Pagina 5 di 6

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 09/04/2013, 15:39
da rosaria1956
QUANDO A ME RICONOBBERO IL 100% DI INVALIDITA' E LA 104 CON GRAVITA' (NEL 2004) FECI SUBITO ISTANZA PER AVERE IL CONTRASSEGNO H
MI FU RIFIUTATO PERCHE' CAMMINAVO
PURTROPPO TALE CONTRASSEGNO E' STRETTAMENTE COLLEGATO ALLA CAPACITA' MOTORIA, SE QUESTA NON E' ALMENO "RIDOTTA" NON TE LO DANNO
SE LEGGI NELLA MIA PRESENTAZIONE QUELLO CHE MI E' CAPITATO, OGGI IO FINALMENTE POTRO' RICHIEDERLO VISTO CHE LA COMMISSIONE MI HA AGGIUNTO SUL DECRETO: PATOLOGIA CHE COMPORTA RIDOTTE CAPACITA' MOTORIE
FERMO RESTANDO CHE PER AVERLO DOVRO' ESSERE SOTTOPOSTA ALL'ENNESIMA VISITA E QUINDI NEPPURE E' CERTO!!!!

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 09/04/2013, 19:32
da morgana
rosaria1956 ha scritto:QUANDO A ME RICONOBBERO IL 100% DI INVALIDITA' E LA 104 CON GRAVITA' (NEL 2004) FECI SUBITO ISTANZA PER AVERE IL CONTRASSEGNO H
MI FU RIFIUTATO PERCHE' CAMMINAVO
PURTROPPO TALE CONTRASSEGNO E' STRETTAMENTE COLLEGATO ALLA CAPACITA' MOTORIA, SE QUESTA NON E' ALMENO "RIDOTTA" NON TE LO DANNO
SE LEGGI NELLA MIA PRESENTAZIONE QUELLO CHE MI E' CAPITATO, OGGI IO FINALMENTE POTRO' RICHIEDERLO VISTO CHE LA COMMISSIONE MI HA AGGIUNTO SUL DECRETO: PATOLOGIA CHE COMPORTA RIDOTTE CAPACITA' MOTORIE
FERMO RESTANDO CHE PER AVERLO DOVRO' ESSERE SOTTOPOSTA ALL'ENNESIMA VISITA E QUINDI NEPPURE E' CERTO!!!!
capito!!!!
oggi sono andata dal dottore perchè si segnasse tutto sul pc e lui mi ha detto che non sapeva appunto se mi spettava o no, di andare all'asl che mi dovevano dare un cartellino, non ho capito che cartellino, ma in pratica devo andare all'ufficio dove sono andata per l'esenzioni, e di sentire lì o al limite a medicina legale.
ma se come dici tu, non lo danno a te, sicuramente non lo daranno a me! a meno che non sia diverso da asl a als, o da regione a regione!

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 11/04/2013, 12:00
da morgana
sono stata all'asl, mi hanno dato l'esenzione che ricapitola il tutto (esenzione invlidità + esenzione artrite + esenzione tiroide), ho chiesto del cartellino auto ma non mi ha saputo rispondere, quindi non so...e cmq in effetti finche cammino abbastanza bene farò senza. mi trovo in difficoltà soprattutto in salita/discesa e sui lunghi percorsi.

come ho accennato sul topic esenzioni, è successo qualcosa di strano alla mia esenzione per artrite psoriasica. oltre alle classiche prestazioni, ne sono comparse altre
c'è scritto, in caso di farmaci biologici anche:
e una sfilza di analisi del sangue che per ora avevo pagato anche se i bio li facevo gia, ANA, ENA, ANTINUCLEO, TBC, EPATITI, CREATININA, GAMMA GT e tanti altri.
sembra quasi che sia cambiata la normativa per le esenzioni, vi risulta? perchè sta proprio sotto il codice dell'esenzione 045 ARTRITE PSORIASICA, e non quello dell'invalidità!

