Pagina 1 di 1

INVITO A VISITA MEDICA LEGGE 295, inps

Inviato: 21/10/2009, 22:08
da rosaria1956
Versione stampabile della discussione
INVITO A VISITA MEDICA LEGGE 295Cominciata da lia52
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > INVALIDITA' ED ESENZIONI
Parte 1 di 1
lia525/5/2009, 15:53
il mese scorso mi è arrivato il verbale con l'aggravamento (90%).
ieri una raccomandata ricevuta alle 14,15 mi invitava ad una visita c/o l'inps per
accertamenti in base all'art.1, comma 7, legge 15/10/90 n° 295.
è arrivata anche a voi? a cosa si riferisce?
naturalmente ho telefonato per farmi spostare la visita, gentilmente hanno
acconsentito, dicendomi però di portare le fotocopie di tutta la documentazione
dall'inizio della malattia.
secondo voi, non è uno spreco inutile di soldi?
se sette medici mi hanno visto due mesi fa, a cosa serve farmi perdere ancora tempo?
la pensione non me la danno per reddito ed allora a cosa serve?
attendo notizie. <_<
rosaria19567/5/2009, 23:00
cara Lia, scusami leggo solo adesso........
il testo completo della Legge 295/90, è questo:
http://www.handylex.org/stato/l151090.shtml
ed il comma 7 dice questo:
7. Copia dei verbali di visita conseguenti agli accertamenti sanitari di cui al comma 1 sono trasmessi dalle unità sanitarie locali alla competente commissione medica periferica per le pensioni di guerra e d'invalidità civile. Decorsi sessanta giorni dalla data di ricezione, debitamente comprovata, di tali verbali di visita senza che l'anzidetta commissione abbia chiesto, indicandone esplicita e dettagliata motivazione medico-legale, la sospensione della procedura per ulteriori accertamenti, da effettuare tramite la stessa unità sanitaria locale o mediante visita diretta dell'interessato da parte della commissione medica periferica, i medesimi verbali di visita sono trasmessi dalle unità sanitarie locali alla competente prefettura per gli ulteriori adempimenti necessari per la concessione delle provvidenze previste dalla legge.
Quindi, se ho capito bene, avendo tu una percentuale che ti darebbe diritto a ricevere le provvidenze economiche, questo successivo accertamento dovrebbe verificare che tu possieda effettivamente i requisiti per ottenerli (sai che non basta la sola invalidità, occorrono requisiti di tipo economico) in quanto l'erogazione delle provvidenze economiche, è a carico di ente diverso da quello che ha accertato l'invalidità civile.......almeno questa è la mia chiave di lettura, posso ovviamente sbagliarmi e di grosso pure.
A supporto di questa mia interpretazione e se la memoria non mi inganna, mi sembra di ricordare che, quando mi riconobbero il 100% ricevetti a mezzo posta, un modello da compilare per richiedere le provvidenze economiche, cosa che io, superando i requisiti di reddito richiesti, ovviamente non presentaii e cestinai semplicemente....probabilment si tratta della stessa cosa solo che nella tua regione, evidentemente, convocano l'invalido, nella mia regione invece, ti mandano il modellino autocertificante.

Per nostra "cultura generale" :rolleyes: facci sapere cosa ti diranno.
lia529/5/2009, 01:18
L'ANNO SCORSO INFATTI MI HANNO MANDATO IL MODELLINO CHE IO HO COMPILATO E POI MI HANNO DETTO CHE MANTENEVO I REQUISITI E DI INFORMARLI SE IL MIO REDDITO CAMBIAVA.
QUESTA VOLTA INVECE C'E' LA CONVOCAZIONE E VOGLIONO TUTTA LA DOCUMENTAZIONE MEDICA.
grazie capa, vi terrò informati :B):
LLorenza10/5/2009, 07:39
posso intervenire portando la mia esperienza. le procedure sono cambiate rispetto al passato. fatta la visita di invalidità, oggi tutte le pratichedevono passare all'inps. qui può accadere che ti richiamino sia se uno ha i requisiti per le provvidenze economiche, sia se non sono convinti da quanto verbalizzato.
questo l'ho capito chiedendo il certificato provvisorio che la commissione non ha voluto rilasciarmi dicendo che può essere rilasciato a chiusura del procedimento, quindi dopo il passaggio all'inps. da noi poi in campania lo possono rilasciare solo ai malati oncologici.

lia528/6/2009, 21:11
arrivata risposta.
confermata la percentuale. (90%)
mi hanno ribadito che possono diminuire o confermare, non possono aumentare la percentuale di invalidità.

lia521/7/2009, 13:50
qui da noi ne hanno cancellato poche, ma in altre provincia c'è stata una strage....
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.