Che bello Manu, potrebbe essere una bella cosa per Liliana
Liliana cara, la sindrome di Sjogreen-Larsson è una malattia cronica e molto complessa e purtroppo, come tante altre malattie compresa la connettivite che ti è stata diagnosticata, non è possibile guarire ma si tratt5a di conviverci tutta la vita.
Leggendo la complessità dei segni e sintomi della Larsson a me che ovviamente non sono un medico, viene anche da considerare che forse la connettivite è una diagnosi sbagliata, di certo un quadro così importante e complesso dovrebbe avere un approccio multidisciplinare, in primis il neurologo ma poi anche dermatologo, fisiatra, ecc. ecc. a seconda della sintomatologia del paziente.
La tua patologia viene descritta molto bene proprio nel sito web dedicato alle malattie rare:
http://www.orpha.net/consor/cgi-bin/OC_ ... 816&lng=IT
...forse ti avevo già dato questo link, non ricordo, ma questo per dirti che non devi mollare nulla, non devi scoraggiarti se il decorso è pesante e sembra che nessun medico risolva la cosa completamente perchè una malattia cronica, per quello che se ne sa oggi, non si può ancora risolvere completamente...magari tra qualche anno non sarà più così ma tu ti devi preoccupare dell'oggi ed affrontare i diversi sintomi man mano che si presentano, dallo specialista più opportuno per quel tale sintomo e cercare così di avere una qualità di vita discreta.
Se ti sarà possibile andare a Roma potrebbe essere un buon inizio per cercare di avere terapie più mirate ai tuoi tanti problemi, ma ti prego di non mollare mai, anche se tutto ti diventa difficile, sei forte e coraggiosa ed hai i tuoi figli che hanno bisogno della loro mamma e questo ti darà la forza sia di sopportare la malattia che di porre in atto qualunque strategia medica ti sarà prescritta per alleviare almeno in parte le sofferenze ed i disagi che la malattia ti provoca

Nello stesso sito ho trovato i centri di riferimento per la tua patologia (forse tempo fà già ne parlammo ma è passato molto tempo) :
ITALIA
LIGURIA
GENOVA
Centro di riferimento per le malattie metaboliche
Istituto G. Gaslini - Ospedale Pediatrico IRCCS
Ulteriori informazioni
ITALIA
LOMBARDIA
MONZA
Consulenza Genetica Specialistica per le malattie metaboliche
Azienda Ospedaliera San Gerardo
Ulteriori informazioni
ITALIA
VENETO
BASSANO DEL GRAPPA
Centro di Riferimento regionale per le malattie metaboliche ereditarie dell'adulto
Ospedale "San Bassiano"
Ulteriori informazioni
ITALIA
VENETO
PADOVA
Centro di Riferimento per le malattie metaboliche
Azienda Ospedaliera Universitaria di Padova
Ulteriori informazioni
Consulenza genetica
ITALIA
LOMBARDIA
MILANO
Consulenza Genetica
Fondazione IRCCS Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico
Ulteriori informazioni
ITALIA
SICILIA
CATANIA
Consulenza Genetica
Presidio Ospedaliero Garibaldi-Nesima
Ulteriori informazioni