Pagina 4 di 31

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 05/11/2009, 13:52
da Lulù
wondermamy ha scritto:ciao volevo chiedere se qualcuno di voi è venuto il dito a martello nei piedi..La prossima settimana ho la visita dall'ortopedico.Non penso che sia correlato con la mia patologia..voi cosa ne pensate?? :( :)
Ciao Silvia,
mi dispiace non sò aiutarti...non conosco questa cosa!
Ma da quanto ce l'hai?

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 05/11/2009, 14:45
da wondermamy
da 7 8 mesi è molto evidente, e di conseguenza tra il secondo e terzo dito del piede c'è ora un bello spazio vuoto..,insomma c'è una divaricazione tra le due dita.anche nel piede sinistro è cominciata ma è molto meno evidente.I piedi mi fanno male,appena sveglia poi non ti dico..ma so che è un problema abbastanza comune.me ne aveva parlato anche Marzia(del dolore intendo)Ma del dito martello ho visto in internet..ma non so se si può collegare alla patologia..sicuramente qualcuno mi darà una risposta..
Ora cari amici c'è un pensiero che mi affligge,qui nel mio paese,(paese di mare)a causa del tempo di lunedì un uomo di 45 anni è disperso..purtroppo non si trova il corpo :( ..sono stati trovati i resti della barca,ma non lui...speriamo bene ragazzi..un pensiero alla famiglia!grazie

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 06/11/2009, 12:08
da mammona
Ciao Silvia!
allora: nella mia famiglia ci sono diverse persone che hanno le dita dei piedi a martello (mia madre anni fa si era fatta operare, tutto ok), io per fortuna non ce l'ho , anche se noto delle modificazioni nelle dita rispetto a qualche anno fa, si piegano leggermente, cosa che prima non facevano, ma non mi fanno male...
per quello che ne so non c'entra con malattie autoimmuni o cose del genere.
facci sapere comunque cosa dirà l'ortopedico!
un abbraccio sincero
silvana : Love :
P.S. hai notizie di quel poveretto? speriamo bene e...preghiamo che sia riuscito in qualche modo a salvarsi!

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 06/11/2009, 17:52
da wondermamy
ciao purtroppo ancora niente..sono stati trovati i resti della barca..ma non lui..spero al piu presto venga trovato.o che il mare ce lo dia..
hai ricevuto mio messaggio prv?
Il dito non mi fa male,mi fa male tutto il piede ma non il dito..sono proprio strana..ciaoooooo : Love : :)

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 06/11/2009, 20:38
da rosaria1956
Silvia cara io sono stata operata ai piedi per alluce valgo e dita a martello, nel mio caso, soffrendo di A.R. sono deformità abbastanza tipiche della mia malattia che rientrano nella definizione di "piede reumatoide".
Tu non hai A.R. ma cmq le dita a martello possono insorgere anche per motivi diversi dalla patologia di base.
Io con l'intervento ho completamente riacquistato l'appoggio del piede a terra, che nel mio caso era gravemente compromesso e non mi si sono più ulcerato le nocche delle dita che prima dell'intervento sfregavano contro le calzature rompendosi a sangue ed ulcerandosi.
Silvia cara quando possiamo evitarci una sofferenza è bene farlo, ne abbiamo tante da sopportare che quelle evitabili è giusto far in modo che non ci affliggano inutilmente.
Cone le moderne tecniche di microchirurgia ortopedica, ci sono interventi per ridurre tali deformità assolutamente poco invasivi e che lasciano integra l'articolazione, almeno quando ciò è possibile, e si evita la totale resezione dell'articolazione.
Silvia fatti spiegare bene in cosa consisterà l'intervento e stai tranquilla che risolverai assolutamente il problema.

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 07/11/2009, 11:35
da wondermamy
Rosaria.......ma come fai tu a farci stare tranquilli così????A rendere tutto così semplice e naturale?Sei proprio grande..Poi quante cose sai.ma quale capa..tu sei la MITICA!!!! : RedFace : :) : Love :
Io non ho paura sai..è solo che a volte ho delle piccole paure..(non so bene cosa aspettarmi per il futuro,riguardo questa patologia)ma sono tranquilla..TANTO RISPETTO L'INIZIO..LA CURA VA BENE!
Ti sono arrivate le mie mail?ciao MITICA!!!

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 07/11/2009, 11:44
da mammona
Silvia, approfitto per dirti che non mi è arrivato il tuo ms pvt!! riprova per favore,
ciao!
notizie dell'uomo della barca?
buona domenica! : Love :

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 07/11/2009, 13:06
da wondermamy
buon week end anche a tutti voi!!!!!!!

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 07/11/2009, 21:43
da cadeddugiovanna
ben trovata nel nuovo forum un abbraccio giovanna.

