Pagina 45 di 58
Re: Nuovo Utente
Inviato: 05/05/2017, 19:15
da Tiffany
Con ciclosporina mi trovo abbastanza bene e come sai è un farmaco "d'accumulo", funziona dopo un pò. Alla ciclosporina aggiungo il cortisone e codamol (antiimfiammatori banditi per stomaco). Con la ciclosporina dovrei tenere "buona" la spondiloartrite, la connettivite e psoriasi.
In bocca al lupo Sabry.
Re: Nuovo Utente
Inviato: 08/05/2017, 21:53
da giovi74
Ciao sabri gli anti infiammatori ed il cortisone sono gastrolesivi
Prova a chiedere di rivedere i gastroprotettori visto che non ti puoi fare venire L' ulcera
Io ti consiglio sempre di prendere anti infiammatori e cortisone dopo aver mangiato cose solide tipo pane pasta cracker
Facci sapere
Giovanna
Re: Nuovo Utente
Inviato: 23/05/2017, 22:18
da BlackStar96
Ciao Sabrina, ho letto solo ora la tua presentazione, purtroppo sono stata assente dal forum per qualche mese.
Io mi chiamo Palma, ho quasi 21 anni, siamo quasi coetanee, e all'età di 9 anni circa mi è stata diagnosticata l'artrite idiopatica giovanile.
Ho letto che se la ciclosporina non dovesse funzionare passerai all'enbrel... io non l'ho mai usata, però ho assunto per 7 anni l'enbrel e posso dirti che, almeno per me, è stato un ottimo farmaco anche se purtroppo abbastanza forte!
Ti mando un abbraccio e per qualsiasi cosa io sono qui!

Re: Nuovo Utente
Inviato: 24/05/2017, 10:28
da piccola
Ciao Sabry! io ho iniziato la ciclosporina da un mesetto e al momento direi tutto ok! ora ho mal di stomaco e nausea da un paio di giorni ma non credo sia collegato al farmaco... io prendo 50 mg al mattino e 50 alla sera, poi aumenterò a 75 (dovevo già farlo ma, ahimè, non sono stata regolare fin'ora).
Vedremo come procede

Re: Nuovo Utente
Inviato: 26/05/2017, 18:42
da bagghi68
Ciao sabry!! Finalmente c'è una diagnosi certa!! Dopo le tante possibili malattie che ho letto nei tuoi aggiornamenti finalmente c'è una certezza!! Mi sembra un grosso passo avanti!! Per la terapia serve un po' di tempo quindi forse adesso non è possibile capire se funzionerà o meno.. serve tanta tanta benedetta pazienza!!
Invece ti devo fare una domanda: ti è stata fatta diagnosi di interessamento polmonare della sclerodermia con la sola spirometria?? È un esame molto sensibile ma un po' aspecifico.. non hai fatto tac polmonare o rx?