Pagina 3 di 8
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 30/04/2013, 8:44
da [Luigi]
Certo, sto assumendo Lansox al mattino.
Già, oggi i dolori sono regrediti... vediamo se domani saranno assenti.
E poi, quando finisco il ciclo, in quanto tornano.

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 30/04/2013, 9:25
da amica68
Per tutto quello che dici sull'artrite psoriasica non posso che essere d'accordo.....sapevo già di questa cosa, una volta me ne parlò la mia reumat......per quanto riguarda le esenzioni....no comment.....
ti basti sapere che persino quella dell'artrite reumatoide 006 a me è stata data alla diagnosi nel 1984.....e le prestazioni non sono MAI cambiate in 30 anni!!! voglio dire 30 anni fa quasi tutti gli esami e i farmaci che assumiamo oggi non esistevano nemmeno...... in 30 anni un piccolo aggiornamento mi sembra ci starebbe....o no? ......infatti anche se noi con artrite riconosciuta siamo più "fortunati" io una volta l'anno per fare rm alla cervicale (prescritta da reumat) con Asl aspetto 2 mesi e spendo cmq 100 € di ticket......il resto non te lo dico nemmeno......
Per l'assunzione del fans......dipende da qual è per te il momento più doloroso della giornata, mi spiego, io per esempio non ho attualmente ne dolori di notte ne rigidità e dolori forti al mattino, ma la necessità che il farmaco mi faccia effetto analgesico fino a sera, quindi lo prendo al mattino un'oretta dopo al gastroprotettore.
In altri periodi in cui i dolori erano diversi lo prendevo come Rosaria anch'io la sera, e in altri ancora dividevo la dose e ne prendevo metà la sera a cena e metà a colazione......diciamo che dovresti fare un po' di prove e vedere come ti funziona meglio.
Per dirti come andrà dopo la sospensione......è un po' difficile, magari una bella botta di fans sederanno l'infiammazione e starai bene anche dopo la sospensione, in altri casi se la malattia è più accesa anche se tardi qualche ora a prenderlo già senti la differenza.....in linea di massima i fans sono solo sintomatici quindi se nel frattempo la malattia non si quieta (o per sua anarchica decisione o per l'uso di farmaci di fondo) i dolori torneranno......
magari puoi valutare con il tuo medico invece di toglierlo del tutto improvvisamente di fare un altro ciclo a metà dose e così via fino a trovare la dose minima necessaria per farti stare decentemente....se poi riesci a toglierlo, tanto meglio.....
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 30/04/2013, 10:52
da [Luigi]
Guarda, non mi illudo neanche che la classe politica attuale corregga ciò che riguarda la sanità. Non lo fa in campi che tangono l'intero Paese, figuriamoci per la stretta cerchia di malati. Utopia pura.
Il Dicloreum lo sto prendendo la sera anche perché nel mio caso ho più problemi al mattino che altro. Farò un ciclo di soli 4 giorni perché ho avuto la malaugurata idea di leggere il foglietto illustrativo che raccomanda di non assumere questo FANS in concomitanza con il Methotrexate (né 24 ore prima né 24 ore dopo) e, dato che l'iniezione ce l'ho di sabato, mi fermerò giovedì sera.

Tanto il reumatologo mi aveva detto di fare un ciclo di circa 5 giorni, non di più.
In genere preferisco lasciarmi questi FANS ai periodi più disperati o, se volessi, per partecipare a qualche attività fisica un po' più attiva della classica camminata/pedalata.

Almeno fin quando sarà possibile...
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 8:43
da [Luigi]
Ok, il Dicloreum non mi fa nulla o meglio mi ha "addormentato" solo la sacroileite (sempre che dipenda da lui), ma i restanti dolori sono vivi più che mai. Oggi dolore forte all'inserzione del trapezio nel collo-nuca e nello sterno inferiore destro. Ieri invece è stata la giornata delle entesiti nel retro-ginocchio.

Oggi nessun FANS perché domani faccio l'iniezione.
Un giorno avrò speranze di non sentire nulla di tutto ciò? Anche per una sola settimana.

Gli immunosoppressori sono capaci di questo? Alleviano o fanno scomparire i dolori? Spero che il Meth sia il farmaco efficace per me, non vorrei dover aspettare un altro mezzo anno.

Comunque, mi sapreste dire se, quando comincia a fare effetto, d'improvviso si avverte il miglioramento? Per esempio dopo X giorni scompare ogni dolore o il processo di spegnimento del focolaio infiammatorio è graduale? Giusto per capire quando organizzare i festeggiamenti.

