Pagina 1 di 1

VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 19/10/2009, 12:59
da Maxmagnus
A QUALE DI QUESTE DUE CATEGORIE APPARTENETE ?
HO SCOPERTO CHE IL MONDO E' DIVISO IN DUE CATEGORIE, QUELLI CHE LAVORANO PER VIVERE E QUELLI CHE VIVONO PER LAVORARE.

UN MIO PARENTE IN PENSIONE DA ALMENO DUE ANNI CONTINUA A LAVORARE CON ORARI LUNGHISSIMI, GESTISCE UNA POMPA DI BENZINA, GIUSTIFICA QUESTO FATTO CON LA NECESSITA' DI AIUTARE I FIGLI.

HA SOLDI E I FIGLI POSSONO FARE BENISSIMO A MENO DEL SUO AIUTO.

VERAMENTE SE NON SI LAVORA PIU', ARRIVATI ALLA PENSIONE SI MUORE DI NOIA ???

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 19/10/2009, 13:29
da lorichi
MI SENTO VIVAMENTE CHIAMATA IN CAUSA.
SONO IN PENSIONE DA QUASI 4 ANNI DOPO 39 ANNI DI LAVORO.
DALL'INIZIO DEGLI ANNI 90 IN POI LA MIA AZIENDA HA ATTRAVERSATO UNA GRAVE CRISI CHE HA CAUSATO LA FUORIUSCITA DI MIGLIAIA DI DIPENDENTI IN TUTTA ITALIA. IO, LAVORATORE PRECOCE, HO AVUTO PER PIU' VOLTE I REQUISITI PER RICHIEDERE LA MOBILITA' LUNGA (7 ANNI), QUELLA CORTA (3ANNI) ED HO RISCHIATO, COME TUTTI DI FINIRE IN CASSA INTEGRAZIONE. MI E' ANDATA BENE HO SEMPRE LAVORATO E NON SONO MAI STATA NELLE LISTE DI QUELLI "PAPABILI" PER LA FUORIUSCITA. AVEVO PERO' DIVERSE COLLEGHE CHE ME NE DICEVANO DI TUTTI I COLORI PERCHE, AVENDO I REQUISITI, NON SCEGLIEVO DI STARMENE A CASA . IO HO SEMPRE RISPOSTO CHE SECONDO ME ERANO MATTE, VOLEVO LAVORARE E ARRIVARE ALLA PENSIONE SENZA SCORCIATOIE.
GLI UTLIMI ANNI PASSATI IN AZIENDA MI HANNO FATTO RADICALMENTE CAMBIARE OPINIONE E LA PENSIONE E' ARRIVATA COME UN BEL TRAGUARDO. HO SCELTO LIBERAMENTE DI ANDARMENE CON 39 ANNI DI CONTRIBUTI ANZICHE' ARRIVARE AI FAMIGERATI 40 CON TANTO DI INCENTIVO, HO RINUNCIATO A QUELL'ANNO IN PIU' PERCHE' NON VEDEVO L'ORA DI ANDARMENE.
CERTAMENTE APPARTENGO ALLA CATEGORIA DI CHI HA LAVORATO PER VIVERE LADDOVE, DAL MIO PUNTO DI VISTA, VIVERE SIGNIFICA ESSERE INDIPENDENTE NON SOLO E SOPRATTUTTO ECONOMICAMENTE, MA LIBERA DI DECIDERE E PENSARE CON LA MIA TESTA, NON DOVER DIPENDERE DA QUALCUNO ANCHE PER LE COSE PIU' STUPIDE.
CERTAMENTE IL LAVORO NON E' STATO AL PRIMO POSTO NELLA MIA VITA MA AL SECONDO O TERZO SI.
CAPISCO ANCHE CHI, PUR AVENDO RAGGIUNTO L'ETA DELLA PENSIONE CONTINUA A DARSI DA FARE. PROBABILMENTE PER UNA DONNA E' DIVERSO PERCHE' NON STA VERAMENTE MAI SENZA FARE NIENTE.
IL GIORNO DOPO ESSERE ANDATA IN PENSIONE MI SONO ISCRITTA AD UN CORSO DI DECOUPAGE E IN PISCINA; DUE ATTIVITA' CHE HO SEGUITO IN QUESTI TRE ANNI NON IN MANIERA ASSIDUA MA SODDISFACENTE PER ME. LE MIE GIORNATE SONO ALL'INSEGNA DELLA TRANQUILLITA' E DEL RIPOSO, LA COSA CHE ADORO DI PIU' E' STARE SOLA IN CASA, IN UN CERTO SENSO ESSERE PADRONA DELLO SPAZIO E DEL TEMPO. LA MATTINA, SEMPRE, FACCIO UNA LUNGA PASSEGGIATA E SBRIGO LE PICCOLE INCOMBENZE DI CASA (POSTA, FARMACIA, MEDICO, SUPERMERCATO ECC) IL POMERIGGIO LEGGO, NAVIGO, QUALCHE TELEFONATA. QUANDO HO VOGLIA DI "EVADERE" FACCIO UN GIRO IN QUALCHE CENTRO COMMERCIALE, VEDO QUALCHE AMICA, VADO A TROVARE I MIEI. STO ANCHE CERCANDO CASA PER CUI SPESSO VADO IN GIRO A VISIONARE CASE MA QUESTO SPERO FINISCA PRESTO.
DOPO TANTI ANNI PASSATI FUORI DALLE 6,30 DI MATTINA ALLE 7 DI SERA STARE IN CASA, ANCHE SENZA FARE COSE PARTICOLARI, E' IL SODDISFACIMENTO DI UN DESIDERIO CHE NON MI PESA AFFATTO.
I POCHI AMICI CHE HO O LAVORANO ANCORA E QUINDI NON HANNO TEMPO PER ME O ABITANO TROPPO LONTANO PER FREQUENTARLI SPESSO MA PER FORTUNA LA SOLITUDINE NON MI PESA E, PER RISPONDERE FINALMENTE ALLA DOMANDA DI PINO, NO IO, PENSIONATA, NON MUOIO DI NOIA.

