Pagina 4 di 7
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 15/03/2012, 23:23
da monstiz
loryday72 ha scritto:NO, NON E' UNA COSA BRUTTA, ANZI NE DEVI ESSERE CONTENTA! MA A ME RIMANE DEL TUTTO INDIFFERENTE! NON ME LA SONO PRESA...SONO SOLO UN PO' TESTARDA...
SE NON LO SAREI, SAREI UNA CHE SI ARRENDE FACILMENTE E QUESTO NON MI PIACE! NON E' UNA GARA QUESTA, E' UN ARGOMENTO LIBERO DOVE OGNUNO PUO' ESPRIMERE LA SUA OPINIONE, SENZA DISTINZIONI DI OGNI GENERE!
Non ti ho risposto e quindi non ti ho quotato perchè dovevo uscire... suvvia!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 6:57
da Azzurra99
Scusa Tiziano mi è sorto un dubbio...cosa intendi per "SUVVIA"? VAI VIA?

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 10:14
da milly977

MA COSA SENTONO LE MIE ORECCHIE!
monstiz ha scritto:Si, concordo... ma a quanto pare risulta difficile ammettere che quello che è bello ci attira, indipendentemente dal contenuto... o quasi!
SOLO IN UN PRIMO MOMENTO, QUANDO TI TROVI DAVANTI 2 PERSONE SCONOSCIUTE UNA BELLA E UNA BRUTTA, E' OVVIO CHE VIENE SPONTANEO A CHIUNQUE PROPENDERE PER QUELLA BELLA, VISTO CHE L'ASPETTO ESTERIORE E' L'UNICO ELEMENTO PER SCEGLIERE. MA QUANDO LE CONOSCI ENTRAMBE CI SONO ALTRI ELEMENTI CHE TI FANNO PROPENDERE PER L'UNA O PER L'ALTRA. INOLTRE UNA PERSONA CHE IO TROVO INTERESSANTE PER LA SUA SOSTANZA E' SICURAMENTE MENO INTERESSANTE PER UN'ALTRA, COSI' COME UNA PERSONA INTERESSANTE PER ME PER LA SUA APPARENZA, NON LO E' SICURAMENTE PER UN'ALTRA! E QUESTO DIPENDE DA COME NOI SIAMO FATTI, DAI NOSTRI GUSTI, DAL NOSTRO MODO DI ESSERE, INSOMMA DALLA NOSTRA SOSTANZA E NON SOLTANTO DA COME SIA FATTO L'ALTRO PER SOSTANZA O APPARENZA.
lorichi ha scritto:CERTO QUESTA DISCUSSIONE E' MOLTO INTERESSANTE E SE PRIMA STAVO SCHERZANDO UN PO' ORA DICO, SERIAMENTE, CHE E' VERO CHE IN LINEA GENERALE HA PIU' SUCCESSO UNA PERSONA DI BELLA PRESENZA MA PER ME LA BELLA PRESENZA RESTA UN FATTO SOGGETTIVO QUINDI, PERSONALMENTE, POTREI ENTRARE PIU' IN SINTONIA CON UNA PERSONA CHE PER ALTRI NON "CATTURA" E INVECE COLPISCE ME MAGARI PER UN SOLO PARTICOLARE ESTETICO.
ECCO ORA MI SONO INCARTATA UN ALTRO PO'.
FACCIO UN ESEMPIO SUI BELLI PER ECCELLENZA (DAL MIO PUNTO DI VISTA). POTREI PERDERE UNA GIORNATA A SENTIRE COSA HA DA DIRE UNO COME ALESSANDRO GASSMAN E NON PERDEREI NEANCHE UN SECONDO PER UNO COME GABRIEL GARKO CHE A ME NON FA NE' CALDO NE' FREDDO; EPPURE FRA I DUE PROBABILMENTE E' IL SECONDO CHE RISPONDE DI PIU' AI CANONI DI BELLEZZA.
FORSE COSI' E' PIU' CHIARO IL MIO PUNTO DI VISTA.
CONCORDO CON LORY

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 10:23
da Azzurra99
VOLEVO FARVI RIDERE E INVECE NON CI SONO RIUSCITA, HO RISO SOLO IO! EVIDENTEMENTE HO UN DIVERSO SENSO DEL'UMORISMO!

