Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

spazio dedicato alla presentazione dei nostri iscritti, pazienti e genitori e di piccoli pazienti, e diario personale di ognuno di essi
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Mare, piscina....
Io invece a lavorare. E la sera non riesco ad uscire a prendere un po' di fresco perché ho tanto sonno e la mattina mi devo alzare presto.... Va beh, arriveranno le ferie anche per me. Quest'anno non mi muovo ma almeno potrò avere dei ritmi più umani ... il che non è poco.

Sarà colpa del caldo, ma faccio tanta fatica a respirare, ho sempre il fiatone.... Quindi settimana prossima spirometria.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
Alice41svegliati
Messaggi: 2598
Iscritto il: 25/10/2011, 21:03
Località: gorizia

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Alice41svegliati »

Paperarosa ha scritto:Mare, piscina....
Io invece a lavorare. E la sera non riesco ad uscire a prendere un po' di fresco perché ho tanto sonno e la mattina mi devo alzare presto.... Va beh, arriveranno le ferie anche per me. Quest'anno non mi muovo ma almeno potrò avere dei ritmi più umani ... il che non è poco.

Sarà colpa del caldo, ma faccio tanta fatica a respirare, ho sempre il fiatone.... Quindi settimana prossima spirometria.
ALLORA IN BOCCA AL LUPO PER LA SPIROMETRIA : Love : : Love : : Love :
17/10/2011 spondiloartrite psoriasica sieronegativa
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche :-D
05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Crepi il lupo Irene.
Ci sono dei momenti in cui faccio veramente fatica. Non escludo che ci possa essere, questa volta, anche una componente ansiosa.
Questa settimama mia mamma ha subito un interventi chirurgico ed è ancora ricoverata (ma domani dovrebbero dmetterla). Ieri ho lasciato marito e figlie e sono venuta da mio padre, e ho dovuto portarlo al pronto soccorso oculistico per un problema ad un occhio che aveva da diversi giorni ma non si era ancora fatto vedere. : WallBash : : WallBash : : WallBash :
Tornerò a casa martedì, così mercoledì vado a fare la spirometria. Oggi pomeriggio ho dormito tantissimo, ma per fortuna mi sono svagliata appena in tempo per andare alla Messa.
Mia mamma mi ha detto che non ha dormito perché mi vede male, stanca e dimagrita. Io ho cercato di minimizzare, non voglio farla stare in pensiero, ma è proprio così, sono stanchissima (e questo può in parte essere normale) e ho ancora perso peso. Il mio medico per ora mi ha prescritto solo la spirometria... tra dieci giorni torno anche dal reumatologo e vediamo che mi dice. I dolori articolari vanno complessivamente meglio, ma non mi sento molto in forma.
La pillola sta facendo il suo dovere. Questa volta ho avuto un ciclo molto scarso. Speriamo che anche questo mi aiuti a recuperare con la mia anemia.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
duilia49
Messaggi: 619
Iscritto il: 12/01/2012, 17:55
Località: Acireale (Sicilia)

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da duilia49 »

