revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Molte malattie reumatiche sono state riconosciute invalidanti e il Servizio Sanitario Nazionale riconosce alcune agevolazioni.
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

io a sto punto aspetto di vedere come volge sta storia...teneteci informati!
ho provato a googlelare ma ancora non si sa niente...c'è scritto che è in attesa di approvazione, quindi non è ancora passata effettiva, ho letto da qualche parte "tabelle provvisorie" o una cosa del genere, ora ho aperto tanti siti e poi li ho chiusi e non saprei dove andarlo a ricercare.
stavo progettando di avviare la pratica a inizio estate, mi ero fatta fare un certificato dall'ortopedico che accompagnava i fogli del reum e avevo tutte le carte pronte, ma poi tra la stagione alle porte al lavoro, l'operazione e la convalescenza di mia mamma, io che non mi sono sentita troppo bene, l'inizio del biologico che m'ha scombussolato, ho congelato il tutto e mi son detta che ci avrei pensato ad ottobre a fine stagione. tanto di sicuro nel frattempo non guarivo ahahah MAGARI FOSSI GUARITA!!!!! : Lol :
ora a ottobre ci siamo, ma con sto subbuglio mi conviene aspettare di vedere come si mettono per cose, xche è brutto da dirsi, ma se passano le nuove tabelle, x me è conveniente aspettare, perche l'artrite psoriasica è tabellata nelle nuove, mentre nelle vecchie mi sembra di ricordare che neppure c'è!!!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

La valutavano per analogia la artrite psoriasica ma sempre al ribasso. Ora tenuto presente che prima di 3 mesi non ti chiamano per la visita, anzi da me 3 mesi e son veloci a Roma forse 6, al sud anche 9 ti conviene comunque avviarla, perchè tanto la approveranno se vorranno a breve, ma se non vorranno aspetti anni? Poi casomai se non ti aggrada aspetti un anno e fai aggravamento. :-)
In Effetti comunque la domanda deve riportare i codice europei icd 9 che sono in un file che io ho dalla rete ed è di 500 pagine ove non tutte le patologie sono invalidanti la OMS europea tipo il transessualismo. Fa ridere che mettono in invalidità la IMPOTENZA MASCHILE 20% e poi il glaucoma sia solo 20%. Beh si è una scocciatura, ma a parte la vita affettiva, cosa comporta a livello sociale, se lo sai solo te, o nella integrazione lavorativa? Solo l'aspetto relazionale. Ma quanta gente ha problemi relazionali senza avere sto problema? Hanno abbassato la percentuale per il BORDERLINE da 40 a 25-35, ed è patologia pesante, come il narcisismo spinto che ti fa guardare solo a te tanto che se ti muore una persona vicino di stenti manco te la fili.....per guardare le tue esigenze????? Ah questa ultima è declassificata dal dsm V che uscirà pagato dalle case farmaceutiche solo perché non c'è farmaco per curarla quando invece in dsm Iv mettono la sindrome mestruale....che quando mai è una malattia.....? lA TIMIDEZZA è UNA PATOLOGIA DA CURARE? Fra un pò la metteranno tra le invalidità!????
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

non c'hai tutti i torti neppure te!!! ;)
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

mm...dove lo chiedo, dove lo scrivo? lo chiedo e scrivo qua che è l'ultimo topic discusso sull'invalidità...
lo sapevate che si possono chiedere due (se ho capito bene) pensioni d'invalidità se si pagano i contributi dell'inps?
cosi mi hanno detto al patronato. domani, se tutto va bene, vado a farmi fare l'invio telematico dal dottore, e mi ha detto di farmi fare due invii, quello per l'invalidità civile e quello per l'inps, xche ha detto che versando le tasse se riconosciuta l'invalidità avrei diritto a questo assegno ordinario invalidità inps modello 883, che non so se è tanto o poco, poco sicuramente, ma tutto fa.
magari lo sapevate, ma io no!!!!!
alla medicina legale dov'ero andata l'altra volta non me l'avevano detto e mi avevano detto di farmi fare solo un certificato, e un solo invio telematico, non due! unica scocciatura è che il tutto è a pagamento, anche dal dottore di famiglia, quindi inviando due volte, si paga il doppio!
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da rosaria1956 »

?????????
mi risulta nuova!!!!
facci sapere : Blink :
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:?????????
mi risulta nuova!!!!
facci sapere : Blink :
guarda ho googlelato per capire qualcosa, e ho trovato che è un assegno per 3 anni rinnovabile, e l'importo è commisurato a quanto hai versato. però se te lo rinnovano per 3 volte di fila poi diventa fisso!

http://www.medicitalia.it/minforma/Medi ... idita-INPS
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da rosaria1956 »

