Pagina 2 di 3
Re: connettivite indifferenziata
Inviato: 29/02/2016, 16:56
da Tiffany
LE CISTITI SONO UN CLASSICO NELLE NOSTRE PATOLOGIE. HO UNA CISTITE SEMI ASINTOMATICA PERMANENTE E SPESSO ANCHE PROTEINURIA UN PO' ALTA. LA VES QUASI SEMPRE E' ALTA, COME PURE GLI ANA. CHI L'HA DETTO CHE NON POSSONO DIVENTARE NEGATIVI? A ME E' SUCCESSO...
ADESSO SEGUI LA TERAPIA PRESCRITTA E POI RIPETI LE ANALISI.
Re: connettivite indifferenziata
Inviato: 09/03/2016, 21:11
da lorichi
CIAO CANDY, VORREI FARE UNA PICCOLA PRECISAZIONE....LE MALATTIE AUTOIMMUNI NON SI EREDITANO, PER FORTUNA!!! SONO DETTE FAMILIARI, NEL SENSO CHE PUO' SUCCEDERE, COME NELLA MIA, CHE PIU' MEMBRI DELLA STESSA FAMIGLIA ABBIANO UNA PATOLOGIA AUTOIMMUNE..........NELLA MIA FAMIGLIA MIO NONNO AVEVA SPONDILITE ANCHILOSANTE, IO E MIA MAMMA SIAMO TUTTE DUE HLAB27+ ED ABBIAMO AVUTO UNA FORMA DI ARTRITE CHE IN MIA MAMMA E' DURATA UNA QUINDICINA DI ANNI E FINITA CON LA MENOPAUSA...IO CI CONVIVO DA OLTRE 40 ANNI.
HO UN FRATELLO CHE NON HA PATOLOGIE AUTOIMMUNI E, INCROCIO LE DITA, NEANCHE MIO FIGLIO. ALTRI RAMI DELLA FAMIGLIA SONO "SANI"......
Re: connettivite indifferenziata
Inviato: 09/03/2016, 21:38
da Tiffany
luna80 ha scritto:ciao candy
tutte e 2 le cose
ho sia infiammazione alle urine che proteine
a me il reum gli ana li fa fare ogni 8 mesi
so che possono diventare negativi anche se nelle precedenti analisi erano positivi
ciao tiffany
per la proteinuria un po alta che sintomi hai?
si si il prossimo mese analisi e visita
Sinceramente nessuno.