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 9:16
da amica68
Acc..... Luigi mi spiace non hai avuto molto beneficio...
diciamo che quasi tutti i farmaci di fondo (e anche i bio) impiegano intorno ai 3 mesi per arrivare all'efficacia ottimale......anche perché per i nostri dosaggi sono generalmente bassi ma continui.....per la fine del dolore, dipende....generalmente a me è sempre successo di un leggero miglioramento costante ma siccome all'inizio era scarsino mi aiutavo appunto associando fans che poi scalavo piano piano quando vedevo che stavo meglio, (anche perché altrimenti io non cammino proprio nemmeno dal letto al bagno, ho una caviglia completamente andata).....questo mi è successo con tutti i farmaci di fondo che ho fatto negli anni (sali d'oro, salazopirina, metho e persino ora con Humira sto aspettando ansiosa i 3 mesi!!!)......l'unico che ha fatto effetto immediato è stato io Remicade (anch'esso bio) forse perché te lo fanno in flebo, in dose massiccia che dura per 6 settimane, morale dopo 3 settimane saltavo come un grillo e dopo 1 mese niente più fans.
domani fai la quinta iniezione settimanale vero? mi ricordi il tuo dosaggio di metho?
io ho sempre fatto dosaggio basso di metho (7,5 in compresse) ma nel mio caso non mi hanno mai tolto il voltaren, anzi dato che quando facevo metho non avevo grandi risultati ne prendevo assai.......certo chiaro che per il fegato e reni non è il massimo.....resta inteso che se ne riesci fare a meno è meglio......ma devi avere una qualità di vita decente......altrimenti richiama medico e fatti dare altro fans che lui ritiene idoneo da prendere con metho.....
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 9:27
da [Luigi]
Purtroppo domani è l'ottava iniezione da 10mg, quindi diciamo che le speranze sono leggermente ridotte. L'unico dolore che non mi è più tornato da quando assumo Methotrexate è quello dorsale, ma potrebbe anche essere un periodo buono per quella zona a prescindere dall'azione del farmaco. So anche in anticipo che mi spetterà il biologico se entro luglio non avrò miglioramenti per cui almeno dal punto di vista delle certezze future sono a posto.
Il problema di questi dolori è che non riesco a concentrarmi su nulla. Magari potrei contattare il reumatologo e chiedere un altro FANS anche se per l'appunto sarebbe meglio non prenderlo mai come tra l'altro ho sempre preferito fare. Bisogna stringere i denti, mi sa.
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 13:29
da charlie
ti consiglio di scegliere un posto tranquillo come ad esempio una pineta...una campagna sotto ad un albero che fa ombra....posti simili dove riuscire a prestare attenzione a cio' che leggi e studi....
cerca sempre posti dove la mente puo' trarre giovamento quanto a tranquillita'...
cambia spesso luoghi durante la giornata e ritaglia momenti per uscire con amici ...
ascolta musica che quella aiuta sempre!!!
ma sopratutto rincorri il traguardo della laurea perchè quella è una soddisfazione e una crescita che nulla ti deve togliere!
sei giovanissimi e questo è un dato di fatto che deve vincere su tutto!!!!
forzaaaa!!!

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 13:35
da lorichi
CIAO LUIGI, E' PROBABILE CHE TU DEBBA CAMBIARE CURA .... INTANTO POTRESTI CHIEDERE AL REUM SE, MAGARI, UN PO DI CORTISONE TI POTREBBE AIUTARE; A VOLTE BASTA UN DOSAGGIO MEDIO ALTO PER 3-4 GIORNI ED IL DOLORE SI ATTENUA NOTEVOLMENTE (PROVATO DI PERSONA).
INTANTO FACCIO IL TIFO PER LA TUA LAUREA, NON MOLLARE ASSOLUTAMENTE E CERCA DI RAGGIUNGERE PRESTO IL TRAGUARDO OK?
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 03/05/2013, 17:33
da rosaria1956
LUIGI I 10 MG DI METHO CHE FAI TU SONO ANCORA DA CONSIDERARSI UN DOSAGGIO BASSO, PENSA CHE SI ARRIVA FINO A 20 MG SETTIMANALI PERSINO CON I GIOVANISSIMI
DOPO 8 FIALE SENZA ALCUN BENEFICIO CREDO CHE PUOI CHIEDERE AL MEDICO DI RIVEDERE LA TERAPIA: AUMENTARE IL DOSAGGIO OPPURE CAMBIARE FARMACO, VALUTERA' LUI LA COSA MIGLIORE DA TENTARE
NON PERDERE LA SPERANZA, SEI ALL'INIZIO DEL TUO PERCORSO E L'OBIETTIVO DELLA LAUREA E' UN OBIETTIVO CHE NON DEVI MAI PERDERE DI VISTA ANZI, TRARRE DA ESSO LA NECESSARIA FORZA DI VOLONTA' PER ANDARE AVANTI
E' IMPORTANTISSIMO DAL PUNTO DI VISTA PSICOLOGICO, PORSI DEGLI OBIETTIVI RAGGIUNGIBILI, SARA' GRATIFICANTE E QUINDI ANCHE TERAPEUTICO PER TE, RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO CHE TI SEI PREFISSATO
QUESTO AL DI LA' DEL FATTO CHE AVRAI ANCORA ALTI E BASSI PERCHE' FA' PARTE DELLA PATOLOGIA CRONICA ED ALDILA' DEL FATTO CHE, PER FORTUNA NOSTRA, ABBIAMO OGGI UN VASTO ASSORTIMENTO DI TERAPIE DI FONDO DA TENTARE

