connettivite mista e celiachia

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da mammona »

Evvai Gaia!! sono contenta, proprio contenta, almeno hai avuto questa bella notizia, !!
spero proprio che abbia ragione la tua reum. e che migliorerà tutto il quadro!!!! Sììììììììì!!!!!
un abbraccio
silvana : Love :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

in realtà il mio reum non è tanto convinto che risolvere il problema celiachia possa risolvere, almeno in parte, anche il problema della connettivite.
è l'immunologa che mi segue per la celiachia che è convinta che la celiachia sia "la madre di tutti miei problemi".

al momento i risultati delle analisi sembrano dare ragione al reum: fra gli esami che ho fatto ci sono tutti gli auto-anticorpi, e se quelli della celiachia si sono negativizzati, lo stesso purtroppo non si può dire degli altri: gli ANA ad esempio erano 1:1280 a gennaio e tali sono rimasti, malgrado sette mesi di dieta gluten free, più plaquenil e cortisone.
e lo stesso dicasi per gli RNP e gli SSA. insomma, gli auto-anticorpi della connettivite non sono affatto migliorati.

è vero che le mie condizioni nel complesso sono invece migliorate parecchio: non sono più sempre stanca com'ero l'inverno scorso, non ho dolori e anche i globuli bianchi sono risaliti. però sono saltati fuori gli indicatori della funzionalità renale sballati.

insomma, un quadro a luci ed ombre, che da solo non sono certo in grado di interpretare.

in settimana nuova richiamerò il reum e spero che mi dica come intende procedere.

in ogni caso al momento sono abbastanza serena. un passo alla volta.
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da rosaria1956 »

Brava Gaia: un passo alla volta.
Intanto stai meglio e questo è già un grosso risultato, e stai meglio a dispetto degli anticorpi ancora così alti, davvero ci sarebbe da pensare che la celiachia quanto meno complicava parecchio la connettivite.
Dai speriamo al meglio ed intanto goditi questo momento di piccolo benessere che stai vivendo : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

grazie rosaria
è un piacere leggerti.
sei incoraggiante senza dire "va tutto bene" (che non c'è cosa che io odi di più, nei momenti di difficoltà, come quando gli altri minimizzano), sei estremamente competente, e sai metterti nei panni dell'altro.

grazie davvero
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

ciao a tutti
non mi sono fatta più viva perché quest'anno sono abbastanza incasinata con il lavoro, e poi devo ammettere che questo mio stare benino mi ha portato a tentare di rimuovere un po' la malattia, almeno fino a quando non è lei a farsi sentire...

però nel frattempo i controlli sono continuati e ci sono alcune novità: i problemi che si vedevano nei miei polmoni nella tac di un anno fa sembrano non esserci più : Chessygrin : (nuova tac), in compenso ci sono sempre parecchi linfonodi agitati, anche grossotti (due di più di 1 cm). insomma, sempre una notizia buona e una cattiva : Andry : .

e nel frattempo... domattina RMN alla rachide cervicale e non so dove altro causa pallosi giramenti di testa, e domenica mi ricovero. per fare biopsia al rene causa probabile coinvolgimento renale.

insomma, per fortuna che stavo benino e tentavo di rimuovere... : Evil :

vi farò sapere.

è solo un anno che ho la connettivite e mi è già venuta a noia. non c'è verso di liberarsene?
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da mammona »

ciao Gaia, ho piacere di avere tue notizie! mi chiedevo infatti perchè non ti avessi più vista in giro...... : Chessygrin :
Mi dispiace che tu debba fare tutti quei controlli, ma...meglio mettere le mani avanti, proprio per allontanare quella maledetta connettivite, ....sciò!
Ti sento comunque molto positiva e pronta al combattimento, quindi: brava, vai avanti così, che nulla ti potrà mai sconfiggere!!
un abbraccio
silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

biopsia fatta. insomma... sono stata un cencetto per qualche giorno, oggi è il primo giorno che sono tornata normale. e io che credevo che fosse una cosa quasi ambulatoriale (che idiota!)

