Pagina 12 di 17

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 13/02/2014, 16:59
da Tiffany
AL PRONTO SOCCORSO? CODICE BIANCO E QUINDI TI VISITANO DOPO CHISSA' QUANTO. CHE POI MI E' SUCCESSO, UN ANTIDOLORIFICO E TI PRESCRIVONO "VISITA AMBULATORIALE"...
STAMANE TI SCRIVEVO CHE IL DOLORE C'E' MA NON SI VEDE E COME HA SCRITTO ROSARIA, DOBBIAMO AUGURARCI ESAMI POSITIVI. HO RITIRATO LE ANALISI E SONO A DIR POCO PERFETTE (IN TERAPIA). UNICO VALORE ALTERATO IL PARATORMONE PTH INTATTO E LA VITAMINA D3.
E IO COSA FACCIO PER QUESTI CAVOLI DI DOLORI???

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 14/02/2014, 12:03
da Paperarosa
Quanto vorrei avere una risposta.......!!!!!!!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 11/03/2014, 14:16
da Paperarosa
La scorsa settimana mi sono decisa a tornare dal medico perché la dispnea è peggiorata, e talora è accompagnata da giramenti di testa, soprattutto quando faccio degli sforzi. Anche camminare dalla stazione al lavoro e ritorno è sempre più difficoltoso, proprio a causa della dispnea.
Questa volta il mio medico ha dimostrato più empatia, dice che qualche problema deve esserci. E' da quasi due anni che non faccio una spirometria (dove già si evidenziavano problemi "lievi"), e così me l'ha risegnata insieme ad una visita pneumologica. Tempo di attesa? ottobre. Così, seppure a malincuore anche a causa di problemi economici in famiglia, il 20 marzo andrò a pagamento. E speriamo bene....
Proprio venerdì dicevo al mio medico che ultimamente i dolori vanno meglio.... Mai dire queste cose! Poi si riscatenano :)
Questa volta le articolazioni che stanno peggio sono le caviglie.... praticamente una new entry 8) 8) 8) 8) Evvai.... non facciamoci mancare nulla.
ma chiaramente tutto in modo indefinito in modo che nessuno ci capisca nulla. Fosse mai che arrivasse una diagnosi....
Ultimamente sono anche abbattuta per un po' di problemi relazionali in famiglia, e sicuramente la cosa non mi aiuta a stare meglio. Poi subentra il senso di colpa per la mia incapacità di gestire le cose a causa della stanchezza e del dolore fisico, e dei soldi che spendo e che servirebbero per altro... A volte vorrei mollare, far finta di non avere nulla, e aspettare a vedere quel che succede. Ma poi non ci riesco.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 11/03/2014, 17:01
da Tiffany
NON SCORAGGIARTI.. SIAMO TUTTE SULLA STESSA BARCA. ANCHE IO ADESSO SONO SUL PUNTO DI MOLLARE E, SICURAMENTE LO FARO' MA POI...
A VOLTE RITORNANO....
TI ABBRACCIO : Love :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 21/03/2014, 9:35
da Paperarosa
Visita pneumologica fatta (ma non spirometria, per la quale devo prendere appuntamento con calma).
Il medico mi è sembrato piuttosto scrupoloso, come mi avevano detto, ma qualche perplessità me l'ha lasciata. Secondo lui tutti i miei problemi respiratori dipendono solo ed esclusivamente dal reflusso gastroesofageo, per cui mi ha potenziato la terapia per quello e mi ha consigliato, se non si migliora, di andare da un gastroenterologo e fare una gastroscopia. Secondo lui anche la tossetta che ho e i dolori toracici dipendono dal reflusso, ma visto le mie esperienze precedenti io non escluderei una tracheite (ormai la riconosco).
Non avevo esami recenti, ma ha comunque voluto guardare quelli vecchi. Avevo una TAC ai polmoni di due anni fa, e visto che era pulita mi ha consigliato vivamente di non fare mai più una TAC ai polmoni. Se voglio posso continuare a fare ogni anno la spirometria, per vedere come va. Certo non può escludere una vasculite ai polmoni (legata al Raynaud) ma tanto su questo poco ci si può fare.
A questo punto vediamo un po' che dice la spirometria....
Che io abbia un problema gastrico non c'è dubbio... vedremo.
Sarebbe meglio che non prendessi antinfiammatori, ma se smetto di prendere l'Algix credo che le mie articolazioni, bacino in primis, farebbero festa!
Le caviglie si fanno sentire, in particolare quella di destra che è anche un po' gonfia. ma prima di tornare dal medico voglio essere proprio sicura.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 21/03/2014, 19:25
da klaroline
Ciao, col reflusso qualche volta anche io ho dolori al torace.
Io prendo sempre protettore, il lucen almeno attenua un pò.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 22/03/2014, 11:43
da Aliani
ciao Pepa..anche a me il reflusso, come a Klaroline, da' quei problemi..i gastroent mi hanno dato dei gastroprotettori in gel per tre volte al giorno, che fanno molto :) mi spiace per quello che stai passando..spero ne verrai fuori pure tu!!!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 22/03/2014, 16:21
da amica68
ciao,
anche una mia amica che ha forti problemi di reflusso (specie notturno, infatti lei nemmeno se ne accorgeva) ha sempre mal di gola e trachea infiammata.....e le hanno spiegato che è proprio perché i succhi gastrici risalendo vengono in contatto con queste mucose e le infiammano....e ha anche sempre una tossetta tipo stizzita, che sembra quasi nervosa ma le hanno detto che era dovuto sempre a quello, infatti da quando fa le terapie adeguate è mooooooooooolto migliorata.....

