Giulia73
GRAZIE TIZIANO...ALLA FINE MI SONO SMARRITA .PER CURCUMA,PEPE,E ZENZERO SEGUIRÒ I TUOI SUGGERIMENTI.DEI NEGOZI ETNICI COSA PENSI DELLE LORO CONFEZIONI?TI FACCIO TANTI AUGURI PER LA TUA SALUTE,CIAO

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 07/03/2011, 15:07
da monstiz
Grazie Giulia, ricambio gli auguri per la salute!

Dei negozi etnici... cosa sono? : Chessygrin :

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 07/03/2011, 18:35
da Giulia73
MAH ,, NEGOZI CON PRODOTTI DI TERRE LONTANE,ASIA,AFRICA NON SO,INDIAPER ORA NON ESCO,MA ECCO, HO COMPRATO OLIO DI NIM E OLIO DI ARGAN.NON PER ME, COMUNQUE PER I CAPELLI....E I GATTI DI MIA FIGLIA E HO VISTO ANCHE PRODOTTI PER CONDIRE PESCE E CARNI. PER ORA SEGUO LE TUE INDICAZIONI:OSTIA, CURCUMA,E UN GRANO CIRCA DI PEPE NERO GRATTUGIATO ,LO ZENZERO FRESCO LO METTERÒ QUANDO LO AVRÒ.GRAZIE,SEI GENTILE.

Re: Attenuare i dolori muscolari con la Curcuma

Inviato: 29/04/2011, 16:54
da monstiz
Giulia73 ha scritto:MAH ,, NEGOZI CON PRODOTTI DI TERRE LONTANE,ASIA,AFRICA NON SO,INDIAPER ORA NON ESCO,MA ECCO, HO COMPRATO OLIO DI NIM E OLIO DI ARGAN.NON PER ME, COMUNQUE PER I CAPELLI....E I GATTI DI MIA FIGLIA E HO VISTO ANCHE PRODOTTI PER CONDIRE PESCE E CARNI. PER ORA SEGUO LE TUE INDICAZIONI:OSTIA, CURCUMA,E UN GRANO CIRCA DI PEPE NERO GRATTUGIATO ,LO ZENZERO FRESCO LO METTERÒ QUANDO LO AVRÒ.GRAZIE,SEI GENTILE.
Ciao Giulia73

questa risposta mi era proprio sfuggita. Ho capito a quali negozi ti riferisci però questi dalle mie parti vendono solo oggetti d'erredo.
Non saprei quindi cosa dirti riguardo questo genere di prodotti.