AH!!! OKKK
BISOGNA AVERE ALMENO 5 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI INPS E NON SI APPLICA AI DIPENDENTI PUBBLICI
SCUSA PENSAVO FOSSE QUALCOSA DI NUOVO CHE MI ERA SFUGGITO :)
SE RIESCI AD AVERLO, POICHè L'IMPORTO SARà BASSO, è MOLTO FACILE CHE RIENTRERAI NELLE TABELLE DI REDDITO PER POTER AVERE ANCHE QUELLO DI INVALIDITA' ORDINARIO CHE E' CONDIZIONATO DALLA PERCENTUALE DI INVALIDITà RICONOSCIUTA E DAL REDDITO
VEDI TABELLE 2012 QUà:
viewtopic.php?f=38&t=4385
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:AH!!! OKKK
BISOGNA AVERE ALMENO 5 ANNI DI CONTRIBUTI VERSATI INPS E NON SI APPLICA AI DIPENDENTI PUBBLICI
SCUSA PENSAVO FOSSE QUALCOSA DI NUOVO CHE MI ERA SFUGGITO :)
SE RIESCI AD AVERLO, POICHè L'IMPORTO SARà BASSO, è MOLTO FACILE CHE RIENTRERAI NELLE TABELLE DI REDDITO PER POTER AVERE ANCHE QUELLO DI INVALIDITA' ORDINARIO CHE E' CONDIZIONATO DALLA PERCENTUALE DI INVALIDITà RICONOSCIUTA E DAL REDDITO
VEDI TABELLE 2012 QUà:
viewtopic.php?f=38&t=4385
io ci capisco pochissimo in questa roba, sinceramente, la mia condizione lavorativa è alquanto strana.
io sono collaboratrice familiare. mia mamma versa i contributi inps per me, abbiamo un piccolo albergo, ma non percepisco alcuna busta paga, perchè in quanto collaboratrice non ho reddito fisso. in realtà per come vanno le cose proprio non vengo pagata ahaha, mi allunga qualcosa in qua e là, ma raramente riesco a fare uno stipendio mensile, giusto nei mesi estivi. quindi come reddito rientro sotto il suo, in quello familiare, che cmq è nella fascia più bassa, 0-36.
non so in questi casi come funziona.
tra l'altro l'inps non l'ha pagato neppure per tutti i mesi consecutivi, i primi anni ce la faceva, ma con sta crisi no, quindi mi ha "regolarizzato" per 6 mesi nel 2011 ad es.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

Pare che le tabelle siano temporanee in quando andrebbero ulteriormente ritoccate, infatti solo quando saranno definitive apparirà il decreto in gazzetta ufficiale, tuttavia l'Inps si fa arrogante pensando che queste tabelle rimangano invariate e già le considerano linee guida obbligatorie. Magari ci saranno associazioni che protestano. Ad esempio è un errore classificare tutte le ibd con indice di massa corporea perché solo il chron fa dimagrire di brutto la colite all'inzio ma non sempre, anzi spesso ti gonfia come ti gonfiano i farmaci che si prendono, e praticamente per avere la percentuale di prima 40% dovrei pesare 50 kg? Si fa allora per similitudine, come in precedenza per a casi non tabellati, tuttavia....si rischia di chiudere con abusi e di cominciare con altri peggiori valutando la mia colite con complicanze solo 20 perchè non peso 50 kg. Certo se ci pesassi con cortisone immunosoppressore e antidepressivi, sarei anoressica e mezza stecchita. Invece troppe voci analitiche per la celiachia ad esempio, quando si toglie rinite e sinusite che con un asma fanno ben altra cosa. Il tutto per abbassare ed evitare nuove pensioni da 250 euro. Alessandro.-.....-
+ stai bu+ono grazie.....6
+Scusate ha fatto un secondo pranzo dopo il primo e deve smaltire le calorie.... : Chessygrin :

Dicevo, che è bene, sensibilizzare le associazioni e scrivere, io cercherò l'a.m.i.c.i. di ROMA e vorrei parlare loro dei miei timori.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

cassandra1971 ha scritto:Pare che le tabelle siano temporanee in quando andrebbero ulteriormente ritoccate, infatti solo quando saranno definitive apparirà il decreto in gazzetta ufficiale, tuttavia l'Inps si fa arrogante pensando che queste tabelle rimangano invariate e già le considerano linee guida obbligatorie. Magari ci saranno associazioni che protestano. Ad esempio è un errore classificare tutte le ibd con indice di massa corporea perché solo il chron fa dimagrire di brutto la colite all'inzio ma non sempre, anzi spesso ti gonfia come ti gonfiano i farmaci che si prendono, e praticamente per avere la percentuale di prima 40% dovrei pesare 50 kg? Si fa allora per similitudine, come in precedenza per a casi non tabellati, tuttavia....si rischia di chiudere con abusi e di cominciare con altri peggiori valutando la mia colite con complicanze solo 20 perchè non peso 50 kg. Certo se ci pesassi con cortisone immunosoppressore e antidepressivi, sarei anoressica e mezza stecchita. Invece troppe voci analitiche per la celiachia ad esempio, quando si toglie rinite e sinusite che con un asma fanno ben altra cosa. Il tutto per abbassare ed evitare nuove pensioni da 250 euro. Alessandro.-.....-
+ stai bu+ono grazie.....6
+Scusate ha fatto un secondo pranzo dopo il primo e deve smaltire le calorie.... : Chessygrin :

Dicevo, che è bene, sensibilizzare le associazioni e scrivere, io cercherò l'a.m.i.c.i. di ROMA e vorrei parlare loro dei miei timori.
io ho sentito a medicina legale e non ne sanno quasi un piffero. mi hanno detto che fanno ancora con le tabelle vecchie. che è nell'aria da quasi un anno questo cambiamento, ma non se n'è fatto ancora niente, e non sanno ancora nè quando nè se verranno approvate.
in ogni modo mi hanno detto di continuare per la mia strada, xche se tanto la pratica di invalidità non è chiusa, quando escono le nuove tabelle si puo ripresentare domanda e chiedere una specie di adeguamento.
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
liliana
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/05/2010, 0:19
Località: AGRIGENTO

