Pagina 3 di 14

Re: artrite reattiva

Inviato: 24/01/2013, 0:17
da rosaria1956
SI PARLANE CON IL MEDICO, SI TRATTA SOLO DI CAMBIARE GASTROPROTETTORE
A ME LO FACEVA IL CYTOTEC, DA QUANDO PRENSO LIMPIDEX INVECE VA TUTTO BENE : Thumbup :

Re: artrite reattiva

Inviato: 24/01/2013, 0:53
da mela84
grazie x le risposte, siete tutti molto gentili. Quindi è meglio prenderlo il gastroprotettore?

Re: artrite reattiva

Inviato: 24/01/2013, 9:34
da lorichi
EH SI. MAGARI PROVANE PIU' DI UNO NON E' DETTO CHE TUTTI TI FACCIANO VENIRE MAL DI STOMACO.....

Re: artrite reattiva

Inviato: 24/01/2013, 11:16
da mela84
Ok, allora mi tocca andare dal dottore. Uffi, avevo appena iniziato la scatola!

Re: artrite reattiva

Inviato: 25/01/2013, 2:32
da mela84
Non riesco ad addormentarmi, sto acciaccatissima! Oggi (da brava mammina!) ho fatto il bagnetto ai miei cagnetti perchè domani hanno la vaccinazione! Oh mio dio, adesso che ci penso, l'ultima volta che li ho lavati, poi non mi potevo muovere. Non riuscivo neanche a vestirmi da sola. Perché mi é venuto in mente solo ora?! Oddio non voglio pensare a come mi alzero` domattina, voglio solo addormentarmi..... mi sa che mi tocca contare le pecorelle!!

Re: artrite reattiva

Inviato: 25/01/2013, 2:51
da mela84
Che pizza però! Quando sto acciaccata non posso fare niente di chè, quindi quando non sto acciaccata cerco di recuperare e di fare tutte quelle cose che non posso fare quando sto acciaccata, ma poi mi ritrovo più acciaccata di prima! Vabbè, non sò se mi avete capita, comunque adesso mi sa che è meglio che mi rimetto a contare le pecorelle perchè è tardissimissimo! Ah, domattina inizio a prendere il nuovo gastroprotettore... speriamo bene!

Re: artrite reattiva

Inviato: 26/01/2013, 14:49
da Angel83
Ciao Mela,
come ti capisco.. come procede con il bassado? che gastroprotettore prendi?

Re: artrite reattiva

Inviato: 26/01/2013, 15:49
da mela84
Ciao Angel, stamattina ho preso l'ultima pasticca, spero che l'infezione sia sparita. In realtà non sò neanche da quanto tempo cel'ho perchè è rimasta totalmente asintomatica! Come protezione x lo stomaco adesso prendo omeprazolo 10 mg, prima prendevo il lansoprazolo ma mi metteva mal di stomaco!

Re: artrite reattiva

Inviato: 26/01/2013, 15:56
da rosaria1956
potrai fare qualche tipo di accertamento per controllare se l'infezione è sparita oppure no : Rolleyes :
intanto io mi incrocio per la completa sparizione del batterio indesiderato : Thumbup : : Chessygrin : : Love :

Re: artrite reattiva

Inviato: 26/01/2013, 16:48
da mela84
GRAZIE! Tra una quindicina di giorni vado a rifare il tampone... che paura e che vergogna!!! Aiuto!

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 10:52
da Angel83
mela84 ha scritto:GRAZIE! Tra una quindicina di giorni vado a rifare il tampone... che paura e che vergogna!!! Aiuto!
No vergogna no ;) sai quanti ne vedono...pfff tantissimi, pensa che quello che lo ha fatto a me (sui maschi solitamente pochi) mi ha detto qui ne faccio un centinaio a settimana per gli uomini mentre la mia collegata (per le donne) fino a 3 o 4 volte tanto! Io credimi non mi imbarazzo più!
Ad ogni modo visto che hai terminato l'antibiotico tu come ti senti fisicamente?? I dollori sono stazionari o diminuiscono?

