STEVIA REBAUDIANA
Inviato: 21/10/2009, 17:01
DA POCO HO SCOPERTO QUESTO DOLCIFICANTE.
SI PRODUCE DALLE FOGLIE DELLA PIANTA DI STEVIA.
LO UTILIZZANO IN VARIE NAZIONI.
ADDIRITTURA HO LETTO CHE IN GIAPPONE VIENE USATO COME IL DOLCIFICANTE UFFICIALE SOSTITUTIVO DELLO ZUCCHERO, IL DOLCIFICANTE CHIMICO USATO DA NOI (L'ASPARTAME) LI A QUANTO PARE E' ILLEGALE (GUARDA UN PO' ).
LA STEVIA E INNUMEREVOLI VOLTE PIU' DOLCE DELLO ZUCCHERO E IN ITALIA SI PUO' VENDERE SOTTO FORMA DI FOGLIE ESSICATE E SMINUZZATE.
LA FORMA IN CRISTALLI, MOLTO SIMILE PER ASPETTO ALL'ASPARTAME, IN ITALIA NON LA VENDONO.
NATURALMENTE IL TRINCIATO DI FOGLIE NON SI PUO' USARE PER DOLCIFICARE IL CAFFE, IL LATTE ECC. IN QUANTO NON SOLUBILE.
PARE CHE LA SUA COMMERCIALIZZAZIONE SIA AVVERSATA DAI PRODUTTORI DI DOLCIFICANTE CHIMICO.
E' STATA SPARSA LA VOCE CHE E' CANCEROGENO PERO' A QUANTO PARE E' CANCEROGENO IN ALCUNI PAESI SI E IN ALTRI NO.
IN ITALIA SI, SE VENDUTO SOTTO FORMA CONCORRENZIALE ALL'ASPARTAME, NO, SE SOTTO FORMA DI ERBA TRITURATA.
IO L'HO COMPRATO E LO STO UTILIZZANDO SOTTO FORMA LIQUIDA, LO ORDINATO DAL PERU' E' MOLTO BUONO E HO DECISO, DOPO NUMEROSE LETTURE IN VARI FORUM E DOPO ESSERMI CONSULTATO CON VARI OMEOPATI DI UTILIZZARLO.
IN SVIZZERA PER ESEMPIO LA SUA UTILIZZAZIONE E' CONSIDERATA ASSOLUTAMENTE SICURA.
NON E' INSULINO RESISTENTE E HA POCHISSIME CALORIE, IDEALE QUINDI PER UN DIABETICO.
NE SAPETE QUALCOSA ?
SI PRODUCE DALLE FOGLIE DELLA PIANTA DI STEVIA.
LO UTILIZZANO IN VARIE NAZIONI.
ADDIRITTURA HO LETTO CHE IN GIAPPONE VIENE USATO COME IL DOLCIFICANTE UFFICIALE SOSTITUTIVO DELLO ZUCCHERO, IL DOLCIFICANTE CHIMICO USATO DA NOI (L'ASPARTAME) LI A QUANTO PARE E' ILLEGALE (GUARDA UN PO' ).
LA STEVIA E INNUMEREVOLI VOLTE PIU' DOLCE DELLO ZUCCHERO E IN ITALIA SI PUO' VENDERE SOTTO FORMA DI FOGLIE ESSICATE E SMINUZZATE.
LA FORMA IN CRISTALLI, MOLTO SIMILE PER ASPETTO ALL'ASPARTAME, IN ITALIA NON LA VENDONO.
NATURALMENTE IL TRINCIATO DI FOGLIE NON SI PUO' USARE PER DOLCIFICARE IL CAFFE, IL LATTE ECC. IN QUANTO NON SOLUBILE.
PARE CHE LA SUA COMMERCIALIZZAZIONE SIA AVVERSATA DAI PRODUTTORI DI DOLCIFICANTE CHIMICO.
E' STATA SPARSA LA VOCE CHE E' CANCEROGENO PERO' A QUANTO PARE E' CANCEROGENO IN ALCUNI PAESI SI E IN ALTRI NO.
IN ITALIA SI, SE VENDUTO SOTTO FORMA CONCORRENZIALE ALL'ASPARTAME, NO, SE SOTTO FORMA DI ERBA TRITURATA.
IO L'HO COMPRATO E LO STO UTILIZZANDO SOTTO FORMA LIQUIDA, LO ORDINATO DAL PERU' E' MOLTO BUONO E HO DECISO, DOPO NUMEROSE LETTURE IN VARI FORUM E DOPO ESSERMI CONSULTATO CON VARI OMEOPATI DI UTILIZZARLO.
IN SVIZZERA PER ESEMPIO LA SUA UTILIZZAZIONE E' CONSIDERATA ASSOLUTAMENTE SICURA.
NON E' INSULINO RESISTENTE E HA POCHISSIME CALORIE, IDEALE QUINDI PER UN DIABETICO.
NE SAPETE QUALCOSA ?