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da liliana »

queste tabelloni non servono tanto poi non ti calcolano niente.
se a me dovrebbero calcolare tutto seguendo la tabella passerei oltre i 200 e quindi loro hanno il potere di fare a modo proprio. vi dico questo xkè ho iniziato nel2006 a fare l'invalidità solo x avere i plantari ma che non mi hanno dato.
ora è peggio di prima. rifatta nel 2009insieme ad altre problematiche e x connettivite-indifferenziata, stavolta si va a causa. mi danno 77% dopo un anno ho diagnosi di larsson, il mio dott. visto che sto peggio e nn posso uscire più da sola "e io aggiungo neppure in compagnia" mi fa fare l'aggravamento e l'accompagnamento e la 104. per la 104 riconoscono art.3com.1 se ricordo bene. e quella che non serve secondo me. l'aggravamento mi chiama direttamente l'inps dopo un anno e fanno 74% vanno più in basso dell'invalidità ed ecco che così possono pure bloccartela.
avevo capito bene che qualcosa non andava xkè il medico inps quasi subito ci dice potete andare, andate, potete andare. se solo avessi avuto la forza di parlare e la capacità di stare bene x dirgliene 2 l'avrei fatto. se vado a ricorso spero di avere qualche minuto di forza a parlare così gli dico di quanta sporcizia c'è.
nn solo che stai male ti fanno fare delle cose che nn fai xkè li fanno i tuoi cari x te, ti trattano male in ttt i sensi. e una sporcizia vera. tante leggi scritte che sembrano agli occhi di chi legge di una semplicità e autenticità ma che poi nel momento in cui ti capita di persona trovi difficoltà enormi.
una cosa mi colpisce più delle altre si parla della dignità dell'uomo ti mettono pure la legge che un malato a diritto a........... e invece nn sempre viene applicata. forse gli viene più facile applicarla agli invalidi falsi. che sporcizia.
non solo nn mi passano niente pure questa. come fa un malato ad avere pure la forza x lottare contro l'inps, io non ci riesco più, voglio lasciare perdere tt xkè stò troppo male tanto loro sono i potenti ma nn medici.

pure che stò male penso! "ma se a me cn ttt questi problemi e causa malattia-rara nn mi vogliono dare ciò che mi tocca di diritto" e nn me ne danno.!!!!!!!!!!!!!!!!
come fanno i falsi invalidi ad avere ttt pure l'accompagnamento? e i controlli nn ci sono x controllare loro? e la sporcizia che sonO?
connettivite-indifferenziata Sospetto S.Sjogren 29/10/09 sospetta connettivite-indifferenziata 10/12/09
capiralloscopia=positiva 01/12/08 e 02/11/09
scint.ghiandoli salivari;insuf.funzionale di grado moderato-severo il 04/12/09
vis.oculistica=opacità congenita del cristallino-congiuntivite allergica-deficit di secrezione lacrimale il 30/09/09
=secchezza=occhi, naso,bocca,vagina,pelle.
connettivite indifferenziata il 12/02/2010
con patologia di S. SJOGREN e RAYNAUD
=XEROTIN, XANTERVIT, SICCAFLUID, AULIN, TACHIPIRINA
07/01/2011, s.sjogren di larsson in soggetto con fibromialgia, gozzo multinodulare xerotin, paquenil, adalat, mucosolvan, nicetile, siccafluid, recugel, cationom, exocin, medilar
AGOSTO 2014: SCLERODERMIA E REYNAUD. INIZIATO SUBITO INFUSIONE CON ENDOPROST

Immagine
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

Me lo domando pure io, e se dovessi sommare le percentuali di quel che ho, arriverei pure io a 200 invece ho 75% rivedibile, frutto della formula di balthazard, la più bastarda. Io Lavoro, non sono in fabbrica, però gliela faccio poco. Le tabelle non sono ufficiali e ci sarà guerra tra medici asur e inps, tutto sto casino per non dare le pensioni di invalidità neanche se strisci, poi per l'accompagno devi essere per loro un vegetale. Io ho ancora la forza di rispondere male e di litigare ogni volta. Si vede che faccio effetto. Inutile mi mettano ansia molto marcata, me la aumentano loro.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da rosaria1956 »

giusto per puntualizzare: guardate che il vecchio D.M. è ancora valido e lì è ben spiegato che NON si sommano le percentuali per le diverse patologie ma, tenuto conto dell'insieme delle limitazioni che le varie patologie possono arrecare all'individuo, la Commisisone darà la percentuale ritenuta più idonea:

Decreto Ministeriale - Ministero della Sanità - 5 febbraio 1992
Articolo 1
PRIMA PARTE - comma 3

Modalità d'uso della nuova tabella d'invalidità

(http://www.handylex.org/stato/d050292.shtml)

3) NEL CASO DI INFERMITÀ PLURIME, i criteri per giungere alla valutazione finale sono i seguenti: sono calcolate dapprima le percentuali relative alle singole infermità secondo i criteri individuati al punto 2) lettere a) b) c).