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 20/10/2009, 18:45
da rosaria1956
APPARTENGO DECISAMENTE ALLA SECONDA CATEGORIA: COSTRETTA A LAVORARE PER VIVERE ED INVIDIO, NELLA MANIERA PIU' AFFETTUOSA POSSIBILE : Love : LOREDANA CHE FINALMENTE SI GODE LA SOSPIRATA PENSIONE SENZA AFFAGTTO ANNOIARSI.
IO HO COMINCIATO PRESTISSIMO A LAVORARE ANCHE CON PIACERE, MA CON LA SMANIA DI VOLER ASSOLUTAMENTE ESSERE INDIPENDENTE VISTO CHE NON PROVENIVO CERTAMENTE DA FAMIGLIA AGIATA MA DA FAMIGLIA OPERAIA.
IL LAVORO E' STATO QUINDI PER ME SEMPRE E L'UNICO MEZZO PER AVERE INDIPENDENZA ECONOMICA E POTER SODDISFARE NECESSITA' E MAGARI QUALCHE PICCOLO CAPRICCIO.
DOPO TANTI ANNI DI LAVORO PERO' COMINCIO A SENTIRMI STANCA SEMPRE DI PIU' ED ANNOIATA NON GIA' DAL PENSIERO DELLA PENSIONE BENSI' DA QUELLO DI DOVER TUTTI I GIORNI RECARMI A LAVORARE, E' UNA DELLE POCHE COSE CHE MI FA' DESIDERARE DI ESSERE PIU' VECCHIA, SEMBRA ASSURDO MA E' COSI' E NON VEDO L'ORA DI ANDARE IN PENSIONE PER POTERMI DEDICARE A TANTE PICCOLE COSE CHE MI PIACEREBBE FARE MA CHE NON MI E' MAI STATO POSSIBILE A CAUSA DEGLI IMPEGNI DI LAVORO E DELLA FAMIGLIA.
ALTRO CHE NOIA.....NE AVREI DI COSE DA FARE, DI HOBBY DA COLTIVARE, DI TEMPO DA DEDICARE A TANTE PICCOLE ATTIVITA' CHE OGGI STENTO A FARE PER LA CRONICA MANCANZA DI TEMPO.
EVVIVA LA PENSIONE, IL GUAIO E' CHE TRA L'ALTRO, CON TUTTE LE RIFORME CHE CI SONO STATE, MI SEMBRA DI VEDERMI SFUGGIRE L'AGOGNATO OBIETTIVO SEMPRE DI PIU' E QUINDI SONO DIVENTATA PIU' INSOFFERENTE VERSO IL LAVORO ANCHE SE, PER CARITA', BEN CONSCIA DELLA FORTUNA DI AVERLO, MA COMINCIA DAVVERO A PESARMI PERCHE' COMINCIO A RENDERMI CONTO CHE PER ME STESSA HO SEMPRE AVUTO POCHISSIMO TEMPO DA DEDICARMI, DA DEDICARE AI MIEI SOGNI ED ALLE MIE PASSIONI.
INSOMMA CARO PINO, IO NON CREDO PROPRIO CHE MI ANNOIEREI IN PENSIONE......ARRIVARCI PURTROPPO LA VEDO NERA, è PRORPIO ANCORA LONTANA PER ME!!!!!

