Pagina 1 di 1

MEGLIO ESENZIONE PER CONNETTIVITE O INVALIDITA' PER LES?

Inviato: 22/10/2009, 8:13
da lorichi
Versione stampabile della discussione
è meglio un'esenzione per connettivite indifferenziata o un riconoscimento di invalidità per lesCominciata da birubiru
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > INVALIDITA' ED ESENZIONI
Parte 1 di 1
birubiru13/1/2009, 19:26
Ciao a tutti!
l'anno scorso mi hanno diagnosticato la connettivite indifferenziata e mi hanno assegnato il codice di esenzione RMG010. Dopo qualche mese però la connettivite indifferenziata è diventata lupus eritematoso sistemico(les). Mi chiedo se avrei più agevolazioni chiedendo l'invalidità per les o se è meglio che mi tenga l'esenzione per connettivite indifferenziata.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie a chiunque risponda!

Sara
selvaggia5913/1/2009, 23:12
Io credo che ti convenga l'invalidità per Les............ma aspetta che ti risponda qualcuno
che sà più di me....
comunue il tuo medico non ti sà rispondere?
p.s
benvenuta in forum se vuoi puoi presentarti..............e così potremmo conoscerti
io mi chiamo Simona con Connettivite mista
LLorenza13/1/2009, 23:48
sono due cose diverse.
io ho, ad esempio l'invalidità per gli esiti di un incidente di qualche hanno fa. ho fatto richiesta di aggravamento ora che mi è stato diagnosticato il bechet.
ho sul libretto sanitario l'esenzione per trombosi venosa profonda e per malattia rara.

quando tu dici chiedere l'invalidità intendi far apporre un altro codice sul libretto sanitario oppure fare domanda per il riconoscimento dell'invalidità?

se è la prima allora anche in questo forum trovi le prestazioni per le quali sei esente per ciascun codice di malattia.
se è la seconda, ti ho risposto prima.
ciao.

http://www.spondilite.it/downloads/inva ... grande.pdf
puoi leggere questo

e anche questo
http://www.ministerosalute.it/assistenz ... icerca.jsp
rosaria195614/1/2009, 13:27
credo che tu possa richiedere:
1) esenzione per connettivite (che ti dà diritto a tutto ciò che il medico ti prescrive per questa diagnosi poichè rientra nelle patologie rare)
2) esenzione per LES che ti dà diritto a:
Lupus Eritematoso Sistemico
Anamnesi e valutazione, definite brevi. Storia e valutazione abbreviata. Visita successiva alla prima
Alanina aminotrasferasi (ALT) (GPT) [S/U]
Aspartato aminotrasferasi (AST) (GOT) [S]
Creatinina clearance
Gamma glutamil transpeptidasi (gamma GT) [S/U]
Glucosio [S/P/U/dU/La]
Proteine (elettroforesi delle) [S]. Incluso dosaggio delle proteine totali
Urea [S/P/U/dU]
Urine conta di Addis
Urine esame chimico-fisico e microscopico
Anticorpi anti DNA nativo
Anticorpi anti nucleo (ANA)
Complemento: C1q, C3, C3 ATT., C4 (ciascuno)
Crioglobuline ricerca
Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, Ind. Deriv., F.L.
Fattore reumatoide
Proteina C reattiva (quantitativa)
Velocità di sedimentazione delle emazie (VES)
Prelievo di sangue venoso
Radiografia del torace di routine, Nas. Radiografia standard del torace [Teleradiografia, Telecuore] (2 proiezioni)
Elettrocardiogramma
Ecografia cardiaca. Ecocardiografia
Ecografia dell'addome superiore. Incluso: fegato e vie biliari, pancreas, milza, reni e surreni, retroperitoneo. Escluso: ecografia dell'addome completo (88.76.1)
Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a fotone singolo o doppio. Polso o caviglia
Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X lombare, femorale, ultradistale
Densitometria ossea con tecnica di assorbimento a raggi X total body
Esame complessivo dell'occhio. Visita oculistica, esame dell'occhio comprendente tutti gli aspetti del sistema visivo

( tra le due converrebbe di + quella di connettivite che è patologia rara e ti spetta tutto ciò che il medico ritiene opportuno prescriverti, ma poi il medico te li prescriverebbe gli accertamenti con questa diagnosi visto che poi ti ha invece diasgnosticato un LES?????)

contemporaneamente presentare domanda di invalidità.
Le cose non sono affatto legate
Per non pagare più i tiket per tutti i tipi di prestazioni e per tutti i farmaci, ti devono riconoscere una invalidità superiore dal 67% al 100%.
La tebella che approva le percentuali di invalidità, per il LES senza grave compromissione viscerale prevede da un minimo del 41% ad un massimo del 50%, con gravi comrpomissioni ovviamente la commissione giudicherà di conseguenza.
Quindi, se tu avessi subito una invalidità del 50%, non avresti nessun beneficio in più sulle esenzioni e dovresti cmq richiedere le esenzioni tiket per patologia.
Diversamente ti consiglio cmq di presentare istanza per la invalidità civile, ma questo A PRESCINDERE dalla esenzione per patologia, giusto perchè avresti diritto ad albri beneficio, come ad esempio l'iscrizione nelle liste di collocamento speciali con invalidità dal 46% ecc. e poi perchè in futuro, potresti fare le istanze di aggravamento per sperare in una percentuale maggiore.
Consiglio finale: richiedi tutto
Altro consiglio: fatti seguire in queste cose dal un patronato gratuito della tua città perchè modalità delle istanze e modalità di erogazione dei benefici possono essere diversi da regione a regione essendo le ASL di competenza regionale.
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.