PECCATO! OK, ADESSO RITORNIAMO SERI E OCCUPIAMOCI DI QUESTA DISCUSSIONE!
milly977 ha scritto:

MA COSA SENTONO LE MIE ORECCHIE!
monstiz ha scritto:Si, concordo... ma a quanto pare risulta difficile ammettere che quello che è bello ci attira, indipendentemente dal contenuto... o quasi!
SOLO IN UN PRIMO MOMENTO, QUANDO TI TROVI DAVANTI 2 PERSONE SCONOSCIUTE UNA BELLA E UNA BRUTTA, E' OVVIO CHE VIENE SPONTANEO A CHIUNQUE PROPENDERE PER QUELLA BELLA, VISTO CHE L'ASPETTO ESTERIORE E' L'UNICO ELEMENTO PER SCEGLIERE. MA QUANDO LE CONOSCI ENTRAMBE CI SONO ALTRI ELEMENTI CHE TI FANNO PROPENDERE PER L'UNA O PER L'ALTRA. INOLTRE UNA PERSONA CHE IO TROVO INTERESSANTE PER LA SUA SOSTANZA E' SICURAMENTE MENO INTERESSANTE PER UN'ALTRA, COSI' COME UNA PERSONA INTERESSANTE PER ME PER LA SUA APPARENZA, NON LO E' SICURAMENTE PER UN'ALTRA! E QUESTO DIPENDE DA COME NOI SIAMO FATTI, DAI NOSTRI GUSTI, DAL NOSTRO MODO DI ESSERE, INSOMMA DALLA NOSTRA SOSTANZA E NON SOLTANTO DA COME SIA FATTO L'ALTRO PER SOSTANZA O APPARENZA.
lorichi ha scritto:CERTO QUESTA DISCUSSIONE E' MOLTO INTERESSANTE E SE PRIMA STAVO SCHERZANDO UN PO' ORA DICO, SERIAMENTE, CHE E' VERO CHE IN LINEA GENERALE HA PIU' SUCCESSO UNA PERSONA DI BELLA PRESENZA MA PER ME LA BELLA PRESENZA RESTA UN FATTO SOGGETTIVO QUINDI, PERSONALMENTE, POTREI ENTRARE PIU' IN SINTONIA CON UNA PERSONA CHE PER ALTRI NON "CATTURA" E INVECE COLPISCE ME MAGARI PER UN SOLO PARTICOLARE ESTETICO.
ECCO ORA MI SONO INCARTATA UN ALTRO PO'.
FACCIO UN ESEMPIO SUI BELLI PER ECCELLENZA (DAL MIO PUNTO DI VISTA). POTREI PERDERE UNA GIORNATA A SENTIRE COSA HA DA DIRE UNO COME ALESSANDRO GASSMAN E NON PERDEREI NEANCHE UN SECONDO PER UNO COME GABRIEL GARKO CHE A ME NON FA NE' CALDO NE' FREDDO; EPPURE FRA I DUE PROBABILMENTE E' IL SECONDO CHE RISPONDE DI PIU' AI CANONI DI BELLEZZA.
FORSE COSI' E' PIU' CHIARO IL MIO PUNTO DI VISTA.
CONCORDO CON LORY

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 12:13
da monstiz
...Il fatto è che, indipendentemente che lo ammettiamo o no che i canoni estetici sono soggettivi (e lo sono fino ad un certo punto) tra due persone, uno che trovate più gradevole esteticamente e una meno non credete che quella più attraente faccia meno fatica a dimostrarsi più simpatica e anche più affidabile? Eppure...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 12:25
da luce56
è un meccanismo che si innesca...quella più attraente sa di esserlo e quindi è più sicura di se
questa consapevolezza fa si che sia più estroversa, più socievole,meno timida e di conseguenza
attira più di un altro l'attenzione
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 14:43
da monstiz
luce56 ha scritto:è un meccanismo che si innesca...quella più attraente sa di esserlo e quindi è più sicura di se
questa consapevolezza fa si che sia più estroversa, più socievole,meno timida e di conseguenza
attira più di un altro l'attenzione
Questa è solo una parte... pensa che la cosa ha effetto anche esibendo delle semplici fotografie! Le persone giudicate più piacenti vengono giudicate anche più affidabili, capaci...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 15:05
da luce56
pensa che la cosa ha effetto anche esibendo delle semplici fotografie! Le persone giudicate più piacenti vengono giudicate anche più affidabili, capaci...
