Pagina 2 di 2

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 17/07/2011, 16:42
da Azzurra99
GRAZIE MONSTIZ PER LA RISPOSTA! : Thumbup :

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 19/07/2011, 8:11
da monstiz
Artrite:
l’«odore» di basilico riduce il dolore

Ottimo in cucina, efficace contro le infiammazioni: il basilico potrebbe essere utilizzato per combattere l`artrite. È quanto emerge dallo studio presentato in occasione della British Pharmaceutical Conference tenutasi a Manchester dai ricercatori del Poona College of Pharmacy di Pune, in India, secondo cui la pianta avrebbe proprietà antinfiammatorie.
Gli studiosi hanno analizzato le caratteristiche di due varietà di basilico, l`Ocimum americanum e l`Ocimum tenuiflorum, scoprendo che entrambe sarebbero in grado di alleviare il dolore articolare fino al 73% nel giro di 24 ore.
"Abbiamo scoperto - spiega Vaibhav Shinde, ricercatore del Poona College of Pharmacy - che entrambe le piante possiedono proprietà antinfiammatorie paragonabili a quelle di alcuni farmaci utilizzati per la cura dell`artrite, ma a differenza di questi, il basilico non provoca effetti indesiderati, come l`infiammazione gastro-intestinale e il bruciore addominale".
Secondo i ricercatori l`effetto antinfiammatorio sarebbe dovuto all`eugenolo, l`elemento che conferisce al basilico il suo aroma caratteristico. "Tuttavia - specifica l`esperto -, altre molecole potrebbero essere coinvolte. Il nostro obiettivo è scoprire con certezza quali siano, al fine di poterle utilizzare per la realizzazione di nuovi farmaci anti-artrite".

cito la fonte : http://salute24.ilsole24ore.com/article ... -il-dolore

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 19/07/2011, 10:54
da rosaria1956
quest'anno la produzione di basilico di casa mia è stato eccezionale, 3 bellissime e foltissime piante dall'aroma speciale!!!!
grazie a mio marito che ha il pollice verde : Chessygrin :
le annuso continuamente.
Tiziano che cosa ci si potrebbe fare??? delle tisane??? dei decotti???

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 19/07/2011, 14:01
da monstiz
Non solo il basilico è un'ottima pianta aromatica in grado di dare più gusto ad una grande varietà di piatti della cucina mediterranea ma, grazie alle sue proprietà, rappresenta un valido aiuto naturale per la cura di diverse patologie. Secondo uno studio condotto in India il basilico si è rivelato un'arma efficace nell'alleviare i dolori derivanti dall'artrite, che come sappiamo è una fastidiosissima patologia che colpisce le articolazioni; è stato dimostrato che l'assunzione di succo di basilico concentrato in pastiglie, può ridurre notevolmente le dimensioni delle articolazioni ingrossate e doloranti a causa dell'artrite. Sempre da questo studio è emerso che l'assunzione di basilico crudo serve a contrastare e combattere diversi tipi di infiammazione come raffreddori e malattie della pelle. Questa particolare proprietà del basilico sembra sia da ricondursi alla sostanza che conferisce il caratteristico aroma al basilico, l'eugenolo.

Potresi metterlo nel sugo di pomodoro, nel pesto alla genovese... potresti farne delle centrifughe assieme a verdure e frutta per avere un buon apporto antiossidante e di fitoelementi utili in caso di infiammazione.
Potresti metterlo nell'olio ricavarne un oleolita con cui cosparge il corpo. : Thumbup :
Potresti comprarti l'olio essenziale di basilico... perchè per ricavarne una sola piccola boccettina ne serve ben più di quattro bei fasi e usarlo per suffumigi quando hai il raffreddore oppure utilizzarlo come nello studio, per semplice inalazione, magari con quei fornelletti che vendono nei negozietti e bancarelle gestiti generalmente da tipi "alternativi". Sempre che l'eugenolo non sia termolabile, altrimenti non ti resta che una soluzione : prendere le foglie, seccarle, arrotolarle e ricavarne brevi momenti di piacere! : Chessygrin : : Lol : : Sig :

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 20/07/2011, 6:36
da monstiz
Atricolo tratto da Arthritis Today

Altri studi recenti confermano l'uso di aromaterapia per alleviare il dolore. “"L'aromaterapia è efficace perché lavora direttamente sul amigdala, centro emotivo del cervello", afferma Mehmet Oz, MD, professore di chirurgia presso la Columbia University Medical Center di New York. . Ciò ha conseguenze importanti, perché la parte pensante del cervello non può inibire gli effetti del profumo, nel senso che sentire istantaneamente" Tra i molti usi di aromaterapia, sollievo dal dolore è una sola, la riduzione dell'ansia e ringiovanimento sono altri obiettivi comuni .