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 10/05/2013, 20:48
da morgana
oggi sono andata al patronato che mi hanno convocato a visita coni l medico legale.
in pratica volevo sapere se era il caso di rivedere la decisione dell'inps per la reiezione dell'assegno di invalidità.
il dottore mi ha detto che andremo avanti ma non ci conta molto per quella.
invece è rimasto scioccato che mi abbiano dato il 67% xche secondo lui non mi hanno contato quasi nessuna delle patologie che avevo presentato. infatti vuole che si faccia il ricorso. io ho tentennato molto xche ho detto che ero soddisfatta del 67 xche mi dava l'esenzione, e temevo che andando per ricorso mi togliessero anche quello, e lui mi ha detto che non succede, o te lo riconfermano o al limite ti danno di più ma non di meno. anche perche col ricorso nno si va davanti ad una commissione ma ad un solo medico.
quindi alla fine gli ho dato l'ok.
in pratica mi ha detto che è stata fatta male proprio tutta la pratica xche non solo non mi hanno accettato le altre patologie ma non le hanno messe neppure nell'anamnesi. in pratica il verbale è diviso in due, anamesi e patologie riconosciute, cioe quelle per cui ti danno l'invalidita.
la 3 patologie che sono in anamnesi sono anche quelle riconosciute. il problema è che mancano tutte le altre, tipo tiroidite, cefalea, scoliosi, schisi vertebrale, rinocongiuntivite, etc. non le hanno proprio guardate, come se non avessero analizzato le carte che gli ho portato!!!!
poi siccome il dottore è uno psichiatra mi ha chiesto se dormivo bene, se avevo problemi di umore e mi ha consigliato di farmi fare una valutazione psicologica da allegare anche quella, xche con queste malattie la depressione viene quasi automatica.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 11/05/2013, 11:35
da morgana
ho trovato anche questo che è interessante! dice quando fare ricorso...in effetti il medico mi ha parlato di una tabella che era vuota in cui avrebbero dovuto riportare dei codici e invece non c'era scritto assolutamente niente, altra mancanza sul verbale.
Il grado di invalidità (espresso in percentuale) determina l’entità della minorazione e della perdita della capacità lavorativa.

La percentuale si ottiene mediante il calcolo dei punteggi che una apposita tabella di legge attribuisce a ciascuna patologia (il calcolo non è la semplice somma algebrica dei punteggi, ma segue una procedura apposita).

La commissione medica è pertanto tenuta ad applicare detta tabella.

Tuttavia capita spesso che la commissione:

non consideri talune patologie;

non applichi i corretto punteggio alle patologie accertate;

applichi il punteggio relativo ad una patologia meno grave;

non indichi nel verbale (nell’apposito spazio) il riferimento al codice tabellare applicato.

In tutti questi casi è suggeribile richiedere la verifica della valutazione della commissione medica (ASL o INPS), presentando ricorso, qualora essa non abbia considerato correttamente le patologie e/o non le abbia correttamente valutate (v. anche Tabella di Invalidità, che segue).

Si tenga conto che il calcolo (e quindi il punteggio di invalidità) non consiste nel semplice calcolo aritmetico dei punteggi, ma si esegue tenendo conto di criteri stabiliti dalla legge in base a formule matematiche che considerano anche l'incidenza delle patologie sui diversi apparati.

Per cui, è sempre opportuno fare verificare a persone competenti il proprio Verbale di Invalidità.

Per le modalità di ricorso v. nel Sito "L'invalidità non riconosciuta".
è mai successo che voi sappiate, anche qui sul forum, che qualcuno ha fatto ricorso e non solo non gli sia stato accettato, ma addirittura gli sia stato abbassato il punteggio? è l'unica mia preoccupazione...
ho provato a guardare su internet ma non mi esce niente...