...su questo non sono d'accordo,
attraverso una fotografia non si può giudicare una persona capace o affidabile...
il contatto è necessario
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 15:13
da milly977
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 15:15
da rosaria1956
luce56 ha scritto:è un meccanismo che si innesca...quella più attraente sa di esserlo e quindi è più sicura di se
questa consapevolezza fa si che sia più estroversa, più socievole,meno timida e di conseguenza
attira più di un altro l'attenzione
BE' ANCHE IL CARATTERE FA' LA DIFFERENZA, CI SONO PERSONE CHE SAPENDO DI ESSERE ATTRAENTI E QUINDI FAVORITE DALLA SUPERFICIALE QUANTO DIFFUSA ABITUDINE DI GIUDICARE L'APPARENZA, DIVENTANO ANCHE ARROGANTI, SI SENTONO MIGLIORI E PADRONI DEL MONDO.
ECCO QUINDI CHE CONOSCENDOLE L'APPARENZA CROLLA MISERAMENTE COME UN CASTELLO DI CARTE
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 16:41
da monstiz
Vedo che non siete d'accordo... poi di tanto in tanto ritrattate e poi ritornate a non esser d'accordo... sono stati fatti degli studi su questa cosa e... basta una foto per creare una impressione!
Purtroppo l'impressione conta... ed è difficile da smentire poi!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 23:10
da luce56
BE' ANCHE IL CARATTERE FA' LA DIFFERENZA, CI SONO PERSONE CHE SAPENDO DI ESSERE ATTRAENTI E QUINDI FAVORITE DALLA SUPERFICIALE QUANTO DIFFUSA ABITUDINE DI GIUDICARE L'APPARENZA, DIVENTANO ANCHE ARROGANTI, SI SENTONO MIGLIORI E PADRONI DEL MONDO.
ECCO QUINDI CHE CONOSCENDOLE L'APPARENZA CROLLA MISERAMENTE COME UN CASTELLO DI CARTE
.....l'arroganza fa parte dell'ignoranza e della maleducazione
è tutt'altro discorso
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 23:13
da luce56
monstiz ha scritto:Vedo che non siete d'accordo... poi di tanto in tanto ritrattate e poi ritornate a non esser d'accordo... sono stati fatti degli studi su questa cosa e... basta una foto per creare una impressione!
Purtroppo l'impressione conta... ed è difficile da smentire poi!
...tutti sti giri per spiegarci perchè non metti la foto????: Lol :
AHAHAHAH
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 16/03/2012, 23:49
da monstiz
monstiz ha scritto:Vedo che non siete d'accordo... poi di tanto in tanto ritrattate e poi ritornate a non esser d'accordo... sono stati fatti degli studi su questa cosa e... basta una foto per creare una impressione!
Purtroppo l'impressione conta... ed è difficile da smentire poi!
Intendo dire che è difficile da smentire l'idea che uno si fa dalla prima impressione!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 17/03/2012, 11:40
da rosaria1956
NON CREDO SIA DIFFICILE DA SMENTIRE LA PRIMA IMPRESSIONE
OK SONO D'ACCORDO CHE L'APPARENZA CONDIZIONA MOLTO UNA SCELTA
MA SE POI LA SOSTANZA NON CI PIACE, CERTAMENTE LA PRIMA IMPRESSIONE VIENE SMENTITA E CI SI RENDE CONTO DI ESSERSI LASCIATI SOLO ABBAGLIARE
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 17/03/2012, 12:11
da Azzurra99
SI INFATTI LO PENSO ANCHE IO, SI PUO' SEMPRE CAMBIARE OPINIONE E RENDERSI CONTO CHE QUELLA PERSONA NON E' POI COME L'AVEVAMO RITENUTA IN UN PRIMO MOMENTO! QUANTE VOLTE SI SENTE DIRE IN GIRO: "MA LO SAI CHE NON MI CREDEVO CHE FOSSI COSI'?", OPPURE :"ALL'INIZIO MI AVEVI DATO TUTTA UN'ALTRA IMPRESSIONE, POI HO AVUTO MODO DI CONOSCERTI MEGLIO!" PENSO CHE LA PRIMA IMPRESSIONE SI TRATTI PIU' CHE ALTRO NELLA MAGGIORANZA DEI CASI DI UN FATTO SOGGETTIVO.