per l'esito, bisogna ancora aspettare.

almeno è fatta.
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
oriana61
Messaggi: 47
Iscritto il: 30/03/2010, 21:47

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da oriana61 »

ciao gaia sono oriana piacere di conoscerti

vedo che anche tu hai un (bel) passato ti auguro un avvenire migliore
forzaaaaaaaaaaaaaaaaaa : Thumbup :

un abbraccio oriana :P
iniziato nel 2007 mialgie sparse spalla -mani-ginocchia ottobre 2007 ortopedico cura deltacorne
luglio 2008 prima visita rumatologica nessuna diagnosi seconda visita salozopirina senza cortisone niente presa per due/tre mesi poi interrotta terza visita luglio 2009 nessuna diagnosi il mio medico mi prescrive plaquenil ma anche qui senza cortisone ninte fino ad arrivare a febbraio 2010 a novara diagnosi spondiloartrite cura mtx
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da rosaria1956 »

Ciao Gaia, biopsia per confermare la celiachia?
non è proprio una passeggiata, posso immaginare!!!
dai stà serena ed aspettiamo tutti insieme a te il risultato : Thumbup :
Per i linfonodi ti racconto la mia esperienza che magari sarà così anche per te:
allora, nella TAC hr fatta nel 2008 per contollar l'eventuale evoluzione della mia fibrosi polmonari, mi furono refertati diversi linfonodi in sede acellare ed in sere pretracheale, qualcuno grande 1,5 cm!!!
Pensa che proprio in quel periodo mio zio 80enne, fratello di mia madre e quindi familiarità diretta, aveva appena finito un ciclo di chemioterapia perchè gli era stato riscontrato un linfoma, ti lascio immaginare la mia preoccupazione.
La mia reum ha cercato di sentire al tatto almeno i linfonodi ascellari ma evidentemente troppo profondi affinchè si sentissero, altrettanto l'ematologo al quale mi sono successivamente rivolta e che era lo stesso che stava curando mio zio.
L'ematologo sentendo di cosa soffrivo e le terapie già mi tranquillizzò, infatti l'infiammazione cronic da A.R. può far infiammare anche i linfonodi e cmq, per un eccesso di zelo, mi prescrisse anch una TAC dell'addome con mezzo di contrasto per essere ceti che non vene fossero anche al di sotto del torace (pae siano i + pericolosi) ma pe fortuna dalla TAC non è emerso nulla, il medico mi tranquillizzò dicenomi semplicemente di tenerli sotto controllo con la medesima TAC che faccio per la fibrosi.
Nel 2009 (mea culpa : Hurted : ho già confessato pubblicamente di aver saltato i controlli peneumologici) non feci la TAC, l'go rifatta ad inizio aprile ed i linfonodi sono sempre là....gli stessi, un pochino ingrossati ma non aumentati dopo 2 anni : Thumbup :
quindi tutto OK, deve appunto essere l'infiammazione generalizzata che li infiamma anche i linfonodi.
Quindi cara Gaia, il mio consiglio è di tenerli sotto osservazione, ovviamente di intervenire tempestivamente con lo specilista adeguato qualora dovessi riscontrae il minimo segno di peggioramento....ma vedrai che non succederà, le nostre malattie lo sai, purtroppo coinvolgono tante fattori del nostro organismo, linfonodi compresi.
Aspetto il risultato della biopsia incrociatissima!!!!! : Thumbup : : Love : : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

si, rosaria, mi ricordavo dei tuoi linfonodi del 2008, della tua preoccupazione e del resto. anch'io ho una situazione simile, nel senso che già un anno fa, ai controlli ecografici e alla TAC, erano risultati questi signori, ed infatti il mio medico curante mi aveva spedito di corsa dall'ematologa. che mi ha tenuta sotto controllo fino a novembre, per poi dichiarare che secondo lei non c'erano gli estremi per una patologia linfodegenerativa e che era tutta colpa dell'auto-immune.
Nella TAC Di quest'anni i linfonodi sono ancora un po' cresciuti, ma non così tanto, ora ne parlerò con il medico ma spero che non si debba ricominciare la trafila dall'ematologa perché come saprai bene le visite dall'ematologo sono fonte di notevole stress.

