Grazie Signora... pardon... Rosaria per i tuoi consigli, da "veterana" quale sei sicuramente hanno il loro fondamento, e di certo ottengono i giusti benefici se messi in atto. Devo dire comunque che in un certo qualmodo, parte di questi li avevo già "sperimentati", non potendo fare il bagno (a bordo ci sono solo docce) tutte le sere e le mattine facendo una doccia calda/giusta ho ottenuto spesso benefici, poi quasi tutte le sere prendo una tisana rilassante, ma i risultati sono quasi sempre scarsi, ne è la prova che a quest'ora sono ancora quì (con molto piacere) a scriverVi. Dopo tanti anni in cui, soprattutto per ragioni di servizio, spessissimo sono stato "costretto" ad invertire il giorno con la notte, le logore rotelle del mio orologio biologico, e non solo di quello, sono andate spesso in "tilt" per sovraffaticamento. Ma state tranquilli/e, finora quando mi hanno... "chiesto l'ora" ho saputo rispondere sempre bene e prontamente. Tornando ai tuoi consigli Cara Rosaria, per cui ti ringrazio ancora una volta, una cosa non ho ancora provato, e che dopo questa "chiacchierata" credo che sperimenterò sicuramente per i prossimi attacchi acutissimi di dolore, ed è la tachipirina/paracetamolo, di questo farmaco non ho mai fatto un grande uso, anzi poco e niente, forse perchè non mi viene mai febbre alta/altissima (e questo è un altro mistero). Ad eccezione però dell'estate 2007 in cui ho avuto la febbre tra i 39/40 quasi 24h/24h per circa un mese, posso dire che quell'estate è stato un piccolo anticipo di... inferno per me, mi sentivo veramente tra le

fiamme...

credetemi!
Sperando di non aver turbato ed influenzato i Vostri sogni con i miei racconti da marinaio di acqua oramai dissalata

, trasformandoveli in veri incubi del mare

, Vi auguro che il dolce dondolio delle onde vi porti un sonno ristoratore, magari tra le braccia della persona amata.
crazysaylor

...alla Vostra Salute
