Eccomi qua dopo circa un mese per aggiornarvi sulla mia salute,finalmente sono riuscita pure ad anticipare la visita
al Sant'anna di Ferrara,al 19 febbraio questa visita mi è stata consigliata dal mio medico di base
perchè come ho già detto tempo fà io dal mese di luglio ero notevolmente peggiorata,sia a livello di psoriasi che con i dolori mi comincia a fare male ad una spalla sx poi ad un polso e al pollice destro,faccio un eco mi trovano delle grosse calcificazioni,
il mio medico mi fà un'infiltrazione nella mano perchè piangevo dal dolore,ma non è molto efficace,così mi dice che è meglio assumere del cortisone,appena ritorna il mio reum da un aggiornamento negli Stati Uniti vado e gli spiego tutto praticamente mi dice che la malattia si è
riacutizzata mi aumenta il mtx,poi mi aggiunge arava,io ho qualche dubbio in proposito,così assieme a mio marito decido per un'altro consulto.e vado a Brescia da Gorla lui mi dice che secondo lui non è artrite psoriasica,ma un osteoartrosi e quando mio marito le dice della psoriasi lui dice che forse è una dermatite,e assolutamente di non fare l'arava assieme al mtx,quando esco
dall'ambulatorio ero frastornata e non riesco più a capirci nulla,la mia testa sembra un frullatore e comincio a chiedermi che
cosa o veramente?Sono in confusione totale e quando vado dal mio medico mi consiglia di andare nel centro reumatologico
a Ferrara dicendomi che è il migliore in'Emilia Romagna ed inoltre che conosce pure dei bravi reum,e così ho preso l'appuntamento e venerdì sono andata a Ferrara non vi dico il nervosismo,anche perchè pensavo che se questo mi avesse detto ancora un'altra cosa sarei stata ancora più confusa di prima,io dovevo sapere assolutamente cosa avevo per curarmi al meglio
e inoltre avere poi l'esenzione perchè il mio reum non la può fare essendo un privato.Al primo impatto il reumatologo
mi trasmette fiducia,una persona molto tranquilla ed educata subito mi sento a mio agio,mi fa spiegare tutto,nel
frattempo mi scrive la cartella,poi verifica tutte le lastre e le ecografie,tutti gli esami ,mi fà qualche domanda poi
mi dice.Bene signora ho visto tutto e la mia diagnosi è che lei ha l'artrite sporiasica quindi confermo la diagnosi del suo reum,poi gentilmente ha risposto ad alcune mie domande,nel frattempo mi ha fatto fare alcuni esami per eventualmente
cambiare o rinforzare la cura che stò facendo,e anche per eliminare il cortisone che a lungo andare può dare problemi molto gravi.Bene che dire,chissà che la ruota non cominci a girare per il verso giusto,e dopo anni e anni di tribolazioni se ne venga a capo e mi possa finalmente curare in modo adeguato,ora ricomincio di nuovo a sperare......un abbraccio e un saluto a tutti voi che mi leggete

brù

Colite spastica dalla nascita,cefalea congenita vasomotoria in età scolare scomparsa a 36 anni
per menopausa precoce.gestosi con crisi ipertensiva,colesterolo ipertensione,mialgie,dolori muscolari.
2005 inizio di glaucoma ad entrambi gl'occhi in cura con XALATAN collirio,2010 cambio collirio x inalzamento pressione,azopt+ganfort.intensificazioni dei dolori,muscolare fino al blocco degli arti,calcoli renali,colon irritabile,febbre 2007 psoriasi
fine maggio 2007 diagnosi:poliartrite psoriasica in fase di flogosi sistemica.bassa neoapposizione
ossea.in terapia con :deflan gocce,methotrexate in fiale,raloxifene in compresse.per i dolori:mobic.Gen2008
Cervicobrachialgia+grave astenia
giugno 2010 sospeso mtx e assunto arava senza benefici,continui dolori articolari,aumento della pressione arteriosa, psoriasi più caduta capelli,sospeso farmaco novembre 2010,ora solo vitamina D,e Arcoxia in compresse
febbraio 2011,continuo con Dibase 25.000 Arcoxia90mg.Reumaflex 7'5mg
artropatia psoriasica ad espressione anche entesitica.