Pagina 1 di 1

INSORGENZA CROHN DURANTE TRATTAMENTO SPA CON ETANERCEPT

Inviato: 17/06/2009, 12:36
da lorichi
Versione stampabile della discussione
Nuova insorgenza malattia di Crohn durante trattamento della spondilite anchilosante con EtanerceptCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola1714/5/2008, 18:03
Ricercatori tedeschi hanno descritto 3 pazienti con spondilite anchilosante attiva, trattati con Etanercept ( Enbrel ), un antagonista del TNF-alfa, che hanno sviluppato malattia di Crohn di nuovo esordio, mentre la sintomatologia correlata alla spondilite anchilosante si è ridotta con Etanercept.

Le lesioni infiammatorie altamente compatibili con la malattia di Crohn sono state riscontrate sia endoscopicamente che istologicamente in tutti i pazienti.

Il trattamento con Etanercept è stato interrotto, e la malattia di Crohn ha risposto bene al trattamento standard.

Uno dei 3 pazienti è stato ri-esposto ad Etanercept in tempi successivi.
Mentre i 2 pazienti senza ri-esposizione ad Etanercept non hanno presentato esacerbazione di malattia di Crohn, il terzo paziente ha presentato recidiva di malattia di Crohn 6 mesi dopo la re-introduzione di Etanercept in associazione ad Azatioprina.

L’insorgenza di malattia di Crohn può essere considerata un danno immuno-mediato indotto da Etanercept. ( Xagena2008 )

Song IH et al, J Rheumatol 2008; Epub ahead of print


Reuma2008 Farma2008 Gastro2008
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.