rieccomi qua! mi son preso una pausetta. Allora sono stato a padova dalla dott.ssa Ramonda, signora sulla cinquantina gentile e disponibile alla quale ho sottoposto gli esiti di tutti gli accertamenti fatti sino ad ora raccontandole tutti gli ultimo 8 mesi di "acciacchi". Dopo la visita accurata la diagnosi è stata "quadro obbiettivamente negativo" e se da una parte mi sentivo sollevato dall'altra mi sono un po' cascate le braccia. A sentire lei potrebbero essere sintomi da sovraffaticamento sportivo, mi ha detto che gli scrosci che sento non sono originati da sfregamento"delle superfici osseee o cartilaginee ma dal riassestamento dei lagamenti che ho messo sotto sforzo negli ultimi sei mesi e dall'eccessiva perdita di peso. Le due cose associate all'età (40 anni!

) possono dare origine a questo quadro... dice che mi devo abituare e devo capire che il mio fisico non reagisce più come a 20 anni e che passare dal sovrappeso ozioso allo sport e dieta a manetta non è stato molto saggio

, il mioproblema è che la mia testa ragiona ancora come se avessi 20 anni!!

. Mi consiglia però comunque, al fine di escludere patologie spondilitiche ed enteropatie di fare ulteriori accertamenti per non lasciare nulla al caso. Controllo della tiroide T3, T4 TSH, anticorpi antimicrosomialo e antitireoglobulina, calcemia, fosforemia, fosfatasi alcalina e vitamina D. Aggiunge anche RMN Bacino SI e coxo femorali ed RX piedi per speroni calcaneari.
Consiglia inoltre tachipirina da 1000 se ho dolori particolarmente forti. Dice Che se il quadro risulta ancora negativo di fare una visita fisiatrica per verificare problemi posturali.
Insomma la dottoressa mi ha fatto una buona impressione... meno al portafoglio
Stamattina ho fatto gli esami del sangue che saran pronti il 24/08 e ho prenotato la RM e RX, intanto questa settimana cambio moto e me ne compro un'altra, il 16 me ne vado in montagna una decina di gg e quando torno vediamo che succede!