Pagina 2 di 3
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 21/09/2014, 18:47
da fdaliz
Rmn bacino negativa, non si evidenzia nulla di nulla. Vediamo il resto delle cose come andrà

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 21/09/2014, 18:49
da fdaliz
[Luigi] ha scritto:
Provare non nuoce, però sono curioso di sapere a quali conclusioni arriverai tra qualche mese.
Vi terrò aggiornati!
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 21/09/2014, 21:27
da bagghi68
Anch'io sono molto curiosa...ma credo che serva almeno un mesetto...anche se io ti auguro di stare bene mooooolto prima!!!
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 22/09/2014, 11:01
da fdaliz
alexia88 ha scritto:Ciao anche a me secondo il radiologo non c'era nulla dalla rmn bacino invece poi l'ha visionata il reum che finalmente mi ha ascoltata e ha controllato tutto e invece guardando la risonanza si è vista la sacroileite!!!!!
Sì Ale tranquilla sò che va rivisionata dal reumatologo, almeno però l'ho fatta in un centro dove il radiologo è considerato un mezzo genio, quindi parto da una discreta "certezza".
Ora mi devo attivare per organizzarmi la colonscopia, i primi di ottobre nuove analisi del sangue, e cosa che per me è un evento (

) domani è una settimana che non prendo l'antiinfiammatorio!!!!! Ho fastidi e doloretti ma per fortuna senza il dicloreum non si sono acutizzati (specie tra tallone e 2-3 dito del piede sx) come capitava fin'ora dopo 2-3gg di sospensione...speriamo bene...
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 22/09/2014, 11:04
da fdaliz
bagghi68 ha scritto:Anch'io sono molto curiosa...ma credo che serva almeno un mesetto...anche se io ti auguro di stare bene mooooolto prima!!!
Ho chiacchierato con un'amica di famiglia che con la dieta senza glutine, latte e latticini ha visto rientrare tutti i valori sballati (Ena e Ana), e un esordio di artrite reumatoide. Mi ha detto però che lei ha visto i miglioramenti dopo 6 mesi e la regressione completa dopo un anno.
Insomma c'è da "lavorare" e aspettare, credo anch'io che almeno devono passare i primi 2 mesi. Poi vorrei sentire una nutrizionista per evitare carenze. E poi si prova ma ovviamente c'è una tale soggettività di reazione che chi vivrà vedrà...

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 28/09/2014, 19:06
da fdaliz
Ovviamente non posso pensare che la dieta senza glutine possa aver dato benefici, ma sto un pò meglio da una quindicina di giorni, oggi sono 2 settimane senza glutine. Probabilmente avrà cominciato a fare effetto il Plaquenil? (Sono 6 mesi che lo prendo). I fastidi ci sono, ma molto attenuati tanto che non prendo il Dicloreum 100 dal 15 settembre (ed io lo prendevo a giorni alterni). Non lo so che cosa succede ma incrocio le dita.
Lo scrivevo anche nell'altro post, magari mi illuminate: tra i miei sintomi ho il piede sx che ha sempre presentato segni di infiammazione, ma non ho fatto indagini se non una rx (niente spina calcanarea). I fastidi sono nati ad aprile come dolore al tallone, poi parte laterale esterna, poi tipo crampo all'avampiede tra il 3-4 dito poi per qualche giorno tra giugno e luglio s'è gonfiato il 3° dito, tutti eventi mooolto variabili. Da un paio di giorni pur andando bene la situazione dolore giusto a metà piede, parte molla lato interno, mi brucia. Cioè anzichè dolore ho bruciore. Dura poco e poi passa per tornare quando vuole lui. Ma che è?

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 28/09/2014, 20:53
da LauraD

A France' ... Parrebbe artrite, posta così...

Anche io sto a dieta aglutinica e senza lattosio e sto meglio... Ma credo faccia parte di un "alleggerimento" complessivo che almeno per me difficilmente sarà risolutivo..
Però guarda, io credo che l'alimentazione sia un fattore non da poco..
Ricordo che mio papà aveva crisi infiammatorie sconvolgenti a seguito dell' ingestione di alimenti sbagliati, carne rossa in primis.
E' tutto un ordine sovvertito, il dolore cronico.
Va a capire con ripristinarlo... Ma il tentativo, senza esagerare, lo sto facendo anche io e se non altro ha smesso di dolermi la pancia vita Natural durante !!!! Per il resto vedremo... Auguri e buon proseguimento.
L.
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 28/09/2014, 21:06
da fdaliz
Ma sai che fin'ora non avevo mai avuto bruciori

