SE HAI DEI PERIODI BUONI CON UN BASSO LIVELLO DI INFIAMMAZIONE QUINDI MENO DOLORE PUOI DIMINUIRE IL DOSAGGIO DEI FARMACI, SEMPRE IN ACCORDO COL MEDICO, MA LE NOSTRE SONO INFIAMMAZIONI CRONICHE CHE DURANO ANCHE ANNI. IO, AD ESEMPIO, NON HO MAI AVUTO PERIODI DI REMISSIONE, SE SMETTO DI PRENDERE I FARMACI TORNANO ATTACCHI MOLTO VIOLENTI.
morgana ha scritto:si, probabilmente dovrei cambiare il mio atteggiamento di fronte ai farmaci, e non ci riesco ancora.
mi hanno fatto il lavaggio del cervello fin da piccola di non esagerare con le medicine e ora è difficile dimenticarsi tutti gli "insegnamenti".
la cosa poi piu difficile è dover scegliere. dover scegliere tra 2 dolori, mal di stomaco o dolori ossei/muscolari. perche automaticamente, gastroprotettore o no, come assumo antidolororifici mi viene un mal di stomaco di quelli mostruosi, che non so quale dei 2 mali è peggio. devo sempre mettere le cose sulla bilancia.
ad es quando ho mal di testa, quello forte, non ho esitazioni. aulin subito senza pensarci un attimo, perche il mal di testa che mi viene è peggio di qualsiasi mal di stomaco mi possa venire.
mentre per gli altri dolori devo pesare per bene, se sono forti forti prendo qualcosa, se sono medio-forti ci penso su, se sono medi lascio perdere e non prendo niente.
vorrei tanto avere uno stomaco piu forte, ma questo è gia indice del fatto che cmq anche standoci attenta un po ne ho abusato, e il mio stomaco già mi presenta il conto a 29 anni.