Posto domande a chi mi vuole rispondere:
1) ma se l'infezione viene debellata con gli antibiotici e però l'artrite persiste senza che si sia cronicizzata, come deve essere curata l'artrite per farla rientrare definitivamente con cortisone o con antinfiammatori o con altro??
2) per quanto tempo deve essere fatto il trattamento?
3) magari vado fuori topic con questa domanda : book : , ma io mi domando queste artriti reattive possono mandare il nostro sistema immunitario in confusione per sempre?

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 11:56
da rosaria1956
CIAO ANGEL, "CRONICIZZARE" SIGNIFICA PROPRIO CHE C'è STATA QUESTA EVEOLUZIONE DELL'ARTRITE E CHE QUINDI QUESTA DEVE ESSERE TRATTATA COME LE ALTRE FORME DI ARTRITI CRONICHE E CIOE' CON FARMACI DI FONDO.
TI COPIO UN PEZZETTO DI TESTO TRATTO DA: http://www.artriti.it/Spondiliti/ArtrRe ... ttiva.html

TERAPIA
Solo nei casi in cui una spondilo-artrite reattiva tenda alla cronicizzazione vengono considerate terapie con farmaci anti-reumatici a lungo termine, con modalità identiche a quelle attuate nella Spondilite Anchilosante o nella Artrite Psoriasica.
Nella maggioranza dei casi il riconoscimento del germe responsabile dell’infezione indurrebbe ad una terapia etiologica che potrebbe contribuire anche alla remissione dell’artrite. Talvolta gli esami microbiologici e sierologici non portano alla individuazione del germe in causa. Nella pratica clinica non è infrequente, nel sospetto clinico di una artrite reattiva ad una infezione non dimostrata, prima di considerare una terapia anti-reumatica, intraprendere una terapia antibiotica spesso rivolta verso germi ipotizzati in causa, anche se non isolati.
L’impiego di FANS, in queste forme, rimane spesso l’unica arma per il controllo dei sintomi artralgici lamentati dal paziente. L’impiego di corticosteroidi dovrebbe essere operato con cautela, nel sospetto di una infezione in atto.

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 12:46
da mela84
Grazie a tutti x le informazioni, sono sempre utilissime.
Io comunque sto come esattamente come prima di iniziare la cura, non se ne andata neanche la borsite alle caviglie. Ormai mi sono abituata!

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 13:44
da Angel83
rosaria1956 ha scritto:CIAO ANGEL, "CRONICIZZARE" SIGNIFICA PROPRIO CHE C'è STATA QUESTA EVEOLUZIONE DELL'ARTRITE E CHE QUINDI QUESTA DEVE ESSERE TRATTATA COME LE ALTRE FORME DI ARTRITI CRONICHE E CIOE' CON FARMACI DI FONDO.
TI COPIO UN PEZZETTO DI TESTO TRATTO DA: http://www.artriti.it/Spondiliti/ArtrRe ... ttiva.html

TERAPIA
Solo nei casi in cui una spondilo-artrite reattiva tenda alla cronicizzazione vengono considerate terapie con farmaci anti-reumatici a lungo termine, con modalità identiche a quelle attuate nella Spondilite Anchilosante o nella Artrite Psoriasica.
Nella maggioranza dei casi il riconoscimento del germe responsabile dell’infezione indurrebbe ad una terapia etiologica che potrebbe contribuire anche alla remissione dell’artrite. Talvolta gli esami microbiologici e sierologici non portano alla individuazione del germe in causa. Nella pratica clinica non è infrequente, nel sospetto clinico di una artrite reattiva ad una infezione non dimostrata, prima di considerare una terapia anti-reumatica, intraprendere una terapia antibiotica spesso rivolta verso germi ipotizzati in causa, anche se non isolati.
L’impiego di FANS, in queste forme, rimane spesso l’unica arma per il controllo dei sintomi artralgici lamentati dal paziente. L’impiego di corticosteroidi dovrebbe essere operato con cautela, nel sospetto di una infezione in atto.
Ok tutto molto chiaro, grazie!
E' curioso pensare che tutti i batteri che potenzialmente possono scatenare l'artrite siano comunque presenti in piccole quantità nel nostro intestino... Chissà quale mistero si nasconde dietro all'equilibrio che si spezza nel far migrare i batteri nell'intestino alle articolazioni! Bho, potrei passare anni a rifletterci senza mai arrivare ad una risposta, stà di fatto che se esco da questa situazione prenderò a vita la vitamina c per tenere il sitema immunitario ad alti livelli..
Rosario ti faccio una domanda secca, che idea ti sei fatta della cannabis per le patologie reumatiche? hai mai preso infos in tal senso?? Io presi info verso dicembre nei blog americani e la cosa mi lasciò molto allibito..