Di seguito, occorre tener presente che le invalidità dovute a menomazioni multiple per infermità tabellate e/o non tabellate possono risultare da un concorso funzionale di menomazioni ovvero da una semplice loro coesistenza. Sono funzionalmente in concorso tra loro, le menomazioni che interessano lo stesso organo o lo stesso apparato. In alcuni casi, il concorso è direttamente tariffato in tabella (danni oculari, acustici, degli arti ecc.). In tutti gli altri casi, valutata separatamente la singola menomazione, si procede a VALUTAZIONE COMPLESSIVA, che non deve di norma consistere nella somma aritmetica delle singole percentuali, bensì in un valore percentuale proporzionale a quello tariffato per la perdita totale anatomo-funzionale dell'organo o dell'apparato. A mente dell'art. 5 D.L. n. 509 del 1988, nella valutazione complessiva della invalidità, non sono considerate le minorazioni inscritte tra lo 0 ed il 10%, purché non concorrenti tra loro o con altre minorazioni comprese nelle fasce superiori. Non sono state inoltre individuate altre minorazioni da elencare specificatamente ai sensi dello stesso art. 5. Sono in coesistenza le menomazioni che interessano organi ed apparati funzionalmente distinti tra loro. In questi casi, dopo aver effettuato la valutazione percentuale di ciascuna menomazione si esegue un CALCOLO RIDUZIONISTICO mediante la seguente formula ESPRESSA IN DECIMALI:

IT = IP1 + IP2 - (IP1 x IP2)

dove l'invalidità totale finale IT è uguale alla somma delle invalidità parziali IP1, IP2, diminuita del loro prodotto. Ad esempio, se la prima menomazione (IP1) è valutata con il 20% e la seconda (IP2) con il 15%, il risultato finale (IT) sarà (0,20+0,15)-(0,20x0,15) = 0,32 e quindi 32%. In caso di menomazioni di numero superiore a due, il procedimento si ripete e continua con lo stesso metodo. Per ragioni pratiche è opportuno avvalersi, a tal fine, di una apposita tavola di calcolo combinato di cui ogni Commissione potrà opportunamente disporre.


se le Commisisoni dovessero semplicemente sommare le diverse percentuali in moltissimi casi si supererebbe il 100% e cmq anche bisogna tenere presente che per molte patologie c'è una % max ed una minima che pure è oggetto di valutazione
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
morgana
Messaggi: 1466
Iscritto il: 11/05/2010, 10:51

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da morgana »

rosaria1956 ha scritto:giusto per puntualizzare: guardate che il vecchio D.M. è ancora valido e lì è ben spiegato che NON si sommano le percentuali per le diverse patologie ma, tenuto conto dell'insieme delle limitazioni che le varie patologie possono arrecare all'individuo, la Commisisone darà la percentuale ritenuta più idonea:

Decreto Ministeriale - Ministero della Sanità - 5 febbraio 1992
Articolo 1
PRIMA PARTE - comma 3

Modalità d'uso della nuova tabella d'invalidità

(http://www.handylex.org/stato/d050292.shtml)

3) NEL CASO DI INFERMITÀ PLURIME, i criteri per giungere alla valutazione finale sono i seguenti: sono calcolate dapprima le percentuali relative alle singole infermità secondo i criteri individuati al punto 2) lettere a) b) c).

Di seguito, occorre tener presente che le invalidità dovute a menomazioni multiple per infermità tabellate e/o non tabellate possono risultare da un concorso funzionale di menomazioni ovvero da una semplice loro coesistenza. Sono funzionalmente in concorso tra loro, le menomazioni che interessano lo stesso organo o lo stesso apparato. In alcuni casi, il concorso è direttamente tariffato in tabella (danni oculari, acustici, degli arti ecc.). In tutti gli altri casi, valutata separatamente la singola menomazione, si procede a VALUTAZIONE COMPLESSIVA, che non deve di norma consistere nella somma aritmetica delle singole percentuali, bensì in un valore percentuale proporzionale a quello tariffato per la perdita totale anatomo-funzionale dell'organo o dell'apparato. A mente dell'art. 5 D.L. n. 509 del 1988, nella valutazione complessiva della invalidità, non sono considerate le minorazioni inscritte tra lo 0 ed il 10%, purché non concorrenti tra loro o con altre minorazioni comprese nelle fasce superiori. Non sono state inoltre individuate altre minorazioni da elencare specificatamente ai sensi dello stesso art. 5. Sono in coesistenza le menomazioni che interessano organi ed apparati funzionalmente distinti tra loro. In questi casi, dopo aver effettuato la valutazione percentuale di ciascuna menomazione si esegue un CALCOLO RIDUZIONISTICO mediante la seguente formula ESPRESSA IN DECIMALI:

IT = IP1 + IP2 - (IP1 x IP2)

dove l'invalidità totale finale IT è uguale alla somma delle invalidità parziali IP1, IP2, diminuita del loro prodotto. Ad esempio, se la prima menomazione (IP1) è valutata con il 20% e la seconda (IP2) con il 15%, il risultato finale (IT) sarà (0,20+0,15)-(0,20x0,15) = 0,32 e quindi 32%. In caso di menomazioni di numero superiore a due, il procedimento si ripete e continua con lo stesso metodo. Per ragioni pratiche è opportuno avvalersi, a tal fine, di una apposita tavola di calcolo combinato di cui ogni Commissione potrà opportunamente disporre.


