Pagina 2 di 2

Re: Aggiornamento Giud

Inviato: 30/10/2015, 22:57
da [Luigi]
Giud_G ha scritto:Ciao Luigi, "purtroppo" hai ragione sul nuoto, l'ho dovuto abbandonare proprio per problemi cutanei. Ho letto la tua storia e ho visto che hai continuato a fare ciò che ti piaceva e ho intenzione di farlo anche io. Infatti in questo periodo nonostante gli allenamenti si siano intensificati non ho dolori, se non quelli dovute alle botte che ogni tanto si prendono in uno sport come il rugby. Ho intenzione di continuare a praticarlo non solo perché mi piace, ma anche perché ho trovato un bel gruppo affiatato e in cui mi sono subito trovata a mio agio.
Sono contenta che anche tu non ti sia arreso davanti ai dolori e ti sia riscoperto nuotatore. Così, per curiosità, nuoti solo a stile libero o hai sperimentato qualche altro stile?
Effettivamente sono soltanto 8 mesi che vado in piscina e mi sono concentrato principalmente sul completamento del numero maggiore di vasche possibile. Ogni tanto faccio qualche vasca a rana per rilassarmi e molto raramente una a dorso (stile che molti consigliano per chi ha una spondiloartrite).
Stavo pensando di iscrivermi a un vero e proprio corso di nuoto per imparare la tecnica, anche se il fatto che nuoti a modo mio mi permette di faticare (uno dei motivi per cui faccio sport) più agevolmente. :)
Un corso di nuoto potrebbe aggiungere il vincolo dell'orario e sicuramente avrebbe un costo importante. Al momento pago una sciocchezza da universitario.

Re: Aggiornamento Giud

Inviato: 31/10/2015, 10:03
da [Luigi]
Giud_G ha scritto:Dopo 8 anni di nuoto posso dirti che all'inizio è meglio se impari bene la tecnica di tutti e quattro (non contando lo stile farfalla)/cinque gli stili perché talvolta uno stile eseguito male nel tempo può portare a problemi. Ovviamente se poi non ti trovi con gli orari o con i costi nuota "a modo tuo", magari per imparare meglio puoi guardare qualche nuotatore più esperto e chiedergli delle informazioni o un qualche aiuto. : Thumbup :
Già fatto, spesso mi trovo nella corsia affianco a quella dei master. Devo dire che di migliorare sono migliorato, scorro molto meglio in acqua rispetto ai primi tempi. Una vasca olimpica alla massima velocità la faccio in 42 secondi e rotti, tempo sicuramente scadente rispetto agli agonisti, ma chiaramente ci sono tanti piccoli difetti che in un fluido viscoso come l'acqua pesano parecchio e mi rallentano ancora. Poi c'è anche da dire che i master sono il doppio-triplo di me muscolarmente parlando. : Lol :
Un problema è già sorto nella respirazione. A ritmi alti mi viene un dolore nella parte destra dell'addome. Esclusi problemi di saluti (date le miriadi di esami del sangue fatti ed ecografie recenti), rimane prepotentemente la possibilità di una meccanica o una postura errata. Questo principalmente mi ha indotto a pensare ai corsi di nuoto. Tra un mese comunque dovrei vedermi con il medico sportivo, potrei anche chiedere qualcosina a lui.
Mi fermo qua che non voglio rubarti altro spazio nel tuo Aggiornamento. ;)