Pagina 3 di 3

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Inviato: 28/12/2012, 22:48
da rosaria1956
UNA MIA RIFLESSIONE GENERALE CHE SPERO POSSA ESSERE CONSIDERATA ANCHE UN UTILE CONSIGLIO, PER EVITARE DI AFFOLLARE QUESTE PAGINE CHE SONO INVECE, A MIO PARERE, DI ENORME UTILITA' SE BEN GESTITE:
NON INSERIAMO ARTICOLI GENERICI, NON INSERIAMO NOTIZIE DI NORME ANCORA IN DISCUSSIONE, NON INSERIAMO COMMENTI , PREVISIONI, ANTICIPAZIONI ANCORA PRIVI DI FONDAMENTO GIURIDICO
ASPETTIAMO CHE SIAMO EMESSE LE NORME DEFINITIVE PER GLI ARGOMENTI DI NOSTRO INTERESSE POI INSERIAMO QUELLE
LE NORMATIVE APPROVATE ED IN VIGORE SI' CHE SONO UTILI DA CONOSCERE
CONOSCERE TUTTO L'ITER CHE HA PORTATO ALLA LORO APPROVAZIONE OPPURE ALLA LORO BOCCIATURA CREDO INTERESSI POCO O NULLA
ALLA FINE E' CON LE LEGGI EMANATE DAL NOSTRO GOVERNO CHE DOBBIAMO FARE I CONTI.
TUTTO IL COROLLARIO A NOI NON SERVE A NULLA.
SARA' MOLTO PIU' UTILE AVERE UNA SEZIONE SNELLA MA SEMPRE AGGIORNATA PIUTTOSTO CHE PAGINE DI NOTIZIE CHE POI NON VENGONO TRASFORMATE IN NORMATIVE DI NOSTRO INTERESSE.
QUESTA, RIPETO, E' UNA MIA RIFLESSIONE, PER COME LA VEDO IO, LE SEZIONI DI UTILITA' DEVONO ESSERE SEMPLICI, CHIARE E BEN FRUIBILI CON IMMEDIATEZZA ALTRIMENTI FINISCE LA LORO UTILITA'

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Inviato: 29/12/2012, 9:50
da lorichi
QUOTO ROSARIA. GIA' E' DIFFICILE DISTRICARSI FRA I VARI ARTICOLI DI LEGGE E RIUSCIRE A CAPIRCI QUALCOSA, A VOLTE, E' DAVVERO DIFFICILE........CONOSCERE ANCHE TUTTE LE DISCUSSIONI CHE CI SONO STATE PRIMA DI APPROVARE UNA LEGGE MI SA CHE CONFONDE ANCORA DI PIU.................MIO MODESTISSIMO PARERE DI PERSONA CHE, NOTORIAMENTE, NON HA MAI CAPITO UN TUBO DI LEGGI E LEGGINE..... :) :) :)

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Inviato: 29/12/2012, 13:19
da cassandra1971
VABBè semplificherò, il fatto è che sono molto analitica, magari farò una sintesi stretta stretta a mò di schema. Tuttavia credo che avere una idea vaga del perché ci sia stata una bocciatura è fondamentale, per capire se ci riproveranno con una cosa simile. Per me riportare i riferimenti ai diritti dell'uomo tranquillizza, non ci proveranno più a dare carta bianca all'Inps. Il fatto è che in certi luoghi, almeno nel Profondo Nord italia, da Spondilite Anchilosante di Facebook, persone anche dentro le Asur, sono state toccate direttamente dallae cosa, perché li' si son messi ad usare le tabelle subito senza che fossero legali, e c'è chi è peggiorato ed è passato da un 70% non rivedibile a un 70% rivedibile. Chi è sveglio fa ricorso e vincerà, chi ha bisogno di supporto rischia di lasciar perdere, e di rimanerci fregato. I patronati mai si mettono contro le Asur e l'Inps lo so per esperienza. Per questo avevo pubblicato una cosa che ancora no nera legge, perché si erano verificati Abusi. A tal punto propongo.... poiché queste cose sono importanti, e poiché io so districarmi bene, e visto che la burocrazia purtroppo ce l a abbiamo e dobbiamo combatterci, di trattare in una apposita sottosezione detta approfondimenti con le dovute semplificazioni certe argomentazioni importanti come questa ad esempio sotto la supervisione delle amministratrici. Ovviamente questi studi li faccio io e schematizzo. Vi va? Non è un esercizio da giuristi a volte sapere per sommi capi come una decisione è presa, per capire se in un modo nell'altro proveranno a ri-fregarci, e per fare opportuni ricorsi in quanto se è lesa la carta dei diritti dell'uomo, il ricorso per un accompagno è bene sia fatto davanti alla corte europea.... visto che provavano a dare carta BIANCA all'INPS, che di certo non vorrà desistere per motivi MONETARI. iL Fatto che mi spinse a pubblicare era l'abuso del'Inps e di chi discusse le tabelle per cui ERANO IMMEDIATAMENTE APPLICABILI anche senza il decreto che doveva venire dopo, scatenando la ribellione di Molte Asur. Del resto anche la riforma delle Province è stata imposta come esecutiva senza aspettare che il decreto legge poi caduto fosse convertito, con incidenza immediata nella situazione dei destinatari del provvedimento come appunto è stata la boiata delle nuove tabelle perché questa è l'italia.