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 21/05/2013, 14:08
da cassandra1971
qUI NO, ma su spondilite anchilosante una persona si è lamentata che le hanno lasciato in aggravamento 70% e la hanno fatta pure rivedibile, ovviamente è andata a ricorso anche per avere la 104, ma ci vorranno mesi. Cioè ci provano sempre, a fare quel che metti nel post precedente. Tuttavia la parte psicologica è importate e gioca molto, infatti io gioco molto anche con quello per quanto dovrei avere non 75% ma 90% se calcolano giustamente e valutano nei fatti la persona per come sta veramente.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 21/05/2013, 14:30
da morgana
cassandra1971 ha scritto:qUI NO, ma su spondilite anchilosante una persona si è lamentata che le hanno lasciato in aggravamento 70% e la hanno fatta pure rivedibile, ovviamente è andata a ricorso anche per avere la 104, ma ci vorranno mesi. Cioè ci provano sempre, a fare quel che metti nel post precedente. Tuttavia la parte psicologica è importate e gioca molto, infatti io gioco molto anche con quello per quanto dovrei avere non 75% ma 90% se calcolano giustamente e valutano nei fatti la persona per come sta veramente.
cioe scusa non ho capito, è andata in ricorso perche le avevano dato l'aggravamento solo al 70? oppure le hanno abbassato il punteggio a 70?

c'hai ragione, ma se tu hai il 75 già hai il beneficio della pensione e il 90 non ti porta altri benefici (almeno credo!?!) anche se magari quella percentuale ti spetterebbe.
a me se me la alzassero a 74 mi farebbe differenza e come, sono quei 7 punti che mi decidono se è pensione o no....
cmq il medico legale e il patronato hanno deciso di andare prima a ricorso con l'inps per l'assegno ordinario, e vedere come va....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 22/05/2013, 11:36
da cassandra1971
Aveva fatto aggravamento e le hanno lasciato 70 e la hanno fatta da non rivedibile a rivedibile, perché quando "rompi".... però dipende come metti anche le carte, a me non ci provano più di tanto. Ovvio che io riguardo all'altra cosa non voglio 90 o 100 sennò mi mandano a casa, è per dire che io ho la colite attiva in fase severa, e ho ipertensione peggioramento spondilite, il prossimo anno mi rivedono anche per invalidità, e mi scoccia se mi lasciano uguale, perchè appena io sto meglio non ci pensano due volte ad abbassarmi, e sarebbe ridicolo che mi riportano a 67 quando ho il peggioramento della spondilite e ipertensione che mi tengo in più ..... tutto il resto a parte. Insomma io pretendo che se sto meglio un 75% me lo lasciano, perché erano stati restrittivi la volta scorsa con 67% e comunque ci sono ulteriori danni, e se vado in remissione con la colite ci vado coi dei bio, ma con Humira già in fase di fallimento, e se sono stronzi possono darmi 40% per la sola colite e non certo di meno, pur sapendo che ci provano. In sostanza se vogliono darmi 90 rivedibile e poi mi riportano a 75 mi sta bene, ma che mi diano 75 o 80 rivedibile, e se vado in remissione di colite, vado a 70, mi girerebbe assai. Pensa se avessi una depressione leggera e non certificata e non quella pesante che è certificata ed endogena..... di spondilite se sono str.... mi lasciano 20%, pur avendo perso la curva lombare, con saldatura di tre vertebre, e sto perdendo la dorsale, quando avevo il 67%, avevo dolori ma non avevo perso niente. Ho di nuoto artrite periferica, che potrebbero non filarsi, non si filano sinusite rinite etc....che su asma è un altro effetto... capisci. Le patologie a carico dello stesso organi poi si sommano, se io ho asma moderato non allergico, mi dai 35, con turbinati da 10 a 20 e facciano 10, con sinusite altri 10, avrei un 55, invece loro mi danno 45, con patologia similare che assomiglia al cumulo che ho. Cioè? bronchite asmatica che è un termine che in verità è una forzatura, percentuale 45, che loro potrebbero avermi dato poi a 40. Insomma se mi danno 70 - 5 cioè 65,alla fine se sto meglio, e se non certifico sempre una depressione endogena e capirai che danno. Perderei pure le esenzioni c03. Perché loro ci fanno, per quanto essendo andata via l'arpia della vecchia presidente, una giovanissima cinica..... non arriviamo a 65 ma massimo mi fanno ritornare a 67 perché l'ordine è sfinire chi sta veramente male ed ha bisogno, e aprire comunque le porte agli ammanicati, ma comunque meno che in passato. Loro quando hanno comodità usano la matematica e basta, e se non basta abbassano di 5 punti, per tutte le patologie, e se sono cattivissimi come con me lo scorso anno usano la formula di Balthazard, prendono tutte le patologie e a tutte tolgono 20 e poi sommano e tolgono 5 perchè non stai morendo. Quindi Capirai che un 40% per colite in remissione ma non è vero, un 45 per bronchite asmatica, un 35 se fossero stati buoni per spondiloartrite in cui è compresa schisi s1 che dà 6, e un 40 per depressione endogena reattiva, è 75, invece di 96-5 o 6 uguale a 90, oppure togliamo 5 ad ogni patologia con percentuale minima e sommiamo, facendo le riduzioni sarebbe 83, meno un altro 5 78, senza contare l'artrite periferica che ho oggi e l'ipertensione anche da farmaci, cioè male che mi vada per forza un 85 rivedibile me lo devono dare. Sempre con una colite spenta.... però.Questo guardando anche l'esame obiettivo, perché tanto non è che sono una ginnasta snodabile. Poi se continuo a giocare a calcetto e quasi a palleggiare con mio figlio, sono azz miei, è il miracolo della natura che mi ha dato i muscoli molto allungati di mio, ma certo loro alla mattina vedono solo Mazinga, ma non il pomeriggio. Io conosco di vista una 80 enne,che so che è messa come me in percentuale, con esiti di tumore, al seno e una protesi all'anca, 40. più 35, sommato senza neanche riduzione.....solo queste due cose, e non ha la riduzione perché è anche in età avanzata e la protesi ci sta a questa età, perché non ce la ha da giovanissima. I giovani non possono essere penalizzati in questa maniera, la senescenza non è un discorso che regge su una persona di 40 anni. Casa Popolare, affitto ridicolo, eppure ha una pensione come il mio stipendio, è sola, e ha anche soldini in banca per comprarsi un mezzo appartamento! E' vero che la matematica conta poco e devi vedere anche la persona, ma di certo non penso che 'esito di un tumore ad un seno, cioè asportazione, ti dia di più di un intestino in pericolo di 'vita'. Tutto questo per dire che le patologie autoimmuni sono troppo poco valutate, e specie i risvolti sociali di chi ha colite o crohn, che ha l'angoscia di trovare un bagno in ogni dove. Io preferisco la fibromialgia e la spondiloartrite, ai mal di pancia e persino vomitare.... cosa non infrequente.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 05/09/2013, 12:53
da morgana
sono stata richiamata a nuova visita inps per il ricorso all'inps....STRIIIIIZZAAAA!!!!
non mi chiamavano più...pensavo se lo fossero scordati! ihihih : Chessygrin :
il 24!!!! c'ho un po di giorni per prepararmi spiritualmente!