, dolori quanti ne vuoi ma bruciori mai in 6 mesi (oggi

)!
Anche io sto a dieta aglutinica e senza lattosio e sto meglio... Ma credo faccia parte di un "alleggerimento" complessivo che almeno per me difficilmente sarà risolutivo..
Però guarda, io credo che l'alimentazione sia un fattore non da poco..
Graize Laura di cuore...
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 28/09/2014, 22:06
da bagghi68
Il bruciore al piede è cmq un sintomo di natura infiammatoria....per cui ci sta con tanti tipi di artrite....invece credo sia giusto far valutare quella fitta che dicevi tra terzo e quarto dito...esistono forme specifiche ( sempre di natura infiammatoria) che si localizzano esattamente lì !!
Per quanto riguarda la pappa...io sto talmente bene senza il lattosio che ogni tanto mi viene spontaneo attribuirgli la colpa di ognuno dei miei malanni!! Poi penso..no...non può essere...tutta colpa del latte???? Non credo che avrò mai risposta...ma questa mia vita senza mal di pancia ( e CHE mal di pancia!!) mi piace tantissimo....
Il dolore alle anche...spalle...talloni...dito...è invece ancora tutto lì !!
Non ho molta voglia di togliere il glutine..
Francesca...mi raccomando...facci sapere!!

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 9:21
da fdaliz
bagghi68 ha scritto:Il bruciore al piede è cmq un sintomo di natura infiammatoria....per cui ci sta con tanti tipi di artrite....invece credo sia giusto far valutare quella fitta che dicevi tra terzo e quarto dito...esistono forme specifiche ( sempre di natura infiammatoria) che si localizzano esattamente lì !!
Bagghi!! Dimmi qualcosa in più!! Nessuno si è applicato al sintomo, ovviamente sottolineato da me in ogni occasione! Giusto il reumatologo di Napoli ha ipotizzato un Neuroma di Morton (
http://www.ok-salute.it/diagnosi-e-cure ... cura.shtml) dicendo "magari si sta andando a formare un Neuroma di Morton", sì magari ggrrrrrrr

, alla Columbus mi hanno parlato in maniera approssimativa di fascite plantare...
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 11:17
da LauraD
L'affezione reumatica delle piccole articolazioni è tipica, ad esempio, dell'artrite psoriasica.
Nel mio caso all'inizio il bruciore era intenso, altrochè !!! localizzato al secondo e terzo dito del piede dx.
nel giro di un mese ha eroso la testa del metatarso.
Ora sono coinvolte 4 dita del piede dx e due del sn.
l'unica cosa che mi manca è la spina calcaneare ... quella per il momento me la sono risparmiata.
I piedi sono un punto dolentissimo, per me ...
Camminare in certi periodi è un miraggio.
Saluti senza glutine e senza lattosio
Bagghi anche tu mal di pancia ?????
ma no dai ... !!!
impossibile che abbiamo sintomi simili ...

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 11:20
da LauraD
Ah, e Franci ...
anche a me stavano facendo perdere del tempo col neuroma di Morton ...
poi
L'ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE (non mi stanco mai di ribadirlo !!!)
fatta al Rizzoli, da medico competente, il quale ha fatto immediatamente la diagnosi, è stata dirimente.
E' un esame fondamentale nelle patologie infiammatorie.
Tienici aggiornati !!!
L.
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 14:02
da fdaliz
LauraD ha scritto:Ah, e Franci ...
anche a me stavano facendo perdere del tempo col neuroma di Morton ...
poi
L'ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE (non mi stanco mai di ribadirlo !!!)
fatta al Rizzoli, da medico competente, il quale ha fatto immediatamente la diagnosi, è stata dirimente.
E' un esame fondamentale nelle patologie infiammatorie.
Tienici aggiornati !!!
L.
Al Rizzoli sigh! Anche al reparto di reumatologia dove sono stata a Jesi tendono a fare tante eco. Lì sono preaparati, ma purtroppo sono pochi quelli così preparati