se le Commisisoni dovessero semplicemente sommare le diverse percentuali in moltissimi casi si supererebbe il 100% e cmq anche bisogna tenere presente che per molte patologie c'è una % max ed una minima che pure è oggetto di valutazione
si ma quale sarebbe il problema di superare il 100% scusate? voglio dire, tanto anche si arrivasse ad essere invalidi al 200% che cambia, si sta male lo stesso, e la pensione spetterebbe cmq. mi spiego meglio, per me sarebbe logico sommare tutto fino ad arrivare al 100% e poi stop, se si supera pace, nel senso che c'è poca differenza se si arriva a 110 o 150%, invalidi al 100% si dovrebbe essere cmq. tanto anche le invalidità al 100% differiscono le une dalle altre lo stesso.....è invalido sia uno che non ci sente ad es, o che non ci vede. nonostante siano gravi entrambi, quello che non ci sente puo essere in grado di andare a giro da solo, mentre quello che non ci vede può dover aver bisogno di un accompagnatore ad es.
il problema è che quelli della commissione fanno di tutto per non farti risultare invalido, dico chi lo è veramente, e fanno sti calcoli per cui è difficilissimo anche per chi ha una patologia seria come lo nostra vedersi riconosciuto qualcosa.
ora parliamoci seriamente. nelle tabelle ci sono un sacco di stupidaggini che secondo me non meritano neppure di starci. ti faccio il mio esempio perche lo conosco da vicino, ho appena fatto richiesta sperando (ma invano sono sicura) di arrivare ad un punteggio decente. che ho fatto? ci ho fatto mettere di tutto dal mio dottore, tutto quello che ho, perche so gia che la mia patologia non ha riconoscimento tabellato, la spondiloartrite psosiasica, quindi prende punti per difetto. mentre invece ho altre cose che riconscimento ce lo potrebbero avere e mi aiuterebbero ad avere punti, ma che invece NON SONO IL PROBLEMA ED E' QUELLO L'ASSURDO, tipo esiti di colecistectomia, potrebbe darmi addirittura 10 o 20 punti adesso non ricordo, schisi vertebrale altri 10 punti, rinite allergica altri 5-10 punti.
quindi alla fine si creano sti paradossi assurdi, per cui sarebbe meglio avere delle tabelle più snelle ma per cose importanti, che stare lì a perder tempo a contare per vedere di far punti, come al supermercato!!!! e che stavo lì a cercare i vecchi documenti dell'intervento alla colecisti, o dell'allergie, se con la mia patologia ero sicura ad es di prendermi un bel 74 e aver il minimo per una pensioncina ad es, visto che attualmente sono pure senza reddito?
spondiloartrite psorisiaca attualmente in cura con humira (+nicozid+ vit b6 per profilassi tbc)
cefalea tensiva attualmente in cura con topamax
fibromialgia secondaria severa attuamente in cura con topamax ( e voltaren nei momenti di crisi)
colite e gastrite
rinite e congiuntivite allergiche
raynaud - livedo reticolare
psoriasi - hlab27 positiva
tiroidite autoimmune
discopatie e perdita lordosi cervicale e dorsale
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da rosaria1956 »

MA FAI BENISSIMO A METTERCI DI TUTTO E DI PIU'
IO L'HO SEMPRE CONSIGLIATO A TUTTI PROPRIO PERCHE' C'è QUESTO TIPO DI MECCANISMO CON IL D.M. ATTUALMENTE IN VIGORE
CHE POI DA QUANTO TUTTO E' IN MANO ALL'INPS LE COSE SONO PEGGIORATE......SI SA PRATICAMENTE PUBBLICAMENTE CHE L'INPS HA AVUTO IL PRECISO INCARICO DI TAGLIARE QUANTO PIU' E' POSSIBILE, ADDIRITTURA L'INPS PER I CONTROLLI AGLI INVALIDI CHE PERCEPIVANO INDENNITA' ECONOMICHE HA ASSUNTO A 6 MESI GIOVANI MEDICI (CHE IO SAPPIA SOLO LA SEDE DI NAPOLI NE ASSUNSE 300 PER 6 MESI) E SONO SUCCESSE COSA TURCHE IN SEDE DI CONTROLLO, PERSONE CHE SI SONO VISTE RIDURRE L'INVALIDITA' ANCHE DI 30/40 PUNTI PERCENTUALI PER TOGLIERE LORO LE INDENNITA' ECONOMICHE!!!!!
DI CONTRO PERO' L'INPS E' PIENA DI RICORSI E QUANDO SI VA' INNANZI AL GIUDICE, PERDE TANTISSIME CAUSE.
ADESSO DICO IO, OK FARE I CONTROLLI...E CI MANCHEREBBE CON TUTTI GLI SCANDALI CHE OGNI TANTO APPAIONO SUI GIORNALI SE NE DOVREBBERO FORSE FARE MOLTI DI PIU' ....MA DI CONTROLLI SERI!!!! MA CHE SENSO HA TOGLIERE UNA PENSIONCINA DA NULLA A CHI HA DAVVERO DIRITTO E POI PERDERE CAUSE SU CAUSE?
NON AUMENTA COSI' LA SPESA PUBBLICA?
: WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash : : WallBash :
ECCO LA FACCINA CHE MI IDENTIFICA: SBATTO CONTINUAMENTE LA TESTA CONTRO IL MURO MA NON RISCO A CAPIRE LA RATIO!!!!!
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

la formula di balthazard non è quella classica che dice Rosaria e che hanno usato nel mio primo calcolo, ma è più bastarda e serve quando ci sono 4 o più patologie decisamente rilevanti, è prendere ogni patologia e togliere il 20 al limite inferiore e poi sommare, 5 o meno 5 a seconda di come stai, perciò io ne metto di cotte e di crude e cerco il collegamento (importante) ai ciaffi principali.Io secondo la formula che trovo equa e che cita rosaria avrei dovuto avere 84%: Alcune cose sono ridicole delle tabelle vecchie, e spero che le nuove le cambino perché sono ancora più ridicole. Perciò considerando anche questa possibilità mi giostro l'aggravamento su fibromialgia e altre cose di una certa entità ricomprese nelle mie 4 principali cosucce.ma sono spossata, per prendere quattro benefici, e sperare di essere protetta. Da quando ho dichiarato e fatto la procedura mi mandano di palo in frasca, quasi fosse una punizione. Poi la terza è L'inps che cerca di tagliare dove può ma la sanità non muore per 250 euro a pensione ma per lo scandalo CAMICI SPORCHI, 9 cardiologi che hanno messo su una associazione a delinquere per fare favori alle case farmaceutiche... tra cui una luminare italiana, la Modena!