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 07/11/2009, 23:22
da wondermamy
grazie anche ate!!!!!!!come va?è bello ritrovare tutti piano piano..ciao buon fine settimana!!!! :) che bella foto allegra che hai messo!la trovo molto positiva! :)

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 1:25
da cadeddugiovanna
ciao silvia ti chiedo scusa ,solo ora ho letto cio che e sucesso al tuo papa ,sono contenta si sia risolto al meglio.sai io spazio poco,nel forum,delle volte mi collego,e dopo appena cinque minuti devo correre dalla mia vecchina che mi vuole sempre vicina,sai mia mamma 93 anni e ormai alletata,con un carcinoma mammario avanzato,io mi dedico anima e corpo a lei ,trascorro le mie gionate in camera con lei,il mio pc delle volte tipo oggi e rimasto delle ore collegato sul forum,ed ora finalmente mia mamma si e addormentata ed io mi rilasso un attimo.per quanto riguarda le dita a martello,fatti operare prima possibile. a me,a maggio di quest'anno mi hanno operato,asportandomi le ossa metartasali,e il radrizzamento delle cinque dita,e si!!!!!!!!!io ho trascurato e di conseguenza le dita si sono accavallate tutte,non ti dico che dolore non potevo calzare nessun tipo di scarpe.ora ,il piede operato va bene,appena potro dovro fare l'altro.devo dirti che e familiarita,ma per me si sono agravati per causa artrite reumatoide.ora ti lascio sono morta di sonno ti saluto e ti mando un forte abbraccio giovanna.

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 8:44
da wondermamy
ciao grazie delle tue parole,proprio ieri dopo la doccia,siccome ho dei dolori sotto la pianta ho sentito l'osso molto in fuori sotto ed è il punto dove mi fa molto male quando cammino.vedo le stelle ..già mi fanno male tutti i e due i piedi..comunque giovedì mattina ho la visita poi vedremo..
Lo sai avevo un compagno a scuola con me con il tuo stesso cognome..ma non mi ricordo il nome..
Sei da ammirare per quello che fai per la tua mamma!Vi abbraccio affettuosamente!!!!!

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 10:33
da rosaria1956
Giovanna perchè hanno preferito asportarti le teste metatarsali?
oggi (ma anche ieri perchè io mi sono operata nel 1998 e 1999) esistono tecniche di microchirurgia ortopedica assolutamente meno invasive, all'epoca girai mezza Italia perchè NOn volevo farmi togliere le teste metatarsali ed alla fine ho trovato l'ortropedico che la pensava come me....e pure vicino casa!!!! e ne sono contentissima.
L'asportazione delle teste metatarsali potrebbe comportare, con il tempo, la formazione di artrosi localizzata e poi avrai le dita rigide per sempre, con la sola "pulizia delle teste mediante incisione della capsula" ti resteranno le tue articolazioni e con un po' di fisioterapia, riuscirai anche ad articolare, sia pure in maniera ridotta, le dita del piede ciò consente di camminare con la corretta postura dando al piede il giusto appoggio e la spinta delle dita che "articolano" il passo.
C'è da dire che (almeno nel mio caso) sono interventi molto lunghi perchè sono lavori certosini, i miei sono durati circa 3 ore per piede mentre con l'asportazione delle teste metatarsali, in un'oretta ti sistemano entrambi i piedi, ma credimi, sul lungo termine, la resa è assolutamente diversa inoltre, mentre è praticamente impossibile tornare su una testa metatarsale che ormai non c'è più, è possibile ritornare su punti operati senza invadere troppo, anche dopo anni, visto che le nostre patologie potrebbero ancora provocare qualche piccola erosione deformante (non più dolore da infiammazione però perchè il sinoviale viene asportato) e quindi un intervento conservativo è assolutamente consigliato a chi è giovane e potrebbe aver necessità di ulteriori piccoli "riaggiusti" a causa di patologie croniche (io avevo 42 anni quando mi sono operata e adesso ho ditino che si è un po' storto e sarebbe da "ritoccare" e potrò farlo, quando mi deciderò)
Ovviamente i miei sono sempre consigli di una paziente sulla base della propria esperienza, il medico và sempre consultato e seguiti i suoi pareri professionali.