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 24/03/2014, 10:59
da Paperarosa
Intanto ho cominciato anche la terapia per il reflusso, oltre alla dieta (che per me è la cosa più difficile :( ).
Ora però nessuno mi toglie dalla testa che in questo momento la mia tosse (peggiorata tanto in questi ultimi giorni) sia dovuta ad una tracheite (ovviamente non sono andata dal medico....).
Che però tutti i miei problemi di affanno dipendano dal reflusso.... non sono convinta del tutto. In ogni caso proviamo con terapia e dieta e vediamo quel che succede.
Proverò anche a ridurre gli antinfiammatori e speriamo bene.
Ammetto che in questo periodo sono anche un po' giù di morale, e questo non mi aiuta.... Va beh... passerà anche questa volta!

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 01/04/2014, 10:45
da Paperarosa
Alla fine ieri sono andata dal mio medico per le caviglie, che mi fanno male soprattutto a riposo, e la destra, che sta peggio, continua ad essere un po' gonfia. Ha alzato le braccia, in segno di arresa. Per lei è chiaro che qualcosa sotto c'è, ma nessuno sa capire cosa.
Ha insistito per farmi provare con il cortisone, che io temo più della peste.
Mi ha dato Medrol 16 mg: mezza pasticca per tre giorni, poi un quarto per altri 3 o 4. Se però dopo 2 giorni non vedo risultati posso smettere e tornare al mio Algix90, da ricominciare comunque quando finisco il cortisone.
Non mi ha dato indicazioni su quando prendere il cortisone, e io ho cominciato ieri sera. Dopo qualche ora stavo meglio, anche stamani, ma ora il dolore sta tornando. E' un dolore che si fa sentire più a riposo che in movimento.
Non ho più avuto episodi chiari di reflusso, ma la dispnea permane (ma forse è troppo presto per dire qualcosa).

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 01/04/2014, 10:58
da giovi74
anche io mi sarei preoccupata di fare cortisone come tentativo senza avere una diagnosi
comunque alla fine dell' esperimento vai dalla dottoressa a riferirle come è andata cosi magari prende qualche decisione
giovanna

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 01/04/2014, 14:16
da amica68
ciao....a me i medici hanno sempre detto che il cortisone è meglio prenderlo al mattino (intorno alle 8 più o meno) a stomaco pieno e dopo aver assunto protezione gastrica.....prendendolo alla sera pare ci sia più rischio anche di sonni agitati, a parte se è il Lodotra che è studiato apposta ed è a lento rilascio.....

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 03/04/2014, 10:06
da Paperarosa
Questa volta il cortisone ha funzionato. Ora comincio a scalare per smettere entro pochi giorni.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 03/04/2014, 19:05
da Tiffany
MENO MALE... UNA BUONA NOTIZIA : Thumbup :

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 10/04/2014, 9:58
da Paperarosa
Qualche giorno fa ho smesso il cortisone, e in generale i dolori ci sono ma sopportabili.
Invece ho notato che il respiro con il cortisone era migliorato e ora è di nuovo peggiorato. Che io abbia il reflusso non c'è dubbio, ma che sia solo quello a crearmi l'affanno non ci credo. Comunque il 20 maggio farò la spirometria e vedremo che dice.....

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 10/04/2014, 10:49
da klaroline
MAGARI HAI ANCHE UN P0' DI ASMA, MAI FATTE PROVE ALLERGICHE? IL CORTISONE MIGLIORA L'ASMA, ANCHE SE è MEGLIO QUELLO SPRAY.
CON LA SPIROMETRIA VEDRAI CHE ESCE QUALCOSA.
SE IL CORTI TI AIUTA E' SICURO PROBLEMA INFIAMMATORIO, ANCHE A ME LA MIA REUM LO DIEDE PRIMA DI FARMI LA DIAGNOSI.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 22/04/2014, 12:26
da Tiffany
Ciao paperina... dove sei finita?
Passata una buona Pasqua?

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 22/04/2014, 14:13
da Paperarosa
Eccomi qua. Non mi sono collegata per un po'.
Dopo aver finito la settimana di cortisone non ho preso più nulla, stavo abbastanza bene. Ma passate quasi 2 settimane, la sera di Pasqua.... non c'era un'articolazione che non mi facesse male, e così sono ripartita con il mio Algix90.
Comunque le festività sono andate abbastanza bene, mi sono anche un po' riposata... anche se ieri, tornata a casa, ho smaltito tutto l'arretrato della roba da stirare e sono andata a letto a mezzanotte.... così oggi sono già in coma.
Devo ammettere che di tornare al lavoro non ne avevo nessuna voglia.....

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 24/04/2014, 10:00
da Paperarosa
La caviglia destra ha ricominciato a far male (a riposo) e a gonfiarsi. In ogni caso non ho intenzione di riprendere cortisone senza una diagnosi.

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Inviato: 24/04/2014, 11:02
da giovi74
Concordo benissimo con te niente cortisone senza diagnosi anzi copri i sintomi e rendi la diagnosi ancora piu difficile
giovanna