Noi abbiamo Malattia
Lavoro
L'Inps
e spesso i familiari

quattro guerre insieme e paiono poche?
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

]Bocciate le nuove Tabelle di Invalidità il 06 11 2012 è passato in sordina ma è vero, TIE' FACEVANO SCHIFO.
La bocciatura dello schema di Decreto con le nuove Tabelle di Invalidità Civile, da parte della Commissione Affari Sociali della Camera, viene accolta con soddisfazione dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), che solo pochi giorni fa ne aveva appunto chiesto il ritiro. Ora l’augurio è che questa stroncatura sia solo l’inizio di una riflessione più profonda sulle modalità di valutazione della disabilità
«Ci auguriamo che questa stroncatura sia il punto di partenza di una riflessione più profonda sulle modalità di valutazione della disabilità, più funzionale all’inclusione sociale, alle pari opportunità e ai diritti di tanti Cittadini italiani. Ora la palla torna al ministro Balduzzi!».
È particolarmente soddisfatto il primo commento a caldo di Pietro Barbieri, presidente della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), dopo che su proposta della deputata Margherita Miotto, la Commissione Affari Sociali della Camera, ha bocciato, praticamente all’unanimità, lo schema di Decreto con le nuove tabelle per la valutazione dell’invalidità civile (Schema di Decreto Ministeriale concernente l’approvazione delle nuove tabelle indicative delle percentuali di invalidità per le menomazioni e le malattie invalidanti, Atto della Camera n. 507), rinviandolo con parere negativo al Ministro della Salute.
«È esattamente quello che la FISH aveva chiesto durante l’audizione», aggiunge Barbieri, riferendosi alla recente audizione alla Camera – di cui avevamo dato ampia notizia – durante la quale la Federazione aveva ritenuto «inemendabile» quel testo, chiedendone appunto l’immediato ritiro.
Secondo la FISH, infatti, in quel documento era stata ravvisata «una patente violazione dei princìpi della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità – ratificata dall’Italia con la Legge 18/09 -, dal momento che ci si basava su una visione puramente sanitaria, senza alcuna attenzione alle difficoltà e agli ostacoli all’inclusione e alle pari opportunità. Le nuove procedure, poi, a causa delle numerose ulteriori certificazioni specialistiche previste, avrebbero prodotto un aumento dei costi a carico del Servizio Sanitario Nazionale e del Cittadino. Una complicazione e un sovraccarico che mal si coniugano con le recenti tendenze alla semplificazione amministrativa e alla spending review».
Sempre la Federazione, infine, aveva contestato «la debolezza, l’inadeguatezza e l’arretratezza scientifica dello strumento di valutazione», senza che per altro lo schema di Decreto, «fornisse, incredibilmente, alcuna indicazione per la valutazione specifica degli atti quotidiani della vita, cioè del requisito principale per accedere all’indennità di accompagnamento, preferendo, su questo, lasciare carta bianca all’INPS». (S.B.)

http://www.superando.it/2012/11/06/bocc ... nvalidita/
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

La parola di Balduzzi è caduta col Governo : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

http://www.disabili.com/home/ultimora/2 ... i-sociali-




LE NUOVE TABELLE DI INVALIDITA' BOCCIATE IN COMMISSIONE AFFARI SOCIALI



Come vi avevamo raccontato qualche giorno fa, sono attualmente in discussione alla Commissione Affari Sociali della Camera le nuove tabelle di invalidità, che però fin dall'inizio non hanno mai convinto le associazioni, prime tra tutte Fish, che in audizione la scorsa settimana aveva espresso il suo parere molto negativo.
Arriva in questi giorni la notizia della bocciatura di quello schema di decreto contenente la nuove tabelle per la valutazione dell'invalidità civile.
Numerose le critiche della Fish al testo, di cui sottolineava la patente violazione dei principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall'Italia nel 2009: la visione è puramente sanitaria, senza alcuna attenzione alle difficoltà e agli ostacoli all'inclusione e alle pari opportunità, ma anche la poca efficacia nelle procedure, con un aumento delle certificazioni richieste e un conseguente sovraccarico di costi per lo stesso SSN

La Federazione contesta anche la debolezza, inadeguatezza e arretratezza scientifica dello strumento di valutazione che si continua ad adottare. Al contempo, lo schema di decreto, incredibilmente, non fornisce alcuna indicazione per la valutazione specifica degli atti quotidiani della vita, cioè del requisito principale per accedere all'indennità di accompagnamento, preferendo lasciare carta bianca all'INPS.
La FISH aveva espressamente invitato la Commissione ad esprimere parere negativo allo schema di decreto. Nei giorni scorsi, su proposta dell'onorevole Margherita Miotto (capogruppo PD in Commissione), la Commissione, praticamente all'unanimità, ha rimandato al Ministero l'atto con parere negativo.

Soddisfazione della Fish: "Ci auguriamo che questa stroncatura sia il punto di partenza di una riflessione più profonda sulle modalità di valutazione della disabilità più funzionale all'inclusione sociale, alle pari opportunità e ai diritti di tanti Cittadini italiani. Ora la palla torna al Ministro Balduzzi...".

