lorichi ha scritto:ALVINO MA STAI COSTRUENDO UNA CASA? IO MICA L'AVEVO CAPITO! E COM'E'? QUANDO TI VA RACCONTA
Ciao Loredana
non é una casa nuova! Facevo per dire nuova abitazione,cioé dopo che l'ho riparata e rinnovata per me é la nuova abitazione.
È la casa paterna.che é stata trascurata per ben 34 anni.
Era nel lontano 1964 quando abbiamo preso dimora ed era una masseria!Casa centrale,cascinale a destra e cascinale a sinistra e corte. Naturalmente tipica di altri tempi mal ridotta senza vasca da bagno e riscaldamento.
Poi nel 1976/77 l'abbiamo comprata e fatto delle migliorie.Lavori mezzi finiti senza progetto o disegni.
Mio padre faceva i lavori senza pensarci molto e non si consultava nemmeno con la mamma o famiglia,ciò che contava era il suo parere!
Secondo me é stata rovinata dal punto disegni ed ora dato che siamo in 7 eredi non tutti sono daccordo di sistemarla come si deve, anche perché non potrebbero partecipare ai costi!
Allora sino che l'erede più piccola abbia raggiunto la maggiore età,abbiamo deciso che io ci abito,così posso ospitare anche un fratello che mi fa visita ogni tanto da zurigo.Naturalmente ci sono molti lavori da fare!
Come ultima pensata mio padre ha tagliato un pezzo di tetto per creare una terrazza,ma poi non si é fatto bene l'isolazione e scendeva acqua nelle camere,sala,ed officina. Mio padre ci ha abitato sino al tramonto e non si curava più di nulla.
Dopo la morte di mio padre io ho cominciato a prendere in mano la situazione ed a fare i lavori basilari,mio fratello maggiore si é occupato di tutta la burocrazia,ma ogni tanto mi dä una mano nei lavori.
Allora primo lavoro: ho svuotato la casa di tutti i mobili vecchi(non antichi) e ciarpame che mio padre portava a casa,compreso un cascinale e cantina e solaio merce smaltita 16 tonnellate! Sai lui portava a casa di tutto ed ha riempito tutti i locali di cosaccie,calcola che sono 19 locali.
Ho calcolato che ci sono ancora 7/8 tonnellate di ciarpame.
Secondo lavoro: ho aggiustato il boiler della caldaia parte meccanica ed elettrica,parte idraulica.
Terzo lavoro: rimosso bettoncino ed isolazione dalla terrazza ca.1800 kg
quarto lavoro: rifatto tetto che era stato tagliato
quinto lavoro cambiato grondaie e rimesso converse e lucernaio per uscire dal tetto compreso rifatto comignolo.
sesto lavoro aiutato elettricista a fare collaudo elettrico imposto dal cantone(regione) siccome come detto prima i lavori sono stati fatti male tot. spesa 3000 euro
settimo lavoro: rifatto cucina che comprende cambio telaio e finestra,porte interne,risistemazione scatole elettriche,rimozione piastrelle allineamente perte dei muri,impianto aspirazione della cappa,intonacatura,pittura,soffitto ribassato,montaggio cucina.
Per ora sono stò effettuando quest'utimo lavoro, ma ce ne sono altri.
Spero che mi sono spiegato bene,così capirai perché torno stanco dal lavoro. Ciao Loredana