FACCIO L'ESEMPIO FRA UNO STUDENTE E L'INSEGNANTE:
METTIAMO IL CASO UNO STUDENTE CHE E' SEMPRE ANDATO BENE CON VOTI ALTI, AD UN CERTO PUNTO INIZIANO AD ABBASSARSI MOLTO I VOTI E L'INSEGNANTE SE NE MERAVIGLIA, NON CI VUOLE CREDERE E CHIEDE ALLO STUDENTE:"MA COME MAI? COSA TI E' SUCCESSO? NON STAI BENE? DAI, SARA' UN MOMENTO DIFFICILE CHE SUPERERAI AL PIU' PRESTO!" QUINDI L'INSEGNANTE GLI DA' L'OPPORTUNITA' DI RIFARSI E RECUPERARE. CI SARA' ANCHE QUELL'INSEGNATE CHE INVECE LO PRENDERA' IN ANTIPATIA PERCHE' NOTA UN CERTO DISINTERESSAMENTO E QUINDI LA SUA OPINIONE NE SARA' RADICALMENTE CAMBIATA.
NEL CASO DI UNO STUDENTE CHE NON E' MAI ANDATO BENE E AD UN CERTO PUNTO DIVENTA UNO STUDENTE BRAVO CON VOTI ALTI, CI SARA' QUELL'INSEGNANTE CHE DUBITERA' DEL SUO MIGLIORAMENTO E LO VALUTERA' COMUNQUE MENO DI QUELLO CHE SI MERITA' ANCHE SE AVRA' VERIFICATO CHE NON CI SIANO COPIATURE E BIGLIETTINI DA PARTE DELLO STUDENTE.
ALTRI INSEGNANTI INVECE NE SARANNO CONTENTI DI QUESTO MIGLIORAMENTI DANDOGLI IL GIUSTO VALORE CHE SI MERITA.
UNA MIA INSEGNANTE DEL CORSO SERALE CI DICEVA SEMPRE: "NON FATE LO SBAGLIO DI ANDARE BENE ALL'INIZIO E POI CALARE VERSO LA FINE, MEGLIO SE ANDATE GRADUALMENTE E MIGLIORATE IN MANIERE CRESCENTE IN MODO DI FINIRE NEL MODO MIGLIORE E SOPRATUTTO MEGLIO RIMANERE COSTANTI PIUTTOSTO CHE AVERE UN CALO NELL'ULTIMA META'!" ANCHE PER UNO STAGE TEMPO FA MI E' CAPITATO CHE MI DICESSERO LA STESSA IDENTICA COSA.
INFATTI TUTTO CIO' PUO' ACCADERE ANCHE IN ALTRI AMBITI, LAVORATIVI...ECC
PER QUANTO RIGUARDA IL NUOVO PROFESSORE CHE DOVRA' DIMOSTRARSI SEVERO AI PROPRI STUDENTI PER FARSI RISPETTARE, CREDO CHE IN SEGUITO LO DOVRA' ANCHE MANTENERE QUESTO COMPORTAMENTO ALTRIMENTI GLI STUDENTI POI SE NE APPROFITTERANNO DI QUESTO CAMBIAMENTO DEI CONFRONTI DEL PRIMO APPROCCIO INIZIALE. MAI ABBASSARE LA GUARDIA!
CONCLUSIONI:
LA PRIMA IMPRESSIONE NON SEMPRE E' QUELLA CHE CONTA, MAGARI MOLTE VOLTE PUO' ESSERE DIFFICILE DA SMENTIRE, MA QUESTO VALE A SECONDA DEL SOGGETTO O DALLE MASSE. QUINDI, ANCHE SE E' STATO STATISTICAMENTE APPROVATO CHE LA PRIMA IMPRESSIONE CONTA, CREDO CHE QUESTO VALE PER LA MAGGIORANZA E PER LE MASSE, SE ANDIAMO AD ESAMINARE OGNI SINGOLO INDIVIDUO NOTEREMO CHE UNA BUONA PARTE NON LA PENSA AFFATTO IN QUESTO MODO!
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 18/03/2012, 10:34
da monstiz
rosaria1956 ha scritto:NON CREDO SIA DIFFICILE DA SMENTIRE LA PRIMA IMPRESSIONE
OK SONO D'ACCORDO CHE L'APPARENZA CONDIZIONA MOLTO UNA SCELTA
MA SE POI LA SOSTANZA NON CI PIACE, CERTAMENTE LA PRIMA IMPRESSIONE VIENE SMENTITA E CI SI RENDE CONTO DI ESSERSI LASCIATI SOLO ABBAGLIARE
La prima impressione è difficilissima da smentire, tanto più che nei corsi di comuncazione, parlo di cose serie, non di baggianate, si insegna che abbiamo modo di fare solo UNA prima impressione e che quindi bisogna cercare di farla al meglio.
