Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Avatar utente
giovigio
Messaggi: 2526
Iscritto il: 12/10/2009, 22:18

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da giovigio »

CIAO PAPERAROSA : Welcome : NELLA FORUM FAMIGLIA
UN ABBRACCIO GIO' :)
Immagine

"Esiste una porta comune dalla quale tutti, senza eccezione, possono entrare e uscire di nuovo: è la speranza. Così preziosa come l'esistenza stessa, la speranza ci salverà. Spetta a noi averne cura con tutti i mezzi che possediamo. Spetta a noi vegliare su di lei. Affinché non si consumi con dubbi e angosce, custodiamola come le pupille dei nostri occhi”
Dedicata a tutti noi

"Se urli tutti ti sentono...se bisbigli ti sente solo chi ti sta vicino, ma se stai in silenzio solo chi ti ama ascolta..." Gandhi

"Muore solo un amore che smette di essere sognato" Pedro Salina
_________________________________________________________________________________________

anno 2003 tiroidite di hashimoto, fattore autoimmune altissimo, cura solo con eutirox 125
anno 2008 Artrite, associata fibromialgia e gonoartrosi seria: cura (vista la mia paura verso i farmaci) con dona bustine, Kolibrì per controllare il dolore;
maggio 2009: salazoripirina En e dona, dopo 3 settimane dall'assunzione seria crisi allergica
09/09/09: MTX 10 mg ogni settimana, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore.
07/12/09: MTX 10 mg ogni 10 gg, folina 5 mg. dopo 24 ore, Kolibri (tramadolo e paracetamolo) per il dolore
18/05/10: sospeso MTX in attesa di iniziare farmaco biologico HUMIRA
06/08/10: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/04/11: Humira penna 40 mg. ogni settimana
06/04/11: BRANIGEN 2 compresse da 500mg dopo colazione
02/06/11: Lyrica 25 mg.
04/06/11: Humira penna 40 mg. ogni 14 gg
06/07/11: Lyrica 25 mg. momentaneamente sospeso, in attesa di valutare altra terapia o partecipare a protocollo sperimentale per la fibro
06/07/11: Oromorph per il dolore 12 gocce, dovrei arrivare a 20 gocce
14/07/11: sospeso Oromorph non reggo gli effetti della morfina (meglio!!!!)
15/07/11: Tradonal 50 sr (per il dolore, farmaco a rilascio lento, dovrebbe coprire 12 ore), farmaco che reggo meglio come effetti collaterali rispetto alla morfina
21/09/11: Enbrel 25 mg. 2 volte a settimana, martedì notte e venerdì notte, continuo con Branigen, lansox 30 mg e eutirox 100 mg SOSPESO IL 28/03/2012
11/11/11: Palexia 100 mg 2 volte al giorno (8-20), sostituisce Tradonal 50 mg. SOSPESO IL 28/03/12
28/03/12: Simponi (3 bio) (Golimumab) ogni 28 gg per provare, se non funziona ogni 20 gg, se non funziona entro 4/6 mesi, verrà sostituito con farmaco bio per infusione
28/03/12: Brufen massimo 3 al giorno per 5 giorni consecutivi, ma da regolarsi al bisogno
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Sono alla seconda settimana di Lodotra (questa settimana 5 mg) e anche se la mattina il gonfiore delle mani non c'è quasi più i dolori vari non mi sembrano migliorati come speravo (anche se i dolori forti della scorsa settimana per cui ho preso anche Tachidol e Voltaren non ci sono).
Sarà che in questi giorni di fine carnevale, pur non avendo festeggiato, ho comunque esagerato un po' con pizza e dolci (normalmente ne mangio meno) ma stamattina ho avuto la bella idea di misurare la glicemia appena alzata e avevo .... 119 : WallBash :
Lo so, devo stare attenta, soprattutto se prendo il cortisone. E so che il diabete è per me una spada di Damocle: mia mamma ha diabete di tipo 2 (lo aveva anche sua sorella) e io ho avuto il diabete gestazionale nella prima gravidanza...
Spero di riuscire a far rientrare la glicemia solo con un po' di attenzione .... Sono un po' preoccupata, anche se lo so che le mie ora sono lacrime di coccodrillo!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Oggi sono stata dall'oculista per il controllo dell'occhio secco. Rispetto alla visita precedente (luglio 2010) il BUT è migliorato (4 in un occhio e 5 nell'altro) mentre il test di Schirmer questa volta è 5 in un occhio e 0,5 nell'altro. Inoltre c'è una facosclerosi inziale (se non ho capito si tratta dell'indurimento del cristallino).
Quando tornerò dal reumatologo porterò anche queste informazioni, sperando che aiutino a chiarire la mia situazione.
Per la prossima settimana invece spero di ricevere il risultato delle analisi del sangue.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Nei giorni scorsi ho cominciato ad avere problemi di sciatica alla gamba destra. Il Tachidol faceva poco, a letto non trovavo una posizione, seduta dolore dal gluteo in giù, in piedi mi facevano male le cosce davanti.... alla fine sono andata dalla guardia medica, che mi ha prescritto il Contramal in gocce. Quando le prendo sto meglio, ma l'effetto poi svanisce e il male si fa sentire come prima. Mi ha detto di non esagerare con questo farmaco, e in particolare mi ha consigliato di approfondire... Già due anni fa avevo avuto due attacchi di sciatica e la mia dottoressa mi aveva fatto fare un RX, da cui era emerso che ho una vertebra in più a livello sacrale. Devo ammettere che avendo cominciato a far ginnastica con regolarità (taj chi) il problema non si era più ripresentato.
Va beh, stringiamo i denti e andiamo avanti.
Ancora non ho ricevuto i referti degli esami del sangue, ma a questo punto dovrebbe mancare poco.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