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 20/10/2009, 21:39
da Aly_883
Io penso di appartenere alla categoria "Lavorare per vivere"
Ho iniziato a lavorare a 20 anni in uno studio commerciale, lavoro che mi ha sempre appassionato.
Poi a 25 mi sono sposata, è nata la prima figlia, ed ho cominciato a lavorare part-time, e così ho
continuato, perchè poi sono nati altri due figli.
Mi è sempre piaciuto lavorare, ma anche lavorando mezza giornata, per me è stato molto faticoso
con tre bambini.......ma appunto perchè la famiglia era numerosa, lo stipendio di mio marito non
era sufficente.
Comunque i figli sono diventati grandi, due di loro hanno il loro lavoro, e anche stando in casa pesano
meno nel bilancio familiare, quindi nel 2005 mi sono licenziata dallo studio in cui lavoravo, avevo
49 anni.
Stavo già male, quindi ho pensato che potevamo farcela ed io mi sarei riposata di più.
Ma stare in casa mi faceva pensare di più ai problemi di salute, uscivo poco, cercavo di non andare nei negozi...
non potevo spendere come prima, mi mancava la mia "indipendenza economica", e comunque si sentiva la mancanza
del mio stipendio. Mi sentivo depressa per questa mancanza.
Quindi a 50 anni mi sono rimessa in gioco a cercare di nuovo lavoro.
Non pensavo di riuscirci.....messo annuncio sul giornale e dopo una settimana sono stata chiamata per
il colloquio è assunta immediatamente.
Quindi lavoro per vivere, perchè in famiglia serve uno stipendio in più......
certo che se avessi tutti i contributi che mi darebbero diritto alla pensione, credo che adesso lascerei il lavoro....

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 21/10/2009, 0:05
da selvaggia59
Sinceramente credo di appartenere a tutte e due le categorie
amo lavorare e se nn ho lavori me le invento
e poi oggi per una donna è importantissimo essere indipende economicamente

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 16/11/2009, 1:23
da Maxmagnus
BE' COMUNQUE MI SEMBRA LOGICO CHE CI SIANO PERSONE CHE, FORTUNA LORO, FANNO UN LAVORO CHE AMANO E NON SENTONO IL DESIDERIO DI LASCIARLO, PROVANDO ANZI DISPIACERE AL PENSIERO DI NON POTERLO PIU' SVOLGERE.
ABBIAMO QUALCHE FORTUNATO IN QUESTA SITUAZIONE ?

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 19/11/2009, 17:55
da Renza
Mah... io appartengo alla categoria di quelli che lavorano per vivere e che volentieri vivrebbero per lavorare se nel lavoro trovassero un senso di gratificazione reale.

... nel contempo sono tra quesi masochisti che, sia pur lavorando per necessità, qualora non lavorassero non sono certi di riuscire a riempire di chissà quale significato la propria quotidianità senza annoiarsi...
perchè uno pensa "potrei darmi alla cucina, all'ippica, ai corsi di meditazione zen, allo floricoltura.................... :O... però mi annoio, mi sento improduttiva"

(... neurodeliri? 8) )

Re: VIVERE PER LAVORARE O LAVORARE PER VIVERE

Inviato: 20/11/2009, 12:51
da giovigio
Io credo di appartenere a tutte due le categorie, mi piace lavorare e mi piacerebbe anche non avere la necessità di lavorare. Se fossi veramente una libera professionista (lo sono sulla carta), mi piacerebbe lavorare quando ho voglia di farlo. Purtroppo non è così, pr cui faccio libera professione ma di libero ha solo il nome, il resto è obbligatorio perchè mi serve per vivere...ma comunque mi piace e non riuscirei comunque a non fare niente...anche se avendo la possibilità avrei molte cosette da fare!!!!