Ma perchè la prima impressione conta molto? Perchè l'evoluzione dell'essere umano e stata, specie negli ultimi tempi, tanto rapida da non rendere (per fortuna) superflui certi "meccanismi" ancestrali che fanno si che al primo sguardo la persona del sesso opposto venga valutata "idonea alla riproduzione" o meno.Ad esempio, sono stati analizzati parametri come le misure corporee femminili, stabilendo che il rapporto vita-fianchi che rende la donna più attraente è circa 0.72 e guarda caso si è riscontrato che le donne che hanno questo rapporto sono anche più fertili. Ormai ci si sposa sempre più tardi e quindi bisogna mantenere il proprio aspetto giovanile sempre più a lungo per non essere fuori "mercato", ecco che due studiosi austrici (Karl Grammer e Bertrand Fink) hanno stabilito che il volto di una donna piace molto di più quando appare liscio e luminoso, valutato inconsciamente come un organismo più sano e quindi più idoneo alla riproduzione.
Ma la cosa vale anche per gli uomini... al posto del rapporto vita fianche negli uomini c'è il rapporto torace-fianchi. Sapete poi perchè voi donne guardate il sedere agli uomini? No? Alcuni tratti del viso suggeriscono un livello di ormoni maschili maggiori, quindi una maggior sicurezza riproduttiva e ancora di sopravvivenza della prole... meccanismi questi, come dicevo sopra, ancestrali, ma che sono ancora presenti!
Questo per quanto riguarda il solo aspetto corporeo, ma potremmo valutare anche l'aspetto sociale degli abiti, del profumo...
Uno studio ha dimostrato che il colore dell'abito può renderci più attraenti (Radelof, Università dell'Ohio) .
Un altro studio ha dimostrato che l'odore corporeo è in grado di revelare molte informazioni che percepiamo "inconsciamente"...
Re: apparenza e sostanza
Inviato: 18/03/2012, 11:06
da monstiz
loryday72 ha scritto:SI INFATTI LO PENSO ANCHE IO, SI PUO' SEMPRE CAMBIARE OPINIONE E RENDERSI CONTO CHE QUELLA PERSONA NON E' POI COME L'AVEVAMO RITENUTA IN UN PRIMO MOMENTO! QUANTE VOLTE SI SENTE DIRE IN GIRO: "MA LO SAI CHE NON MI CREDEVO CHE FOSSI COSI'?", OPPURE :"ALL'INIZIO MI AVEVI DATO TUTTA UN'ALTRA IMPRESSIONE, POI HO AVUTO MODO DI CONOSCERTI MEGLIO!" PENSO CHE LA PRIMA IMPRESSIONE SI TRATTI PIU' CHE ALTRO NELLA MAGGIORANZA DEI CASI DI UN FATTO SOGGETTIVO.
FACCIO L'ESEMPIO FRA UNO STUDENTE E L'INSEGNANTE:
METTIAMO IL CASO UNO STUDENTE CHE E' SEMPRE ANDATO BENE CON VOTI ALTI, AD UN CERTO PUNTO INIZIANO AD ABBASSARSI MOLTO I VOTI E L'INSEGNANTE SE NE MERAVIGLIA, NON CI VUOLE CREDERE E CHIEDE ALLO STUDENTE:"MA COME MAI? COSA TI E' SUCCESSO? NON STAI BENE? DAI, SARA' UN MOMENTO DIFFICILE CHE SUPERERAI AL PIU' PRESTO!" QUINDI L'INSEGNANTE GLI DA' L'OPPORTUNITA' DI RIFARSI E RECUPERARE. CI SARA' ANCHE QUELL'INSEGNATE CHE INVECE LO PRENDERA' IN ANTIPATIA PERCHE' NOTA UN CERTO DISINTERESSAMENTO E QUINDI LA SUA OPINIONE NE SARA' RADICALMENTE CAMBIATA.
NEL CASO DI UNO STUDENTE CHE NON E' MAI ANDATO BENE E AD UN CERTO PUNTO DIVENTA UNO STUDENTE BRAVO CON VOTI ALTI, CI SARA' QUELL'INSEGNANTE CHE DUBITERA' DEL SUO MIGLIORAMENTO E LO VALUTERA' COMUNQUE MENO DI QUELLO CHE SI MERITA' ANCHE SE AVRA' VERIFICATO CHE NON CI SIANO COPIATURE E BIGLIETTINI DA PARTE DELLO STUDENTE.