ciao Paperarosa, in effetti se davvero di sciatalgia si tratta, sarebbe necessario anche un miorilassante, è strano che non te lo abbiano prescritto.
Aspettiamo insieme a te i risultati delle analisi e speriamo bene : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Sono arrivate le analisi. Gli anticorpi sono tutti negativi. C'è anemia (globuli rossi ed emoglobina bassi) e il valore dei globuli bianchi è vicino al limite inferiore, ma sempre all'interno del range. Anche VES e PCR sono nei limiti.
Da una parte bene, ma dall'altra .... perché allora non sto bene? perché i dolori continui e tutto il resto?
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

MA NON SARA' SOLO DOLORE DA ARTROSI????
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Beh cara Rosaria, ci ho pensato anch'io varie volte, ma .... la cosa non è mai stata condivisa dai medici. In ogni caso il dolore è eccessivo rispetto ai segni di artrosi che pur ci sono (cervicale, ginocchio...).
Non so cosa pensare. Preferirei star bene punto e basta. Oppure vorrei dare un nome al mio problema. Forse è sciocco, ma penso che solo così riuscirei a mettermi il cuore in pace.
La sciatalgia non ha dato segni di miglioramento, e così dopo aver sentito la mia dottoressa sono passate a punture di Diclofenac e Muscoril.
La prossima visita di controllo con il reumatologo ce l'avrei a metà maggio, ma sono incerta se chiamarlo per aggiornarlo per le analisi del sangue (l'anemia), l'occhio secco e altre piccole cose....
Ci dormerò su e deciderò!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
lorichi
Amministratore
Messaggi: 11502
Iscritto il: 06/06/2009, 17:07
Località: ROMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da lorichi »

CIAO, IO INDAGHEREI MEGLIO SU QUELLA CHE CHIAMI SCIATALGIA. MI CI SONO SPACCATA LA TESTA PER 12 ANNI PRIMA DI TROVARE UN MEDICO CHE MI HA SPIEGATO CHE UN SINTOMO MOLTO SIMILE ALLA SCIATALGIA MA CON MANIFESTAZIONI MOLTO PRECISE E RICONOSCIBILI, E' PROPRIO TIPICO DELLA SACROILEITE (ANTICAMERA DELLA SPONDILITE).
I PUNTI DA VERIFICARE SONO QUESTI:

IL DOLORE PRENDE INDIFFERENTEMENTE SIA LA GAMBA SINISTRA CHE LA DESTRA?
PRENDE TUTTA LA GAMBA O SI FERMA ALL'ALTEZZA DEL GINOCCHIO?

