Pagina 1 di 1

Prurito

Inviato: 28/11/2009, 22:38
da ger74
Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :

Re: Prurito

Inviato: 29/11/2009, 18:57
da giovigio
Ciao Ger, io mi gratto ma perchè ho problemi di allergie...ed ogni tanto mangio qualcosa che non dovrei...per cui non sono in grado di risponderti...ma in compenso posso dirti di essermi munita di una piccola manina di legno che mi aiuta a fare i grattini alla schiena...., non si dovrebbe fare....ma quando è troppo e troppo.
Baci Giò : Lol : : Chessygrin :

Re: Prurito

Inviato: 29/11/2009, 22:19
da Maxmagnus
ger74 ha scritto:Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :
NEL DIABETE ESISTE UNA SINTOMATOLOGIA IN CUI SI AVVERTE DEL PRURITO ?
NON AVEVO MAI LETTO NULLA, ANCHE IO SONO DIABETICO.

IO HO PRURITO ALLA TESTA E MOLTA FORFORA IN QUESTO PERIODO, D'ESTATE QUASI MAI.
MI HAI FATTO VENIRE LA CURIOSITA DI CERCARE SE IL MIO PROBLEMA PUO' ESSERE RELATIVO AL DIABETE.

CIAO.

Re: Prurito

Inviato: 30/11/2009, 9:30
da .nizza.
ger74 ha scritto:Non so se sia la sezione giusta...
è qualche giorno che ho prurito alla pancia, un pò anche alle spalle...la pelle sembra intatta, non secca, senza puntini, insomma normale...nelle nostre patologie è previsto anche il prurito?non mi aiuta nemmeno farela doccia, non penso sia il detersivo perchè altrimenti avrei prurito anche sul resto del corpo...c'è di fatto che ho sempre sta gòlicemia al mattino alta e so che nel diabete esiste il prurito...boh..
siccome leggevo che quando si indaga sul prurito si fanno varie analisi fra cui c3 c4 ane ena ho pensato che potesse essere correlato con le patologie autoimmuni...qualcuno di voi si gratta? : Chessygrin :
Ho prurito molto spesso ma da due giorni è diffuso e molto forte; sabato la guardia medica mi ha prescritto un antistaminico,sono due giorni ce lo prendo ma il prurito è rimasto anche se meno violento (cerco di non grattarmi perchè peggiora di molto la situazione) Ho sempre saputo che il prurito è molto comune nella mia patologia la sclerodermia ma può avvere innumerevoli cause).
Adesso chiamo il mio medico di famiglia per sapere come mi devo comportare.Tu come stai adesso ger?

Re: Prurito

Inviato: 30/11/2009, 9:51
da .nizza.
Chiamato il medico che mi dice di continuare l'antistaminico per altri due,tre giorni, se il prurito non passa mi farà fare degli esami.Ciao.

Re: Prurito

Inviato: 05/12/2009, 22:10
da wondermamy
Non vorrei sbagliarmi..ma mi sembra di aver letto che il prurito fa parte di certe nostre patologie,ad esempio la fibromialgia.. : RedFace :