peccato che ora devo proprio uscire, sarà per la prossima volta...

Però... in questa maniera è stato sulla cresta dell'onda per anni! Ha imposto uno standard al quale anche gli irriducibili si sono dovuti adeguare. Se è vero, come è vero, che solo il 7% di quanto comunichiamo è verbale, ne deduco che l'aspetto sia quanto meno importante nel farlo in maniera efficace.rosaria1956 ha scritto:DEVO DARTI RAGIONE....DOLOROSAMENTE....CON IMMENSO DISPIACERE MIO...MA E' COSI'
NOI NON SIAMO MATURI, IN PARTICOLARE POI, NOI ITALIANI, LO SIAMO MOLTO DI MENO DEI NORDEUROPEI, SIAMO FORSE MOLTO PIU' VICINO AGLI AMERCANI, ETERNI BAMBINI CHE SI ENTUSIASMANO DAVVERO PER POCO PURCHE' SIA ASSOLUTAMENTE "APPARENTE" E KITSCH, SOLO CHE GLI AMERICANI SANNO ANCHE FARSI VALERE NOI UN POCHINO DI MENO
RICORDO BENE L'ESORDIO DEL CAVALIERE IN QUESTIONE, E TUTTI SUBITO IN GIACCA BLU, CAMICIA AZZURRA E CRAVATTA REGIMENTAL, LA DIVISA CHE DIVENTO' EMBLEMA DEI FIGHISSIMI CHE AVEVANO RAGGIUNTO ....MA COSA?????? LA NOTORIETA'??? IL SUCCESSO???? PER CARITA'....ANCHE ALLORA FU UN FENOMENO DI MERA APPARENZA.
MA INFATTI HO SCRITTO E NE SONO PIU' CHE CONVINTA CHE NOI ITALIANI NON SIAMO MATURI, ALL'ESTERO QUEL TIPO LA' NON AVREBBE AVUTO UNA COSI' LUNGA VITA.monstiz ha scritto:
Però... in questa maniera è stato sulla cresta dell'onda per anni! Ha imposto uno standard al quale anche gli irriducibili si sono dovuti adeguare. Se è vero, come è vero, che solo il 7% di quanto comunichiamo è verbale, ne deduco che l'aspetto sia quanto meno importante nel farlo in maniera efficace.
Avete mai letto la storia del marchi Mulino Bianco? È interessantissimo, che siate affezionati al marchio o no... un esempio di come si costruisce una immagine aziendale.
Un mulino, simbolo della ruralità di un tempo, bianco, il colore della purezza... lo sapevate che fino a qualche anno fa le crostatine del di questa marca venivano prodotte da Pasticceria Stefania a Farra di Soligo (TV) e che se comprate confezionate Mulino Bianco costavano 10 mentre le stesso confezionate Pasticceria Stefania costavano 3?
Ma vedi... un neo tipicamnte italiano, per me è il fatto di "autosceditarci" continuamente mentre le altre popolazioni fanno il contrario.rosaria1956 ha scritto:
MA INFATTI HO SCRITTO E NE SONO PIU' CHE CONVINTA CHE NOI ITALIANI NON SIAMO MATURI, ALL'ESTERO QUEL TIPO LA' NON AVREBBE AVUTO UNA COSI' LUNGA VITA.