Ciao...sono Duilia,grazie per le parole che mi hai detto ,il conforto fa sempre bene!!In questo periodo se non fosse per gli occhi ,starei quasi bene sebbene prendo solo il lodotra.Ma gli occhi sono importanti e questa è la seconda trombosi retinica ,per cui devo seguire con attenzione tutto quello che mi dice l'oculista.Il centro oculistico della mia città ,è all'avanguardia per quanto riguarda la maculopatia ,almeno sto tranquilla e non devo spostarmi altrove.Ho letto un pò di te ....spero che trovi presto una soluzione a tutti i tuoi problemi.Io a parte le terapie ,ne ho cambiate tantissime,ho risolto la maggior parte delle mie limitazioni funzionali ,con gli interventi chirurgici(ritaglia di quà e di là ,mani e piedi ) adesso sono quasi a posto;ma avevo delle deformazioni inguardabili,ho sofferto tanto ma ne è valsa la pena !!!!Poi il mio reum è di una disponibilità unica,mi segue da 12 anni è un ricercatore e come hai notato ,sebbene io vada al suo studio privato,mi ha visitato ...anche così .Fra noi c'è un ottimo rapporto ,se ho bisogno gli posso telefonare anche in vacanza....e poi non si paga sempre le visite....Tutto questo mi dà una grande sicurezza e di conseguenza mi fa stare meglio mentalmente e fisicamente.Ti auguro di trovare un medico così ,si risolve la metà dei nostri problemi.Adesso ti saluto con tanto affetto Duilia ciaooooo : Love : : Love : : Love :
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ciao Duilia grazie per essere passata a trovarmi.
Ora sono seguita in un centro ospedaliero reumatologico e mi sento abbastanza soddisfatta. In realtà non è un solo medico che mi segue, ma tre, e quando vado ai controlli non è detto che ci siano tutti e 3. Se avessi dei problemi urgenti ho comunque il numero di cellulare di uno di loro. Sono abbastanza soddisfatta perché mi sembra che vogliono andare a fondo alla faccenda, anche se avendo le analisi del sangue negative non è semplice. Ci sono poi dei periodi in cui sto peggio e alcuni in cui sto meglio indipendentemente dai farmaci... In passato sono stata liquidata altrove frettolosamente proprio per le analisi negative. Spero che alla fine anche loro non si stanchino, anche se devo ammettere che essendo un centro di ricerca mi sembrano anche interessati a come evolvono certi miei problemi... A volte mi viene rabbia perché non mi hanno mai visto nei momenti peggiori, e in particolare non hanno mai visto le mie dita gonfie (come se le mie dita facessero le timide quando ci sono loro : Rolleyes : ).
Ancora in bocca al lupo per i tuoi occhi!
Un abbraccio
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Spirometria fatta. Il referto me lo daranno settimana prossima, ma non credo sia andata benissimo. Non mi hanno anticipato nulla ma mi hanno chiesto se soffro d'asma. Beh... che io sappia per ora no. O forse si e ancora non lo so?
So solo che mi affatico subito e ci sono dei momenti in cui mi spavento pure per la mia dispnea...
Sono un po' giù. : Cry :
Ho chiesto se mi possono dare il referto lunedì visto che martedì vado dal reumatologo. Non me l'hanno garantito ma mi hanno detto di provare a chiamare. Speriamo. Sono così stanca....

Speravo di riuscire a riprendere a cantare. Cantavo in un coro ma causa stanchezza quest'inverno avevo sospeso l'attività. L'idea che i miei polmoni abbiano problemi e mi impediscano di riprendere mi fa stare male. Lo so che c'è di peggio, ma cantare è una cosa che mi piace tanto, mi rilassa davvero.... Vado in palestra (ora sono in pausa estiva) perché so che devo tenere in movimento le mie articolazioni e so che mi fa bene (ovviamente ginnastica soft) ma la pace che mi dà il canto.....

Va beh.... cerchiamo di non fasciarci la testa troppo presto.

Stasera ho preparato la marmellata di more. Domani dovrò darmi a quella di pesche.
Ora invece vado a sistemare la cucina, che è nel caos più totale.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
rosaria1956
Amministratore
Messaggi: 10888
Iscritto il: 28/05/2009, 17:34
Località: ACCIACCATA FELICE NAPOLETANA DOC -

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da rosaria1956 »

purtroppo con una riduzione della DLCO è normale avere dispnea
posso chiederti se ti hanno mai fatto fare anche una TAC in HD (alta definizione)?
Gli amici sono quelle rare persone che ti chiedono "come stai" e poi ascoltano persino la risposta (anonimo)

Amare vuol dire sentire male a un braccio che non è il tuo (Paolo Zardi)

I nostri compleanni sono piume sulle ali del vento (Jean Paul Richter)

"Chi perde davvero non è chi arriva ultimo nella gara. Chi perde davvero è chi resta seduto a guardare, senza provare nemmeno a correre (Oscar Pistorius)__________________________________________________________________________________________