dalle mie parti.
Grazie per ogni info, ne ho bisogno. Sembrerebbe che io sia più candidata alla spondiloartrite per il mio quadro.
Domanda: ma l'eco osteoarticolare è un comune eco? Cioè comune ma con un super ecografo ed ecografista?
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 14:31
da LauraD
Non credo che le macchine usate per ecografie siano tutte uguali..
Ad ogni tipologia corrisponderà una branca di utilizzo, immagino... Ma non sono un tecnico quindi rimaniamo in campo ipotetico.
Invece è perfettamente vero che esistono le varie specializzazioni in ambito ecografico:
Siamo più abituati a sentir parlare di eco addome, per esempio, ma esistono eco di tutti i tessuti corporei, cutanei, persino eco oculari, pensa...
Nel campo ortopedico ci sono le muscolari. le tendinee, le ossee ecc...
Quelle di nostro interesse sono di pertinenza reumatologica, per cui osteoarticolari, muscolotendinee e vanno eseguite nei centri di reumatologia, perché occorre esperienza clinica specifica e molto occhio clinico per leggere quelle che per noi sembrano immagini sfocate che invece ad un occhio esperto appaiono inequivocabili.
Ti faccio l'esempio della sinovite. Puo' sfuggire alla lastra, ma all'eco e' evidente.
Durante l'ultima visita il reumatologo mi ha riscontrato versamento alle sacro iliache in assenza di danno osseo !! Cioè le mie anche sono sofferenti dal punto di vista sinoviale ed entesitico, ma le ossa sono ancora sane.
Il dolore intenso e la limitazione funzionale dipendono da questi due fattori, nel mio caso, e si può intervenire con certo tipo di ginnastica, uso di plantari ecc... Insomma terapie cosiddette conservative, e una buona terapia di fondo dovrebbe sfiammarle.
O almeno così si spera. Per la spalla invece è troppo tardi.
Dovrò fare delle infiltrazioni a breve... Poi vedremo !!!
Si ma... Ecoguidate.

L.
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 15:20
da fdaliz
LauraD ha scritto:
Durante l'ultima visita il reumatologo mi ha riscontrato versamento alle sacro iliache in assenza di danno osseo !!
Laura quindi addirittura il versamento alle sacro iliache è stato visto con un eco? Fantascienza per questa zona temo...
Cioè le mie anche sono sofferenti dal punto di vista sinoviale ed entesitico, ma le ossa sono ancora sane.
mmmmhhh togli quell'"ancora" subito!!!!!! Con queste patologie è difficile ma bisogna cercare di essere, non dico ottimisti, ma almeno non pessimisti

...lo dico a te e lo sto dicendo a me

Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 16:50
da LauraD
Francesca, non credo sai ???
basta documentarsi un pò anche su internet ... i centri di reumatologia campani sono all'avanguardia.
abbi fiducia...
alle volte i viaggi alla ricerca di chissacchè sono vani.
Io sono un esempio lampante.
ho cercato ho cercato ...avevo la soluzione sotto il naso !!!
L.
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 17:26
da fdaliz
LauraD ha scritto:Francesca, non credo sai ???
basta documentarsi un pò anche su internet ... i centri di reumatologia campani sono all'avanguardia.
abbi fiducia...
Per carità Laura! A Caserta il nulla cosmico, a Napoli ci sono diversi reumatologi ma che utilizzino in maniera assidua le ecografie non mi risulta. Cioè il reumatologo che mi segue sta al II Policlinico di Napoli e fin'ora non mi ha consigliato eco.......................alla prossima visita vado in esplorazione e vediamo che dice.
Poi Salerno, Avellino e Benevento dovrei vedere ma grandi nomi non ne ho che si appoggiano a strutture consolidate. Mai come nel nostro caso servono i reparti buoni, i singoli medici potrebbero non bastare

.
Poi un paio di perle napoletane mi hanno talmente deluso (io nel pieno dell'eplosione post influenza e mi davano visite a 20gg, visite private!!!) che mi sono scaduti parecchio su Napoli
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 17:47
da LauraD
Un registro ufficiale che avevo già pubblicato qui sul forum ma non ricordo dove ... forse ne abbiamo già parlato in precedenza ??
http://www.siumb.it/files/doc/Registro_30062014.pdf
Fonte: SIUMB -Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia.
L.
Re: Diagnosticare la spondiloartrite, ci confrontiamo un pò?
Inviato: 29/09/2014, 19:04
da fdaliz
LauraD ha scritto:Un registro ufficiale che avevo già pubblicato qui sul forum ma non ricordo dove ... forse ne abbiamo già parlato in precedenza ??
http://www.siumb.it/files/doc/Registro_30062014.pdf
Fonte: SIUMB -Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia.
L.
Ma grazie!!!!! Utilissimo!!!!
Ma sarebbero quelli specializzati in reumatologia, giusto?