SE SONO COLPITE AMBEDUE LE GAMBE, A VOLTE ANCHE INSIEME, ED IL DOLORE NON SUPERA IL GINOCCHIO E' PROBABILE, MOLTO PROBABILE, CHE SIA SACROILEITE. VISTI I PRECEDENTI IO INSISTEREI SU QUESTO SINTOMO.
Immagine

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utente di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento viewtopic.php?f=103&t=291

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Nonnalory
Una cosa alla volta un giorno dopo l'altro
Sono nata cieca. A volte sono triste, ma poi penso ai ragazzi meno fortunati di me, quelli che mi prendono in giro. A loro è andata peggio. Sono nati senza cuore.
Cecilia Camellini (Campionessa olimpica alle paralimpiadi 2012)
A noi la malattia ci fa un baffo!
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


Tutto inizia nel 1975 con lombosciatalgia bilaterale e curata come tale, senza alcun risultato, per 12 anni. Nel 1987 diagnosi di Sacroileite alla quale nel 2007 si è aggiunta una Pancolite (infiammazione cronica dell'intestino), da metà dicembre 2007 diagnosi di spondiloartrite (ogni tanto cambia il nome della malattia, quello definitivo pare essere enteroartrite) farmaci: balzide per l'intestino, azatioprina, e, al bisogno, cortisone e indometacina per l'artrite. Ad aprile 2010 intervento di artroprotesi 4° dito mano dx.
Da novembre 2014 problemi di calo linfociti con conseguente sospensione di azatioprina. Da meta' marzo 2015 iniziato metotrexate che pero' ho dovuto sospendere dopo due mesi per sopraggiunti effetti collaterali. Nel 2015 diagnosi di gastrite cronica sempre causata dai problemi autoimmuni. Da novembre 2016 ripreso azatioprina e si e' aggiunta la psoriasi. A conti fatti la diagnosi attuale sembra essere artrite psorisiaca con infiammazione intestinale e gastrite tutto riconducibile ad autoimmunita'


Amicizia è la capacità di dare senza chiedere nulla.E' la spalla su cui piangere, è una mano che stringe la tua e ti consola.E' anche la capacità di ascoltare i silenzi, grazie per aver ascoltato i miei
Avatar utente
klaroline
Messaggi: 592
Iscritto il: 05/08/2011, 21:24

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da klaroline »