La Compagnia Instabile dei ReumAmici, ovvero, gli acciaccati felici, e la commedia brillante: A noi la malattia ci fà un baffo
http://anoilamalattiacifaunbaffo.blogspot.com/


LA RICERCA NON SI FERMA, QUELLO CHE NON E' POSSIBILE OGGI LO SARA' DOMANI COME QUELLO CHE ERA IMPOSSIBILE IERI E' STATO POSSIBILE OGGI (rosaria1956) Immagine


I MIEI ACCIACCHI: Artrite reumatoide a esordio infantile ma ipotizzata solo negli anni '80. Diagnosticata con certezza ad inizio anni '90. Nel 2000 si è associata una fibromialgia severa, dal 2002 ulcerazioni al colon, tirodite autoimmune con ipotiroidismo, fibrosi polmonare, dal 2006 glaucoma da cortisone ad entrambi gli occhi cui si è recentemente aggiunta una congiuntivite sicca, new entry: vitiligine da giugno 2012! Sono in terapia con FANS, steroidi e farmaci biotecnologici...e adesso in compagnia anche di un adenocarcinoma localmente avanzato stadio IIIB al polmone destro...ma ci do dentro :-)



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
In ottemperanza alle Linee guida in tema di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione nei siti web esclusivamente dedicati alla salute - 25 gennaio 2012
(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 42 del 20 febbraio 2012)

AVVERTENZE DI RISCHIO:

• SI AVVERTONO gli utenti di valutare con la necessaria attenzione l'opportunità, nei propri interventi, di inserire, o meno, dati personali (compreso l'indirizzo e-mail), che possano rivelarne, anche indirettamente, l'identità (si pensi, ad esempio, al caso in cui in cui l'utente, nel testimoniare la propria esperienza o descrivere il proprio stato di salute, inserisca riferimenti a luoghi, persone, circostanze e contesti che consentano anche indirettamente di risalire alla sua identità);
• SI AVVERTONO gli utenti di valutare l'opportunità di pubblicare, o meno, foto o video che consentano di identificare o rendere identificabili persone e luoghi;
• SI AVVERTONO gli utenti di prestare particolare attenzione alla possibilità di inserire, nei propri interventi (postati nei diversi spazi dedicati alla salute), dati che possano rivelare, anche indirettamente, l'identità di terzi, quali, ad esempio, altre persone accomunate all'autore del post dalla medesima patologia, esperienza umana o percorso medico;
• l'ambito di conoscibilità dei dati propri o altrui, immessi dall'utente nel proprio profilo personale, sono consultabili soltanto dagli iscritti al sito, tutto ciò che è scritto nei forums è invece consultabile da qualsiasi utente che acceda al sito stesso e tali dati pubblici sono reperibili mediante motore di ricerca interno
• i dati immessi dagli utenti nei forums sono indicizzabili e reperibili anche dai motori di ricerca generalisti (Google, Yahoo etc.);
• gli unici dati sensibili trattati sono gli indirizzi di posta elettronica indicati all'atto della propria iscrizione, gli amministratori del forum sono responsabili del loro trattamento
viewtopic.php?f=103&t=291
barone giusy
Messaggi: 31
Iscritto il: 09/06/2011, 0:32
Località: FIRENZE

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da barone giusy »