ALTRI INSEGNANTI INVECE NE SARANNO CONTENTI DI QUESTO MIGLIORAMENTI DANDOGLI IL GIUSTO VALORE CHE SI MERITA.
UNA MIA INSEGNANTE DEL CORSO SERALE CI DICEVA SEMPRE: "NON FATE LO SBAGLIO DI ANDARE BENE ALL'INIZIO E POI CALARE VERSO LA FINE, MEGLIO SE ANDATE GRADUALMENTE E MIGLIORATE IN MANIERE CRESCENTE IN MODO DI FINIRE NEL MODO MIGLIORE E SOPRATUTTO MEGLIO RIMANERE COSTANTI PIUTTOSTO CHE AVERE UN CALO NELL'ULTIMA META'!" ANCHE PER UNO STAGE TEMPO FA MI E' CAPITATO CHE MI DICESSERO LA STESSA IDENTICA COSA.
INFATTI TUTTO CIO' PUO' ACCADERE ANCHE IN ALTRI AMBITI, LAVORATIVI...ECC
PER QUANTO RIGUARDA IL NUOVO PROFESSORE CHE DOVRA' DIMOSTRARSI SEVERO AI PROPRI STUDENTI PER FARSI RISPETTARE, CREDO CHE IN SEGUITO LO DOVRA' ANCHE MANTENERE QUESTO COMPORTAMENTO ALTRIMENTI GLI STUDENTI POI SE NE APPROFITTERANNO DI QUESTO CAMBIAMENTO DEI CONFRONTI DEL PRIMO APPROCCIO INIZIALE. MAI ABBASSARE LA GUARDIA!
CONCLUSIONI:
LA PRIMA IMPRESSIONE NON SEMPRE E' QUELLA CHE CONTA, MAGARI MOLTE VOLTE PUO' ESSERE DIFFICILE DA SMENTIRE, MA QUESTO VALE A SECONDA DEL SOGGETTO O DALLE MASSE. QUINDI, ANCHE SE E' STATO STATISTICAMENTE APPROVATO CHE LA PRIMA IMPRESSIONE CONTA, CREDO CHE QUESTO VALE PER LA MAGGIORANZA E PER LE MASSE, SE ANDIAMO AD ESAMINARE OGNI SINGOLO INDIVIDUO NOTEREMO CHE UNA BUONA PARTE NON LA PENSA AFFATTO IN QUESTO MODO!
Cito letteralmente il libro :"I segreti della comunicazione" del Dottor Pacori Marco che scrive : "Quando conosciamo qualcuno, da subito, ci facciamo una idea su che tipo sia; in genere questa prima impressione si mostra molto tenace alle disconferme.
Quando veniamo a conoscenza diparticolari che mettano in discussione l'effetto del primo impatto, tendiamo preferibilmente a ignorarli o a giudicarli irrilevanti.
In una ricerca scientifica effettuata, alcuni soggetti dovevano osservare una persona mentre eseguiva un test ed erano invitati successivamente a dare una valutazione delle sue capacità.
In una prima condizione, la persona in questione cominciava molto bene, rispondendo in modo esatto a quasi tutte le domande, ma mostrava un vistoso calo dellaperformance nella seconda parte del questionario.
In un'altra prova, avveniva il contrario : il candidato cominciava male e finiva bene.
Tutte e due le persone rispondevano correttamente alla metà delle domande (cosa di cui i "giudici" furono avvertiti).
Nonostante ciò, l'idividuo che aveva cominciato bene veniva considerato più intelligente dell'altro."
Pensate, i giudici sapevano che in entrambe le condizioni comunque il 50% delle risposte sarebbe stata esatta eppure il giudizio è stato sovvertito... se non è prima impressione questa!

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 18/03/2012, 13:03
da rosaria1956
monstiz ha scritto: Sapete poi perchè voi donne guardate il sedere agli uomini? No? ...
LO VOGLIO SAPERE

Re: apparenza e sostanza
Inviato: 18/03/2012, 17:52
da luce56
monstiz ha scritto: Sapete poi perchè voi donne guardate il sedere agli uomini? No? ...
...è vero..noi donne guardiamo sempre il sedere agli uomini,
almeno (lo ammetto) io lo guardo....
c'è una risposta scientifica?????
Illuminaci grande Tiziano