per la biopsia no, non ha nulla a che vedere con la celiachia, ma purtroppo con la funzionalità renale.

i valori di proteinuria riscontrati nelle mie ultime analisi hanno fatto sospettare al reum che ci fosse un inizio di impegno renale, in particolare un inizio di nefrite lupica. i valori sono sì alterati ma di poco, la clearence della creatinina e gli altri valori sono a posto. quindi se c'è un problema, dovrebbe essere proprio allo stadio iniziale. comunque lui ha voluto vederci chiaro lo stesso, e l'unico modo, a suo dire, era fare questa antipatica biopsia al rene.

l'idea sua è che se la biopsia dovesse confermare il sospetto, mi cambierebbe in farmaco, passando ad un immunosoppressore vero e proprio, il micofenolato. pavento anche mi metterebbero a dieta aproteica, e devo dire che se ho accettato tutto sommato di buon grado quella senza glutine, la dieta aproteica la prenderei decisamente meno bene.

vabbé, inutile stressarsi prima del necessario. aspetto con serenità l'esito della biopsia. confermando che non è affatto una passeggiata: ad una settimana da quando l'ho fatta, non sto affatto bene, ho un sacco di dolori al fianco e alla schiena, questo lo dico non per drammatizzare ma per informare chi la dovesse eventualmente fare: io non ero preparata, e se l'avessi saputo sarei stata più prudente in questi giorni.

buona domenica!
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Pao
Messaggi: 629
Iscritto il: 26/08/2009, 7:50
Località: Bergamo

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da Pao »

CARA GAIA : Love : ,
MI SPIACE PER LA BIOPSIA E TUTTO IL RESTO : Cry : , MA STAI DIMOSTRANDO GRANDE FORZA ;) E LA FAMIGLIA : Love : CHIARAMENTE E' CON TE, IO SONO CON TE : Love :
ANDRA' BENE CARA, LA TUA SERENITA' TI AIUTERA' MOLTO.
UN ABBRACCIO : Love : E, PER FAVORE : RedFace : , TIENICI INFORMATI
diagnosi settembre 2008: artrite reumatoide
diagnosi febbraio 2009: esclusa AR, accertamenti in corso
diagnosi maggio 2009: fibromialgia
diagnosi luglio 2009: artrite psorisiaca, sacroileite bilaterale e fibromialgia.
diagnosi agosto 2009: artrite reumatoide erosiva, spondiloartrite e fibromialgia. osteoporosi da cortisone
sintomi: stanchezza cronica, febbriciattola,erosioni a: caviglia sinistra e destra, gomito e polso destri, dita dei piedi e alle ossa sacroileitiche. Dolori a mani e spalle, polso sinistro, anche, schiena e collo....e speriamo finisca qui ;)...anche perchè mancano solo le ginocchia -.-''.
settembre 2011: AR, spondiloartrite anchilosante, fibromialgia, sindrome di Tizshe (condroparia costo sternale). Rachialgia. ....E adesso voglio il pupazzetto premio, con 5 patologie ne avrò pur diritto no??? :D
in cura con: tocilizumab in infusione 1 volta al mese (e ho già provato Enbrel e Humira E ORENCIA, methotrexate, plaquenil ed Arava), 1 fiala di vitamina D al mese, al bisogno inflitrazioni di cortisone, coefferalgan e morfina. Benzodiazepine e Xeristar per dormire...e tante preghiere per le persone che amo

da settembre 2011 in cura con Lyrica 150+150, DEPALGOS 15+15+10+altri 5 al bisogno, Benzodiazepine e Xeristar.