ciao paperarosa ,ho letto le tue ultime notizie incrocio le dita ,spero che quando vai dal reumatologo torni con una risposta .Ti ho lasciato un messaggio mi scuso ancora se ti ho risposto dopo qualche giorno .T abbraccio a presto facci sapere le tue notizie ciaooooooo
BENE , ECCOMI QUA' SONO GIUSY , MI VORREI PRESENTARE . E PARLANDOVI DELLE MIE CELLULE CHE UN BEL GIORNO SONO IMPAZZITE.PER UN PAI DI MESE O TRE ACCUSAVO DOLORE ALLE SPALLE DAVO LA COLPA ALLA CERVICALE , DOPO DI CHE SI AGGIUNSE UNA FEBBRICIATTOLA NON GIUSTIFICATA CON STANCHEZZA E INAPPETENZA .A QUEL ,PUNTO IL MIO MEDICO DECIDE DI RIOVERARMI .DAL PRONTO SOCCORSO è VENUTO FUORI CHE AVEVO L'EMAGLOBINA BASSA MI RICOVERANO E DA LI CI HO SCHIACCIATO UN MESE E MEZZO DI OSPEDALE,MI HANNO RIGIRATO COME UN CALZINO , DA RETTOSCOPIA , GASTROSCOPIA, RISONANZE, TAC,PER CAPIRE DA DOVE VENIVA FUORI QUESTA ANEMIA DAL PUNTO CHE MI HANNO FATTO ANCHE DUE SACCHE DI STRASFUSIONI DI SANGUE,DALLA TAC HANNO INCOMINCIATO A CAPIRCI QUALCOSA , E CON LA PET HA CONFERMATO LA DIAGNOSI : ARTERITE CELLULE GIGANTI, O , AORTITE DI HORTON CHE SI VOGLIA, CIOE' L'ARTERIA ORTA INFIAMMATA PER TUTTO IL SUO PERCORSO ,CIOE' DALLE CAROTIDE AL BACINO ( MALATTIA RARA) MI DISSERO..... MA TALMENTE RARA CHE I MEDICI REOMATOLOGI CHE MI SEGUONO , E CHI MI HA FATTO LA PET SONO STATA IL PRIMO CASO CHE QUESTA INFIAMM AZIONE ALLA ORTA SI SIA ESTESA PER TUTTO IL SUO TRAGITTO. OHOHOHOHOHO,ALMENO FINALMENTE LA DIAGNOSI C'è , CURA ......... CI PROVIAMO , I MEDICI SONO STATI SINCERI , MI DISSERO CHE è UNA COSA LUNGA SI SA QUANDO SI COMINCIA MA NON SI SA QUANDO SI FINISCE , E CON LE CURE A DISPOSIZIONE CHE CI SONO LA POSSIAMO "" ADDORMENTARE "" QUESTO è STATA LA PAROLA PRECISA CHE MI HANNO DETTO ( LA MALATTIA INTENDO) .........DUNQUE LE MEDICINE?: CORTISONE E METHOTREXATE. E' PASSATO UN ANNO SONO A 6mg DI MEDROL AL GIORNO E UNA PUNTUTA DI MEX LA SETTIMANA . OGGI HO FATTO IL CONTROLLO , LE COSE VANNO ABBASTANZA BENE , CERTO GLI EFFETTI COLATERALI CI SONO : OSTEOPOROSI, DIMINZIONE DELLA VISTA ,DEBOLEZZA AI MUSCOLI, E COSI VIA , QUINDI PRENDO ALTRE MEDICINE PER LE OSSA , PER I MUSCOLI E COSì SI CONTINUA CON LE CURE. SPERO DI NON AVERVI ANNOIATO , CONTINUO UN'ALTRA VOLTA PER LA PRIMA PRESENTAZIONE , ANCORA TROPPE COSA DA DIRE E DA CHIEDERE.COMUNQUE SE C'è QUALCUNO CON LA STESSA DIAGNOSI MI FAREBBE PIACERE SAPERE COME SE LA STA CAVANDO......GRAZIE
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

rosaria1956 ha scritto:purtroppo con una riduzione della DLCO è normale avere dispnea
posso chiederti se ti hanno mai fatto fare anche una TAC in HD (alta definizione)?
Lo so Rosaria, ma questa dispnea peggiora sempre di più, e mai durante una spirometria mi avevano chiesto se avevo l'asma. In casa mia ci sono diversi che soffrono d'asma, ma hanno problemi di bronchiti o polmoniti ricorrenti... io al massimo ho avuto tracheiti. Va beh, aspettiamo l'esito e sentiamo che mi dicono. So che la sensazione che ho è davvero brutta!

La TAC HD l'ho fatta a gennaio, e ho fatto anche un'eco cuore-polmoni con misurazione della pressione polmonare, ed era tutto ok.

