Pagina 35 di 58
Re: Nuovo Utente
Inviato: 11/12/2016, 22:30
da giovi74
Ciao sabri pensa che con una diagnosi certa di malattia infiammatoria intestinale finalmente potrai curarti senza perdere tempo
Un abbraccio GIOVANNA
Re: Nuovo Utente
Inviato: 13/12/2016, 11:16
da DANY45
Sabry1994 ha scritto:Oggi inizio il medrol, speriamo bene...il regalo più grande sarebbe iniziare di nuovo il bio prima di natale, ma magariiii, per ora mi accontento del cortisone, l'importante è stare meglio

buona giornata a tutti

CIAO SABRY,
IO CON IL MEDROL MI SONO TROVATA MOLTO BENE A DIFFERENZA DEL DELTAKCORTENE. SPERO CHE FACCIA EFFETTO ANCHE A TE E CHE TU POSSA SENTIRTI MEGLIO.
SPERIAMO DUNQUE TU POSSA INIZIARE ANCHE IL BIO, SAREBBE PROPRIO UN BEL REGALO DI NATALE.
COMUNQUE ACCONTENTIAMOCI DI UN PASSETTO ALLA VOLTA.
IO OGGI POMERIGGIO VADO ALLA VISITA DALL'OTORINO E HO GIA' I CAPELLI DRITTI A PENSARE A QUEL SONDINO CHE DAL NASO ARRIVA IN GOLA.... COMUNQUE MI
TOCCA. SPERO DI NON VOMITARE
UN GRANDE ABBRACCIO E IN BOCCA AL LUPO.

Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 8:46
da bagghi68
Sabri te lo torno a dire! Non fasciarti la testa prima di prendere la botta!!
Il dolore alle anche ha sicuramente una componente infiammatoria!! Può essere che quando riprenderai il bio l'infiammazione si ridurrà e, con essa, il dolore!
Prima di pensare alle mie protesi le ho provate tutte: il mtx, il bio, le infiltrazioni di cortisone, di acido ialuronico e di ozono!! Tutte inutili alla fine, però era logico tentare. Dopo tutto questo (5 infiltrazione a dx e tre a sx) , un'artrormn e un'artroscopia con osteoplastica al femore, è stata presa la decisione delle protesi!
Quindi ... non correre con la mente!! Credo che adesso tu abbia bisogno di trovare la terapia giusta per l'artrite e di fare fisioterapia fin da subito per le gambe... poi se sarà necessario farai anche le protesi ma mi sembra prematuro pensarci adesso!
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 13:24
da Tiffany
HAI FATTO VISITA O SOLO DAVANTI ALLA COMMISSIONE?
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 14:05
da bagghi68
Io all'inizio l'avevo noleggiata .. ma non avevo nessuna richiesta!! Poi ho semplicemente detratto le spese in dichiarazione dei redditi! Alla fine io l'ho comprata perché dopo un mese circa di noleggio avrei speso la stessa cifra!! L'ho comprata su internet.. non è molto tecnologica ma ha fatto il suo bel lavoro!!
Se puoi prendine una leggera!!! caricarla e scaricarla dalla mecchina è la parte più complicata e devi per forza farti aiutare!! Se non cammini da sola non riesci!! La fai la fisioterapia alle gambe?
Fammi sapere
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 16:32
da bagghi68
Con L'invalidità, se la percentuale fosse alta ( mi pare superiore al 75 % circa ma informati meglio!!) potrai avere l'esenzione per tutte le prestazioni soggette a ticket. Io ce l'ho e qualsiasi cosa faccio con l'ASL non pago nulla!
Questo però prevede che tu faccia una visita fisiatrica in convenzione ( cioè con impegnativa del tuo medico) e che il fisiatra ti richieda, sempre con impegnativa, la fisioterapia. Poi ci sarebbero i soliti tempo di attesa.
Se invece andrai in piscina o in palestra riabilitativa di tua iniziativa dovrai pagare ma potrai detrarre il costo dalla dichiarazione dei redditi tua o di chi sei a carico.
Ti avevo chiesto della fisioterapia perché se farai l'intervento alle anche ti serviranno i muscoli delle gambe per rimetterti in piedi.. e adesso, da quello che ho capito, li stai usando poco!! Meno li usi e più farai fatica dopo.. te lo dico per esperienza! A me è bastato un mese di sedia a rotelle per non riuscire più a muovere nulla e anche per spostarmi da seduta dovevo sollevarle con le mani..
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 16:55
da Tiffany
Confermo ciò che dice Cri per la piscina (fatta anche quella) e la palestra riabilitativa (mai fatta). Ho pagato 70 euro 10 sedute. Acqua a 37 gradi. Per la fisioterapia, dopo la visita fisiatrica che ha accertato il problema con rx, risonanze e/o tac, il medico ti rilascia la prescrizione, poi vai dal medico di base, ricetta, e ti prenoti presso un centro, che sia privato convenzionato (ho fatto così) o direttamente ai centri asl (tempi biblici). Se non hai esenzione paghi il ticket.. Con il 67% hai tutte le prestazioni pagando solo 5 euro se superi il reddito (io pago perché per lo stato sono ricca), altrimenti non paghi un cent e finalmente, visto che lo pigliamo sempre noi in saccoccia, una volta tanto lo piglia lo stato. con il 74% si ottiene il "succulento" assegno mensile di assistenza che si aggira intorno ai 280 euro. Se poi ti assegnano il 100%, (inabilità lavorativa) e fai richiesta di 'accompagnamento, allora si ha la pensione che ammonta a 500 e qualcosina... lo so perché dopo tante battaglie alla "giovane" età (90) di mia suocera siamo riusciti a ottenerla, non prima di vari ricorsi... Ci ha seguiti il patronato (CAF) e comunque l'avvocato si paga. Non tantissimo perché il CAF assiste tutti i cittadini. Se posso aiutarti per le cose a me conosciute chiedi pure.
Ah... ho fatto 10+10 sedute di fisoterapia. Laser, tens e riabiltazione fisioterapica (no palestra, mi manipolava il fisioterapista).
Tempo attesa circa 15-18 gg
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 22:46
da Paola88
Sabri anche a me hanno parlato molto bene dell dott.giochetti e di altri medici che lavorano al sant' Orsola a Bologna anche io ho prenotato una visita per il 31gennaio perché da un paio di mesi ho iniziato ad avere dolori intestinali e bruciori
Re: Nuovo Utente
Inviato: 16/12/2016, 22:59
da bagghi68
Ma sabry!! Allora sei più esperta di me in esenzioni!! Hai anche gli esempi pratici in casa.. ahimè!!
Se farai la visita fisiatrica dalla dottoressa dell'ASL dovresti avere l'esenzione per invalidità!! Forse anche per patologia!