IN DISABILI.COM:

PERCENTUALI DI INVALIDITA': IN DISCUSSIONE LE NUOVE TABELLE

LE PERCENTUALI DI INVALIDITA'



PERCENTUALI DI INVALIDITA': IN DISCUSSIONE LE NUOVE TABELLE

------------------------------------------------------------------------------------

ECCO GLI ANTEFATTI:

Entro il prossimo novembre la Commissione Affari sociali di Montecitorio dovrà approvare le nuove tabelle di invalidità, per ora molto criticate dalle associazioni

Il prossimo 7 novembre è la data entro la quale la Commissione Affari sociali di Montecitorio dovrà approvare le nuove tabelle di invalidità: quelle attuali sono infatti ferme ancora al 1992. Le associazioni sono però fortemente polemiche verso questa nuova approvazione, e questa critica si aggiunge ai già poco condivisi interventi del Governo in campo welfare, per cui le associazioni confermano la mobilitazione del 31 ottobre prossimo.
Le tabelle, che indicano il grado di invalidità in base alla patologia e menomazione, sono sottoposte a ridefinizione da parte di una Commissione del Ministero della Salute, intervento tra quelli previsti nell'ambito di contrasto alle frodi ("falsi invalidi"), come previsto dal decreto legge 78/09. L'approvazione è dunque attesa per il prossimo 7 novembre, ma intanto la proposta incassa la bocciatura delle associazioni del mondo della disabilità.

DIRITTO ALLA SALUTE O ESIGENZE DI BILANCIO? - Alcuni punti, in particolare, sono messi in luce dalla FISH (Federazione Italiana per il superamento dell'handicap), la quale "ha ravvisato una patente violazione dei principi contenuti nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità: si mira a definire le patologie senza alcun riferimento agli ostacoli e ai disagi causati alle persone dall'ambiente circostante, dall'assenza di inclusione e di pari opportunità". In particolare, la Fish sottolinea come si tratti di uno strumento che sembra più essere predisposto per contrastare il fenomeno dei falsi invalidi, piuttosto che mettere in primo piano il diritto alla salute delle persone. A questo proposito, la critica è soprattutto alla "totale assenza di definizioni e orientamenti per l'individuazione dei requisiti per la concessione dell'indennità di accompagnamento (che peraltro è la maggiore voce di spesa di questo comparto, pari a 13 miliardi l'anno), per la quale, continua la Fish, - il Ministero, su questo, sembra voler continuare a lasciare "carta bianca" all'INPS".

TROPPE CERTIFICAZIONI - Ancora, la FISH sottolinea la scarsa efficacia di norme che, prevedendo un gran numero di certificazioni specialistiche richieste alla persona, comporterebbero un aumento dei costi non solo per la stessa, ma anche per il SSN. Infine, la Fish si sofferma anche sulla questione dei minori. Così si legge nel comunicato della Federazione: Colpisce l'assenza di attenzione e delicatezza nei confronti dei bambini con disabilità per i quali è previsto identico iter e procedura che per gli adulti.

MENO INVALIDITA' RICONOSCIUTE - L'Anmic (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili) è, se possibile, ancora più pessimista della Fish. Anmic che vede, nell'eventuale approvazione delle tabelle, una "autentica sventura per tutti", rigettando il concetto che uno stato possa inseguire un "un piccolo risparmio" producendo però "un danno di portata storica al welfare italiano". L'Anmic infatti dichiara come si vada verso un "abbassamento riconoscitivo della reale invalidità" del soggetto, con "gravi e drammatiche ripercussioni sociali", cosa che avrebbe come conseguenza diretta il fatto che "molte persone che saranno condannate alla marginalità". E' evidente quindi come la bocciatura, da parte dell'Anmic, sia su tutta la linea, tanto da auspicare una rivisitazione delle tabelle, per le quali si appresterà a mettere mano a una proposta elaborata da una commissione tecnico-scientifica da sottoporre infine al Parlamento.

LE ATTUALI TABELLE - Le tabelle in oggetto di revisione sono uno strumento fondamentale, perché esse determinano, in base alla percentuale di invalidità riconosciuta, la presenza o meno di benefici previsti dalla legge. Il minimo per essere considerato invalidi civile è il 34%: percentuale che dà diritto ad esempio a protesi e ausili. Con percentuale al 46% scatta il collocamento mirato, ovvero l'iscrizione nelle, liste speciali per l'assunzione al lavoro, secondo la legge 68 del 1999. Dal 75%, fino al 100% scattano provvidenze economiche di varia natura, che vanno dall'assegno mensile di invalidità, alla pensione di invalidità e accompagnamento.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Avatar utente
cassandra1971
Messaggi: 1641
Iscritto il: 31/12/2009, 15:31

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Messaggio da cassandra1971 »

http://egalite.comunita.unita.it/2012/1 ... e-tabelle/

La Commissione Affari Sociali della Camera dei deputati ha bocciato lo schema di decreto con le nuove tabelle per la valutazione dell’invalidità civile. La proposta di restituire l’atto al Governo con un parere negativo è arrivata dal Pd, che aveva manifestato nel corso della discussione la sua contrarietà a un metodo di valutazione della disabilità e dell’invalidità che sembrava poco attento ai bisogni degli utenti e più orientato al controllo dei conti.

Ci auguriamo che questa bocciatura rappresenti l’occasione per stimolare un differente approccio ai temi sociali. E’ il momento di aprire un ragionamento serio su inclusione sociale, su pari opportunità, su diritti di cittadinanza, su welfare e sui diritti negati.