Per Giusy: ti ho risposto con un messaggio privato
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

La spirometria ha mostrato un deficit ostruttivo di grado lieve (e ha confermato lieve riduzione del DLCO)... Secondo il mio medico è collegato a tutti gli altri miei sintomi, in una forma di connettivite poco chiara... e per questo non c'è una vera e propria diagnosi, ma si naviga a vista.
A me sembra che ci sia sempre qualcuno che lancia il sasso e tira indietro la mano.... non riesco a capire chi è!

Sono stata anche in reumatologia. Purtroppo non c'era nessuno dei medici che mi segue, o meglio, c'era solo una dottoressa che mi ha fatto la capillaroscopia e che è stata consultata dai giovani medici con cui ho parlato e a cui ho fatto vedere gli esami che mi avevano prescritto la scorsa volta. La capillaroscopia ha avuto un esito uguale a quello di marzo, quindi bene così. Mi hanno dato il prossimo appuntamento per dicembre, e prima di tornare devo fare analisi del sangue per tiroide, compresi anticorpi. Insomma, la situazione è stabile però vogliono continuare a tenermi sotto osservazione, per vedere come va. Ovviamente se ci fossero problemi posso chiamare.

Ah, la sostituzione adiposa nella zona sacroiliaca è segno di infiammazione, ma non grave. Quindi il dolore della zona è dovuta a quella. Per fortuna ora il dolore è sopportabile e quindi non ho bisogno di prendere nulla. Speriamo si mantenga così (certo, sarebbe meglio che passasse, ma non si può pretendere troppo.... no??!!??)

Ah... alla fine niente marmellata di pesche. Abbiamo mangiato tutte le pesche!!!!! : Chef :
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
duilia49
Messaggi: 619
Iscritto il: 12/01/2012, 17:55
Località: Acireale (Sicilia)

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da duilia49 »

Grazie paperarosa,sei stata carina ,io cerco di essere sempre positiva ...e spero di rimanerci nel tempo.A volte mi lascio andare ,ma per fortuna dura poco.Adesso spero solo nelle buone notizie...ma se così non fosse ...andrò avanti con maggiore grinta.Non sia mai che le malattie l'abbiano vinta! E poi....devo partire..almeno una cosa bella!!!! : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : Ti saluto e spero che anche a te le cose possano andare meglio Duilia
duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da francesca77 »

CIAO PAPEROSA!!!
CHE TERAPIA PRENDI?HAI BENEFICI?
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Ciao Francesca.
Ora sono ferma con le terapie che ho fatto quest'inverno.

Al momento prendo Serevent 2 volte al giorno per il deficit ostruttivo (ma ho cominciato da pochi giorni), il Kalira per i problemi mestruali e al bisogno Tachidol o Voltaren per i dolori (per fortuna ora li sto usando poco)

Anche la terapia per il Raynaud che facevo quest'inverno è sospesa e si aspetta la prossima capillaroscopia del 6 dicembre per decidere che fare.

Dimenticavo.... BluYalA per l'occhio secco al bisogno.
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
Tiffany
Messaggi: 2962
Iscritto il: 24/06/2011, 17:42

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Tiffany »

Ciao Paperarosa,
che ne dici di aprire la bottega della pazienza? Sai i clienti!!!
Ho letto che hai un problema ostruttivo (DLCO) e prendi un farmaco. Io ho un problema restrittivo e non prendo nulla. Avevo la spirometria il 30 maggio. Mi telefonano perchè l'apparecchio è guasto. Richiamo per avere notizie e, mi dicono che ho rinunciato. Mi arrabbio e rispondono che l'apparecchio è fuori sede in riparazione. Telefono stamane e... mi dicono che hanno spostato l'ambulatorio ed ho perso la prenotazione, che tra l'altro avevo fatto due mesi prima, cioè marzo. Siamo quasi ad agosto e... mi sono davvero scocciata!
Immagine

"Il grande silenzio dei cani ci consola delle futili parole degli uomini" (Chaumont)