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 04/05/2013, 10:45
da [Luigi]
Per quanto riguarda il Methotrexate mi sono già sentito con il mio reumatologo ad aprile e lui mi ha detto di proseguire fino a luglio quando dovrò tornare da lui con le analisi del sangue (transaminasi, creatinina, ecc...). Voi dite che è molto improbabile che la cura cominci a fare effetto adesso o posso ancora mantenere un margine di speranza? In ogni caso, oggi dopo la festa di un amico e le ore piccole, ho un mal di testa colossale, ma di dolori reumatici poco e niente.

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 04/05/2013, 12:45
da charlie
anche a me capita di avere un gran mal di testa se bevo la sera prima. .bevo molta acqua e cerco di riposare dormendo magari un po di più prima di rendermi operativo.
che me dici di sentire anche un altro parere medico? come dici tu attendere non aiuta . .
senti anche il parere di un primario bravo di un buon centro. . magari può indirizzati ancora meglio. .su internet trovi subito i centri migliori in italia. .
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 05/05/2013, 18:11
da rosaria1956
LUIGI, SOLITAMENTE IL METHOTREXATE COMINCIA A FARE EFFETTO DOPO 6/8 FIALE
SCRIVO "SOLITAMENTE" PERCHE' OGNUNO DI NOI HA LA SUA PERSONALE REAZIONE ED ESSENDO UN FARMACO CHE AGISCE PER ACCUMULO, IMPIEGA UN PO' DI TEMPO
NON PERDERE LE SPERANZE, VISTO CHE HAI GIA' LA PRENOTAZIONE PER IL CONTROLLO A LUGLIO, FINO AD ALLORA TI SARA' MOLTO PIU' CHIARO SE FUNZIONA OPPURE NO
NELLA SECONDA IPOTESI, PARLANE CON IL MEDICO CHIEDENDOGLI UN AGGIUSTAMENTO DELLA TERAPIA
SE NON TI FA' NULLA FINO A LUGLIO ALLORA DAVVERO CREDO CHE SIA DA AUMENTARE OPPURE DA CAMBIARE
ADESSO CERCA DI STUDIARE, TRA L'ALTRO TI DISTRAI

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 05/05/2013, 22:00
da Laura74
Ciao Luigi
anch'io ho l'artrite della psioriasi e sono passata a 10 mg.di methotrexate+da Giugno sono passata alla biologica Humira
xché il meto non bastava
Però prima di avevano dato un anti infiammatorio che si chiama ARCOXIA (prendi sempre un gastro-protettore)
oppure la TACHIPIRINA 1000 vedrai che ti aiutano
Per la scomparsa del dolore...é un miraggio!!! io desidero che almeno soltanto x un giorno svanisca
se hai bisogno di consigli....
Laura
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 10/05/2013, 11:24
da [Luigi]
..
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 15/05/2013, 19:27
da [Luigi]
Nona iniezione di Methotrexate fatta e ancora nessun miglioramento tangibile. In ogni caso non sto messo malaccio. 2-3 volte a settimana esco in mountain bike per circa 1 ora stando attento a pedare sotto la soglia del fastidio.
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 16/05/2013, 21:57
da rosaria1956
LUIGI....GLI SPORT CHE PRATICHI SAREBBERO DAVVERO IMPENSABILI PER UN ARTRITICO IN FASE ACUTA
CERCA PERO' DI NON STRAFARE, ALMENO FINO A QUANDO IL FARMACO NON TI DARA' DEI BENEFICI CONCLAMATI ED ATTESTATI

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 17/05/2013, 9:25
da [Luigi]
Ciao Rosaria, in realtà mi sono già dato una calmata perché l'anno scorso facevo anche di peggio.