La scorsa settimana un gruppo di associazione era stato audito sul tema dalla Commissione. Non mancarono le critiche: violazione dei principi della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall’Italia nel 2009; visione puramente sanitaria, senza alcuna attenzione alle difficoltà e agli ostacoli all’inclusione e alle pari opportunità; nuove procedure conaumento dei costi a carico del Servizio Sanitario Nazionale e del Cittadino; complicazioni e un sovraccarichi; debolezza, inadeguatezza e arretratezza scientifica dello strumento di valutazione che si continua ad adottare. Abbiamo fatto nostra questa lettura. Ora ci sono sei mesi di tempo per affrontare il problema, intorno a un tavolo, con la partecipazione delle associazioni sostenute da tecnici e medici preparati, al fine di elaborare tabelle che siano accettabili.


http://www.lemalattierare.info/tabelle- ... i-sociali/

La Commissione Affari Sociali della Camera la settimana scorsa ha bocciato lo schema di decreto con le nuove tabelle per la valutazione dell’invalidità civile. Sul provvedimento era intervenuta la Fish – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Pietro Barbieri, il presidente, ha commentato con soddisfazione la notizia. Della stessa ne abbiamo parlato con il referente legislativo della Fish chiedendogli di darci ulteriori dettagli in merito, visto che tra le criticità riscontrate si parlava anche di “palese violazione dei principi della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità ratificata dall’Italia nel 2009: la visione – aveva aggiunto il presidente Barbieri – è puramente sanitaria, senza alcuna attenzione alle difficoltà e agli ostacoli all’inclusione e alle pari opportunità”.

La Commissione Affari Sociali della Camera boccia lo schema di decreto con le nuove tabelle per la valutazione dell’invalidità civile, anche su vostra sollecitazione. Quali erano le perplessità riscontrate?

Sono numerose le perplessità. Innanzitutto un vizio all’origine. Il testo è stato predisposto non in funzione del diritto alla salute delle persone ma, dichiaratamente, quale strumento (inefficace) di contrasto al cosiddetto fenomeno delle “false invalidità”. Ricordiamo che quello schema di decreto discende da un articolo di legge che aveva per titolo “Contrasto alle frodi in materia di invalidità civile” (art. 20, Legge 102/2009) . Ovvio che l’interesse primario non sia quello della tutela della salute delle persone. Si tratta di uno strumento che non risolve i sovraccarichi amministrativi cui sono sottoposte le persone con disabilità, anzi espande oltremodo l’obbligo di produrre test, certificati, valutazioni diagnostiche aumentando anche i costi per il Servizio Sanitario Nazionale.

La Federazione ha contestato anche la debolezza, inadeguatezza e arretratezza scientifica dello strumento di valutazione che si continua ad adottare. Si pensi solo che il concetto di “valutazione specifica degli atti quotidiani della vita, cioè del requisito principale per accedere all’indennità di accompagnamento, preferendo lasciare carta bianca all’INPS” ovvero l’incapacità lavorativa generica risale agli anni Venti del Novecento. Al contempo, lo schema di decreto, incredibilmente, non fornisce alcuna indicazione per l’assenza, nelle tabelle, di patologie importanti come l’autismo restituisce un quadro negativo.

Il presidente Barbieri parla di violazione dei principi della Convenzione Onu del 2009 sui diritti delle persone con disabilità. Perché?

Le tabelle e i criteri di valutazione sono esclusivamente mediche. Restituiscono un’immagine prettamente sanitaria delle condizioni delle persone, senza fornire alcun elemento circa il loro disagio sociale, l’esclusione, lo svantaggio, la preclusione dalle opportunità, cioè non sono considerati gli aspetti fondamentali indicati dalla Convenzione Onu. Lo schema di decreto è stato elaborato senza tenere assolutamente in considerazione la nuova impostazione culturale e politica che la Convenzione, peraltro ratificata in Italia, prevede con chiarezza.

Quali sono le proposte fatte dalla Fish e che previsioni avete sui tempi di risposta del ministro e sulle modifiche al decreto?

Sarà difficile per il Ministro Balduzzi ignorare le indicazioni negative dalla Commissione Affari Sociali alle quali si aggiungono quelle delle persone con disabilità e delle società scientifiche. Non immaginiamo cosa possa accadere nell’immediato futuro.

Riteniamo che l’intero comparto della valutazione della disabilità vada affrontato seriamente. Le persone, oggi, sono stritolate da un numero crescente di valutazioni, accertamenti, controlli, verifiche, revisioni che rappresentano un sovraccarico sempre più pesante, oltre ad un costo insostenibile per la Pubblica amministrazione. Un sistema che peraltro produce ben poco effetto in termini di salute, di attivazione di servizi adeguati, di salvaguardia e promozione dei diritti.

Crediamo che si debba ripartire da zero, tesaurizzando le riflessione e i confronti che ci sono stati in Italia negli ultimi anni, assumendo tre punti fermi:

- la salvaguardia dei principi espressi dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità (partecipazione, inclusione sociale, pari opportunità);

- la semplificazione dei procedimenti di accertamento e valutazione della condizione di disabilità;

- la stretta correlazione di tale valutazioni con percorsi individualizzati di abilitazione, di inclusione, di costruzione di progetti di vita, di pari opportunità.
2014 dopo il Parto sono in remissione di tutto, terapia Humira 40 mg ogni 15 gg. e azatioprina 150 mg die. Facciamo le corna. Per il momento al mare mi sono scottata sotto l'ombrellone. non trovo la crema protezione 100 che avevo comprata, per quanto dicono che più di 50 non esiste, e da 100 è solo per mangiare sui malati reumatici???'
Rispondi

Torna a “INVALIDITA' ED ESENZIONI”