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 05/09/2013, 20:50
da morgana
ah ecco, mi ero dimenticata la cosa + importante (ma quanto sono rinco?), se qualcuno ha fatto ricorso magari può aiutarmi!
siccome inps ti avvisa tramite sms, il che è abbastanza comico, c'era scritto di portare tutta la documentazione in doppia copia, originale e fotocopia. ma io mi chiedo, visto che è un ricorso, la mia pratica è già aperta, dovrei avere una sorta di scheda, fascicolo, mica devo portare tutto da capo vero?
cioè porto solo gli aggiornamenti (cioè le cose che mi sono successe dalla visita ad ora) oppure davvero devo rifotocopiare quel malloppo di roba che è la mia storia clinica? : WallBash :

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 05/09/2013, 22:11
da cassandra1971
Porta il malloppo, eccedere meglio di deficere.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 06/09/2013, 11:26
da morgana
cassandra1971 ha scritto:Porta il malloppo, eccedere meglio di deficere.
è tutta la mattina guarda che chiamo l'inps per sapere qualcosa...di 3 numeri non me ne risponde uno. voglia di lavorare saltami addosso, proprio eh!!!
e poi fanno anche i tirchi con le pensioni...ma si guardassero per se...la loro produttività!

edit: hanno risposto (dopo due ore e 10 che provavo) e mi hanno detto che servono sono i documenti nuovi. io faccio cosi...porto solo i nuovi fotocopiati.
poi porto i vecchi in unica copia che se serve qualcosa se la fotocopiano loro, che tanto quando andai la volta scorsa vidi che molte fotocopie le facevano loro....