Ciao paperarosa, non è affatto sciocco voler dare un nome alla malattia, a ciò che ci affligge.
E' giusto saperlo... io solo dopo che mi hanno fatto la diagnosi sono stata in pace, almeno così so contro chi devo convivere e combattere!
Quoto in tutto lory.
Poliartrite indifferenziata
Sindrome dell'ovaio micropolicistico
Asma bronchiale
Rinite allergica
In cura con: Salazopyrin EN - Flexiban - Lucen 20mg - Aerius e Lukasm
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Avevo appuntamento con il reumatologo a metà maggio, ma dopo avergli parlato, visto che avevo pronti tutti i referti degli ultimi esami prescritti, abbiamo anticipato a oggi.
Non sto molto bene, e comincio a sentirmi un po' depressa. Tuttavia non voglio affatto cadere in depressione.
Venerdì sono anche stata dalla dermatologa. Ho da tempo dei problemi di micosi alle unghie dei piedi, e ora, considerato i vari problemi che ho, la dottoressa ammette che non può dire con certezza che c'è una psoriasi ungueale ma non se la sente nemmeno di escluderla. Ma possibile che non ci sia nessun test che possa darne la certezza? In ogni caso è da tanti anni che ho problemi alle unghie dei piedi, ma quei pochi dermatologi che m hanno visto prima di lei hanno sempre detto che non è nulla. Non mi hanno nemmeno trattato la micosi. Ho anche una strana macchia nella parte bassa della schiena. Per ora mi ha dato una crema, e tra un mese mi vuole rivedere. Se ci sarà ancora mi farà un esame istologico.
Una notizia positiva c'è. Il fenomeno di Raynaud va molto molto meglio..... quasi sparito.
Su indicazione della mia dottoressa di base sto prendendo il ferro, e intanto, piano piano, continuo a perdere peso. Non sono a dieta, ma ho poca fame e mangio meno. La mia dottoressa mi ha detto di fermarmi e di cercare di non perdere altro....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Visita reumatologica fatta. La dottoressa mi sembrava un po' perplessa ma prova ad andare avanti con gli accertamenti.
E quindi ora in programma ci sono
RM STIR bacino per sacroiliache
RM rachide lombosacrale
Ecografia collo per tiroide
Ecografia articolare ginocchia e gomiti
tipizzazione tissutale completa HLA (A, B, C, D)
esami del sangue vari (emocromo, VES e PCR, tiroide...) e urine

Considerato che ancora non ho una diagnosi e quindi nessuna esenzione .... devo accendere un altro mutuo : WallBash :

Mi ha rifatto la capillaroscopia: un po' peggio di quella di un anno fa ma quadro compatibile con Raynaud.
Mi ha dato un antinfiammatorio da prendere 10 giorni al mese, e cioé a base di meloxican da 15 mg.
Ho dolori alle spalle, al bacino, ginocchia e gomiti in fiamme (fanno un po' male, soprattutto bruciano, ma non sono gonfi).
Mi ha anche detto di rifare la spirometria tra 6 mesi perché non è perfetta (permane lieve riduzione del DLCO).

Ha accennato anche alla possibilità (per ora rinviata) di cominciare una terapia di fondo. :O Ma senza diagnosi non ho capito cosa intende.

I dolori ci sono e non poco. Secondo lei i dolori al bacino sono più di tipo meccanico che infiammatorio.

Io non so che dire. Sto male e mi viene da piangere perché non riesco ad avere una diagnosi-.

Mi è venuto un dubbio. Prima di cominciare l'antinfiamatorio faccio esami del sangue e almeno le ecografie? Se faccio un'ecografia dopo aver preso l'antinfiammatorio il referto quanto può essere attendibile? Lo so, avrei dovuto chiederlo alla dottoressa, ma ovviamente mi è venuto in mente dopo. Per l'ecografia devo aspettare il 20 aprile.... nemmeno tanto tutto sommato. Che faccio.... stringo i denti e resisto? In ogni caso per le analisi del sangue e urine devo aspettare almeno una decina di giorni, quindi per il dolore niente antinfiammatorio (già la Ves mi viene normale quando sono infiammata o ho la febbre, figuriamoci dopo terapia!)

La ricerca continua.......
Ultima modifica di Paperarosa il 17/04/2012, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Questa volta credo sia sciatalgia. Continuo ad aver male alla parte bassa della schiena, la coscia destra brucia e ho tutta la gamba destra intorpidita, fino al piede. In altri momenti il dolore si fermava alle ginocchia (nella gamba sinistra ho un dolore molto più lieve e si ferma al ginocchio).

Non mi resta che aspettare l'esito della risonanza, ma .... non sono ancora riuscita a prenotare la risonanza STIR. la scorsa settimana per telefono mi hanno detto di richiamare questa, lunedì ho chiamato e visto che il primo posto era ad agosto e io ho una richiesta di una struttura ospedaliera mi hanno consigliato di rivolgermi direttamente all'ospedale; all'ospedale ieri mattina per telefono mi hanno dato il numero della radiodiagnostica ma mi hanno anche detto che non si prendono appuntamenti per telefono ma solo di persona. Numero della radiodiagnostica sempre occupato.... visto che domani vado a fare il prelievo poi ci passo di persona. E intanto è passata una settimana da quando mi hanno fatto la richiesta. ma che cav................. : Andry :
Intanto nei giorni in cui c'era caldo avevo ginocchia e gomiti in fiamme, ma ovviamente nessun gonfiore. Ora un pochino meglio.

