Naturalmente sono felice felice che tutto sia andato bene....!!!
il grastroprotettore
Ranidil che usate...è il primo che ha usato anche mia figlia, ....io credo che agisca in modo un po' "soft" ...cioè, è una specie di antiacido con qualcosa in più....mi sembra di ricordare che altri gastroprotettori agiscano sottraendo calcio dall'organismo per poi farlo precipitare sulle pareti dello stomaco creando una sorta di scudo protettivo,(
Rosaria, se sbaglio correggimi!!) ma alla lunga....il calcio in una bambina così piccola (e non solo!) è importantissimo....fosse per un breve periodo potrebbe andare, ma.....comunque io penso che se funziona questo e non ha problemi di stomaco .....davvero ti hanno detto che dopo poche settimane il Ranidil non funziona più? non ricordo perchè mia figlia abbia poi cambiato....forse aveva un po' di mal di stomaco lo stesso, ma prendeva oltre al mtx anche due brufen da 600 mg al giorno!
ma perchè parli di inibitori della pompa protonica? mi sembra un po' presto per Claudia....a meno che non abbia dei reflussi importanti!
per quanto riguarda l'EMLA (la cremina anestetica, vero?)...mia figlia l'ha usata per le infiltrazioni, e sinceramente non è servita a nulla.....comunque contiene se non erro la lidocaina o qualcosa del genere , che alla lunga, assorbito dalla pelle e poi dall'organismo, può dare anche questa dei problemini! anche solo irritazione alla pelle!
Marco, se Claudia sopporta bene la punturina lascia perdere! piuttosto passale un cubetto di ghiaccio giocando, un attimo prima...è un ottimo anestetico senza effetti sgradevoli (se non qualche gridolino!!

).
per i tempi del cortisone non saprei, Gloria non l'ha mai preso per ora..ma penso che agisca piuttosto in fretta...dipende anche dal dosaggio!
spero di esserti stata utile e di avere detto cose esatte!! ciaooo
silvana