Pagina 1 di 2

Disturbi visivi

Inviato: 10/12/2009, 14:11
da pansan53
Ciao a tutti
Volevo fare una domanda a tutti gli utilizzatori di biologici, specialmente enbrel e humira. Avete mai avuto dei disturbi visivi di varie forme durante il loro utilizzo? E se si mi interesserebbe sapere quali.
Ciao e grazie a tutti : Nurse :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 11/12/2009, 0:18
da rosaria1956
Ciao Mauro
a me non è successo nulla agli occhi da ttrribuire ai due bio che hai segnalato
io li ho fatti entrambi, 2 anni ognuno e nessun effetto collaterale

Re: Disturbi visivi

Inviato: 11/12/2009, 11:54
da pansan53
Io invece per due volte ho avuto dei distacchi di vitreo, delle macchie. Gli oculisti dicono che è normale alla mia età, ma guarda caso ste cose sono capitate proprio quando ho inziato i bio. Prima con Enbrel ed adesso con Humira. Il guaio è che gli oculisti manco sanno cosa sono sti farmaci, e la mia paura è che queste macchie non siano dovute ai smplici distacchi di vitreo, ma a delle sofferenze neurali ottiche. Speriamo di no. Domani vado da un mega super oculista che mi spennerà ben bene, ma almeno, forse, mi metterà l'animo in pace.
Ciao
Mauro : WallBash :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 11/12/2009, 13:40
da rosaria1956
mAURO CERCA UN OCULISTA SPECIALIZZATO IN UVEITI E PATOLOGIE AUTOIMMUNI DELL'OCCHIO E COMPLICANZE OCULARI DA PATOLOGIE AUTOIMMUNI...
IO HO UNA DR.SSA CHE NE SA QUASI QUANTO LA MIA REUM IN MERITO A PATOLOGIE REUMATICHE AUTOIMMUNI E FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI TRADIZIONALI E BIOLOGICI PERCHE' SEGUE QUASI TUTTI PAZIENTI REUMATICI AUTOIMMUNI + CHI SOFFRE DI UVEITI, INSOMMA E' UNA SPECIALISTA PROPRIO SPECIFICA.
UN "NORMALE" OCULISTA MAGARI NON VEDE TANTI CASI DI COMPLICANZE DA AUTOIMMUNITA' O DA FARMACI IMMUNOSOPPRESSORI.

Re: Disturbi visivi

Inviato: 11/12/2009, 16:33
da lorichi
MAURO IO HO AVUTO IL DISTACCO DEL VITREO PRIMA AD UN OCCHIO E POI ALL'ALTRO E NON HO MAI PRESO I BIOLOGICI.
ANCHE A ME L'OCULISTA HA DETTO CHE PUO' CAPITARE ALLA MIA ETA' ED E' INDIPENDENTE DALLA MALATTIA REUMATICA, IN GENERE CAPITA A CHI BENE MOLTO POCO. TI HANNO CONSIGLIATO DI BERE ALMENO 2 LITRI DI ACQUA AL GIORNO?

Re: Disturbi visivi

Inviato: 12/12/2009, 1:03
da selvaggia59
Ciaoooooooooooo io nn sò se centra ma devo fare il campo visivo a gennaio
e prendo embrel........l'oculista avrà visto qualcosa che nn va :O

Re: Disturbi visivi

Inviato: 13/12/2009, 8:48
da pansan53
Sono andato ieri
Questo è un professore anziano.
Non ha preso in considerazione l'hunira, il campo visivo me lo hatto lui ed era perfetto. No sembrerebbe proprio che i distacchi siano frutto dell'età e di una mioia medio elevata. Devo fare una specie di tac all'occhio e poi spararmi un po' di laser per fermare la retina.
Però Rosaria penso che la psoriasi abbia un ruolo fondamentale nei disturbi oculari e che sia misconosciuta. Purtroppo tu stai a Napoli e il tuo oculista è lontanino. Cerchero di trovarne uno qui a Torino.
Baci a tutti : book :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 13/12/2009, 15:51
da rosaria1956
Si Mauro fai bene,
con tutto il rispetto ma, a meno che non sia un medico eccezionale come pochi e che si sia voluto aggiornare, dubito che un oculista anziano ne sappia più di tanto su immunopatologie oculari e su complicanze oculari da patologie autoimmuni visto che sono "materie" che solo in tempi recenti hanno cominciato ad avere una certa diffusione, tra l'altro ancora scarsa, tra gli stessi medici.