1979 Esordio emicrania, ora cronicizzata.
2006 Esofagite erosiva, incontinenza cardiale, gastroduodenopatia iperemica, litiasi renale bilaterale.
2010 Connettivite Indifferenziata (fenomeno di Raynaud), gonartrosi dx, spondilosi lombare, deficit DLCO, deficit vitamina D3.
25/07/2011 Spondiloartrite
13/9/2011- Rachialgia dorso-lombare; Coxalgia dx; Neuropatia bilaterale in soggetto con Artrite polidistrettuale; Osteoporosi alto livello
4/10/2011 Situazione osteoporosi severa.
6/10/2011 Crollo vertebrale con frattura D4 e D7
13/07/2012 Nuovo cedimento vertebrale
13/08/2012 Ernia dorsale tra D7 e D8
24/9/2012 Si scopre la malformazione Arnold Chiari
7/11/2012 Deficit VI nervo cranico (bilaterale)
30/7/2013 Scosse di nistagmo orizzontali
ottobre 2015 lesione meniscale bilaterale, rotulea fuori asse, ginocchio dx con cisti meniscale ginocchio sx con cisti baker
giugno 2015 si aggiunge fibromialgia
... Riusciranno i nostri eroi a metterci il punto?!? No!
sett 2016 psoriasi
Sett 2016 frattura spontanea quarto raggio piede ma viene diagnosticata solo a fine dicembre

... E dal 2013 Pier, mio figlio, mi tiene compagnia con un'artrite reattiva

La malattia è parte di me, ma non ha potere su me!
stefania78
Messaggi: 292
Iscritto il: 16/06/2012, 14:57

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da stefania78 »

Passo anche di qui a lasciare un bacino!!! : Love :
Stefania
2012: entesoartrite ad impronta psoriasica (familiarità paterna per psoriasi), coinvolgimento articolare asimmetrico, tendineo ed entesitico, dubbio coinvolgimento assiale – irregolarità e addensamento della sacroiliaca destra all’rx bacino
2010: Tachicardia parossistica ventricolare,operata senza successo, presenti diversi focolai
2007: 5 distacchi di retina bilaterali, patologia degenerativa, operata e per il momento ferma
in cura con: almarythm 1 x 3 vv al giorno + micardis 40 per ipertensione + medrol 16 + salazoprina + polase+coefferalgan al bisogno

Cose belle: 2 bellissimissime pesti di 4 e 8 anni..un vero spettacolo..parola di mamma innamorata follemente
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Tiffany ha scritto:Ciao Paperarosa,
che ne dici di aprire la bottega della pazienza? Sai i clienti!!!
Ho letto che hai un problema ostruttivo (DLCO) e prendi un farmaco. Io ho un problema restrittivo e non prendo nulla. Avevo la spirometria il 30 maggio. Mi telefonano perchè l'apparecchio è guasto. Richiamo per avere notizie e, mi dicono che ho rinunciato. Mi arrabbio e rispondono che l'apparecchio è fuori sede in riparazione. Telefono stamane e... mi dicono che hanno spostato l'ambulatorio ed ho perso la prenotazione, che tra l'altro avevo fatto due mesi prima, cioè marzo. Siamo quasi ad agosto e... mi sono davvero scocciata!
Altro che pazienza ci vuole!!!!
Capisco che ti sei scocciata ma è importante rifare l'esame, quindi armati di pazienza (tanto per cambiare) e riprendi l'appuntamento. E' un esame importante per chi ha dei problemi. E magari una lettera di protesta in cui racconti a qualche responsabile come sono andate le cose!!!
La diminuzione del DLCO, da quanto ho capito, è indipendente dal problema ostruttivo. La prima è presente da almeno un anno, il secondo è stato riscontrato per la prima volta questo mese.
Mi raccomando.....
stefania78 ha scritto:Passo anche di qui a lasciare un bacino!!! : Love :
: Love :
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Avatar utente
francesca77
Messaggi: 1840
Iscritto il: 09/06/2010, 18:23
Località: ROMA

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da francesca77 »

CIAO PAPEROSA!!!

