Pagina 2 di 2
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 13/05/2011, 18:47
da lorichi
CERTAMENTE IL RISOTTO ALLE FRAGOLE E' UN PIATTO PARTICOLARE PERO' NON MI ISPIRA, MOLTO MEGLIO IL PIATTO CON LE FAVE.
VINCE' DOMENICA CON DUE MIE AMICHE DI INFANZIA PREPAREREMO UN PRANZO TUTTO DI CUCINA ROMANA, OGNUNA DI NOI PREPARERA' QUALCOSA DI TIPICO. A ME SONO TOCCATI GLI ASSAGGI DI PRIMI, OVVIAMENTE CARBONARA ED AMATRICIANA.
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 13/05/2011, 19:01
da lorichi
SONO ANNI CHE NON USO PIU' LA PANCETTA, SOLO GUANCIALE SIA PER LA CARBONARA CHE PER L'AMATRICIANA. HO UN BEL PEZZO DI GUANCIALE DI NORCIA.
SONO STATA AD AMATRICE A MANGIARE UN PIATTO DI AMATRICIANA PERO', ORMAI, E' DIVENTATO UN PIATTO DELLA CUCINA ROMANA.
PER LA CARBONARA .............MICA LA FARAI MANTECARE? NO LA MIA CARBONARA NON HA PEZZI DI FRITTATA!

Re: Intimas Suculencias
Inviato: 13/05/2011, 19:15
da lorichi
SI E TI DIRO' CHE PREFERISCO LA GRICIA ALLA CLASSICA AMATRICIANA COL POMODORO.
LO SAI CHE C'E' GENTE CHE FA MANTECARE LA CARBONARA?
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 13/05/2011, 19:28
da lorichi
BEH IN ALCUNE COSE MI RITROVO.
IO PREPARO LE UOVA SBATTUTE COL FORMAGGIO, PARMIGIANO E PECORINO, ED UNA BELLA GRATTUGIATA DI NOCE MOSCATA, SCOLO VELOCEMENTE LA PASTA IN MODO CHE LA VERSO BOLLENTE NELLA CIOTOLA, MESCOLO E IN ULTIMO METTO IL GUANCIALE COL SUO OLIO DI COTTURA MOLTO CALDO, QUESTO SERVE AD AMALGAMARE BENE GLI INGREDIENTI CHE DIVENTANO UNA SPECIE DI CREMINA MA NON CUOCE L'UOVO. PER ULTIMO PORTO IN TAVOLA IL MACINAPEPE ED OGNUNO NE AGGIUNGE MACINANDOLO FRESCO. AH, DELLE UOVA UNA LA METTO SENZA ALBUME. COMUNQUE LA RICETTA COMPLETA LA TROVI IN QUESTA STESSA SEZIONE, INSIEME A QUELLA DELL'AMATRICIANA.
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 13/05/2011, 19:43
da lorichi
TI SEI FATTO LA MINESTRA RISO E FAVE? BUON APPETITO, NOI ABBIAMO APPENA FINITO DI CENARE.
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 14/05/2011, 8:16
da lorichi
CHE CENETTA!!!! SECONDO ME I CROSTINI STANNO BENE IN QUALUNQUE MINESTRA. NON CONOSCO I FRAGOLONI CHE HAI CITATO.
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 07/10/2011, 15:05
da Vincenzo
visto che oggi si parlava di baccalà ecco la ricetta della tradizione ebraica romana, piatto saporito e succulento
per 4 persone:
800g circa di baccalà ammollato e in pezzi
passatelo nella farina, scaldate 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva in un tegame e fatelo friggere tre o quattro minuti per parte, fino a quando i pezzi saranno leggermente imbionditi. Togliere il baccalà e metterlo da parte.
Versate nella stessa padella una cipolla di media grandezza tritata insieme a uno spicchio d'aglio e un pezzetto di peperoncino piccante. Lasciate rosolare e quando la cipolla avrà preso colore versate 1/2 bicchiere di vino bianco secco e un cucchiaino di zucchero.
Non appena il vino é evaporato, versate nella padella 400g di polpa di pomodoro, 1 cucchiaio di uvetta sultanina e 1 di pinoli, la scorza grattugiata di mezzo limone (solo la parte gialla), 4-5 prugne secche divise a metà, e una mela sbucciata e tagliata a spicchi.
Insaporite con sale e pepe nero appena macinato. Mettete un coperchio e lasciate cuocere lentamente aggiungendo un cucchiaio o due d'acqua se necessario.
Quando la mela è morbida aggiungete nel tegame il baccalà e proseguite la cottura, sempre a fuoco lento, per qualche minuto.
Servite ben caldo con una spolveratina di prezzemolo.
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 16/11/2011, 21:48
da Parissa74
ricetta del baccalà appena sperimentata.
purtroppo ho messo troppa cipolla e la qualità della stessa evidentemente non era quella giusta perchè mi ha rovinato il manicaretto ma non demordo e riproverò sicuramente. Tu che cipolla hai usato? la mia era bianca e mi ha 'gassato' tutto il piatto. Probabilmente farò una modifica la prox volta: al posto delle prugne, datteri!
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 16/11/2011, 22:50
da Vincenzo
ho usato cipolla bianca non grandissima e molto tritata ma credo possa andar bene anche la cipolla di tropea (rossa) più digeribile e dolce
non demordere e attendo notizie sull'uso dei datteri, non è nella tradizione ma trattandosi di piatto di origini ebraiche, e quindi medio-orientale, credo si possano utilizzare tranquillamente al posto delle prugne, se non altro come esperimento
buon appetito
PS: indipendentemente dal colore le cipolle, che hanno tante proprietà benefiche, producono comunque gas a seguito della digestione
Re: Intimas Suculencias
Inviato: 17/11/2011, 9:53
da Parissa74
Vincenzo ha scritto:PS: indipendentemente dal colore le cipolle, che hanno tante proprietà benefiche, producono comunque gas a seguito della digestione
io mi riferivo proprio all'odore di gas che emanava il piatto, hai presente? a volte le cipolle lo fanno...