Pagina 1 di 1

PERCORSO AD OSTACOLI PER L'ARTRITE REUMATOIDE

Inviato: 17/06/2009, 16:44
da lorichi
Versione stampabile della discussione
PERCORSO A OSTACOLI PER L'ARTRITE REUMATOIDECominciata da lorichi
FORUM SULLE MALATTIE CRONICHE AUTOIMMUNI DEL GRUPPO REUM AMICI > BIBLIOTECA APERTA A TUTTI
Parte 1 di 1
lorichi24/10/2008, 18:06
DALL'INSERTO SALUTE DE "LA REPUBBLICA" DEL 23/10/2008

http://www.repubblica.it/supplementi/sa ... 59726.html

Poca l'informazione, tardiva e incerta la diagnosi, accesso erratico alle cure. Sono i dati salienti del Primo rapporto sociale 2008 sull'artrite reumatoide, "Un percorso ad ostacoli", presentato a Roma. Il documento, realizzato dalla Associazione nazionale malati reumatici e dalla Società italiana di reumatologia con il sostegno di Roche e Fondazione Censis, traccia uno scenario sconfortante per i malati e su sommerso.
L'artrite reumatoide (AR) in Italia colpisce 270 mila persone, in prevalenza donne, ha un impatto economico per paziente/anno di circa 17 mila euro, un terzo dei malati perde il lavoro entro i primi tre anni dalla diagnosi, eppure resta una malattia ancora nascosta. I sintomi nell'80% dei casi non vengono riconosciuti, sono interpretati come "altro" o sottovalutati; la diagnosi e la conferma di malattia arrivano non prima dei due anni dai primi sintomi. Basso l'accesso ai Centri di reumatologia, vi si cura solo il 17,3% dei malati, inadeguate le terapie: il 37,3% dei pazienti assume solo antinfiammatori, il 59,9% usa i DMARDs, molecole che modificano il decorso dell'AR, addirittura solo il 7,4% accede ai farmaci biologici. "L'andamento della malattia e il sostegno offerto ai pazienti, il 75% dei quali presenta una patologia concomitante, è condizionato dal territorio di appartenenza", ha sottolineato Ketty Vaccaro, responsabile Welfare Censis, "il Sud e le isole sono penalizzati in strutture, efficacia delle cure e liste d'attesa".
Bisogna garantire un percorso facilitato e corretto tra medico di base e reumatologo. Inoltre, dicono gli esperti, c'è bisogno che i Piani sanitari regionali prestino più attenzione all'artrite reumatoide per superare la difficoltà all'accesso delle terapie. (mariapaola salmi)

Parte 1 di 1
Powered by ForumCommunity.net · Powered by Invision Power Board © 2002 IPS, Inc.