Pagina 32 di 62

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 22/10/2014, 18:07
da fdaliz
Ciao Alexia! Un bacino GRANDE GRANDE...ti seguo e spero che presto facciano effeto i farmaci! : Frown :

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 24/10/2014, 12:54
da giovi74
Ciao alessia secondo me è il cortisone che è molto gastrolesivo
Speriamo che la nuova cura funzioni così potrai togliere l'odiato cortisone che ti da anche problemi di stomaco
Un abbraccio Giovanna

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 26/10/2014, 22:51
da Tiffany
Io ho sempre preso il gastroprotettore da 30mg perché soffro di reflusso con ernia iatale. Posso assicurarti che con il sandimmun non ho avuto nessun problema, come pure il signor corti.

P.S Davide ha superato la prova scooter, domani si va in procura per il certificato casellario giudiziale e martedì firmerà. Credo sia fatta... sappiamo però che saranno solo tre mesi.

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 26/10/2014, 23:27
da giovi74
Ciao tiffany e una bellissima notizia si inizia sempre con contratti brevi e un piccolo grande passo
Giovanna

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 27/10/2014, 11:35
da silvina79
Buongiorno Alexia!

Io il cortisone l'ho preso per diversi anni tanto tempo fa e non mi ha mai dato particolarmente noia, prendevo Delacortene, poi con questo ultimo attacco da Settembre ho cominciato a prendere Medrol con gastroprotettore, ma da scema lo prendevo in orari lontano dai pasti per distanziarlo dall'antibiotico.

Mi ha fatto venire una gastrite tremenda, tanto che all'ospedale nel ricovero mi hanno fatto anche la gastroscopia pensando ad un'ulcera. (che fortunatamente non c'era)
Quindi per mia esperienza è il cortisone che da tanto fastidio allo stomaco

Adesso mi hanno aumentato il gastroprotettore e faccio attenzione a prendere sia l'indometacina che il cortisone sempre dopo un pasto , se è la colazione la faccio abbondante e cerco di evitare tutti qugli alimenti che possono dare noia con la gastrite. Praticamente non prendo più caffè e cerco di evitare alimenti acidi , visto che ho un po' di reflusso.

Devo dire che al momento ho risolto molto, spero di continuare così!

Quando pensi di diminuire il cortisone?

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 27/10/2014, 17:52
da Tiffany
In attesa di chiarimenti perché non provi gaviscon? il nonno della ragazza di Davide ne fa uso e per sentito dire è efficace sia per dispepsia che per bruciori. Ma il tuo è dolore? E quello sulle palpebre è uno spasmo o dolore? Potrebbe trattarsi di fascicolazioni... soffro pure di quelle.
Io come sto? Hai una domanda di riserva? Ho un mal di testa ferocissimo (lo possinooooooooooooooo!!!) dolori sparsi e il braccio che continua a farmi male. Ci ho fatto anche il prelievo e mi pizzica come se mi avessero puntato un chiodo (alla Gesù). Il 31 ho visita ortopedica e speriamo che venga fuori il bandolo della matassa : WallBash :

