Pagina 22 di 23
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 28/03/2017, 22:22
da LauraD
Ma no, Brenda, non e' per la sciatica.
E' che più globalmente, bisogna cercare di interrompere un circuito dolorifico ininterrotto.
Io sono stanca di provare dolore cronico.
Si tratta di una malattia nella malattia.
Ecco.
Il motivo e' questo.
Diciamo che questa opzione e' stata messa fra le prossime possibilità concrete, al fine di "disimparare" la percezione dolorifica.
Io ho la sensazione nettissima che il mio cervello abbia, dopo tutto questo tempo, talmente "imparato" a provare dolore che non ricordo più il non averlo.
Devo trovare il modo di reimparare il non-dolore.

mi piace reagire ... L.
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 29/03/2017, 7:28
da Tiffany
Fa parte del protocollo "terapia del dolore"?
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 29/03/2017, 9:04
da LauraD
SI .
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 02/04/2017, 13:28
da amica68
laura, tienici informate.
se funziona a dovere è un opzione interessante....sempre che non ci sballi troppo
un abbraccio
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 03/04/2017, 9:14
da LauraD
Si parte da un ciclo di mesoterapia antalgica rachide.
Poi, si vedrà in seguito ...

Per quanto concerne Lyrica -

Altri pazienti in terapia mi avevano "spaventato" parlandomi di questo farmaco come di una vera iattura ...

beh non è vero.
Un pò di sonnolenza dopo un ora ... ma poi sempre meno - e dopo circa 10/12 ore un leggero effetto paradosso, ma basta non darci molto peso, e lentamente passa ...
Molto efficace sui dolori neuropatici, per niente sul rachide e dolori notturni e mattutini da rigidità.
Stabilizza umore.
Se pò fà

L.
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 05/04/2017, 9:16
da LauraD
A me il dolore notturno (dalle 4 in poi) lombosacrale, nonchè tutti gli altri da artrite non cambiano di una virgola.
Secondo me, a rigor di logica, segno che il dolore proviene dal profondo, dalle vertebre e non dalle strutture circostanti, quindi, a maggior ragione, vista anche la cronicità e la presentazione notturna - mattutina prevalente, e l'ingravesenza man mano che scende l'effetto ( di pari passo con l'emivita ) dell'Humira, ciò rende plausibile il tentativo infiltrativo.
Ma a voler vedere il lato positivo, sto molto molto meglio dal punto di vista delle neuropatie. Inoltre sto facendo iniezioni di Dobetin 5000 una alla settimana, e Nicetile.
Avevo cobalamina sotto le scarpe.
Mi aspetta di certo una gastroscopia.

L.
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 05/04/2017, 20:07
da Tiffany
Usato dobetin e nicetile... funzionano. In bocca al lupo!
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 11/04/2017, 22:13
da LauraD
dunque .... si verifica questo:
i dolori che mi accompagnano, oltre ad artrite, sono di origine neurologica, su base autoimmune tanto per cambiare. trovati anticorpi specifici, dunque origine organica e non fibromialgica.
Seguiranno accertamenti per stabilire entità della cosa.
... L.
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 12/04/2017, 15:11
da giovi74
Ciao Michela e' una malattia organica quando il dolore oggettivamente si può dimostrare che proviene da un organo ammalato
Nel caso della fibro nessun organo e' ammalato ma la soglia del dolore e' più bassa che nei soggetti normali per questo una possibilità terapeutica e' aumentare la soglia del dolore
Giovanna
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 12/04/2017, 15:58
da LauraD
Esatto.
Eco perchè i farmaci per abbassare la soglia del dolore, su di me non hanno avuto effetto.
Anzi - alcuni come Cymbalta, Edronax, Laroxyl mi hanno provocato forte dolore e rigidità !!!! ... non avrebbe avuto senso ... nei fibromialgici sono molto efficaci, invece.
Il dolore neuropatico ha una causa autoimmune ora dimostrata, questo intendevo con causa organica - non è un abbassamento della soglia del dolore, ma un vero e proprio sintomo di dolore cronico, causato da altra autoimmunità - è più chiaro ora ?
L.
Re: Vinco sempre io ... non vale -
Inviato: 12/04/2017, 19:35
da LauraD
Io credo, Michela, che questo dipenda da una serie infinita di fattori ... L'età, la storia pregressa del paziente, il grado di dolore lamentato o perlomeno il protrarsi nel tempo dello stimolo doloroso ... Parlo di dolore come malattia e non come naturale segnale di allarme che la natura stessa ci ha dato come difesa.
Inoltre bisogna dare fiducia a questi medici, non possono fare miracoli, ma offrire supporto.
Iniziano magari con una cosa leggera, per poi aumentare il grado di intervento un po' alla volta, perché sai, ogni paziente e' una storia a se'.
C'è chi risponde benissimo persino ad un integratore, e qualcun altro che ha bisogno di ben altro ... Insomma non si può sapere. Non ti resta che provare... Se non funziona cambieranno strada, tutto qua. L.