Bravo lo staff e simpatici i partecipanti!!!Mi presento!!!

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
TittiBu
Messaggi: 13
Iscritto il: 17/11/2010, 17:59

Re: Bravo lo staff e simpatici i partecipanti!!!Mi presento!

Messaggio da TittiBu »

rosaria1956 ha scritto:Cara Titti grazie per le info, io personalmente ho sempre correlato la dicitura "reumatoide" alla positività al "fattore reumatoide" e la dicitura "artriti sieronegative" alla negatività a tale anticorpo.
Vedo che anche Parissa ed anche Mindy in un'altra discussione riportano la diagnosi di Artrite Reumatoide sieronegativa e per mia e vostra cultura....ma ripeto non è che cambi tantissimo....anzi....inserisco una domanda nella sezione IL REUMATOLOGO RISPONDE, giusto per capire : Chessygrin : queste discussioni in queste sezioni tematiche le facciamo apposta :)
Titti quella pagina di "reumatismo.it" non è cmq recente, risale almeno almeno al 2002, la conoscevo già e te ne accorgi dal fatto che la citazione dei bio si ferma ad Infliximab(Remicade approvato nel 2000) ed Etanercept (Enbrel approvato nel 2002) dopo tale data infatti, molti altri farmaci sono stati approvati per le artriti sia sieropositive che sieronegative, fino all'ultimo approvato a fine dello scorso ottobre, non sono in gradop di comprendere un articolo in inglese per cui non ho potuto leggere la pagina relativa all'altro link mi spiace.
Sono daccordissimo che psichiatra e psicologo curano in due modi diversi, lo psichiatra è un medico che cura malattie "fisiche" in ambito neuropsichiatrico che deve quindi attenersi a determinati protocolli, farmaci ecc. ecc. esattamente come il reumatologo, lo psicologo credo aiuti disturbi diversi che non sempre, anzi quasi mai, hanno un riscontro da patologia fisica, quindi è ovvio che l'approccio è completamente diverso ma non vedo il nesso con la reumatologia.
Capisco benissimo quanto sia difficile sopportare limitazioni a 18 anni ma ti garantisco che su tale punto troverai la comprensione di tutti i reumamici perchè sono limitazioni che tutti hanno provato....ed anche prima dei 18 anni, per esempio.....io a 5/6 anni ricordo benissimo che guardavo dalla finestra le mie amichette che nel cortile giocavano alla corda ed io non potevo ...oppure alle scuole medie le mia compagne di classe che facevano educazione fisica mentre io ne ero esonerata e rimanevo da sola per un'ora seduta su una panca in disparte....al mare quando tutti si facevano i bagni eda me la mia mamma mi faceva fare le sabbiature perchè all'epoca gli ortopedici che non conoscevano affatto le malattie reumatiche e non c'erano i reumatologi, prescrivevano le sabbiature calde provocando anche terribili riacutizzazioni della malattia che era invece di origine infiammatoria.... : Andry : ......e quanti pianti mi son fatta seppellita sotto la sabbia bollente sentendomi guardata con compassione perchè diversa da chi invece andava al mare per goderselo e per farsi i bagni!!!!! :( ......ed altro ancora....ma scacciamo questi brutti ricordi comuni a tutti noi e pensiamo al futuro : Chessygrin : speriamo che la ricerca vada sempre avanti e che finalmente si trovino cure definitive : Chessygrin :
Quoto e condivido in toto il discorso che tutto sommato le nostre malattie sono nulla al confronto di altre e non solo malattie ma di tante altre situazioni e mi sono sentita sempre molto fortunata perchè alla fine, con tutte le difficoltà di una malattia cronica non diagnosticata per oltre 30 anni, sono riuscita ad avere una vita pressochè normale, a lavorare e ad avere una famiglia e lo racconto per incitare tutti a guardarsi avanti e mai indietro ed a godersi sempre tutto il bello che la vita offre anche a chi vive delle difficoltà come le nostre.


ECCO IL LINK DELLA DOMANDA CHE HO INSERITO PER IL R. GORLA:
viewtopic.php?f=111&t=2882
Cara Rosaria,
Il confronto che ho fatto con gli psicologi voleva sottolineare il fatto che molti medici (anche se non tutti....per fortuna!!!) hanno una visione della diagnosi rigida e conforme ai libri che hanno studiato. Molti reumatologici mi hanno liquidato pensando fosse un malanno adolescenziale non curanti del fatto che i miei sintomi soddisfacessero almeno 2 dei 10 criteri che nella testa si elencavano e preoccupandosi più di tutti quelli che non avevo. Il mio angelo rimane cmq il primario di ortopedia del Gemelli che lavora anche alla Columbus. Una persona brava, preparata, con esperienza ma sopratutto umana.....(pensate mi ha fatto la diagnosi facendomi fare l'elenco dei sintomi e la visita e solo dopo ha guardato i referti che gli avevo portato!!!!)e forse solo noi possiamo sapere quanto sia importante la sensibilità e l'empatia per questioni così delicate.
Ne hai passate davvero tante e per questo mi dispiace...penso che tutto quello che fa parte del nostro passato ci aiuta a vivere il presente e ad immaginare il futuro....come fai tu!! Ci sono ferite come quelle che io ho sul braccio e che penso abbiano tutti quelli di voi che come me hanno subito un'operazione, che ci ricordano tutte le brutte esperienze del passato, ma ogni volta che le vedete...fate come me....permettetevi di ricordarvi anche quanto cavolo siete stati forti, pazienti e coraggiosi!!!!
Un bacio!
....quello che non uccide rafforza....e io???? sono troppo forte!!!!!!!!!:-)
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Bravo lo staff e simpatici i partecipanti!!!Mi presento!

Messaggio da giovigio »

CIAO TITTI : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA. UN ABBRACCIO GIO' : Chessygrin :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”