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 27/10/2014, 18:46
da amica68
Ciao Alexia,
cavoli mi ero persa un po' di aggiornamenti e non sapevo che anche tu eri in giostra con uveiti come me!!!
Ti posso solo dire della mia esperienza:
il corti non mi da particolarmente gastrite anche a dosaggi molto alti (vedi 50 mg al di') ma lo abbino sempre al gastroprotettore (pantoprazolo)
Il sandimmun..........come forse leggerai io l'ho appena sospeso xche mi alzava troppo la pressione ma ti posso dire che in tanti anni di malattia e uveiti durante il suo trattamento non ne ho avute (di uveiti), pero' sinceramente mi sembra che tuo dosaggio sia un po' leggero........mi spiego: io peso circa 60 kg e la mia dose era SANDIMMUN NEORAL DA 100 2 compresse al giorno, quindi 200mg al giorno, e l'oculista specializzata in uveiti mi aveva già detto che come dosaggio era un po' bassino, certo considerando anche abbinata con REMICADE poteva bastare, ma tu lo stai prendendo da solo....inoltre ora con il problema di pressione ho chiesto a reuma se non potevo tenerlo abbassando solo il dosaggio ma mi ha detto che meno di 200 è sottodosato e non serve a nulla, tanto vale cambiare immunosoppressore............sempre in merito a tale farmaco a detta di tutti è il piu' indicato x uveiti (non so dirti x dolori) dopo il Micolfenolato mofetile, che pero' lo danno per il Lupus e non x le artriti.........
La Salazopirina io la presi moooooooooooolti anni fa (tipo 20) non ricordo nemmeno il dosaggio ma ricordo non mi dava benefici ne x occhi ne per dolori.
Infine il metho (reumaflex)........a me sui dolori aiutava poco e su uveiti x nulla.............x quello alla fine passai al bio.............
Pero' siamo tutti diversi, inoltre è molto interessante l'abbinata Sandi e Sala.......magari avrà l'effetto magico che su di me non aveva : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 27/10/2014, 19:59
da amica68
Eh si'...........il caro vecchio Luxazone...........compagno di tanti anni, in gocce o in pomata, pensa che lo uso dal 1984!!!
e ancora non si sono inventati altro!!!!! : Andry : : Andry : : Andry : : Andry : : Andry :
comunque se ricordi i miei scritti in merito oculista di uveiti di Rapallo, io sto anche prendendo un'integratore a base di cucurmina che mi ha dato lei, si chiama NORFLO, ho avuto ok anche da reum xche cmq solo integratore e al limite male non fa.........a parte al portafoglio xche come tutti integratori non è mutuabile : Evil :
cmq io da quando integratore,tornata a Remicade e Sandimmun................. x ora tutto tace agli occhi..........sperem, ora che tolgo ciclosporina : CoolGun : : CoolGun :
leggevo che lamentavi dolore anche a parte del viso e dello zigomo..........anche a me succede, perchè credo l'infiammazione si irradia al trigemino e affini, nei periodi peggiori avevo dolore a mezza faccia......... :X

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 27/10/2014, 20:48
da LauraD
Ma col vento freddo questa storia della faccia e' allucinante...
Ho passato due giorni difficili !!!
Ciao Alexiaaa ... :-) :-)

Re: Ciao nuova arrivata

Inviato: 28/10/2014, 12:24
da LauraD
Ciao Alessia ... no no ... ci sono !! ;)

sto lavorando molto, in questo periodo ... è arrivato il freddo : Nurse : : Nurse : e con lui una marea umana di pazienti che ci tengono occupati, così non abbiamo tempo di annoiarci o di pensare troppo !! : Lol : : Lol : : Lol :
pare, dico pare, che il dolore al lato sn del volto, si sia tradotto infine in una nevralgia del trigemino, evviva !!!
le vinco tutte io le nevralgie .. : Lol : : Lol :

va beh non me la prendo, però il problema è un altro ... ogni tanto soffro di herpes simplex alla mucosa nasale, e in questo momento di solito, coi primi freddi, si palesa anche senza invito .. : Rolleyes :
beh questa seccatura se ne tira dietro un altra, anche più seria, che è proprio la nevralgia trigeminale, di cui io ho tutti i sintomi.
e se si mette nel pentolone anche la ciclosporina che abbassa le difese immunitarie ... :O :O poi da un paio di giorni ho la pressione un pò più alta del solito, ma il reumatologo mi aveva detto di non drammatizzare troppo la cosa, se si tratta di valori leggermente più alti.
intanto i primi di novemnbre devo fare tutti gli esami di controllo, e poi alla metà del mese ho la visita di controllo da lui, e vediamo di fare il punto della situazione.
temo il passaggio al bio.

a me non piace, come sapete !!! anche in questo caso mi tocca fare da bastian contrario come al solito !!! uffffaaaa ... : Sig : : Sig : : Sig : : Sig :

ciao cara... vado a rendermi utile alla società. : Chessygrin :
Laura : Love :