insomma una cavia peruviana

IO SONO UNA PERSONA FORTUNATA, HO UNA SPLENDIDA FAMIGLIA, UN FIDANZATO PESTIFERISSIMO CHE E' LA MIA VITA, AMICI MERAVIGLIOSI, E ULTIMI, MA MAI DAVVERO ULTIMI, HO VOI. GRAZIE
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da mammona »

Gaia, che dire...quoto Pao!!
siamo tutti con te, e speriamo che i nostri incroci magici facciano ancora una volta il loro dovere!
un abbraccio
Silvana : Love : : Love : : Love :
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
milly977
Messaggi: 1373
Iscritto il: 23/10/2009, 15:33
Località: Messina

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da milly977 »

GAIA, MI ASSOCIO A TUTTI GLI ALTRI. TI SONO VICINA.
coccinella[1].gif
coccinella[1].gif (37.94 KiB) Visto 3704 volte
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
"UNO DEI GRANDI SEGRETI DELLA FELICITA' E' MODERARE I DESIDERI E AMARE CIO' CHE GIA' SI POSSIEDE"
Immagine
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da giovigio »

CIAO GAIA, IO STARO' SUPER INCROCIATA XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

grazie a tutti!

oggi finalmente sto un po' meglio, ed è già qualcosa :-)

dell'esisto ancora nessuna risposta, ma alla fin fine se dev'essere una cattiva notizia, se mi dà qualche altro giorno di illusione sono quasi contenta.

vi farò sapere...
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

uffa!

sono veramente stufa!

oggi ho ritirato il referto della RMN alla testa (con MdC)

mai una volta che nelle mie analisi ci sia scritto: "niente da segnalare"
vabbé che sono una tipa speciale, però potrebbero anche andarci un po' più piano, no?

il referto dice che
sono presenti moltepici lesioni focali nodulari di alterato segnale privo di effetto massa o alone edematoso perilesionale.... si tratta lesioni aspecifiche, presumibilmente di tipo gliotico.
dice anche che non ci sono alterazioni di altro tipo, e che tutto è il resto è normale, però queste lesioni (molteplici...) mi preoccupano, insomma, immagino che in una testa del tutto sana non ci sarebbero... io ovviamente non ci capisco niente, però serena non sono per niente.

urge parlare con il reum

mi domando se non urga anche un viaggio a lourdes. che sarebbe un bel successo per quello del piano di sopra, visto che sono atea...
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
gaia66
Messaggi: 103
Iscritto il: 09/09/2009, 13:23

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da gaia66 »

ho guardato su internet, ma un po' non ci capisco, un po' mi angoscio...

nessuno ne sa niente?
Connettivite mista con fenomeno di Raynaud, celiachia, ipertensione, linfoadenopatia, ernia iatale, incontinenza del cardias.
Tutto saltato fuori nell'ultimo anno... il 2008-2009, un anno eccezionale!
Anche il 2010 mi ha fatto il suo regalino, però: impegno renale (lieve).

Però cerco di prenderla bene, con allegria http://lagaiaceliaca.blogspot.com
Avatar utente
mammona
Messaggi: 3896
Iscritto il: 29/09/2009, 16:06
Località: liguria appena a ponente

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da mammona »