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Inviato: 29/12/2012, 15:45
da rosaria1956
SI PERO' DEVI RENDERE LE NOTIZIE FRUIBILI, SEMPLICI DA CAPIRE
LA TUA IDEA E' BELLA MA SINCERAMENTE ANCHE IO, CHE PURE CI BAZZICO PARECCHIO, STENTO A STARE DIETRO A TUTTO CIO' CHE INSERISCI E, POICHE' LA MATERIA MI INTERESSA NOTEVOLMENTE, MI DISPIACE MOLTO NON RIUSCIRE A CONDENSARE ED A CAPIRE TUTTO CIO' CHE INSERISCI
DOVRESTI QUINDI VAGLIARE LE NOTIZIE, UTILIZZARE SITI ATTENDIBILI, EVITARE NOTIZIE PRESE DA BLOG O FORUM CHE NON SIANO "UFFICIALI"
ANCHE NOI NON SIAMO "UFFICIALI" E NON POSSIAMO CERTO ESSERE CONSIDERATI UNA "FONTE ATTENDIBILE" QUANDO CI SCAMBIAMO LE NOSTRE ESPERIENZE CON LE MALATTIE REUMATICHE
ECCO COSA INTENDO

TI CONSIGLIEREI QUINDI DI CONDENSARE LE VARIE NOTIZIE IN POCHE PAROLE METTENDO IL LINK DA DOVE L'HAI PRESA, CHI VORRA' APPROFONDIRE POTRA' FARLO APRENDO IL LINK
DIREI DI EVITARE LE ECCESSIVE SUPPOSIZIONI, COME DICEVO PRIMA, ALLA FINE A NOI INTERESSANO LE LEGGI, PURTROPPO E' CON QUELLE CHE DOBBIAMO FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI
SU COSA CI SPETTEREBBE O SU COME SI COMPORTA MALE L'INPS POSSIAMO PARLARNE PER PAGINE E PAGINE MA NON SARA' DI ALCUNA UTILITA' PRATICA

HO SCRITTO SPESSO CHE L'INPS HA AVUTO PRECISI COMPITI DAL GOVERNO PROPRIO PER TAGLIARE QUANTO PIU' E' POSSIBILE LA SPESA DEDICATA ALLE PROVVIDENZE ECONOMICHE A FAVORE DELLE PERSONE CHE SI TROVANO IN STATO DI INVALIDITA' E DI HANDICAP, CHE L'INPS E' PIENO DI RICORSI CONTRO E CHE LI STA PURE PERDENDO PERCHE' TROPPO SPESSO E' INCEDENTEMENTE CONTRO LEGGE, CONSIGLIO DI FARE RICORSO QUANDO VI SONO TALI EVIDENZE
NON SIAMO UN FORUM DI ESPERTI E STUDIARE LA MATERIA POTRA' ESSERE ANCHE INTERESSANTE E COINVOLGENTE MA QUA' DOBBIAMO DARE SOPRATTUTTO LE NOTIZIE PRATICHE ED ATTUABILI CON IMMEDIATEZZA DA TUTTI

QUINDI PUR RESTANDO VALIDISSIMA E POTENZIALMENTE INTERESSANTE LA TUA IDEA, CERCA DI RENDERE LE NOTIZIE SNELLE, SEMPLICI DA CAPIRE E CON CHIARA INDICAZIONE DI COSA PUO' FARE IL SINGOLO CITTADINO, COSI' POTRA' ESSERE VERAMENTE DI AIUTO

Re: revisione invalidità con MALATTIE RARE E ENDOMETRIOSI

Inviato: 29/12/2012, 21:47
da cassandra1971
Ok. Comunque é vero l'Inps di becca una valanga di ricorsi e li sta perdendo tutti. Anche l'inserimento nelle categorie protette. Prima si faceva ricorso all'inps e alla Provincia che gestisce in quasi tuta italia il centro per l'impiego, ora le province sono allerggerite, ma l'Inps piange in quanto, prima se il cittadino perdeva ricorso doveva pagare le spese di due controparti, ed ora solo una.

Quanto ad ulteriori argomentazioni fino al 2015 i dipendenti coi contratti del pubblico impiego o assimilati, possono con quota 92, andare in pensione senza le decurtazioni della riforma Fornero, ma sempre col contributivo per cui perderebbero il 15 o 20% dell'assegno, qualora per motivi di salute dovessero valutare di andare via prima. Si veda sezione in merito alle pensioni di vecchiaia, anzianità, assegno ordinario di invalidità, assegno di invaldiità ecc, ove il tema è stato più sviluppato.