Ciao Michelina...sono contenta per te e per il tuo bimbo.
Il morale deve salire ,è necessario e noi siamo capaci di riuscirci.
Avrei voluto esserci alla festa di carnevale ...chissà che gioia con tutti quei bimbi.
Invece sono stata a letto senza febbre pure io,ma con forte mal di testa e nausea,figurati che oggi ho rinunciato al TIRAMI SU' ,cosa molto grave..per una come me!!!!

.Però adesso sto leggermente meglio,ma riesco a mangiare solo pere.
Mi farà bene alla linea...almeno!!!!!!.
Io volevo andare un pò in giro per carnevale,anche perchè nella mia città si festeggia molto ,con carri allegorici e gruppi mascherati ,e portarci il mio nipotino,
ma stavo male ,e lui mi ha risposto che non è giusto e così non si usa fare !!!!e mi ha chiuso il telefono .
Pazienza ...con tutti !Bene adesso ti saluto e ti abbraccio

duilia 49 esordio artrite reumatoide 1985 ,con forti dolori alle dita dei piedi ,gonfiore e difficoltà a camminare.Diagnosticata quasi subito.Inizio con i sali d'oro successivamente controlli e cure all'ospedale L.Sacco a Milano con infiltrazioni di Rifamicina a tutte le articolazioni per circa tre mesi.Voltaren per i dolori.Per diversi anni sono stata in remissione della malattia.Poi sono ripresi i dolori e le deformazioni alle mani e ai piedi .Nel 1997 sono stata operata di resezione metatarsale ad entrambi i piedi.Nei primi anni del 2000 ho iniziato l'Arava immunosoppressore e deltacortene,sono stata subito meglio,ma che ho dovuto lasciare anni dopo per intossicazione al fegato.Poi Plaquenil,metotressato ,ma avevo nausea e dolori alla testa ,stanchezza ecc.quindi sono tornata all'arava ma ho avuto forti eruzioni cutanee da dover interrompere.Non ho fatto cure biologiche perchè mi è stato detto non compatibili con la malattia di Siogren che nel frattempo mi è stata diagnosticata.Da Settembre 2010 a Dicembre 2011 sono stata operata di artrodesi e artroplasica alle mani ,adesso ho iniziato con reumaflex e lodrota cortisone.