Re: Disturbi visivi

Inviato: 14/12/2009, 9:36
da pansan53
Si Rosaria hai ragione. Provero al S.Raffaele di Milano. Fra qualche giorno prechè adesso ho paura i veder qualcuno.
Comunque l'oculista dove sn andato non è uno qualunque.
guarda il suo curriculum:
http://www.mview.it/1070/1070angi/pblmtncrr8.htm
io mi son fatto delle risate.
Ciao e sursum cordae sempre.
Mauro : Nar :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 14/12/2009, 19:07
da lorichi
SCUSA SE MI PERMETTO MAURO MA QUESTO OCULISTA E' NATO NEL 1933. HA 76 ANNI! IO NE CERCHEREI UNO PIU' GIOVANE E, CON TUTTO IL RISPETTO, MAGARI UN POCHINO PIU' AGGIORNATO SULLE PATOLOGIE AUTOIMMUNI. IL SUO CURRICULUM PARLA QUASI ESCLUSIVAMENTE DI CHIRURGIA, SARA' PURE UN MAGO DELLA CATARATTA E DEL CRISTALLINO MA A TE FORSE SERVE UN MEDICO OCULISTA ESPERTO DI PATOLOGIE OCULARI IN MALATI AUTOIMMUNI.
PER QUANTO RIGUARDA IL NON PRENDERE IN CONSIDERAZIONE L'HUMIRA, TIENI PRESENTE CHE QUESTI MEDICI COSI' ANZIANI CHE FANNO ORMAI ATTIVIT'A SOLO NELLE CLINICHE PRIVATE, ANCHE VOLENDO, NON SI OCCUPANO DI BIOLOGICI PERCHE' ESSENDO FUORI DALLA STRUTTURA PUBBLICA NON LI POSSONO PRESCRIVERE (A ME E' CAPITATO CON UN REUMATOLOGO LUMINARE NEL SUO CAMPO MA PIU' O MENO DELLA STESSA ETA' DEL TUO OCULISTA) E QUINDI NON SE NE OCCUPANO E CERCANO ALTRE STRADE, POI UN OCULISTA DI QUESTA ETA' DUBITO PROPRIO CHE CONOSCA I FARMACI BIOLOGICI. GIA' E' TANTO SE LI CONOSCONO I REUMATOLOGI.

Re: Disturbi visivi

Inviato: 16/12/2009, 14:53
da pansan53
Rosaria come sempre hai perfettamente ragione. Per il 22/12 ho appuntamento al s.Raffaele di Milano (dove hanno ricoverato il cavagliere) per un avisita in un centro oculitico che si occupa principalmente di malattie autoimmuni.
Comunque girando per la rete, non ho mai trovato corrispondenza tra humira e distacchi di vitreo, Indubbio invece che una artrite psoriasica come la mia, possa dare numerosi fastidi all'occhio. E in questo caso l'humira è un toccasana.
Ciao Rosaria sei lo spirito del forum. Grande
Mauro ;)

Re: Disturbi visivi

Inviato: 23/12/2009, 22:34
da pansan53
Ho fatto la visita al s.Raffaele di Milano immunopatologia oculistica. I biologici non centrano nulla con la mia patologia. Ma siamo sempre a rischio diuveiti (specialmente con enbrel) e quindi ogni anno devo fare una visita. Anche la AR può dare uveiti.
ciao a tutti e auguri

Re: Disturbi visivi

Inviato: 24/12/2009, 0:15
da rosaria1956
PROPRIO COSI' MAURO
MI FA' PIACERE TU ABBIA TROVATO UN MEDICO IN GRADO DI INQUADRARE ESATTAMENTE LA SITUAZONE : Chessygrin :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 04/03/2010, 17:04
da marge62
Salve, ho trovato questa discussione e mi è sembrata l'idea più corretta continuare qui. Uso Embrel da 50 x 1 a settimana da un paio di settimane, premetto che continuo ancora methotrexate da 15 x 1 a settimana, folina e plaquenil x 1 al giorno. Sin dalla prima iniezione ho avuto un notevole abbassamento della vista può essere un effetto collaterale del nuovo farmaco? Grazie.

Re: Disturbi visivi

Inviato: 06/03/2010, 0:18
da rosaria1956
Marge usi anche cortisone per caso????
a me personalmente non mi risulta nulla del genere associato ad Enbrel (io l'ho assunto per 2 anni)
cmq cme già ho consigliato a Mauro, con le nostre malattie non è raro un interessamento oculare quindi un controllo in tal senso è sempre consigliabile.
Trova un oculista specializzato in uveiti e patologie autoimmuni dell'occhio.

Re: Disturbi visivi

Inviato: 06/03/2010, 12:59
da marge62
Ciao Rosaria, ti ringraziodella risposta, non uso cortisone da una diecina di anni, dopo che dosi troppoalte mi hanno causato un coma diabetico. Ho difficoltà a mettere a fuoco sia da vicino che da lontano ed è successo dopo la prima iniezione di embrel, sono in cura a Pisa e lunedì chiederò a loro di indicarmi un oculista specializzato. :?

Re: Disturbi visivi

Inviato: 08/03/2010, 15:29
da rosaria1956
fai benissimo Marge, facci sapere

Re: Disturbi visivi

Inviato: 15/03/2010, 16:24
da marge62
Ciao, scusate se non sono tanto presente ma i disturbi visivi mi stanno davvero limitando molto, però una buona notizia c'è, erano 40 anni che non avevo delle analisi tanto belle... :D evidentemente l'Embrel funziona!!! Mercoledì controllo! : Thumbup :

Re: Disturbi visivi

Inviato: 14/05/2010, 18:53
da tonino
Ciao a tutti ...anchio ho avuto ed ho tutt'ora le cosidette mosche volanti mi sembra che si chiamino miodiopsie o qualcosa del genere e sono comparse dopo 4 punture di embrel...non so da cosa dipendano forse dall'età ..ma la cosa mi pare sospetta l'oculista mi ha detto che me le devo tenere ..perchè non ci sono rimedi...voi sapete dirmi qualcosa ...grazie...tonino

Re: Disturbi visivi

Inviato: 14/05/2010, 19:52
da lorichi
IN GENERE MIGLIORANO BEVENDO MOLTO, ANCHE UN PAIO DI LITRI DI ACQUA AL GIORNO. IO LE HO AVUTE DIVERSI ANNI FA E AUMENTANDO I LIQUIDI SONO SCOMPARSE.