Alleviare il dolore: mela verde. "Abbiamo scoperto che l'odore di mele verdi ridotto la gravità e la durata del dolore emicrania mal di testa e può avere un effetto simile a dolori articolari," dice il Dott. Hirsch. "Il profumo sembra ridurre le contrazioni muscolari, che sono la principale causa di dolore in emicranie".

L'articolo completo è disponibile al sito: http://www.arthritistoday.org/treatment ... relief.php
Alla fine dell'articolo trovate anche i commenti degli utenti che hanno provato o vogliono provare terapie sinergiche contro il dolore!

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 20/07/2011, 14:43
da Azzurra99
WOW! 8) MONSTIZ...IL BASILICO CONTRO INFIAMMAZIONI E'ARTRITE...LA VANIGLIA PER RILASSARE IL CUORE E LA PRESSIONE SANGUIGNA....LA MENTA ,IL GELSOMINO EGLI AGRUMI PER BUON RISVEGLIO E RICARICARSI AL MATTINO...LA MELA VERDE RIDUCE LE CONTRAZIONI MUSCOLARI E LE EMICRANEE... : Blink :
... 8) DIREI CHE NELLA NATURA CHE CI CIRCONDA ABBIAMO TUTTI GLI ELEMENTI CHE CI OCCORRONO PER STARE MEGLIO! : Thumbup :
IO HO UN LIBRO A CASA DI RIMEDI NATURALI DERIVATE DA PIANTE E LO TROVO MOLTO INTERESSANTE! FRA L'ALTRO CI SONO ALCUNI VEGETALI CHE POSSIEDONO I FITOESTROGENI...MA QUESTO RIGUARDA SOLO PIU' CHE ALTRO UN RIMEDIO PER LE DONNE IN MENOPAUSA : Chessygrin :
MONSTIZ SAPRESTI INDICARMI SE PUOI UN PROFUMO CHE VADA BENE PER UN DOLCE RIPOSO...LA SERA PRIMA DI CORICARSI?

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 20/07/2011, 16:16
da monstiz
Loryday, ora sono in partenza, torno stasera... ho trovato questo : Electroencephalogram tests at the Discover why sleep is essential for shining hair a clear, wrinkly-free complexion Smell & Taste Treatment and Research Foundation in Chicago indicate that lavender increases alpha-wave activity in the brain and helps induce sleep. Studies also show that vanilla helps people fall asleep quicker and promotes faster movement into the REM or dream state.

L'articolo completolo trovi : http://findarticles.com/p/articles/mi_m ... n48840703/

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 21/07/2011, 9:43
da monstiz
Il documento che ho postato sopra non è certo dei più seri ma gli studi a cui fa riferimento sono condotti dalla Smell & Taste Treatment and Research Foundation di Chicago, non nuova a questo tipo di lavori. Sembra che la lavanda aiuti il sonno, la vaniglia aiuta ad addormentasi prima mentre il gelsomino aiuti a migliorare la qualità del sonno. Attenzione però... il profumo funziona in maniera particolare, crea delle ancora con le emozioni, mi spiego meglio con un esempio : "leggevo su un mensile tipo Ok salute un articolo dove parlavano di odori; ebbene durante la seconda guerra mondiale l'Inghilterra è stata pesantemente bombardata, causando notevoli perdite umane. Purtroppo accatastavano i morti in grandi magazzini e cospargevano tutto di lavanda, per coprire l'odore e perché pare avere una blanda azione disinfettante."
Ebbene, l'aroma di lavanda è rilassante per molti, certamente non lo è con chi doveva andare a cercare i propri cari tra le vittime! Si crea un ancoraggio molto forte tra situazione ed odore.
Se dovessi utilizzarlo io, comincerei con l'utilizzo nei periodi in cui sono rilassato e stanco al punto giusto, premessa sicura per una buona notte di sonno, utilizzerei così l'ancoraggio tra una buona dormita e l'aroma scelto, sfruttandone pienamente le proprietà, anzi potenziandole.
Poi funzionerebbe aiutando il sonno anche nelle sere in cui il dolore o i pensieri normalmente l'ostacolerebbero.

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 21/07/2011, 15:49
da Azzurra99
GRAZIE MONSTIZ! : Thumbup :

Re: OLFATTO E DOLORI - percepire meno dolori con gli odori

Inviato: 24/07/2011, 9:21
da monstiz
Hanno prodotto e commercializzato anche un cerotto alla vaniglia... aiuta a rilassare e toglie il desiderio di cibo dolce.