ciao Gaia!
Sei riuscita poi a parlare col reum?
Non ti spaventare troppo (senti chi parla!!!), io focalizzerei l'attenzione su: privo di effetto massa o alone edematoso .....ecc, ecc....nulla di urgente, quindi, rilassati un pochino se ti è possibile, vedrai che non è nulla di irreparabile....
a volte scopriamo nel nostro corpo cose che non avremmo mai saputo se non per caso, che magari non hanno un significato così terribile...
ma tu hai mai avuto sentore di disturbi nervosi,di attenzione, o che altro? :O
Gaia, ti vogliamo pimpante come sempre!
Appena sai qualcosa di più preciso faccelo sapere!!
: Love : : Love : : Love :
Silvana
[color=#408040]2010-mia figlia ha ora 15 anni ed ha l'a.i.g. diagnosticata a 12 anni dopo più di un anno di disturbi. Piccole erosioni ad una mano dove è stata operata inutilmente scambiando un nodulo reumatico per un ganglio, gonfiore ginocchia e polsi, con conseguenti infiltrazioni di cortisone e altro . Ora in cura con MTX 20 ml ogni 21 gg. + lederfolin 7,5 dopo 24- h. sospeso antinfiammatorio dopo un anno. ora sembrerebbe in remissione....devo credere che sarà per sempre!!!!
da fine marzo 2011 Reumaflex (mtx) da 15 ml ogni 21 gg.....in attesa di provare a sospenderlo!! (+ Lederfolin 7,5)
8 maggio 2012 ancora in remissione. controllo occhi per sospette celluline in un occhio. se ok si prova a sospendere il mtx! sarebbe ora! almeno per un po'.....ma tanta tanta paura che la nemica se ne accorga e diventi di nuovo aggressiva! vedremo! io sono peggio di lei!
31/05/12 visita oculistica: tutto ok, nessuna uveite!! e allora....SI SOSPENDONO LE CURE!!!!! REMISSIONEEE!!!!!

(spero di non dover mai più aggiornare questa lista!!) ....POVERA ILLUSA!!
[color=#FF0000]dic. 2012: inizio riacutizzazione ad un'anca, poi ginocchio.[/color]
TERAPIA completa da febbraio 2013: deltac 7,5 mg - reumaflex 15 mg alla settimana + Lederfolin 7,5 il gg. dopo - Plaquenil 200 x 2 v. al giorno. (noi abbiamo aggiunto antinfiamm. fitoterapico+drenante fegato omeop)
estate 2013: Humira - sospeso dopo qualche mese per effetti collaterali, soprattutto mancanza memoria e conentrazione, ma anche iperattività un giorno e stanchezza esagerata dopo. mantenuto reumaflex.
gennaio 2013: morbillo. sospeso Reumaflex-
remissione spontanea fino ad oggi, 04/11/2014: male mano e mascella sx.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da rosaria1956 »

ciao Gaia, ho cercato anche io ed ho trovato che il termine "gliotico" che è un termine utilizzato in neurologia e sta ad indicare piccole cicatrici oppure segni di infiammazione che si formano nel sistema nervoso e che si è autoriparato cioè andato incontro a "gliosi" : Blink :
ti dò il link di dove ho trovato questa definizione:
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 303AAg4hjl
http://www.sclerosi.org/forum/viewtopic.php?t=4901 (quà leggi l'ultima risposta del neurologo)
Insomma, da profana, direi che piccoli segni ormai cicatrizzati di infiammazione sono compatibili con le nostre patologie quini, secondo me, non c'è proprio nulla di preoccupante.
Ovviamente il medico saprà esserti più pèreciso e rassicurante di me e se mi fai sapere quì in forum così tutti avremo imparato qualcosa di nuovo.....mannaggia come vorrei essermi fermata all'asilo in quanto a cultura sulle malattie reumatiche autoimmuni :X
Tranquilla Gaia!!!!!!!!! : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: connettivite mista e celiachia

Messaggio da giovigio »

Ciao Gaia : Chessygrin : , mi spiace veramente tanto per quello che passi in questo momento : WallBash : : WallBash : . Io non so cosa significa, però mi permetto di darti un semplice consiglio...non guardare in internet, non essendo medici potremo farci venire più angoscia di quanto dovuto. Io andrei subito dal medico di base...giusto per avere delle spiegazioni immediate e poi ovviamente dal giusto specialista.
Comunque su una cosa hai assolutamente ragione....sei speciale, anche se l'esito fosse stato negativo saresti comunque speciale 8) . In bocca al lupo, io continuo con gli incroci. Baci Giò : Love :
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”