Adesso cerco di muovermi in maniera commisurata ai fastidi o dolori, cioè mi limito in base ai sintomi.
A volte mi chiedo se abbia realmente l'artrite perché da quello che raccontate voi io sembro una persona in salute (ma quando ero in salute stavo molto meglio) anche se è vero che ognuno avverte i sintomi in maniera diversa, ma di quanto? Non credo che una cosa che fa male 90 a una persona, a me possa fare male 20.
Spesso mi sorgono dubbi strani per ogni sintomo scollegato ai problemi alle sacroiliache, alle entesi o alle articolazioni...
Ultimamente il colon mi dà parecchio fastidio, una sensazione come che venga raschiato dall'interno o semplice bruciore non dico ogni giorno, ma quasi. Prima capitava saltuariamente. A volte dopo pranzo un leggero bruciore di stomaco che prima non capitava mai dopo il caffè. Mi viene da dubitare che il mio problema sia di origine autoimmune o meno. Non so se comunicare al reumatologo questi episodi immediatamente o alla prossima vita di controllo (inizio luglio). So comunque che c'è una correlazione tra spondiloartriti sieronegative e patologie intestinali.
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 18/05/2013, 21:40
da Tiffany
TI CONSIGLIO DI NON "DARCI DENTRO" CON LA BICI, SPECIALMENTE SE SEI IN FASE ACUTA.
HO USATO IL METHO PER 3 MESI SENZA BENEFICIO E CON EFFETTI COLLATERALI DEVASTANTI. OVVIAMENTE NON SIAMO TUTTI UGUALI. ADESSO ASSUMO LA CICOLOSPORINA E VA MOLTO MEGLIO. ADESSO ANCHE IO SONO IN FASE ACUTA. ESAMI FUORI RANGE ANCHE ANA
TIFO ANCHE IO PER LA TUA LAUREA

Re: Presentazione Luigi
Inviato: 19/05/2013, 21:26
da rosaria1956
LUIGI SAI CHE I PROBLEMI INTESTINALI POSSONO ESSERE COLLEGATI PROPRIO ALLE ARTRITI SIERONEGATIVE, COME QUELLA DI CUI SOFFRI TU
LO STOMACO...NON SO....ASSUMI FANS SENZA GASTROPROTETTORE OPPURE LO HAI FATTO IN PASSATO?
CI CREDO CHE CHISSA' COSA FARESTI SE NON AVESSI QUESTI FASTIDI CHE TI LIMITANO

PERO' TI DICO UGUALMENTE DI NON STRAFARE NELLE FASI DI INFIAMMAZIONE
POI QUANDO STAI MEGLIO...ALLORA OK...MAGARI DACCI DENTRO SE TI RIESCE, MA SEMPRE CON UN OCCHIO ED UN ORECCHIO AGLI EVENTUALI MESSAGGI CHE L'ORGANISMO TI MANDA: UN DOLORETTO POTREBBE ESSERE IL SEGNALE DI UNA RIACUTIZZAZIONE
Re: Presentazione Luigi
Inviato: 21/05/2013, 19:39
da [Luigi]
Allora, i problemini allo stomaco sono scomparsi. L'intestino è un po' migliorato da solo, ma comunque terrò d'occhio la situazione.
Per quanto riguarda gli acciacchi, voi cosa intendete per fase acuta? Io non credo di averne mai avuta una vera e propria, ci sono stati periodi in passato in cui zoppicavo per l'infiammazione alle sacroiliache, ma in quei casi addirittura l'attività mi ha messo a posto i sintomi. Corricchiavo per 2 volte e i sintomi rientravano. Attualmente non assumo alcun fans (solo methotrexate), quando cammino (ovviamente non a passo svelto) saltuariamente mi capita un fitta leggera all'anca di turno, ma niente di che. Pedalando (o correndo, ma in questo periodo vado solo in bici) non ho assolutamente nessun sintomo alle anche. Per assurdo l'attività peggiore per me è proprio camminare. Il fastidio alle ginocchia è sempre presente e, andando in bici senza forzare, non peggiora. Al massimo peggiora per i fatti suoi per cui me ne lavo le mani. É possibile essere asintomatici in una malattia reumatica quando non si è in cura o la cura non ha ancora fatto effetto? Penso di essere in una fase molto tranquilla, per quello ho ripreso a fare sport comunque in maniera tale che lo stesso non mi peggiori alcun sintomo.
Per fortuna adesso arriva l'estate e sperimenterò il nuoto. Quindi, potrei anche limitare la bici a 1-2 volte invece di 3 e nuotare al mare quando ci vado.