Pagina 2 di 2
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 22/03/2016, 17:35
da LauraD
Beh, non nego che a volte anche io mi ritrovo a non saper dove sbattere la testa

letteralmente ...
come dicevo, è una gara dura ... di sicuro. Non volevo sottovalutare o sminuire in alcun modo, anzi.
E' che per mia "fortuna" (virgolette) la cosa ormai è talmente radicata, familiare diciamo (ho un fratello più piccolo ultimo arrivato tra i reumatici ... ultimo nel senso di una lunga serie di predecessori) che ormai considero questo stato di cose una caratteristica intrinseca, alla quale sono ormai avezza.
E' un bene ?? E' un male ?? mah - Ho avuto un ottimo, immenso esempio nel mio papà in termini di gestione del dolore.
Vivo di rendita, letteralmente, in questo senso ... e non ho il carattere per piegarmi ... anche qui cara Francis ... è bene ? o no ??
Intanto cerco di vivere meglio che posso ... spremo la vita come un limone

credo sia l'unica strada (tutta in salita) percorribile.
Cari saluti, L.
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 12:38
da Gaggia Francis 67
.....la mia sciatica è dovuta alla spondilite, la risolvo con la fisioterapia, con movimenti che tengono i muscoli della schiena e del bacino "allentati", purtroppo la mia spondilo è associata ad entesiti, praticamente i tendini ed i legamenti si irrigidiscono fino a bloccare il movimento, anche questo lo risolvo con la fisio, sia ben chiaro non sono mai senza dolori, ma così riesco a compiere il movimento, non so se riesco a spiegarmi, a me ci sono voluti anni prima di capire, la spondilo è sempre associata a tre patologie, il morbo di crhon, la psoriasi, e le entesiti, non so quale sia la peggiore, sta di fatto che i bio non funziknano per queste patologie, però riesco a dormire quasi tutta la notte, e più che altro....sdraiata, tieni presente che 8 anni fa non camminavo......quindi mal comune mezzo gaudio. ...so come ti senti all'inizio, ma poi riesci a conviverci, credimi
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 12:40
da Gaggia Francis 67
Che lavoro fai?
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 17:17
da Gaggia Francis 67
Anche per me era così, ma con il bio il problema di stare stesa e seduta non per ore! Però si è risolto, le entesiti, ripeto no! Li ci vuole un buon terapista
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 17:18
da Gaggia Francis 67
Ti ho inviato un messaggio privato
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 20:53
da lorichi
L'ENTESITE E' L'INFIAMMAZIONE DELL'INSERZIONE DEL TENDINE....UN BUON ANTINFIAMMATORIO DOVREBBE FUNZIONARE...IO NE SOFFRO SPESSO E QUANDO MI DA TROPPO FASTIDIO PRENDO VOLTAREN PER UN PAIO DI GIORNI.
LA FISIOTERAPIA PER NOI REUMATICI E' UN GRANDISSIMO AIUTO E DOVREMMO PRATICARLA CON REGOLARITA' A PATTO DI AVERE UN TERAPISTA ESPERTO DI PATOLOGIE REUMATICHE; ALTRIMENTI POTREBBE, NON SOLO NON ESSERE EFFICACE, MA AUMENTARE IL LIVELLO DI INFIAMMAZIONE
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 23/03/2016, 21:08
da Gaggia Francis 67
EsATTO, per me purtroppo il dosaggio dellantinfiamatorio è troppo alto per fare effetto, quindi mi tengo i dolori e mi faccio sbloccare...
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 24/03/2016, 14:37
da lorichi
INFATTI LA FISIOTERAPIA E' UTILISSIMA MA IL TERAPISTA DEVE ESSERE MOLTO COMPETENTE ALTRIMENTI TI PUO' FARE PROPRIO MALE ED AUMENTARE L'INFIAMMAZIONE.
NON E' MAI CONSIGLIABILE LAVORARE SU UNA ZONA INFIAMMATA E NON SI DOVREBBE MAI ARRIVARE A SENTIRE DOLORE MENTRE MOLTI FISIOTERAPISTI (FORSE PIU' ESPERTI DI TRAUMI CHE DI MALATTIE REUMATICHE) TENDONO A FORZARE SEMPRE UN PO PER OTTENERE UN RECUPERO VELOCE........
espoir ha scritto: ogni volta che ho fatto fisioterapia o osteopatia sono peggiorato in modo disastroso
Re: ahi, ahi - aggiornamento espoir
Inviato: 24/03/2016, 15:18
da Gaggia Francis 67
Ecco appunto! Premetto che sono fortunata perché il mio fisio mi ha preso in "carico" come anima disperata, ti spiego, dopo 6 mesi con il bio praticamente continuavo ad avere dolori fortissimi alle spalle e cervicale e per farti capire, non riuscivo a salire e scendere dall'auto, così dietro consiglio del reuma ho iniziato la fisio molto molto leggera e ckn molta molta pazienza da parte del, fisio, e molti dolori a mio carico tanti che per i primi 18 mesi finita la seduta la notte mi veniva da piangere, questo per farti capire quanto ero rigida, poi dpl i primi 2 anni ho iniziato a sopportare i massaggi ed i movimenti, ma ho sempre lo stesso terapista, ci sono stati 3 mesi che lui ha avuto problemi personali così sono stata segukta da una sua collega, risultato skno retrocessa di 2manni ed i dolori alle stelle, non tutti sono uguali devi provare e trovare la persona competente.... altrimenti la rigidità non passerà newnche con il bio....
espoir ha scritto:prendo arcoxia 90 mg la sera come antiinfiammatorio, più una caterva di altri farmaci (sono talmente tanti che mi sono fatto il portapillole); ogni volta che ho fatto fisioterapia o osteopatia sono peggiorato in modo disastroso
il mio reuma dice di non aver mai visto un tizio tanto legnoso
finchè cammino c'è speranza
spondiloentesoartrite
onicopatia psoriasica
reflusso gastroesofageo
sindrome di Alcock
polineuropatie sensitive agli arti inferiori
Malattia di Marion (operato)