Immagine
Immagine

Immagine



nel 2000 diagnosi di les e sindrome da anticorpi antifosfolipidi.
nel 2003 diagnosi di glomerulonefrite lupica di classe 2b
fenomeno di raynaud
emicrania cronica
esofagite da reflusso
mutazione in omozigosi del fattore MTHFR della coagulazione

terapia:
medrol 4 mg,plaquenil,sandimmun neoral,cardioaspirina,omeprazen,gaviscon,prefolic,anafranil
Avatar utente
Alice41svegliati
Messaggi: 2598
Iscritto il: 25/10/2011, 21:03
Località: gorizia

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Alice41svegliati »

PERDONAMI,MA MI SONO ACCORTA SOLO ADESSO DI NON AVERTI FATTO GLI AUGURI...QUINDI RIMEDIO SUBITO
CARISSIMA PAPEROSA : Birthday :
17/10/2011 spondiloartrite psoriasica sieronegativa
terapia: celebrex e sulfasalazina
sospesa sulfasalazina per intolleranza
02/01/2012 humira penna ogni 15 giorni
08/03/2012 methotrexate e folina
10/05/2012 sospeso humira ,metho e folina
18/05/2012 prima infusione di remicade...speriamo bene:-)
01/O6/2012 remicade,methotrexate e folina,celebrex,tachipirina,levopraid
02/07/2012 sospeso remicade per reazione allergica...E MO ??????????? CHE MI DARANNO ???
16/07/2012 golimumab penna ogni 30 giorni... SPERIAMO DE ANNA AVANTI CON STO FARMACO...
20/09/2012 flexiban 10mg la sera...per fibromialgia(e sì perchè se fosse de giorno...'na tragedia proprio)
21/O3/2013 sospeso mtx e incominciato arava...mah...
20/06/2013 simponi ogni 3 settimane invece che 4...mi incrocio con me stessa perchè inizio a navigare in acque profonde...
01/08/2013 abbandono arava perchè perdo i capelli e non lo sopporto proprio...quando dico basta so quel che dico e poi me so proprio rotta de tutte ste pasticche :-D
05/09/2013 sospendo anche il simponi a causa di un raro effetto collaterale ,proseguo senza terapia per i prossimi 2 mesi ...VAI DI OTTIMISMO...
07/11/2013 L'OTTIMISMO HA FATTO EFFETTO...un po' di remissione non fa male a nessuno tanto meno a me.
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Grazie fanciulle fantastiche!!!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Paperarosa
Messaggi: 979
Iscritto il: 02/02/2012, 20:07

Re: Paperarosa .... alla ricerca di una diagnosi

Messaggio da Paperarosa »

Oggi mi sento tutta indolenzita come se ieri avessi fatto tanta ginnastica, ma ovviamente non è così : Chessygrin :
La testa è nel pallone e non riesco a concentrarmi.
E io, la donna freddolosa, sto patendo tanto con questo caldo, che accentua i miei problemi respiratori.
Va beh.... portiamo pazienza e andiamo avanti!
Raynaud; dolori articolari (credo non manchi all'appello più nessuna articolazione!); riduzione DLCO con deficit di tipo ostruttivo di grado lieve; iperomocisteinemia; occhio secco; colon irritabile; artrosi (cervicale e ginocchio sx); insufficienza venosa superficiale gamba sinistra; bulging discali cervicali; Rosacea; disidrosi palmare e plantare; tiroide disomogenea con noduli; psoriasi ungueale ai piedi; lieve disfagia .... e tanta, tanta, tanta stanchezza!!! Utero fibromatoso.
2014 asma
dicembre 2014 diagnosi di artrite sieronegativa
Terapie: Salazopyrin EN, Didrogyl, Klaira, sostituti lacrimali (Systane Ultra e BlugelA), Gastroloc 20 mg + al bisogno Gaviscon Advance, Tachidol, Ibuprofene
Rispondi

Torna a “LIBRO DEGLI OSPITI”