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 13:24
da wondermamy
giovedì vado e vi dirò..magari non sono da operare..non so proprio..so solo che il dito è proprio brutto è piegato quasi a metà..Eeeeee ragazze ero un fiorellino..ora sono un fiore spampanato!!!! i i i i i i : Chessygrin : : RedFace : : Rolleyes : : WallBash :

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 15:21
da giovigio
ciao Wonder Silvia...ma sei pur sempre un fiore!!!! Anche se spampanato!!!!!! : Thumbup :

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 16:30
da cadeddugiovanna
rosaria1956 ha scritto:Giovanna perchè hanno preferito asportarti le teste metatarsali?
oggi (ma anche ieri perchè io mi sono operata nel 1998 e 1999) esistono tecniche di microchirurgia ortopedica assolutamente meno invasive, all'epoca girai mezza Italia perchè NOn volevo farmi togliere le teste metatarsali ed alla fine ho trovato l'ortropedico che la pensava come me....e pure vicino casa!!!! e ne sono contentissima.
L'asportazione delle teste metatarsali potrebbe comportare, con il tempo, la formazione di artrosi localizzata e poi avrai le dita rigide per sempre, con la sola "pulizia delle teste mediante incisione della capsula" ti resteranno le tue articolazioni e con un po' di fisioterapia, riuscirai anche ad articolare, sia pure in maniera ridotta, le dita del piede ciò consente di camminare con la corretta postura dando al piede il giusto appoggio e la spinta delle dita che "articolano" il passo.
C'è da dire che (almeno nel mio caso) sono interventi molto lunghi perchè sono lavori certosini, i miei sono durati circa 3 ore per piede mentre con l'asportazione delle teste metatarsali, in un'oretta ti sistemano entrambi i piedi, ma credimi, sul lungo termine, la resa è assolutamente diversa inoltre, mentre è praticamente impossibile tornare su una testa metatarsale che ormai non c'è più, è possibile ritornare su punti operati senza invadere troppo, anche dopo anni, visto che le nostre patologie potrebbero ancora provocare qualche piccola erosione deformante (non più dolore da infiammazione però perchè il sinoviale viene asportato) e quindi un intervento conservativo è assolutamente consigliato a chi è giovane e potrebbe aver necessità di ulteriori piccoli "riaggiusti" a causa di patologie croniche (io avevo 42 anni quando mi sono operata e adesso ho ditino che si è un po' storto e sarebbe da "ritoccare" e potrò farlo, quando mi deciderò)ciao rosaria,il mio ortopadico ha deciso di asportare tutto perche rischiavo di non poter piu camminare,io mi sono affidata a lui,pero ora sinceramente prima di fare l'altro ci pensero due volte,si il piede ora non mi fa piu male , come hai detto tu rosaria,le dita mi sono rimaste rigide,ma comunque sono contenta ugualmente anche se cammino come una papera.complimenti rosaria sei una enciclopedia medica,sai tutto di tutto-ciao
Ovviamente i miei sono sempre consigli di una paziente sulla base della propria esperienza, il medico và sempre consultato e seguiti i suoi pareri professionali.

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 10/11/2009, 16:43
da cadeddugiovanna
wondermamy ha scritto:ciao grazie delle tue parole,proprio ieri dopo la doccia,siccome ho dei dolori sotto la pianta ho sentito l'osso molto in fuori sotto ed è il punto dove mi fa molto male quando cammino.vedo le stelle ..già mi fanno male tutti i e due i piedi..comunque giovedì mattina ho la visita poi vedremo..
Lo sai avevo un compagno a scuola con me con il tuo stesso cognome..ma non mi ricordo il nome..
Sei da ammirare per quello che fai per la tua mamma!Vi abbraccio affettuosamente!!!!!
vai tanquilla, come dice la nostra capa rosaria oggi ci sono delle tecniche non invasive vedrai che ti risolveranno il problema.grazie!!!!per i complimenti,mia mamma se lo merita veramente,e stata e lo e ancora una donna eccezionale.un bacio

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 11/11/2009, 10:33
da wondermamy
AGGIORNAMENTO:Finalmente ieri è stato trovato il ragazzo disperso in mare nel mio paese,finalmente la famiglia e tutti noi potremo piangerlo in pace.. :(

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 11/11/2009, 11:16
da mammona
wondermamy ha scritto:AGGIORNAMENTO:Finalmente ieri è stato trovato il ragazzo disperso in mare nel mio paese,finalmente la famiglia e tutti noi potremo piangerlo in pace.. :(
ormai c'era da immaginarselo.....purtroppo!!!!! Mi dispiace tanto, e immagino il dolore della sua famiglia.....in questi casi tutti speriamo ci sia davvero un mondo migliore che ci aspetta....ma a volte ciò non consola, vorremmo morire insieme a tutti i ns. cari, nello stesso momento (almeno io!).
: Cry : :(

Re: vasculite cerbrale

Inviato: 12/11/2009, 14:39
da wondermamy
allora..sono andata dall'ortopedico,mi ha vista peggiorata,vuole nuovi raggi e mi vuole vedere il 10 dicembre per valutare un intervento...ciao : RedFace : :) :O