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 14:34
da lorichi
TI SEGNALO ANCHE QUESTA PAGINA CHE MI SEMBRA MOLTO ESAUSTIVA.

http://www.bresciareumatologia.it/spond ... ttiva.html

Re: artrite reattiva

Inviato: 27/01/2013, 14:41
da Angel83
mela84 ha scritto:Grazie a tutti x le informazioni, sono sempre utilissime.
Io comunque sto come esattamente come prima di iniziare la cura, non se ne andata neanche la borsite alle caviglie. Ormai mi sono abituata!
Ah ok.. dunque è sicuro che devi proseguire con terapia antifiammaoria.. Per curiosità l'esame HLA B27 ti è risultato positivo o negativo??

Re: artrite reattiva

Inviato: 28/01/2013, 3:08
da mela84
Ciao Angel, tutti gli esami particolari come quello che mi hai chiesto, sono tutti negativi. Ma una di queste cose, se risulta negativa, lo sarà x sempre o può diventare positiva? Non sò se mi sono spiegata, faccio un esempio: se il fattore reumatoide risulta negativo, se rifaccio le analisi tra un anno, c'è la possibilità che risulti positivo?

Re: artrite reattiva

Inviato: 28/01/2013, 23:12
da Angel83
mela84 ha scritto:Ciao Angel, tutti gli esami particolari come quello che mi hai chiesto, sono tutti negativi. Ma una di queste cose, se risulta negativa, lo sarà x sempre o può diventare positiva? Non sò se mi sono spiegata, faccio un esempio: se il fattore reumatoide risulta negativo, se rifaccio le analisi tra un anno, c'è la possibilità che risulti positivo?
Esiste il richio ma dalle info che ho io sò che è difficile il cambio da negativo a positivo, tu in questo momento devi monitorare i dolori, sì perchè i dolori sono i segnali del tuo corpo che ti dice se la direzione che hai preso è giusto oppure no..ovvero se ci sono miglioramenti o peggioramenti.. proprio per quello qualche giorno fa ti ho chiesto se avvertivi dolori stabili o miglioramenti, per capire..
Ti faccio un esempio, io ho il risveglio mattutino con mani rigide per qualche minuto, tu? Io ho ancora delle fitte in alcuni punti nuovi del corpo, quasi come dire, noi qui andiamo avanti a infiammare tutto il corpo..tu?

Re: artrite reattiva

Inviato: 29/01/2013, 1:19
da mela84
La mattina mi sveglio come se avessi fatto un incontro di box, però non sono bloccata perchè dormo tutta rannicchiata e mi muovo spesso (ovvero mi sveglio parecchie volte). Mi blocco solo quando sto sdraiata con le gambe dritte (come sulla spiaggia, in poltrona ecc.) oppure quando sto troppo tempo seduta (ad es in macchina) o sto troppo tempo in piedi o se cammino molto. : Hurted :
Non vedo nessun miglioramento, anzi sono due giorni che mi prende un dolore al ginocchio, che prima non mi aveva mai fatto male, dura poco ma é molto intenso. E poi i talloni sono un disastro, quando cammino a lungo sembra che i tendini si stiano per stuccare da un momento all'altro. Per il resto i dolori sono sempre gli stessi. : WallBash :
Mi sembra impossibile uscire da questa storia, non riesco ad immaginare di alzarmi un giorno e stare perfettemente bene senza nessunissimo dolore, non penso che accadrà! Spero almeno di non peggiorare ;)
Oggi mi sono presa 3000 mg di tachipirina ed è come se non l'avessi presa affatto! Vabbè!!

Re: artrite reattiva

Inviato: 29/01/2013, 11:28
da Angel83
Ok..
ma la tachipirina la dividi durante il giorno?? oppure 3000 tutto insieme??
La tachi la prendi tutti i giorni o fai pasua??
Perchè non valuti la vitamina c che stò prendendo io?
Ciao