NEURITE OTTICA IN LUPUS: BENEFICI DIAGNOSI PRECOCE
Inviato: 17/06/2009, 16:20
Versione stampabile della discussione
Neurite ottica nei pazienti con lupus eritematoso sistemico: benefici della diagnosi precoceCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola176/8/2008, 17:44
Lunedì 4 Agosto 2008 - Uno studio retrospettivo ha valutato l’outcome visivo della neurite ottica nei pazienti con lupus eritematoso sistemico.
Sono stati esaminati 8 pazienti con neurite ottica associata al lupus eritematoso sistemico nel periodo 1986-2004.
La perdita visiva iniziale nei pazienti con neurite ottica è risultata grave. Sette pazienti avevano un’acuità visiva iniziale inferiore a 20/200.
A tutti i pazienti è stata somministrata una terapia pulse con steroidi, seguita da fase tapering ( consolidamento ) con corticosteroidi per os.
L’outcome ( esito ) visivo finale è risultato altamente variabile, da un completo recupero dell’acuità visiva in 4 pazienti, al parziale recupero in 1 e ad un non-recupero in 3.
Il miglior recupero dell’acuità visiva si è presentato nei pazienti che avevano ricevuto trattamenti precoci ( entro 10 giorni ).
Una più lunga durata della terapia con steroidi non ha prodotti benefici significativi sulla visione.
La neurite ottica associata a lupus eritematoso sistemico non è comune. Una diagnosi precoce ed un pronto trattamento sono importanti per ripristinare la funzione visiva in questi pazienti. ( Xagena Medicina )
Fonte: Acta Ophthalmol, 2008
Link: LupusOnline.net
Link: MedicinaNews.it
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.
Neurite ottica nei pazienti con lupus eritematoso sistemico: benefici della diagnosi precoceCominciata da tarantola17
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
tarantola176/8/2008, 17:44
Lunedì 4 Agosto 2008 - Uno studio retrospettivo ha valutato l’outcome visivo della neurite ottica nei pazienti con lupus eritematoso sistemico.
Sono stati esaminati 8 pazienti con neurite ottica associata al lupus eritematoso sistemico nel periodo 1986-2004.
La perdita visiva iniziale nei pazienti con neurite ottica è risultata grave. Sette pazienti avevano un’acuità visiva iniziale inferiore a 20/200.
A tutti i pazienti è stata somministrata una terapia pulse con steroidi, seguita da fase tapering ( consolidamento ) con corticosteroidi per os.
L’outcome ( esito ) visivo finale è risultato altamente variabile, da un completo recupero dell’acuità visiva in 4 pazienti, al parziale recupero in 1 e ad un non-recupero in 3.
Il miglior recupero dell’acuità visiva si è presentato nei pazienti che avevano ricevuto trattamenti precoci ( entro 10 giorni ).
Una più lunga durata della terapia con steroidi non ha prodotti benefici significativi sulla visione.
La neurite ottica associata a lupus eritematoso sistemico non è comune. Una diagnosi precoce ed un pronto trattamento sono importanti per ripristinare la funzione visiva in questi pazienti. ( Xagena Medicina )
Fonte: Acta Ophthalmol, 2008
Link: LupusOnline.net
Link: MedicinaNews.it
Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.