Ma che : Evil : ho?

E mi sento non stanca, di più........... Intanto ho perso un altro mezzo chilo. Sabato andrò a cercarmi dei pantaloni.... non so più cosa mettermi.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ciao a tutti.
Passo spesso a leggervi ma non scrivo mai, anche perché in genere passo molto di fretta.

Ho avuto i referti delle ultime analisi del sangue, e ovviamente tutto nella norma tranne l'emoglobina e dintorni che continua ad essere bassa. VES normale (so solo io quanto stavo male nei giorni in cui ho fatto il prelievo). Questa cosa della VES mi convince il giusto. Ho riguardato le analisi fatte nei tre anni in cui ho avuto la febbre: sempre nella norma. Solo ad un certo punto sono apparse infenzioni urinarie, ma la VES sempre normale.
Sono stanchissima e ho sempre tanto freddo.... sarà colpa dell'anemia! Anche la tiroide funziona bene.
Ho solo muco e cristalli di ossalato di calcio nelle urine, per cui viene consigliato di ripetere l'esame.

Ho fatto anche controllo ginecologico. Ho un utero fibroso, e secondo il ginecologo questo potrebbe essere causa dei flussi abbondanti e di conseguenza dell'anemia. Quindi pillola (una adatta alla mia età : WallBash : ma perché da quando ho compiuto 40 anni mi dicono sempre "beh... alla tua età"!!!!??) prima però analisi per il rischio trombotico (vista l'età.... meglio farli per sicurezza!)

Per quanto riguarda i dolori, alcuni giorni meglio, altri peggio, alcuni giorni in alcune zone, altri in altre, in particolare due dita della mano destra che si gonfiano e si sgonfiano .... Ma sto aspettando l'ecografia di venerdì prossimo per iniziare la cura con gli antinfiammatori prescritta dalla reumatologa (lo so, ho la testa dura ma questa volta ho deciso di fare così, e visto che ho resistito fin'ora, non mollo tre giorni prima).

Con grande fatica cerco di fare la mia ginnastica, ma correre è impossibile perché mi fa male il bacino (eppoi non ho fiato). A volte quando mi alzo dal letto o dopo essere stata seduta parecchio zoppico un po', ma poi passa e riprendo un'andatura normale.

Finisco questo giro di analisi eppoi mi metto il cuore in pace. darò retta al mio medico di base "nei giorni in cui stai peggio prendi qualcosa.... dalle analisi non risulta niente! Sai, dopo i 40 è normale avere qualche doloretto qua e là!" : Andry : : Andry : : Andry :

Ogni tanto penso che considerato il numero degli anni da cui sto male forse se ci fosse qualcosa di importante sotto dovrei essere messa peggio, quindi mi consolo così (magra consolazione!)

Ho perso un altro mezzo chilo abbondante (sono scesa sotto i 48). Ormai mi vesto sempre con le solite cose, ma non riesco a trovare un paio di pantaloni decenti ad un prezzo decente (sono tutti a vita bassa... e io mi rifiuto "Ho più di 40 anni : Fuck You : "
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

Cara Paperarosa, è vero che con l'aumento dell'età aumentano gli acciacchi ma non è mica detto che bisogna tenerseli
è importante capire la natura dei propri acciacchi e tu, tutto sommato, un disordine autoimmune penso ce l'abbia....purtroppo
in merito alla presenza di ossalati di calcio nelle urine, penso che bere molto potrebbe aiutarti ad evitare la formazione di calcoli
spero di rileggerti con notizie belle quanto prima : Thumbup :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Grazie Rosaria!
So bene cosa significano coliche renali .... io mi sforzo di bere ma difficilmente ho lo stimolo della sete, e quindi so a cosa vado incontro. Mi sforzerò di più : Beer :

Facciamo passare questo periodo e vediamo un po' come va....

