Pagina 1 di 1

AR: AUMENTATA PSORIASI IN PAZIENTI TRATTATI INIB TNFALFA

Inviato: 17/06/2009, 13:33
da lorichi
Versione stampabile della discussione
Artrite reumatoide: aumentata incidenza di psoriasi tra i pazienti trattati con inibitori del TNF-alCominciata da rosaria1956
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
rosaria195621/5/2008, 22:45
........a me è successo durante l'asunzione di Enbrel, piccole macchie ai gomiti trattate localmente con pomate prescrittemi dal dermatologo che mi ha diagnosticato la psoriasi......per fortuna davvero piccole macchie subito risolte con il trattamento topico.....io mi meravigliati tantissimo dlla cosa proprio perchè sapevo che Enbrel veniva utilizzzato anche per curarla la psoriasi......invece....c'era proprio uno studio in atto su questo fenomeno!!!!!

letto su:
http://www.xagena.it/news/e-artrite_it_ ... 07570.html

Artrite reumatoide: aumentata incidenza di psoriasi tra i pazienti trattati con inibitori del TNF-alfa

Il trattamento con gli inibitori del TNF-alfa migliora l’outcome ( esito ) nell’artrite reumatoide grave, ed è efficace nella psoriasi e nell’artrite psoriasica.
Tuttavia, recenti case-report hanno descritto l’insorgenza di psoriasi come evento avverso nei pazienti con artrite reumatoide, trattati con gli antagonisti del TNF-alfa.

Ricercatori dell’University of Manchester in Gran Bretagna, hanno esaminato se l’incidenza di psoriasi fosse più alta nei pazienti con artrite reumatoide trattati con terapia anti-TNF-alfa, rispetto a quelli trattati con i tradizionali DMARD ( farmaci antireumatici modificanti la malattia ).

Sono stati studiati 9.826 pazienti trattati con gli antagonisti del TNF-alfa e 2.880 pazienti trattati con i DMARD.
Tutti i pazienti avevano riportato insorgenza di psoriasi come evento avverso.

Sono stati individuati 25 casi di psoriasi nei pazienti trattati con gli inibitori del TNF-alfa, e nessuno nella coorte di confronto, nel periodo 2001-2007.

L’incidenza di psoriasi tra i pazienti che avevano ricevuto la terapia anti TNF-alfa è risultata elevata: 1.04 per 1000 pazienti –anno, contro una percentuale di 0 per 1000 pazienti-anno nel gruppo DMARD.

I pazienti trattati con Adalimumab ( Humira ) hanno presentato una più alta incidenza di psoriasi, rispetto al gruppo Etanercept ( Enbrel ) [ IRR=4.6] e al gruppo Infliximab [ IRR=3.5 ].

In conclusione, l’incidenza di psoriasi è risultata aumentata nei pazienti trattati con antagonisti del TNF-alfa. ( Xagena_2008 )

Harrison MJ et al, Ann Rheum Dis 2008; Epub ahead of print

Link: ArtriteOnline.net

Link: MedicinaNews.it

XagenaFarmaci_2008



Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.