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 23/09/2013, 10:39
da morgana
domani ho la visita...che strizza!
incrociatevi per me e speriamo che non mi trattino male.
la prima volta erano stati gentili all'inps, anche se non mi avevano riconosciuto niente. speriamo che sta volta che vado in ricorso non mi prendano a pesci in faccia! : Blink :

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 23/09/2013, 11:58
da mammona
ma certo Morgana! dai con gli incrociiiii!!!
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 24/09/2013, 12:36
da morgana
è andata non male, di più!
sono allibita, esterefatta, scioccata!
innanzitutto il risultato, che so già....cioè ricorso rifiutato. quindi picche di nuovo, e già lì lo shock di sapere il risultato subito, mi aspettavo di avere un po di tempo per abituarmi all'idea di un no, che mi arrivasse la letterina a casa come l'altra volta dopo un paio di mesi...
ma veniamo alla visita.
va via la luce all'inps. quindi non possono prendere i miei dati in segreteria, mi dico, tornerà! e invece non torna xche stavano facendo dei lavori in strada, quindi prendono tutto a mano.
vado da questa dottoressa antipaticissima e pisigna (come si dice in toscana) assieme al medico legale. mi fa sedere e mi chiede cos'ho. le comincio a spiegare, lei molto scocciata e di fretta, mi chiede quando mi sono iniziate le varie patologie e io le dico "su per giu non ricordo bene, aspetti guardo nella cartellina" xche avevo portato tutto, cose vecchie della scorsa visita e cose nuove che erano successe nel frattempo, e lei "no no non importa sapere quando, è che sa, il pc è spento non posso vedere la sua scheda precedente con la sua storia, la visita del collega dell'inps"
insomma mi fa questo colloquio velocissimo in cui prende i fogli nuovi, non vuole vedere NIENTE DEI FOGLI VECCHI, quindi diagnosi, lastre, esami del sangue, capillaroscopia, scintigrafia, niente di niente. poi mi fa la solita visita, alzati piegati chinati, su questa niente da ridire. mi chiede chi fa i lavori di casa, e io le dico il mio ragazzo, xchè è vero, il letto lo fa lui xche non riesco ad alzare il materasso, lo straccio lo passa lui perchè mi fanno male le spalle, e le dico anche che mi aiuta nelle mie cose, tipo lavarmi i capelli o togliermi i vestiti la sera (se ho delle maglie strette e non riesco con la spalla malandata) e mi manda via. resta li a parlare con il medico 5 minuti, e poi il medico legale esce e mi porta fuori dicendo il risultato negativo.
mi ha detto che lui non era assolutamente d'accordo, e che l'aveva anche motivato nel verbale dicendo che non sono in grado di fare un'attivita lavorativa continuativa (infatti la dottoressa mi ha anche chiesto quante ore facevo io le ho detto solo 5, solo stagionali e solo cose super leggere tipo rispondere al telefono....sordo è chi non vuol sentire) e che la cosa che ha giocato a mio sfavore è stata l'età.
ora no...ma siamo seri? l'età? cioè mi vogliono far crede che è meglio quando ti ammali che sei giovane invece che quando sei vecchiio?
cioè io ho 30 anni di lavoro davanti in questi condizioni, arrancando in tutto, ed è meglio per me rispetto a chi si ammala a 65 anni e gli rimane 1 anno di lavoro? a lui spetta l'assegno non a me? mi pare molto giusto!!!!!
e poi il medico che cavolo ci stava a fare? cioè io pensavo avesse peso nella decisione....cioè ha messo il veto, xò alla fine non è contato nulla...sta dottoressa ha deciso quello che voleva lo stesso...è assurdo che il tuo destino sia nelle mani di una sola persona e dei suoi capricci e fretta. neppure una cavolo di commissione come per l'invalidità civile!
e poi sta cosa della mancanza della luce, a me non va mica tanto giù....non è mica tanto normale, cioè sta qua ha preso una decisione in base a cosa? cos' ha analizzato? non ha preso visione di niente della mia storia clinica...su cosa si è basata? io le ho portato solo una capillaroscopia, una visita reumatologica, una visita al centro cefalee, e poco altro....mentre avevo tonnellate di fogli....voglio sentire il patronato che ne pensa di sta cosa, xche non è proprio limpida.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 25/09/2013, 10:41
da morgana
stamani ho consegnato il foglio in patronato. ho spiegato il tutto, mi hanno detto di tornare a parlare con il medico legale che c'è venerdi.
e a quale scopo? l'unica strada che si potrebbe intraprendere è quella della causa o megaricorsone, insomma non so come si chiama, ma c'è da prendere l'avvocato, e sta volta c'è da pagare sia l'avvocato che il medico, e se c'avevo i soldi non mi andavo ad umiliare per ben due volte all'inps per quei du' spiccioli che FORSE avrebbero potuto darmi.
sono davvero scoraggiata...l'ho presa davvero male.... : Blink :
sono a corto di soldi, di energie, e di salute soprattutto... che è la cosa + importante nella vita! del resto chi meglio di noi lo sa?