Ora scusatemi ma devo proprio scappare....
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Passo a fare un veloce saluto e un breve aggiornamento.
Ecografia articolare ginocchia e gomiti: perfetta! da dove viene allora quel fuoco, quel bruciore che sento dentro e si placa con il ghiaccio? Ora meglio perché fa freschino, ma sono in ansia per l'arrivo del caldo che accenderà tanti fuocherelli .....

Ecografia della tiroide: confermate i noduli a sinistra, apparsa una piccola cisti a destra, ora comincia ad apparire disomogenea con un modesto incremento del flusso del micro-circolo parenchimale tiroideo. TSH, FT3 e FT4 al momento sono nella norma.

Da circa una settimana indice e medio della mano destra sono perennemente gonfi (ora più ora meno). Si faranno vedere gonfi anche dal reumatologo o faranno i timidi e in quell'occasione si sgonfieranno?

I dolori al bacino continuano, a destra si irradiano lungo la coscia.... Quasi tutti i giorni prendo Tachidol o Voltaren o mi metto dei cerotti a base di Piroxicam e così cerco di andare avanti in attesa di fare i prossimi accertamenti in programma.

Faccio da qui un salutone a tutti quanti perché sono di fretta e non ce la faccio ad entrare nelle singole discussioni (almeno per oggi). Rosaria, sei guarita dalla bronchite?
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ho un sonno disperato, e invece devo ancora finire che il pane finisca di cuocere per poter andare a dormire.
I grandi elettrodomestici li uso solo la sera (beh, a dire il vero per il forno non ci sono orari, ma non ne posso usare due in contemporanea) e quindi non riesco mai ad andare a letto quando vorrei. Ma tra dieci minuti dovrei farcela.... (non ho identificato una faccina con lo sbadiglio, ma quella sarei io in questo momento) ;)
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
Fatinascalza
Messaggi: 216
Iscritto il: 20/12/2011, 23:47
Località: tra il sogno e la realtà

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Fatinascalza »

Ciao carissima Cinzia, noi già ci conosciamo...Ma ti dò un calorosissimo benvenuto in pubblico...un abbraccione.... : Love : : Love : : Love :
ImmagineELISA

Spondiloentesoartrite sieronegativa con sacroileite bilaterale iniziata all'età di 20 anni e diagnosticata più di 10 anni dopo
Fibromialgia severa, Vertebra L5 rarefatta (a palizzata) a causa di un angioma, Discopatia lombare, Cisti di Tarlov, Anemia, Ipercolesterolemia, Colon irritabile, Polipectomia all'intestino subita nel 2010, sinusite cronica, Otosclerosi con ipoacusia dx, Attacchi di panico, Sindrome ansioso-depressiva, Cisti all'epifisi che risulta ingrossata, Dismenorrea, Mastopatia fibrosocistica, Iperprolattinemia, Congiuntivite allergica, Occhio secco, Deficit vit. D3. Aprile 2013: diagnosi di Miastenia gravis
Terapia: Salazopyrin, Methotrexate 10mg a sett., Folina, Cymbalta, Flexiban, Expose, Dibase, Melatonina, Naaxia collirio e Bluyal. Al bisogno Tachipirina1000, Unitrama, Depalgos, Xanax. Luglio 2012: sospesa Salazopyrin e aggiunto Arcoxia40 e Pantopan. Agosto 2012 aggiunto Enbrel 50. Aprile 2013 aggiunti Deltacortene 25mg e Mestinon 60mg per 3 volte al giorno.
Luglio 2013 sostituito Enbrel 50 con Humira40 e Arcoxia con Artrotec.
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

Cinzia l'eco della tiroide dovrebbe vederla un endocrinologo
per le dita gonfie, speriamo che si il reum riesca a vederle, potrebbe aiutarlo nella diagnosi : Love :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”