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 25/09/2013, 14:37
da Elena 74
Ciao Morgana,ho letto cio' che ti e' accaduto...mi dispiace tantissimo;purtroppo credo che la tua giovane eta' abbia giocato un ruolo cruciale(secondo loro!)non capiscono invece che le patologie reumatiche rendono la vita impossibile anche ai bambini...ti abbraccio forte.ele

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 25/09/2013, 15:54
da cassandra1971
Mi spiace aspetta sei mesi e fai aggravamento con diagnosi psichiatrica depressione endoreattivs sperando che ci sia la luce e obbligali a prendere tutto.

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 25/09/2013, 16:02
da morgana
cassandra1971 ha scritto:Mi spiace aspetta sei mesi e fai aggravamento con diagnosi psichiatrica depressione endoreattivs sperando che ci sia la luce e obbligali a prendere tutto.
qui non si può fare aggravamento visto che è solo visita inps per assegno ordinario di invalidità per chi versa i contributi inps (in pratica non è la classica pensione di invalidità da 280 euro mensili ma il valore dell'assegno varia a seconda dei contributi versati ed è solo per 3 anni rinnovabili)
per l'invalidità vera e propria che ho avuto nel marzo 2012 quando devo aspettare per fare aggravamento, 1-2 anni immagino... da 67 che ho ottenuto a 74 il passo non è proprio enorme....e forse con un aggravamento ce la potrei fare.
il medico legale che mi ha seguito con sto ricorso all'inps mi aveva consigliato di fare ricorso anche per l'invalidità civile visto che molte patologie non me le avevano considerate, ma visto com'è andato questo ricorso, già non ero convinta prima...ora meno che mai...ora son sempre + dell'idea che mi conviene aspettare e fare aggravamento!

Re: invalidità, mi sa che ci provo

Inviato: 25/09/2013, 16:05
da morgana
Elena 74 ha scritto:Ciao Morgana,ho letto cio' che ti e' accaduto...mi dispiace tantissimo;purtroppo credo che la tua giovane eta' abbia giocato un ruolo cruciale(secondo loro!)non capiscono invece che le patologie reumatiche rendono la vita impossibile anche ai bambini...ti abbraccio forte.ele
grazie ele!
si infatti! secondo loro l'eta è un fatto a favore! ma scherziamo? cioè meglio ammarlarsi giovani, come se tutto fosse + facile e roseo, e le difficoltà meno insuperabili? si vede proprio che non sanno di che parlano....studiare, lavorare, mandare avanti una casa, fare un figlio con una malattia come la nostra....
invece se hai già 70 anni...ormai la tua vita l'hai gia condotta e ti puoi rilassare....i figli sono grandi, il lavoro l'hai gia finito...etc etc